incrementare potenza ampli integrato
+2
pixeloso
gianry
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
incrementare potenza ampli integrato
Salve,
ho un ampli integrato con finali a transistor SANKEN (coppia c2837- a1186 ) ed alimentazione con toroidale.
Giacchè attualmente è alimentato con tensione 24vx2 (potenza uscita 40W 8 ohm) mi è balenata l'idea di innalzare la tensione e corrente d'ingresso per alzare la potenza.
E' fattibile ? verrà pregiudicata la sezione PRE ? Dovrei fare delle regolazioni tramite i trimmer ?
grazie
ho un ampli integrato con finali a transistor SANKEN (coppia c2837- a1186 ) ed alimentazione con toroidale.
Giacchè attualmente è alimentato con tensione 24vx2 (potenza uscita 40W 8 ohm) mi è balenata l'idea di innalzare la tensione e corrente d'ingresso per alzare la potenza.
E' fattibile ? verrà pregiudicata la sezione PRE ? Dovrei fare delle regolazioni tramite i trimmer ?
grazie
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: incrementare potenza ampli integrato
devi calcolarti il bias dei tuoi transistor o mosfet, Potrei sparare ca@@@ però ti do un idea del lavorino.
controlla se i tuoi finali riscaldano o sono freddi, se sono freddi usa un variac e comincia a variare di 1v alla botta, ti controlli le misure ed eventualmente ti tari il bias, soprattuto vedi anche la classe del tuo ampli, se è un economico dubito che sia un classe A da 40w su 8ohm
anche se i 24 v di alimentazione potrebbero tradirmi, niente tutto qui! generalmente variando l'alimentazione vari il punto di guadagno a riposo dei componenti quindi li fai riscaldare molto di piu! fattibbile ma stupido anche perche aggiungendo OVE è possibile un finale in piu in cascata ottieni lo stesso risultato sciupando piu ampere e riscaldando meno
spero di averti aiutato! io ancora aspetto risposta per il mio aleph3
controlla se i tuoi finali riscaldano o sono freddi, se sono freddi usa un variac e comincia a variare di 1v alla botta, ti controlli le misure ed eventualmente ti tari il bias, soprattuto vedi anche la classe del tuo ampli, se è un economico dubito che sia un classe A da 40w su 8ohm



pixeloso- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.03.18
Numero di messaggi : 9
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificato)
Re: incrementare potenza ampli integrato
Se fosse così semplice l'avrebbe già fatto il costruttore, no?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: incrementare potenza ampli integrato
Forse i costruttori al giorno d'oggi fanno ampli con cui che trovano nel cassetto? Non é come negli anni 80 90 che la Pioneer faceva uscire finaloni buonissimi a forse 500mila lire
Addirittura ultimamente la harman kardon da quel che ne so é stata assorbita da Samsung
Addirittura ultimamente la harman kardon da quel che ne so é stata assorbita da Samsung
pixeloso- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.03.18
Numero di messaggi : 9
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificato)
Re: incrementare potenza ampli integrato
aumentando il bias migliori il suono aumenta finche raggiungi dopo una mezzoretta i 55 gradi dei dissipatori ,potresti sostituire i condensatori di alimentazione piu grossi per aver piu solidita del basso
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3848
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: incrementare potenza ampli integrato
Io mi cercherei un ampli più potente, magari guardando l`usato.
Abe1977- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.16
Numero di messaggi : 124
Provincia : Al
Impianto :
Sorgente: Cambridge Audio CXN
Nas: Western Digital My Cloud
Pre: Electrocompaniet EC 4.8
Finale: Electrocompaniet AW120
Diffusori: Audiojam2 FABRIX
Re: incrementare potenza ampli integrato
dinamanu ha scritto:aumentando il bias migliori il suono aumenta finche raggiungi dopo una mezzoretta i 55 gradi dei dissipatori ,potresti sostituire i condensatori di alimentazione piu grossi per aver piu solidita del basso
In effetti questo è un ottimo consiglio. Misurando il bias nel mio finale Audio Analogue Donizetti, ho visto che la tensione maggiore nei 4 finali era 19,8mA e mi sembrava bassa, visto che dopo ore di utilizzo erano appena tiepidi. Ho consultato allora il cooprogettista della vecchia Audio Analogue, il quale mi ha comunicato che per un errore (una svistina) il mio finale era uscito di fabbrica con le tarature del Puccini.
Portato tutti i transistor a 40mA come consigliatomi, ed ho guadagnato 1/3 in più di volume.
Ora scalda il giusto e suona anche meglio.
Io non andrei attorno all'alimentazione, ma farei la prova se da acceso a volume zero, scalda poco. Se diventa solo tiepido, allora hai margine per poter aumentare la corrente di riposo, operazione che però può fare soltanto un tecnico preparato, e che prevede una mezz'oretta di lavoro.
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : CD Naim cd5 SI
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato

» Ampli integrato
» Integrato stereo vs finale di potenza
» integrato con potenza superiore ai 20 watt
» [VENDUTO] integrato/finale di potenza TDA2050 150€ spedito
» CONSIGLIO AMPLI INTEGRATO
» Integrato stereo vs finale di potenza
» integrato con potenza superiore ai 20 watt
» [VENDUTO] integrato/finale di potenza TDA2050 150€ spedito
» CONSIGLIO AMPLI INTEGRATO
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?