fase altoparlanti, curiosità
+5
Ivan
fritznet
potowatax
franzfranz
lello64
9 partecipanti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
fase altoparlanti, curiosità
si è parlato spesso di altoparlanti non in fase tra di loro e degli effetti deleteri che crea un errore di questo tipo
ho trovato questo video test dove attorno al 1.14 si sente la differenza tra le due situazioni in fase/fuori fase
e l'effetto è sicuramente quello... non saprei come definirlo... tipo flanger ... comunque riconoscibilissimo.... solo che mi sembra così esagerato che stento a crederci sia realistico nonostante, appunto, le esperienze negative
quello che mi piacerebbe sapere è cosa succede ascoltando questo video con una cassa appositamente fuori fase ma non posso perchè ho solo casse collegate con spinotti puntolinea
c'è un volontario che ha voglia di agire su un morsetto per fare questa prova? si ribalta davvero l'ascolto (quindi si sente bene quando è fuori fase il video) o è un fake?
ho trovato questo video test dove attorno al 1.14 si sente la differenza tra le due situazioni in fase/fuori fase
e l'effetto è sicuramente quello... non saprei come definirlo... tipo flanger ... comunque riconoscibilissimo.... solo che mi sembra così esagerato che stento a crederci sia realistico nonostante, appunto, le esperienze negative
quello che mi piacerebbe sapere è cosa succede ascoltando questo video con una cassa appositamente fuori fase ma non posso perchè ho solo casse collegate con spinotti puntolinea
c'è un volontario che ha voglia di agire su un morsetto per fare questa prova? si ribalta davvero l'ascolto (quindi si sente bene quando è fuori fase il video) o è un fake?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
La prova non mi va di farla ma è una cosa così ovvia...certo che si ribalta! Ricordi la matematica? Meno x Meno = +
il segnale è sfasato ma se lo sono pure le casse, si inverte, quindi si raddrizza.
il segnale è sfasato ma se lo sono pure le casse, si inverte, quindi si raddrizza.
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 314
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: fase altoparlanti, curiosità
lello64 ha scritto:si è parlato spesso di altoparlanti non in fase tra di loro e degli effetti deleteri che crea un errore di questo tipo
ho trovato questo video test dove attorno al 1.14 si sente la differenza tra le due situazioni in fase/fuori fase
e l'effetto è sicuramente quello... non saprei come definirlo... tipo flanger ... comunque riconoscibilissimo.... solo che mi sembra così esagerato che stento a crederci sia realistico nonostante, appunto, le esperienze negative
quello che mi piacerebbe sapere è cosa succede ascoltando questo video con una cassa appositamente fuori fase ma non posso perchè ho solo casse collegate con spinotti puntolinea
c'è un volontario che ha voglia di agire su un morsetto per fare questa prova? si ribalta davvero l'ascolto (quindi si sente bene quando è fuori fase il video) o è un fake?
Fatto.
Con il piccolo sistema che ho in camera dove mi diverto a fare musica, la voce (non in fase) risulta ovviamente in fase.
Credo che il cambiamento tra fase e controfasce, in questo caso, sia effettivamente esaltato perché si tratta di una registrazione di segnale mono, quello del microfono che ha ripreso la voce, poi invertito in un solo canale in fase si post-produzione nel mixer o in editing digitale.
Con una registrazione di un brano musicale l'effetto è meno marcato perché di solito si registra con i vari strumenti già collocati nello spazio a dx e sx e quindi, caso di controfase, i suoni riprodotti non si annullano così facilmente.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità
potowatax ha scritto:
Con il piccolo sistema che ho in camera dove mi diverto a fare musica, la voce (non in fase) risulta ovviamente in fase.
ciao gianni, grazie per la prova

quindi mi confermi che quello che nel video si sente normalmente bene si sente male (e il contrario) e che la differenza tra una situazione e l'altra è speculare come intensità di cambiamento...
non avevo mai fatto una controprova facendo degli a/b.... e se penso a chi mi ha venduto le casse a causa di ciò mi dispiace un po'... e ne ho conosciuti... più d'uno...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
lello64 ha scritto: ...e se penso a chi mi ha venduto le casse a causa di ciò mi dispiace un po'... e ne ho conosciuti... più d'uno...
"mors tua vita mea" dicevano gli antichi... però cavolo! Praticamente è come se un venditore di automobili ne metta in vendita una a prezzo ridotto perché non si avvia... e poi chi la compra cambia solo la batteria...

_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità
potowatax ha scritto:lello64 ha scritto: ...e se penso a chi mi ha venduto le casse a causa di ciò mi dispiace un po'... e ne ho conosciuti... più d'uno...
"mors tua vita mea" dicevano gli antichi... però cavolo! Praticamente è come se un venditore di automobili ne metta in vendita una a prezzo ridotto perché non si avvia... e poi chi la compra cambia solo la batteria...
si... però uno è un amico

comunque succede con le casse grundig che hanno il cavo manomesso
in qualche momento storico passano da un impianto a morsetti e vengono amputati gli spinotti
evidentemente la stragrande maggioranza delle volte quando vengono ricollegati gli spinotti lo si fa come viene
e siamo al 50% di possibilità
poi molta di questa gente compra più esemplari delle stesse casse e sente che una non va bene.... e la vende
a quel punto la possibilità di fase invertita diventa quasi una certezza
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
Magari ho capito male, comunque, da quel che ricordo io, due segnali di cui uno invertito in fase, elettricamente si annullano, acusticamente no, per motivi abbastanza intuitivi, mentre i segnali elettricamente convivono strettamente, due segnali acustici hanno diverse "distrazioni" tra di loro, a meno di non essere montati in un sistema chiuso alle due estremità, e anche qui,in base alla lunghezza del tubo e della lunghezza d'onda non tutto si annulla, anzi
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
lello64 ha scritto:potowatax ha scritto:lello64 ha scritto: ...e se penso a chi mi ha venduto le casse a causa di ciò mi dispiace un po'... e ne ho conosciuti... più d'uno...
"mors tua vita mea" dicevano gli antichi... però cavolo! Praticamente è come se un venditore di automobili ne metta in vendita una a prezzo ridotto perché non si avvia... e poi chi la compra cambia solo la batteria...
si... però uno è un amico![]()
comunque succede con le casse grundig che hanno il cavo manomesso
in qualche momento storico passano da un impianto a morsetti e vengono amputati gli spinotti
evidentemente la stragrande maggioranza delle volte quando vengono ricollegati gli spinotti lo si fa come viene
e siamo al 50% di possibilità
poi molta di questa gente compra più esemplari delle stesse casse e sente che una non va bene.... e la vende
a quel punto la possibilità di fase invertita diventa quasi una certezza
..ecco spiegato, ora è tutto più chiaro!

_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità
fritznet ha scritto:Magari ho capito male, comunque, da quel che ricordo io, due segnali di cui uno invertito in fase, elettricamente si annullano, acusticamente no, per motivi abbastanza intuitivi, mentre i segnali elettricamente convivono strettamente, due segnali acustici hanno diverse "distrazioni" tra di loro, a meno di non essere montati in un sistema chiuso alle due estremità, e anche qui,in base alla lunghezza del tubo e della lunghezza d'onda non tutto si annulla, anzi
Inviato con Topic'it
non è che non si sente niente... ma si sente decisamente male.... se ho capito cosa vuoi dire
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
Il percorso che deve compiere un'onda acustica, gli eventuali riflessi, le eventuali stazionarie, la frequenza ( soprattutto in funzione della direzionalità), tutto influisce a differenziare la teoria ( l'annullamento dovuto alla fase invertita) dalla pratica
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Beh la ricostruzione stereo dovrebbe soffrirne, o comunque essere alterata ( la rotazione di fase viene usata anche per aumentare la separazione stereo in modo artificiale), e sicuramente anche la risposta in frequenza
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Di solito la gamma bassa ne soffre di più, proprio per la scarsa direzionalità
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
fritznet ha scritto:Magari ho capito male, comunque, da quel che ricordo io, due segnali di cui uno invertito in fase, elettricamente si annullano, acusticamente no, per motivi abbastanza intuitivi, mentre i segnali elettricamente convivono strettamente, due segnali acustici hanno diverse "distrazioni" tra di loro, a meno di non essere montati in un sistema chiuso alle due estremità, e anche qui,in base alla lunghezza del tubo e della lunghezza d'onda non tutto si annulla, anzi
Inviato con Topic'it

Comunque ora faccio una prova on-stage...

_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità
fritznet ha scritto:Beh la ricostruzione stereo dovrebbe soffrirne, o comunque essere alterata
secondo me è un eufemismo... si sente proprio una chiavica... altro che.... se come dice gianni il video a morsetti invertiti su una cassa (lo hai fatto su una sola cassa vero gianni?) si comporta specularmente basta vedere il video per capire che non si può sentire proprio....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
potowatax ha scritto:
...e infatti non si annulla niente in fase di ascolto e si presenta invece una sorta di "flanger"...
infatti, sembra un flanger... anche perchè in fondo quello fa un flanger.... segnale ritardato miscelato col segnale originale.... in qualche modo sempre sfasamento è.... magari più di un periodo... ma alla fine l'effetto quello è...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
Dunque... non posso fare prove con registrazioni audio... non ho le apparecchiature necessarie... però ho fatto partire due generatori di tono per test calibrati uno a 500 Hz e l'altro a 499,80 (non invertiti di fase) su due canali con il bilanciamento a 50/100 sul lato sx e 50/100 sul lato dx.
Ebbene si è verificata una sorta di differenza audio con variazioni nell'ampiezza di circa 9-10 dB in attenuazione ogni 3 secondi circa. Praticamente il volume si alzava e abbassava da solo per effetto del battimento acustico per via delle frequenze vicinissime tra di loro... però, è questo è il bello, nel momento in cui il segnale si attenuava, il suono non era materializzato nello stesso spazio di fronte a me, ma aveva delle leggere oscillazioni tra sx e dx.
Ebbene si è verificata una sorta di differenza audio con variazioni nell'ampiezza di circa 9-10 dB in attenuazione ogni 3 secondi circa. Praticamente il volume si alzava e abbassava da solo per effetto del battimento acustico per via delle frequenze vicinissime tra di loro... però, è questo è il bello, nel momento in cui il segnale si attenuava, il suono non era materializzato nello stesso spazio di fronte a me, ma aveva delle leggere oscillazioni tra sx e dx.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità
Battimenti, si :-)
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Se scendi in frequenza e metti i woofer uno di fronte all'altro, più vicini della lunghezza d'onda della F, probabilmente si attenuerá fin quasi a scomparire. Se hai due generatori dovresti poter invertire la fase, un po' si attenuerá per la inevitabile diafonia tra canali ( segnale elettrico)
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
potowatax ha scritto:Dunque... non posso fare prove con registrazioni audio... non ho le apparecchiature necessarie... però ho fatto partire due generatori di tono per test calibrati uno a 500 Hz e l'altro a 499,80 (non invertiti di fase) su due canali con il bilanciamento a 50/100 sul lato sx e 50/100 sul lato dx.
Ebbene si è verificata una sorta di differenza audio con variazioni nell'ampiezza di circa 9-10 dB in attenuazione ogni 3 secondi circa. Praticamente il volume si alzava e abbassava da solo per effetto del battimento acustico per via delle frequenze vicinissime tra di loro... però, è questo è il bello, nel momento in cui il segnale si attenuava, il suono non era materializzato nello stesso spazio di fronte a me, ma aveva delle leggere oscillazioni tra sx e dx.
mi spiego i battimenti.... le oscillazioni dx e sx un po' meno

comunque, volendo fare una prova realistica, quindi con la musica
si apre un brano in un editor audio e si inverte la fase su un solo canale
l'ho appena fatto con audition di adobe e l'effetto flanger salta fuori prepotentemente
mi rimane la curiosità di capire se ascoltando questo file magicamente "guarisca" invertendo i fili di una cassa... ma i punto linea non mi consentono la prova...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: fase altoparlanti, curiosità
Dopo la F1 ci provo con i file audio... se mia moglie non mi uccide

_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità



Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Lello credo che lo spostamento di pan si verifichi nel momento in cui, a causa dei battimenti, si verifica un rinforzo o un indebolimento delle due emissioni, poiché è graduale a mano che lo sfasamento aumenta, la percezione che il suono arrivi da un canale a mano a mano si sposta assieme a rinforzi e cancellazioni da un canale all'altro. Poi anche in questo caso il comportamento dell'aria è diverso dall'elettricità, essendo poi al chiuso il tutto si complica, in campo aperto credo che il comportamento sia più semplice sia per le sfasature che per i battimenti (che poi nei fatti sono sfasature anche loro, o meglio, hanno quasi gli stessi effetti).
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Allora.. finita la F1 ho provato ad invertire un canale con Audacity... però non ho avvertito alcuna differenza... sicuramente ho sbagliato qualche passaggio.
Ora vado a nanna, ci riprovo domani...
Postato quasi insieme...
Comunque l'effetto del movimento tra L e R l'ho sentito di nuovo e avviene solo quando il volume decresce e poi aumenta, non avviene con il suono allo stesso volume sia esso basso che alto.
Secondo me è la prova che la ricerca dell'audiofelicità non porta da nessuna parte...
Ora vado a nanna, ci riprovo domani...
Postato quasi insieme...
Comunque l'effetto del movimento tra L e R l'ho sentito di nuovo e avviene solo quando il volume decresce e poi aumenta, non avviene con il suono allo stesso volume sia esso basso che alto.
Secondo me è la prova che la ricerca dell'audiofelicità non porta da nessuna parte...
Ultima modifica di potowatax il Dom 25 Mar 2018 - 23:20 - modificato 1 volta. (Motivazione : Aggiunta...)
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: fase altoparlanti, curiosità
Ti dirò, sto ascoltando Ornette Coleman(This is our music) su un vecchio Thorens da sistemare, non ho mai sentito "audiofelicitá" come termine, ma dopo otto ore di lavoro quello che sto provando ora ci va molto molto vicino ( oh, e non ho nemmeno controllato le fasi delle spine 😂)
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: fase altoparlanti, curiosità
Già... forse mi sono espresso male... la mia era una frecciatina al mondo “o audiofilo o niente”; io sono felicissimo di ascoltare le mie passioni musicali con il mio impiantino e per ora va bene così...
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Curiosità: altoparlanti SF
» Una curiosità
» AMPLIFICATORE IN CLASSE "A" CON MOSFET DI NUOVA ELETTRONICA
» Curiosità.
» curiosità
» Una curiosità
» AMPLIFICATORE IN CLASSE "A" CON MOSFET DI NUOVA ELETTRONICA
» Curiosità.
» curiosità
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita