Update Grundig 650a Professional
5 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Update Grundig 650a Professional
Stavo provando a linkarlo ma non lo fa fare dato che sono un utente nuovo, comunque è su Kijiji basta mettere Grundig Box e viene fuori subito
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
Laddiobolocko- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.03.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : Sansepolcro
Impianto : Grundig V20 + Grundig PS 1010 + Grundig Cd7550 + Grundig Box 650a professional
Re: Update Grundig 650a Professional
ho visto, come temevo il problema è cromatico e il venditore non mi dice nulla purtroppo
la griglia appartiene ad una versione argento
che ti devo dire... annegata in libreria potrebbe anche non notarsi.... ma il prezzo è al limite... io le prenderei solo se si potessero ascoltare... poi se vuoi fidarti potresti beccare bene comunque...
la griglia appartiene ad una versione argento
che ti devo dire... annegata in libreria potrebbe anche non notarsi.... ma il prezzo è al limite... io le prenderei solo se si potessero ascoltare... poi se vuoi fidarti potresti beccare bene comunque...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Update Grundig 650a Professional
Hai ragione infatti ho chiesto una prova di ascolto perché così non mi fido molto anche se il venditore dice che è tutto originale tranne la griglia e non sono state mai toccate
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
Laddiobolocko- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.03.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : Sansepolcro
Impianto : Grundig V20 + Grundig PS 1010 + Grundig Cd7550 + Grundig Box 650a professional
Re: Update Grundig 650a Professional
ti dirò... sei a 2 ore di macchina.... considerando che il trasporto è un rischio enorme già su diffusori di questa grandezza... e richiedono sicuramente due costosi pacchi.... io un pensierino di farmi una passeggiata lo farei
le medio alte le conosci... esamini bene le sospensioni in gomma.... ti mangi due tortellini e torni a casa
le medio alte le conosci... esamini bene le sospensioni in gomma.... ti mangi due tortellini e torni a casa
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Update Grundig 650a Professional
Ehehehe infatti considerando tutto mi sa che proverò ,al limite mi sono fatto una mangiata di tortellini 
!
Inviato con Topic'it


Inviato con Topic'it
Laddiobolocko- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.03.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : Sansepolcro
Impianto : Grundig V20 + Grundig PS 1010 + Grundig Cd7550 + Grundig Box 650a professional
Re: Update Grundig 650a Professional
si ma mi raccomando... non titubare... sono più ricercate di matteo messina denaro e marco di lauro...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Update Grundig 650a Professional
Prese,domani sera le provo! Consigli su altezza da terra,distanza da parete ,distanza punto di ascolto?
Laddiobolocko- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.03.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : Sansepolcro
Impianto : Grundig V20 + Grundig PS 1010 + Grundig Cd7550 + Grundig Box 650a professional
Re: Update Grundig 650a Professional
avevi parlato di sistemazione a scaffale il che ti vincola in merito alla distanza dalla parete e all'altezza da terra
se lo scaffale è abbastanza alto da contenerle in piedi utilizza un piano che le porti con il tweeter ad altezza orecchi quando sei nel punto di ascolto
se vanno stese perchè lo scaffale non è abbastanza alto saranno asimmetriche con un tweeter leggermente più alto rispetto all'altro per cui usa un ripiano che ti porti ad altezza orecchi circa il centro cassa per avere un assetto più o meno omogeneo
se la parete è ampia dai spazio sia a dx che sx rispetto alle pareti laterali
in questo caso fai prove sia con il woofer verso l'esterno che verso l'interno per sentire cosa preferisci
se invece la parete è stretta e sei costretto agli angoli sicuramente woofer verso l'interno
non puoi andare dentro al profilo della libreria ma provare a fare sporgere un po' il diffusore si, si può
se la libreria non è affollata potrebbe essere conveniente mettere dei ritagli di pannelli fonoassorbenti alle spalle dei diffusori
dipende dai bassi che avrai e dai tuoi gusti
se lo scaffale è abbastanza alto da contenerle in piedi utilizza un piano che le porti con il tweeter ad altezza orecchi quando sei nel punto di ascolto
se vanno stese perchè lo scaffale non è abbastanza alto saranno asimmetriche con un tweeter leggermente più alto rispetto all'altro per cui usa un ripiano che ti porti ad altezza orecchi circa il centro cassa per avere un assetto più o meno omogeneo
se la parete è ampia dai spazio sia a dx che sx rispetto alle pareti laterali
in questo caso fai prove sia con il woofer verso l'esterno che verso l'interno per sentire cosa preferisci
se invece la parete è stretta e sei costretto agli angoli sicuramente woofer verso l'interno
non puoi andare dentro al profilo della libreria ma provare a fare sporgere un po' il diffusore si, si può
se la libreria non è affollata potrebbe essere conveniente mettere dei ritagli di pannelli fonoassorbenti alle spalle dei diffusori
dipende dai bassi che avrai e dai tuoi gusti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Update Grundig 650a Professional
L'altezza da terra è regolabile dai 40 ai 60 cm,riesco tranquillamente a metterle ritte e volevo capire se conviene metterle,dato che la libreria dove sono è a muro,il più attaccate possibile al suddetto muro oppure lasciare un po'di spazio dietro alla casse e di conseguenza ridurre lo spazio che le casse hanno davanti prima della fine della libreria.l'inclinazione deve essere in base al mio punto di ascolto o è preferibile metterle piatte?Sai percaso se c'è un rapporto distanza casse/punto di ascolto?
Purtroppo la libreria è asimmetrica nella stanza quindi da sinistra la cassa distera tipo un mezzo metro dal muro e a destra 2 metri.
Inviato con Topic'it
Purtroppo la libreria è asimmetrica nella stanza quindi da sinistra la cassa distera tipo un mezzo metro dal muro e a destra 2 metri.
Inviato con Topic'it
Laddiobolocko- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.03.18
Numero di messaggi : 13
Provincia : Sansepolcro
Impianto : Grundig V20 + Grundig PS 1010 + Grundig Cd7550 + Grundig Box 650a professional
Re: Update Grundig 650a Professional
riguardo alla distanza dal muro ti ho già risposto per grandi linee, forse se posti delle foto è più chiaro
il punto di ascolto idealmente dovrebbe formare un triangolo isoscele con le casse
la base (distanza tra i diffusori) maggiore della altezza del triangolo, fino al doppio
il punto di ascolto idealmente dovrebbe formare un triangolo isoscele con le casse
la base (distanza tra i diffusori) maggiore della altezza del triangolo, fino al doppio
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Grundig BOX 650a Professional 250 €
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig Box 650 Professional
» Help grundig box professional cables
» Grundig Box 850a Professional 275 €
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Grundig Box 650 Professional
» Help grundig box professional cables
» Grundig Box 850a Professional 275 €
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?