fase altoparlanti, curiosità
+5
Ivan
fritznet
potowatax
franzfranz
lello64
9 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: fase altoparlanti, curiosità
comunque non stavamo mica parlando di sesso degli angeli e di cose impercettibili... mi sembrava abbastanza interessante la questione...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
In genere passo la traccia del CD test Denon "phase check", se quello che sento corrisponde alla descrizione (in phase / out of phase), ritengo di avere gli altoparlanti in fase. A quel punto non mi pongo ulteriori quesiti o sbaglio?
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: fase altoparlanti, curiosità
secondo me se hai ampli e casse commerciali con morsetti contrassegnati non devi fare proprio nulla.... ci mancherebbe che sbagliano a cablare....
la mia era una mera curiosità, nulla di audiofilo
prendo una traccia e inverto la fase ad un canale con un editor
la ascolto e si sente male
se inverto la fase ad una cassa poi si sente bene?
se avessi avuto un sistema a morsetti sotto mano per provare non avrei nemmeno scritto il thread
la mia era una mera curiosità, nulla di audiofilo
prendo una traccia e inverto la fase ad un canale con un editor
la ascolto e si sente male
se inverto la fase ad una cassa poi si sente bene?
se avessi avuto un sistema a morsetti sotto mano per provare non avrei nemmeno scritto il thread

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità

Può interessare
http://www.audioreview.it/tecnica/articoli/localizzazione-sorgenti-sonore-seconda-parte.html
Ai tempi realizzai il loro accrocchio, l'AIP che si vede in copertina

Chissà dove l'ho buttato
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: fase altoparlanti, curiosità
sportyerre ha scritto:
Chissà dove l'ho buttato
evidentemente non ti è stato utile

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
lello64 ha scritto:sportyerre ha scritto:
Chissà dove l'ho buttato
evidentemente non ti è stato utile
Qualcosa faceva, ma ero già entrato nella fase minimalista
Comunque oggi si parla di dimensioni del palcoscenico, ai tempi "l'ammennicolo" aveva una manopola che ne regolava le dimensioni.
Per farlo bene però serviva una linea di ritardo sul segnale sfasato e ai tempi il ritardo digitale era fuori dalla portata dei privati, il risultato quindi aveva alcuni limiti, fra questi la cancellazione dei segnali monofonici.
E' stata una esperienza giovanile importante, ci feci pure una tesina
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: fase altoparlanti, curiosità
No ma infatti l'effetto è macroscopico e ben udibile, le poche volte che mi è successo involontariamente l'ho riconosciuto subito, anche su impianti non miei, sembra quasi di sentire un diffusore che spinge e uno che tiralello64 ha scritto:comunque non stavamo mica parlando di sesso degli angeli e di cose impercettibili... mi sembrava abbastanza interessante la questione...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
fritznet ha scritto:No ma infatti l'effetto è macroscopico e ben udibile, le poche volte che mi è successo involontariamente l'ho riconosciuto subito, anche su impianti non miei, sembra quasi di sentire un diffusore che spinge e uno che tiralello64 ha scritto:comunque non stavamo mica parlando di sesso degli angeli e di cose impercettibili... mi sembrava abbastanza interessante la questione...
ah ecco... solo adesso ho capito la tua posizione con chiarezza... sembrava volessi minimizzare la cosa... sicuramente ho interpretato male io... e mi meravigliavo... gli sono passate anche per le mani una coppia di 380 infrociate... mi dicevo... come fa a pensare una cosa simile?

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità



Son prolisso, ma se cerco di non esserlo mi spiego anche peggio
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Provo a sintetizzare ( sintesi additiva): l'effetto è avcertibilissimo e macroscopico, ma meno che se invertiamo le fasi di due segnali elettrici e poi li sommiamo
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
se a qualcuno può interessare le prove le ho fatte già da qualche giorno su 2 impianti e portano tutti ad una conclusione, il primo impianto si sentiva al contrario del video e invertendo il cavo (Grundig) si ha l'effetto contrario del video ma non si sente bene.
Sul secondo impianto (che non uso) si sentiva bene come il video e invertendo il cavo di potenza si aveva l'effetto contrario.
In conclusione se l'impianto è in fase (al contrario del video) si sente bene, più tridimensionale, mentre se è fuori fase si sente come il D8 in fase, non so se mi sono spiegato.
Sul secondo impianto (che non uso) si sentiva bene come il video e invertendo il cavo di potenza si aveva l'effetto contrario.
In conclusione se l'impianto è in fase (al contrario del video) si sente bene, più tridimensionale, mentre se è fuori fase si sente come il D8 in fase, non so se mi sono spiegato.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: fase altoparlanti, curiosità
Se avessi un D8 potrei risponderti :-)
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
ho capito... mi confondete e basta... stasera provo con il d8 di mia moglie... é che volevo evitare di doverlo ascoltare ancora a distanza ravvicinata.....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
va bene anche un altro classe D, sono simili, cambia solo il prezzo
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: fase altoparlanti, curiosità
:-D :-D :-D
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Magari sono io che non conosco qualche tecnica per la valutazione della fase. E' per questo che sono intervenuto.lello64 ha scritto:la mia era una mera curiosità, nulla di audiofilo
prendo una traccia e inverto la fase ad un canale con un editor
la ascolto e si sente male
se inverto la fase ad una cassa poi si sente bene?
se avessi avuto un sistema a morsetti sotto mano per provare non avrei nemmeno scritto il thread
Continuando nella banalità (mia), correggimi se sbaglio, qualora dovessi avere un impianto dove ho il dubbio della messa in fase (es. il caso Grundig), passo la traccia "phase check", se il test è positivo ho la certezza della corretta messa in fase se è negativo faccio la prova della batteria e modifico il segno del collegamento. Risolverei così?
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: fase altoparlanti, curiosità
Ivan ha scritto:
Magari sono io che non conosco qualche tecnica per la valutazione della fase. E' per questo che sono intervenuto.
Continuando nella banalità (mia), correggimi se sbaglio, qualora dovessi avere un impianto dove ho il dubbio della messa in fase (es. il caso Grundig), passo la traccia "phase check", se il test è positivo ho la certezza della corretta messa in fase se è negativo faccio la prova della batteria e modifico il segno del collegamento. Risolverei così?
si, risolveresti così se non ci sono stati interventi folli nel diffusore
se ti succedesse, come è capitato a me, di trovare una coppia di box in cui tutti e sei i trasduttori funzionano ma un tweeter è stato collegato al contrario (quindi sostituito ad una certa data ma a capocchia) a nulla serve nessun metodo... a meno che non fai le prove di fase con files a tutte le frequenze in gioco....
tanto più che le vie superiori sono sotto condensatore e con la continua della batteria non arriva nulla... ammesso che si possa vedere una cupola di un tweeter andare avanti e dietro.... e ammesso che 1.5 v non diano fastidio ad un tweeter... quando si fa la prova della batteria si sa che arriva tensione solo al woofer e non mi sono mai posto il problema
quindi, concludendo, le casse con un certo vissuto vanno aperte e controllate se hai dei dubbi
anche perchè, se si parla di grundig, se ti fidi della situazione all'interno basta guardare il cavetto... il positivo è contrassegnato anche se in modo impercettibile... ma si vede....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
In un caso del genere puoi solo alzare le mani.lello64 ha scritto: (...) ma un tweeter è stato collegato al contrario (quindi sostituito ad una certa data ma a capocchia) a nulla serve nessun metodo... a meno che non fai le prove di fase con files a tutte le frequenze in gioco....(...)

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: fase altoparlanti, curiosità
Ivan ha scritto:In un caso del genere puoi solo alzare le mani.lello64 ha scritto: (...) ma un tweeter è stato collegato al contrario (quindi sostituito ad una certa data ma a capocchia) a nulla serve nessun metodo... a meno che non fai le prove di fase con files a tutte le frequenze in gioco....(...)Ti ringrazio per la risposta.
e infatti te l'ho citato perchè hai scritto es. grundig
e beh... se si parla di grundig l'ipotesi di cazzate all'interno è tutt'altro che peregrina
sono oggetti che in italia hanno transitato decadi nelle mani di una comunità abbastanza ristretta, abbastanza ignorante da non capire questioni basiche come queste di cui stiamo parlando ed eseguire sostituzioni senza curarsi di polarità (non gli ambrosiniani, ma tutti gli altri si), abbastanza fissata da prendere più esemplari dello stesso modello... e abbastanza pirla da svendere quelli malsuonanti per banali cause di fase
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
A proposito di fasi........ In un disco Ambient (non ricordo quale) Brian Eno consigliava di usare una terza cassa centrale collegata alle due fasi positive di potenza dei 2 canali Left Right.
La cassa centrale funzionava solo per le differenze di potenziale dei due canali stereo con un ascolto che ampliava notevolmente lo spazio scenico.
La cassa centrale funzionava solo per le differenze di potenziale dei due canali stereo con un ascolto che ampliava notevolmente lo spazio scenico.
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: fase altoparlanti, curiosità
rear più che centrale
http://music.hyperreal.org/artists/brian_eno/onland-txt.html
http://music.hyperreal.org/artists/brian_eno/onland-txt.html
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
Quel convertitore Sony F1 in foto era mio,sportyerre ha scritto:
Ai tempi realizzai il loro accrocchio, l'AIP che si vede in copertina ...
Chissà dove l'ho buttato
eccolo qua, è uno di questi due:

È un convertitore bidirezionale:
analogico-digitale-digitale-analogico 16bit
Lo "sfasatore" che hai costruito
deteriorava il timbro esagerando in efficacia,
fui una delle prime cavie ad ascoltarlo
ma possedevo il Carver,
costoso e sicuramente il migliore mai costruito,
ma anche quello mi convinse che il suono
va lasciato come lo si trova nei dischi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: fase altoparlanti, curiosità
Era il tempo di The Final Cut dei Pink Floyd e il risultato fu per me emozionante.
Ma il giochino di Audio Review era lontano dal risultato sperato: i segnali mono si cancellavano, le voci sparivano, praticamente un generatore di karaoke.
E me lo ricordo il PCM, con un videoregistratore e quella scatola magica si entrava nel mondo digitale, non proprio per due lire ma comunque per la prima volta alla portata di molti
Ma il giochino di Audio Review era lontano dal risultato sperato: i segnali mono si cancellavano, le voci sparivano, praticamente un generatore di karaoke.
E me lo ricordo il PCM, con un videoregistratore e quella scatola magica si entrava nel mondo digitale, non proprio per due lire ma comunque per la prima volta alla portata di molti
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: fase altoparlanti, curiosità
2.500.000 Liresportyerre ha scritto:... E me lo ricordo il PCM,
con un videoregistratore e quella scatola magica si entrava nel mondo digitale,
non proprio per due lire ...
e la Panda costava 5.500.000 Lire.
Nella recensione della rivista venne descritta la prova d'ascolto:
il Sony PCM in conversione completa ...
(analogico--digitale-digitale-analogico)
VS un filo che faceva ponte ...
(ma che vuol dire VS? voi lo scrivete sempre)
e venne giudicato ... "indistinguibile dal filo"
Poi nelle riviste presero il sopravvento gli ascoltoni,
che distinguevano perfino la differenza tra connettori dorati e no,
senza aver mai fatto mente locale che l'oro è meno conduttivo del rame,
e quindi finché il rame è pulito dovrebbe suonar meglio dell'oro.
Ma gli ascoltoni furono però e purtroppo necessari per la sopravvivenza delle riviste specializzate,
perché il parlare delle differenze delle misure infinitesimali tra convertitori, lettori e amplificatori,
non interessava a nessuno,
e, sparite le CC e il vinile, solo quelle rimanevano.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: fase altoparlanti, curiosità
valterneri ha scritto:
ma che vuol dire VS? voi lo scrivete sempre
"versus"
a confronto, contro
Eh, commento sempre più attuale, da quando cambiando un filo cambia completamente il suono di un sistema audiovalterneri ha scritto:
indistinguibile dal filo

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale