Diffusori primo impianto
3 partecipanti
Diffusori primo impianto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Era da tempo che meditavo l'acquisto di un impianto con giradischi, ma non avevo ancora avuto la possibilità di acquistarlo; sapendo di questa mia intenzione per il compleanno mi sono stati regalati:
- giradischi Pro-Ject Elemental
- amplificatore Pioneer A 10 k (50+50W; 4-8 Ohm)
Sta a me, a questo punto, provvedere all'acquisto di due diffusori (e dei dischi ) per mettere in funzione l'impianto.
Sono un neofita in questo campo, ma in questi giorni mi sono informato sul webbe e ho trovato qualche diffusore che potrebbe fare al casa mio. Ho però un problema relativo al posizionamento dei diffusori, per esigenze di spazio i diffusori non avranno più di 15-20 cm dietro. L'ambiente di ascolto è composto da due sale per un totale di circa 30mq. I diffusori saranno distanziati tra loro di circa 2mt e il punto di ascolto sarà a 2mt.
Budget 200-250 euro. Preferirei acquistare un prodotto nuovo.
Ecco i diffusori che mi sono sembrati più interessanti (se avete alternative proponetele senza problemi):
1) Indiana Line tesi 261 (120w, bass reflex anteriore, 91 dB, 160mm woofer)
2) Q Acoustics 3020 (75w, br posteriore, 88dB, 125mm woofer)
3) Boston Acoustics A25 (150w, br posteriore, 89dB,133mm woofer)
Come diffusori sono adeguati per coprire 30mq? In un negozio mi hanno detto che le Q Acoustics 3020 erano piccole per le mie necessità e mi hanno fatto pensare che forse il indiana line tesi fanno al casa mio per il woofer più grande ed il br frontale. Considerate che l'impianto serve solo per ascolto musica analogica a volumi da ascolto.
Grazie a tutti!
- giradischi Pro-Ject Elemental
- amplificatore Pioneer A 10 k (50+50W; 4-8 Ohm)
Sta a me, a questo punto, provvedere all'acquisto di due diffusori (e dei dischi ) per mettere in funzione l'impianto.
Sono un neofita in questo campo, ma in questi giorni mi sono informato sul webbe e ho trovato qualche diffusore che potrebbe fare al casa mio. Ho però un problema relativo al posizionamento dei diffusori, per esigenze di spazio i diffusori non avranno più di 15-20 cm dietro. L'ambiente di ascolto è composto da due sale per un totale di circa 30mq. I diffusori saranno distanziati tra loro di circa 2mt e il punto di ascolto sarà a 2mt.
Budget 200-250 euro. Preferirei acquistare un prodotto nuovo.
Ecco i diffusori che mi sono sembrati più interessanti (se avete alternative proponetele senza problemi):
1) Indiana Line tesi 261 (120w, bass reflex anteriore, 91 dB, 160mm woofer)
2) Q Acoustics 3020 (75w, br posteriore, 88dB, 125mm woofer)
3) Boston Acoustics A25 (150w, br posteriore, 89dB,133mm woofer)
Come diffusori sono adeguati per coprire 30mq? In un negozio mi hanno detto che le Q Acoustics 3020 erano piccole per le mie necessità e mi hanno fatto pensare che forse il indiana line tesi fanno al casa mio per il woofer più grande ed il br frontale. Considerate che l'impianto serve solo per ascolto musica analogica a volumi da ascolto.
Grazie a tutti!
Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
Aggiungi 30€ e prendi direttamente le Boston Acoustics A26, le trovi a 279€ spedite su Amazon DE, venditore Akustik Projekt.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Diffusori primo impianto
Kha-Jinn ha scritto:Aggiungi 30€ e prendi direttamente le Boston Acoustics A26, le trovi a 279€ spedite su Amazon DE, venditore Akustik Projekt.
Ciao, ho visto che hai auto le A26, ti farei un paio di domande a questo punto:
non c'è il rischio che diano problemi dato il poco spazio dietro (20cm circa)? Ho letto che il suono di queste casse dipende molto dalla vicinanza con le pareti, per questo stavo optando per le il tesi 261 (con br frontale).
A livello sonoro come sono rispetto alle tesi, valgono i 40 euro supplemetari? In questo forum ho notato che le IL vengono messe due spanne sotto marchi come boston acoustics o q acoustics, mentre da altre parti ho letto che le IL vengono considerate allo stesso livello dei marchi sopra citati (a parità di prezzo).
Grazie mille per la risposta in ogni caso!
Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
Non funziona così, ogni diffusore indipendente dalla posizione del reflex mostrerà un rigonfiamento nella gamma bassa se posto vicino ad una parete. Questo accade perché alle basse frequenze l'emissione di un diffusore avviene a 360°. L'unico vantaggio dello sbocco del reflex frontale è l'evitare che si modifichi la geometria del reflex stesso se posto troppo vicino ad una parete, ma 20cm bastano e avanzano per le Boston.Raidern ha scritto:Ciao, ho visto che hai auto le A26, ti farei un paio di domande a questo punto:
non c'è il rischio che diano problemi dato il poco spazio dietro (20cm circa)? Ho letto che il suono di queste casse dipende molto dalla vicinanza con le pareti, per questo stavo optando per le il tesi 261 (con br frontale).
A livello sonoro come sono rispetto alle tesi, valgono i 40 euro supplemetari? In questo forum ho notato che le IL vengono messe due spanne sotto marchi come boston acoustics o q acoustics, mentre da altre parti ho letto che le IL vengono considerate allo stesso livello dei marchi sopra citati (a parità di prezzo).
Grazie mille per la risposta in ogni caso!
Le A26 di Tesi 261 ne valgono 100, non solo i 40€.
IL non è nulla di che come marchio, le Nota sono da buttare nel cesso, le Tesi sono ok per determinati gusti personali ed utilizzi, le Diva non le ho mai ascoltate ma se tanto mi da tanto, a parità di prezzo prendo altro sulla fiducia.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Diffusori primo impianto
Kha-Jinn ha scritto:Non funziona così, ogni diffusore indipendente dalla posizione del reflex mostrerà un rigonfiamento nella gamma bassa se posto vicino ad una parete. Questo accade perché alle basse frequenze l'emissione di un diffusore avviene a 360°. L'unico vantaggio dello sbocco del reflex frontale è l'evitare che si modifichi la geometria del reflex stesso se posto troppo vicino ad una parete, ma 20cm bastano e avanzano per le Boston.
Le A26 di Tesi 261 ne valgono 100, non solo i 40€.
IL non è nulla di che come marchio, le Nota sono da buttare nel cesso, le Tesi sono ok per determinati gusti personali ed utilizzi, le Diva non le ho mai ascoltate ma se tanto mi da tanto, a parità di prezzo prendo altro sulla fiducia.
Ti ringrazio davvero per la risposta esaustiva, hai risposto a domande che mi facevo da giorni con due post. Vado ad acquistare le A26!

Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
Venerdì dovrebbero arrivare le Boston acoustics A26, adesso vorrei trovare una coppia di stand economici. Budget (50-100 euro max). Dimensioni base diffusore 209 x 265mm. Colore nero.
Vanno bene anche articoli usati.
Considerando che seduto nel divano le mie orecchie sono ad un altezza di 80cm, essendo le casse alte 30cm devo cerca stand da 50 cm (80-30) giusto?
Se la base di appoggio dello stand è leggermente più piccola della base del diffusore è un problema (per esempio uno stand da 23x23 sarebbe piccolo per casse 20,9x26,5)?
Se avete qualcosa da proporre fate pure, io sto avendo difficoltà a trovare stand da 50cmq con un base d'appoggio abbastanza grande per le A26.
Grazie!
Vanno bene anche articoli usati.
Considerando che seduto nel divano le mie orecchie sono ad un altezza di 80cm, essendo le casse alte 30cm devo cerca stand da 50 cm (80-30) giusto?
Se la base di appoggio dello stand è leggermente più piccola della base del diffusore è un problema (per esempio uno stand da 23x23 sarebbe piccolo per casse 20,9x26,5)?
Se avete qualcosa da proporre fate pure, io sto avendo difficoltà a trovare stand da 50cmq con un base d'appoggio abbastanza grande per le A26.
Grazie!
Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
https://www.tnt-audio.com/clinica/stubby.html
Più economici di così...
Io li terrei alti 60cm.
Più economici di così...
Io li terrei alti 60cm.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori primo impianto
Grazie per l'aiuto, ma non sono molto portato per questo genere di lavori Crying or Very sad
Vada per i 60cm allora!
Ho trovato questo prodotto, cosa ne pensate?
https://www.amazon.it/dp/B0089VBCP4/?coliid=I1SHXTK44T12N4&colid=84I91HZD92SV&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Vada per i 60cm allora!
Ho trovato questo prodotto, cosa ne pensate?
https://www.amazon.it/dp/B0089VBCP4/?coliid=I1SHXTK44T12N4&colid=84I91HZD92SV&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
Se i tubi sono vuoti potrebbero risuonare...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori primo impianto
giucam61 ha scritto:Se i tubi sono vuoti potrebbero risuonare...
Grazie, cercando ancora ho forse trovato ciò che cercavo:
https://www.amazon.it/Minify-Coppia-supporto-scelta-scatole/dp/B01AXNY00O/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1522838497&sr=8-1&keywords=minify+bs
Questi stand sono in legno e sono riempibili con sabbia. Esteticamente mi piacciono molto e come dimensioni e prezzo vanne bene. Che ne pensi ?
Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
Guarda anche nell'usato..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori primo impianto
giucam61 ha scritto:Guarda anche nell'usato..
sto guardando ma il problema è che non so cosa cercare... se cerco singoli modelli(es. minify bs-08) trovo pochissimi articoli usati se non addirittura nessuno, se faccio una ricerca generica ottengo diversi modelli e marche che non conosco (per ora mi baso sulle recensioni).
Di usato interessante ho trovato i norstone stylum 2 a 65 euro (+ spediz) su amazon.de, ma non ci sono immagini per constatare lo stato del prodotto.
Raidern- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Palermo
Impianto : Pioneer A 10 k
Pro-Ject Elemental
Re: Diffusori primo impianto
Avrai un falegname in zona, no? Fagli tagliare numero 8 di tavolette di MDF su misura, procurati un trapano, 8-12 viti per legno, una bomboletta spray del colore che preferisci ed hai finito.Raidern ha scritto:giucam61 ha scritto:Guarda anche nell'usato..
sto guardando ma il problema è che non so cosa cercare... se cerco singoli modelli(es. minify bs-08) trovo pochissimi articoli usati se non addirittura nessuno, se faccio una ricerca generica ottengo diversi modelli e marche che non conosco (per ora mi baso sulle recensioni).
Di usato interessante ho trovato i norstone stylum 2 a 65 euro (+ spediz) su amazon.de, ma non ci sono immagini per constatare lo stato del prodotto.
https://www.tomshw.it/forum/threads/cambio-casse-max-250-euro.618329/post-5924870
Basta che fai vedere il video al tuo falegname ed in 30 secondi capisce che ti serve.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI

» Diffusori per primo impianto
» Diffusori per primo impianto pc
» Diffusori da scaffale per primo impianto
» Quali diffusori (economici) per un classe T? Consigli per il primo impianto.
» Diffusori per primo impianto budget 700€
» Diffusori per primo impianto pc
» Diffusori da scaffale per primo impianto
» Quali diffusori (economici) per un classe T? Consigli per il primo impianto.
» Diffusori per primo impianto budget 700€
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 10 oppure 3 da possedere
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design