ALIENTEK D8 [parte 2]
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 34 di 35
Pagina 34 di 35 • 1 ... 18 ... 33, 34, 35
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@almo70 ha scritto:Secondo me è un prezzo giusto![]()
grazie... qualcuno si ricorda quanto costava quando era in commercio? è la versione xmos
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Mi pare sugli 80 euri...poi spedizione e tasse...forse verso i 100..120..
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 684
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@almo70 ha scritto:Mi pare sugli 80 euri...poi spedizione e tasse...forse verso i 100..120..
ah però.... grazie

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
https://www.audiophonics.fr/en/full-digital-amplifier-fda/alientek-d8-full-digital-amplifier-fda-sta326-usb-xmos-class-d-2x-80w-4-ohm-black-p-11358.html
È ancora in commercio,qui su Audiophonics...
È ancora in commercio,qui su Audiophonics...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
..e qui su AliExpress..
https://it.aliexpress.com/item/32583670076.html
https://it.aliexpress.com/item/32583670076.html
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
grazie... ricordavo costasse di meno

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
alla fine il telecomando programmabile della tv viene riconosciuto
le micro grundig che volevo collegare così lontane dalla parete non erano all'altezza
così ho pescato dalla cantina una coppia di tesi, torri molto magre che tutto sommato non danno fastidio
ma di bassi adesso ce n'è a sufficienza
non mi piacciono le tesi... non mi piace il d8... ma ho ascoltato decine di soundbar e anche a prendere roba da 800 euro non c'è niente che si possa avvicinare nemmeno lontanamente a una soluzione di questo tipo
solo che adesso che ho trovato la soluzione tutti volere pinguino de longhi
quale può essere un sostituto del d8 in anni moderni per questo scopo? (ricordo, amplificare la tv)
deve avere
- ingresso ottico
- auto on/off quando sente il segnale
- riaccendersi sull'ingresso su cui si è spento
- classe di prezzo simile al d8 (entro i 120 euro)
- opzionale uscite per sw attivo
le micro grundig che volevo collegare così lontane dalla parete non erano all'altezza
così ho pescato dalla cantina una coppia di tesi, torri molto magre che tutto sommato non danno fastidio
ma di bassi adesso ce n'è a sufficienza
non mi piacciono le tesi... non mi piace il d8... ma ho ascoltato decine di soundbar e anche a prendere roba da 800 euro non c'è niente che si possa avvicinare nemmeno lontanamente a una soluzione di questo tipo
solo che adesso che ho trovato la soluzione tutti volere pinguino de longhi
quale può essere un sostituto del d8 in anni moderni per questo scopo? (ricordo, amplificare la tv)
deve avere
- ingresso ottico
- auto on/off quando sente il segnale
- riaccendersi sull'ingresso su cui si è spento
- classe di prezzo simile al d8 (entro i 120 euro)
- opzionale uscite per sw attivo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Forse il SMSL Q5 Pro Mini...però non sò se si accende automaticamente quando sente il segnale

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 684
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@almo70 ha scritto:Forse il SMSL Q5 Pro Mini...però non sò se si accende automaticamente quando sente il segnale![]()
ciao grazie
ho guardato adesso sul manuale e non fa menzione dell'accensione/spegnimento automatico
ma vedo che ha l'uscita sub output e nel caso sarebbe davvero ottimo per l'uso tv
provo a cercare un manuale più completo... e se per caso qualcuno che lo possiede volesse togliermi il dubbio... gliene sarei grato

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
O Lello, che è successo all'avatar? 

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2209
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@beppe61 ha scritto:O Lello, che è successo all'avatar?
ma niente... quando c'è mia moglie in giro dovevo evitare di scrivere... ed era seccante... ho messo l'avatar che ho anche altrove... rappresenta il lutto per la perdita del concetto di corto circuito... stuprato ed ucciso da cialtroni...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 684
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2209
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
io ho il D8 da ormai 3 anni. Il mio entusiasmo iniziale sta lentamente scemando. Un annetto mi fa mi è saltato l'alimentatore, sostituito poi con un Meaweal, da qualche mese non mi funziona più correttamente dal display il MuteRelated, cioè quel comando che esclude l'audio delle casse quando connetti le cuffie. Per fortuna funziona quello del telecomando... Il dubbio mi sorge inevitabile: che tali prodotti cinesi abbiano vita breve? come vi state trovando, voi?
giatzer- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.10.19
Numero di messaggi : 6
Provincia : Polcenigo
Impianto : alientek D8-casse Scythe Krocraft
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
comprato usato da un paio d'anni. Nessun problema, e con alimentatore originale...
ally- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 163
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@giatzer ha scritto:io ho il D8 da ormai 3 anni. Il mio entusiasmo iniziale sta lentamente scemando. Un annetto mi fa mi è saltato l'alimentatore, sostituito poi con un Meaweal, da qualche mese non mi funziona più correttamente dal display il MuteRelated, cioè quel comando che esclude l'audio delle casse quando connetti le cuffie. Per fortuna funziona quello del telecomando... Il dubbio mi sorge inevitabile: che tali prodotti cinesi abbiano vita breve? come vi state trovando, voi?
tutte le funzioni attribuite digitalmente sono il punto debole di questi apparecchi
e non sono riparabili
ovviamente è anche questione di fortuna ma statisticamente la possibilità che qualcosa non vada dopo un po' di tempo è alta
ma sono oggetti che costano poco per cui potrebbe anche essere accettabile che dopo tre anni cominci ad avere problemi
da un po' di mesi ne uso uno tutti i giorni perchè l'ho collegato alla tv
se si rompesse ne cercherai un altro perchè non ho trovato nulla tra i suoi simili che si accenda e si spenga in autonomia quando sente il segnale, cosa irrinunciabile per l'uso che ne faccio
anzi se qualcuno conoscesse altri miniamplificatori che lo fanno mi dica qualcosa

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Ma quindi mi pare di aver capito che il d8 si accende da solo sentendo l'ingresso ottico e se hai fortuna riesce a riconoscere il telecomando della TV.
Giusto?
Giusto?
AleCek- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@AleCek ha scritto:Ma quindi mi pare di aver capito che il d8 si accende da solo sentendo l'ingresso ottico e se hai fortuna riesce a riconoscere il telecomando della TV.
Giusto?
tutto esatto, e si spegne da solo quando sente inattività sull'ingresso
e si ricorda a quanto stava il volume quando si è spento
in pratica ti scordi della sua esistenza
l'ideale per televisione e aggiungerei un certo uso con il PC
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Cavolo interessante, allora sarebbe meglio del mio smsl sa100 collegato alla TV
Grazie della conferma
![ALIENTEK D8 [parte 2] - Pagina 34 1f60f](https://twemoji.maxcdn.com/16x16/1f60f.png)
Grazie della conferma
AleCek- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
infatti volevo intervenire il quel thread e dirti di prendere questo
ma pochi giorni prima un altro neo iscritto come te con una questione molto simile non mi rispose nemmeno dopo che mi ero impegnato a scrivere tutto per filo e per segno... al che ho pensato.. mi faccio i cazzi miei che è meglio
ma pochi giorni prima un altro neo iscritto come te con una questione molto simile non mi rispose nemmeno dopo che mi ero impegnato a scrivere tutto per filo e per segno... al che ho pensato.. mi faccio i cazzi miei che è meglio

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@lello64 ha scritto:infatti volevo intervenire il quel thread e dirti di prendere questo
ma pochi giorni prima un altro neo iscritto come te con una questione molto simile non mi rispose nemmeno dopo che mi ero impegnato a scrivere tutto per filo e per segno... al che ho pensato.. mi faccio i cazzi miei che è meglio

Tranquillo, in realtà non funzionerebbe male l'SA anche se pensavo si collegasse alla tv automaticamente.
Col senno di poi, questa cosa del collegamento, era meglio se la chiedevo.
AleCek- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.02.21
Numero di messaggi : 37
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Che dite, aprile 2021, è ancora un prodotto valido? come ingressi e soluzioni sarebbe perfetto per me, lo collego al portatile in usb e sfrutto il chip xmos
todd- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 95
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, io lo uso con volumio risparmiandomi la necessità di un dac ausiliario per il raspberry, sfrutto direttamente l'xmos su usb...
ally- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 163
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Io ho cercato alternative ma al momento a parità di budget non vedo niente.
Grazie del responso
Grazie del responso
todd- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 95
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
per la cronaca si accende se trova attività sull'ultimo canale attivo, non riesce a switchare autonomamente l'ingresso in base al segnale attivo...
ally- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 163
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Pagina 34 di 35 • 1 ... 18 ... 33, 34, 35
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 34 di 35
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» TPA3116 Nobsound o simili
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida