Subwoofer per Klipsch La Scala
+2
dinamanu
audiophile.1963
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Subwoofer per Klipsch La Scala
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi una mia idea sperando di trovare una soluzione adeguata. Possiedo una coppia di Klipsch La Scala e mi piacerebbe costruire un subwoofer in grado di coprire l’ottava in basso di cui questi diffusori sono carenti.
Ecco cosa ho in mente:
- woofer economico, mi va bene anche usato ma non so quale sia il più adatto
- una soluzione non convenzionale, non il solito reflex
- dimensioni del mobile larghezza e profondità (circa 60x60 cm) uguali alle La Scala, ho intenzione di posizionarle sotto
- ho un finale Crown XLS 202 inutilizzato e pensavo di acquistare un crossover attivo Behringer (no crossover passivo)
Fatemi sapere cosa ne pensate
Grazie per i vostri consigli
Ecco cosa ho in mente:
- woofer economico, mi va bene anche usato ma non so quale sia il più adatto
- una soluzione non convenzionale, non il solito reflex
- dimensioni del mobile larghezza e profondità (circa 60x60 cm) uguali alle La Scala, ho intenzione di posizionarle sotto
- ho un finale Crown XLS 202 inutilizzato e pensavo di acquistare un crossover attivo Behringer (no crossover passivo)
Fatemi sapere cosa ne pensate
Grazie per i vostri consigli
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
economico ,poco spazio ,hai tanta efficenza direi missione impossibile
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Alle Klipsch La Scala si può abbinare solo un sub a tromba che per forza di cose non può occupare meno di 4 metri quadri.
Tutto il resto è fuori luogo
Tutto il resto è fuori luogo
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
audiophile.1963 ha scritto:
- una soluzione non convenzionale, non il solito reflex
Questo non è convenzionale:
http://leganerd.com/2010/10/11/il-piu-grande-subwoofer-a-doppia-tromba-del-mondo/
...ma non è proprio "compatto"
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
un progettino interessante ci sarebbe, mo lo cerco
bisogna che mi decido x un IB ho un lato dello studiolo che ha in comune una parete di un piccolo ripostiglio scalpello e mazzetta
bisogna che mi decido x un IB ho un lato dello studiolo che ha in comune una parete di un piccolo ripostiglio scalpello e mazzetta
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
A parte gli scherzi io sono andato avanti con il mio progetto. Utilizzando Hornresp ho ideato un sub a linea di trasmissione che sembrerebbe ottimo in base alle simulazioni effettuate. Ho inserito i dati di più woofer, tutti da 30 cm e abbastanza economici (massimo 200 euro alla coppia) ottenendo una buona linearità fino a 30 Hz, solo che avrei bisogno di un consiglio da voi. Osservo che fra i vai woofer simulati (Dayton, Ciare, Eminence, per citarne alcuni) non sempre una fs bassa è sinonimo di maggiore risposta in basso: prima di spendere soldi a caso, che woofer mi consigliereste?
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Ho scelto due woofer fra tutti quelli simulati: il Kenford SBX 3040 e il Dayton Audio ST305-8 (per il costo e per le risposte), voi cosa ne pensate? Il progetto è finito, vi farò vedere di che cosa si tratta. Alla fine è un sub abbastanza compatto 60x60x40 cm tagliato con un crossover attivo attorno agli 80Hz. Per ora vi invio le schermate di Hornresp, fatemi sapere.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
come togli le frequenze sotto 100hz alle 'la scala' ?
o le lasci libere?
o le lasci libere?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Se vuoi vedere qualche progetto diy per subwoofer puoi andare qui
http://www.diyaudio.com/forums/subwoofers/
http://www.diyaudio.com/forums/subwoofers/
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Già fatto, sono in contatto con un forumer. Volevo da voi un parere. Per il discorso sensibilità La Scala/sub giocherò sul fatto che il finale del sub è più potente.SubitoMauro ha scritto:Se vuoi vedere qualche progetto diy per subwoofer puoi andare qui
http://www.diyaudio.com/forums/subwoofers/
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Come ho scritto sopra possiedo un secondo finale Crown XLS 202 e ora anche un crossover attivo Behringer (no crossover passivo) che mi permetterà di suddividere la banda di frequenza fra i sub e le Klipsch La Scala già pilotate dal finale principale.SubitoMauro ha scritto:come togli le frequenze sotto 100hz alle 'la scala' ?
o le lasci libere?
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Avrei bisogno di un aiuto da voi. Da quando ho iniziato questo progetto ho valutato moltissimi woofer ma ci sono alcune cose che mi sono poco chiare per quanto riguarda i parametri degli altoparlanti. Quali dovrebbero essere presi maggiormente in considerazione? Utilizzando Hornresp osservo che woofers con basse Fs hanno una risposta in basso minore di altri con Fs più alta: quanto influiscono i valori come Qt, Re, Bl, Cms, Mms (o altri)?
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
e non dimenticare il Vas
comunque direi che il discorso è troppo complesso ...
per quello è forse meglio utilizzare un progetto già fatto
quando ne trovi uno che va bene come ingombro, costo e reperibilità ( certi woofers li trovi solo in usa)...
comunque direi che il discorso è troppo complesso ...
per quello è forse meglio utilizzare un progetto già fatto
quando ne trovi uno che va bene come ingombro, costo e reperibilità ( certi woofers li trovi solo in usa)...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
audiophile.1963 ha scritto:
Ho scelto due woofer fra tutti quelli simulati: il Kenford SBX 3040 e il Dayton Audio ST305-8 (per il costo e per le risposte), voi cosa ne pensate? Il progetto è finito, vi farò vedere di che cosa si tratta. Alla fine è un sub abbastanza compatto 60x60x40 cm tagliato con un crossover attivo attorno agli 80Hz. Per ora vi invio le schermate di Hornresp, fatemi sapere.
Ma l'escursione di 1mm è con un watt ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
E con 10 watt ?
E con 100 watt ?
E con 100 watt ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
I woofer Kenford dove sono reperibili in area Euro ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
La prima simulazione è sempre con un watt. Il woofer Kenford SBX 3040 viene venduto su Ebay e in alcuni negozi tedeschi a meno di 100 euro la coppia. Fra tutti quelli che ho testato nelle simulazioni si è dimostrato quello con l’estensione più in basso. Rimango indeciso fra questo e il Dayton Audio. Per quanto riguarda il progetto, preferisco una cosa mia che scopiazzare, mal che vada costruirò un prototipo grezzo per vederne la resa.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Scusa se insisto, verifica con quanti w si raggiunge la xmax del woofer, quello è il suo limite meccanico, il tutto alla frequenza che ti interessa avere...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
Se non lo fai, più che un progetto tuo, è un ''speriamo che vada bene'' ...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
per essere decente come woofer dovrebbe avere almeno più E meno 8mm o 10mm, meglio 12mm
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
E pechè non acquistare un subwoofer Klipsch, il 12 pollici non è neanche troppo costoso
e se non bastasse uno, puoi sempre aggiungere il secondo, sarebbe anche la soluzione più elegante
e se non bastasse uno, puoi sempre aggiungere il secondo, sarebbe anche la soluzione più elegante
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
SubitoMauro ha scritto:E pechè non acquistare un subwoofer Klipsch, il 12 pollici non è neanche troppo costoso
e se non bastasse uno, puoi sempre aggiungere il secondo, sarebbe anche la soluzione più elegante
Perché prendere due woofer mi costa meno. Ho il legno, un po' di esperienza come falegname, crossover attivo Behringer DCX2496, il finale adeguato e chi mi può testare il tutto con gli strumenti. L'unico mio dubbio è quale woofer scegliere, mi sa che alla fine aspetterò un po' e prenderò l'Eminence Lab12 (progetto per cui era nato), in rete ne ho visti a meno di 300 euro la coppia.
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 139
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: Subwoofer per Klipsch La Scala
audiophile.1963 ha scritto:SubitoMauro ha scritto:E pechè non acquistare un subwoofer Klipsch, il 12 pollici non è neanche troppo costoso
e se non bastasse uno, puoi sempre aggiungere il secondo, sarebbe anche la soluzione più elegante
Perché prendere due woofer mi costa meno. Ho il legno, un po' di esperienza come falegname, crossover attivo Behringer DCX2496, il finale adeguato e chi mi può testare il tutto con gli strumenti. L'unico mio dubbio è quale woofer scegliere, mi sa che alla fine aspetterò un po' e prenderò l'Eminence Lab12 (progetto per cui era nato), in rete ne ho visti a meno di 300 euro la coppia.
Meno di 300e la coppia nuovi o usati?
perche io li vedo a 237e cad (minimo)
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1941
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» NAD 916 + Klipsch La Scala
» Progetto subwoofer Coral HDS 810 da incasso - Abbinamento Klipsch F-3
» Klipsch La Scala clone
» Klipsch La Scala AL-3 crossover originali
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Progetto subwoofer Coral HDS 810 da incasso - Abbinamento Klipsch F-3
» Klipsch La Scala clone
» Klipsch La Scala AL-3 crossover originali
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex