YAMAHA NS 1000
+2
valterneri
GP9
6 partecipanti
YAMAHA NS 1000
Visto il successo del 3d sulle Dahlquist, propongo questo 3d di discussione sulle YAMAHA NS 1000 in versione M e X.
Grandi casse vintage a. Sospensione pneumatica con tweeter in berillio.
Chi sa parli!
Grandi casse vintage a. Sospensione pneumatica con tweeter in berillio.
Chi sa parli!
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: YAMAHA NS 1000
Negli anni '80 ne avevo una coppia,
e la ricomprerei,
buonissima per la leggera e jazz,
buona per la classica "appariscente",
ma ora la si trova in vendita
ad un prezzo superiore alla sua effettiva qualità strutturale/acustica.
Consiglio la NS2000 per "chi vuol esser lieto sia"
e la ricomprerei,
buonissima per la leggera e jazz,
buona per la classica "appariscente",
ma ora la si trova in vendita
ad un prezzo superiore alla sua effettiva qualità strutturale/acustica.
Consiglio la NS2000 per "chi vuol esser lieto sia"
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: YAMAHA NS 1000
Grazie Walter.
Avevo letto in giro che le 2000 sono il. Top.
Tornando alle 1000
Quale tetto massimo di spesa, secondo te, sarebbe sensato per una coppia di NS1000M e di NS1000X?
Avevo letto in giro che le 2000 sono il. Top.
Tornando alle 1000
Quale tetto massimo di spesa, secondo te, sarebbe sensato per una coppia di NS1000M e di NS1000X?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: YAMAHA NS 1000
Il mercato dell'usato mi disorienta,
s'intrecciano qualità prestigio e rarità,
ma non sempre queste doti sono tra loro direttamente proporzionali.
Le 1000 sono certo casse del passato da salvare,
e io ne salverei poche,
come ne salverei poche tra quelle ora in produzione.
Chi costruisce casse cavalca sempre i gusti della gente
che ha poco o nulla disciplina dell'ascolto.
Tra 1000, 1000M e 1000X c'è differenza, via via in crescita (non conosco le X, avevo le M),
ma spenderei tra 800 e 1400, non di più.
Poi se sono lucide come nuove e hanno un valore emotivo si può anche esagerare,
così poi non rimangono i soldi per l'ultimo telefonino tutto bianco e oro.
s'intrecciano qualità prestigio e rarità,
ma non sempre queste doti sono tra loro direttamente proporzionali.
Le 1000 sono certo casse del passato da salvare,
e io ne salverei poche,
come ne salverei poche tra quelle ora in produzione.
Chi costruisce casse cavalca sempre i gusti della gente
che ha poco o nulla disciplina dell'ascolto.
Tra 1000, 1000M e 1000X c'è differenza, via via in crescita (non conosco le X, avevo le M),
ma spenderei tra 800 e 1400, non di più.
Poi se sono lucide come nuove e hanno un valore emotivo si può anche esagerare,
così poi non rimangono i soldi per l'ultimo telefonino tutto bianco e oro.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: YAMAHA NS 1000
belle casse...un po' ostiche a dire il vero...conosco chi le fa muovere adeguatamente con 500 W 

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15786
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: YAMAHA NS 1000
@ Walter, avrei trovato una Coppia di M in legno , ma il prezzo é ancora più alto del tetto massimo indicato da te.
@ Schwantz , non pensavo fossero così difficili da pilotare, i dati di targa parlano di un'efficienza piuttosto elevata , circa 94 dB, se non ricordo male
@ Schwantz , non pensavo fossero così difficili da pilotare, i dati di targa parlano di un'efficienza piuttosto elevata , circa 94 dB, se non ricordo male
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: YAMAHA NS 1000
in America si trovano ancora a prezzi giusti,
poi la spedizione rovina un po' le cose,
ma in Europa eBay cose buone anni '70 '80
è diventata una gioielleria.
Le ho viste anche a 3000 ... 4000 ...
(per fortuna nessuno le compra ... spero!)
Siamo al prezzo di queste nuove:

Che sono tutt'altra cosa!
Potresti dirottare sulle Yamaha SN 690 II
(le sorelle minori) cercandole a 600 euro circa.
poi la spedizione rovina un po' le cose,
ma in Europa eBay cose buone anni '70 '80
è diventata una gioielleria.
Le ho viste anche a 3000 ... 4000 ...
(per fortuna nessuno le compra ... spero!)
Siamo al prezzo di queste nuove:

Che sono tutt'altra cosa!
Potresti dirottare sulle Yamaha SN 690 II
(le sorelle minori) cercandole a 600 euro circa.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: YAMAHA NS 1000
Curiosità, che ne pensate delle NS-590? Sono molto differenti dalle NS-690?
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: YAMAHA NS 1000
valterneri ha scritto:in America si trovano ancora a prezzi giusti,
poi la spedizione rovina un po' le cose,
ma in Europa eBay cose buone anni '70 '80
è diventata una gioielleria.
Le ho viste anche a 3000 ... 4000 ...
(per fortuna nessuno le compra ... spero!)
Siamo al prezzo di queste nuove:
Che sono tutt'altra cosa!
Potresti dirottare sulle Yamaha SN 690 II
(le sorelle minori) cercandole a 600 euro circa.
Quelle in foto quali sono? JBL, quale modello? Attualmente in produzione ?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: YAMAHA NS 1000
GP9 ha scritto:
Quelle in foto quali sono? JBL, quale modello? Attualmente in produzione ?
https://www.pacifichifi.com.au/products/jbl-4319-studio-monitor-bookshelf-speaker
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: YAMAHA NS 1000
sulla stessa linea di progetto, ma un po' impoverito:Kha-Jinn ha scritto:Curiosità, che ne pensate delle NS-590? Sono molto differenti dalle NS-690?
il woofer più piccolo, di minor potenza ed escursione,
il midrange a cono (questa è la differenza più marcata),
è una buona cassa acquistabile, supera in soddisfazione d'ascolto molte di quelle attuali.
L'ho ascoltata e ho un aneddoto:
Per lavoro viaggiavo spesso con una station wagon stracarica di apparecchiature,
in uscita dall'autostrada, forse ormai vent'anni fa,
mi ferma la Guardia di Finanza
e il finanziere inizia a scrutare millimetro per millimetro il carico dai vetri,
e mi chiede ...
- quelle casse che casse sono? -
- Tannoy -
- e che potenza hanno? -
- 120 Watt -
- io ho delle Yamaha NS590 e un'amplificatore Denon,
che le pare? -
Siamo diventati amici e sono andato a casa sua a regolargli la puntina e posizionargli meglio le casse,
che suonavano bene, mi pare.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: YAMAHA NS 1000
Ottimo, grazie per l'informazione.valterneri ha scritto:sulla stessa linea di progetto, ma un po' impoverito:Kha-Jinn ha scritto:Curiosità, che ne pensate delle NS-590? Sono molto differenti dalle NS-690?
il woofer più piccolo, di minor potenza ed escursione,
il midrange a cono (questa è la differenza più marcata),
è una buona cassa acquistabile, supera in soddisfazione d'ascolto molte di quelle attuali.
L'ho ascoltata e ho un aneddoto:
Per lavoro viaggiavo spesso con una station wagon stracarica di apparecchiature,
in uscita dall'autostrada, forse ormai vent'anni fa,
mi ferma la Guardia di Finanza
e il finanziere inizia a scrutare millimetro per millimetro il carico dai vetri,
e mi chiede ...
- quelle casse che casse sono? -
- Tannoy -
- e che potenza hanno? -
- 120 Watt -
- io ho delle Yamaha NS590 e un'amplificatore Denon,
che le pare? -
Siamo diventati amici e sono andato a casa sua a regolargli la puntina e posizionargli meglio le casse,
che suonavano bene, mi pare.

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: YAMAHA NS 1000
di queste YAMA (1000 e 690) ho sempre letto bene e sarei curioso di sentirle. Ma le cifre sono importanti (anche se non pari al nuovo) ed il rischio "sola" cresce esponenzialmente.
Essendo poi a sospensione pneumatica mi incuriosiscono molto; le mie attuali (ben più miserelle Celestion ditton X15R) hanno di fatto sostituito giorno dopo giorno le Sonus Faber Concertino (Reflex) risultando più trasparenti e bilanciate in gamma media.
Essendo poi a sospensione pneumatica mi incuriosiscono molto; le mie attuali (ben più miserelle Celestion ditton X15R) hanno di fatto sostituito giorno dopo giorno le Sonus Faber Concertino (Reflex) risultando più trasparenti e bilanciate in gamma media.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: YAMAHA NS 1000
In effetti anche io sto apprezzando la. Sospensione pneumatica. Per adesso sto ascoltando con una coppia di grundig 2500 a prof, che peraltro dopo alcune prove per il. Posizionamento , mi sta dando buone. Soddisfazioni. Leggevo delle ns 1000 che sono molto neutre, da alcuni definite fredde, io le ho ascoltate con un pre e Finale McIntosh ed era veramente un bel sentire. Ad onor del vero tornato a casa ed riascoltato gli stessi brani con le grundig pilotate dal mio linn Magik dsi, a parte le potenze, non ho avvertito questa grande inferiorità, ovvio che bisognerebbe provare nella stessa catena ed ambiente per fare un paragone probante.
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: YAMAHA NS 1000
il fatto è che poi vai a casa senti le madioalte di grundig e capisci che non c'è nè
se per me c'è un mito audiofilo sono le ns1000 ma si può spendere tanto per casse che non si sa che evoluzione abbiano subito, ribordamenti(non sono eterni come le grunding), riavvolgimenti di bobine, riparazioni varie, sostituzioni di driver con altri di diversa epoca...
fino a che si spendono centinaia di euro come abbiamo fatto fino ad ora... ma migliaia... e comunque la tenuta in potenza e il basso saranno immensamente superiori alle tue 2500... ma fuori dalla sgasata, a un regime normale, non so chi preferiresti... quando si ascolta la musica intendo... senza fare attenzione.... so che capisci cosa voglio dire
cerca invece le tl 800... altro mito a prezzi più onesti... se proprio stai smaniando per cambiare qualcosa perchè sei insoddisfatto.... e grazie a dio non sei di quei soggettoni che pensano di cambiare qualcosa con le cazzatelle... così si cambia... con i diffusori....
se per me c'è un mito audiofilo sono le ns1000 ma si può spendere tanto per casse che non si sa che evoluzione abbiano subito, ribordamenti(non sono eterni come le grunding), riavvolgimenti di bobine, riparazioni varie, sostituzioni di driver con altri di diversa epoca...
fino a che si spendono centinaia di euro come abbiamo fatto fino ad ora... ma migliaia... e comunque la tenuta in potenza e il basso saranno immensamente superiori alle tue 2500... ma fuori dalla sgasata, a un regime normale, non so chi preferiresti... quando si ascolta la musica intendo... senza fare attenzione.... so che capisci cosa voglio dire
cerca invece le tl 800... altro mito a prezzi più onesti... se proprio stai smaniando per cambiare qualcosa perchè sei insoddisfatto.... e grazie a dio non sei di quei soggettoni che pensano di cambiare qualcosa con le cazzatelle... così si cambia... con i diffusori....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: YAMAHA NS 1000
Tutt'altro che insoddisfatto Lello, come ho scritto sopra quando sono tornato a casa dopo aver ascoltato le Yamaha con pre
e finale McIntosh, ho riascoltato gli stessi brani con le Grundig ed il linn e devo dire onestamente che a parte la differenza notevole di Potenza., ascoltavo molto gradevolmente anche a casa mia.
Come dici tu confermo che il medio alto Delle Grundig è fenomenale.
Diciamo che avendo cominciato da poco a interessarmi di hi-fi ho la curiosità di conoscere di più è meglio alcuni aspetti che mi creano interesse.
Pertanto chiedo, ascolto e mi documento.
Poi, si sa, la fame vien mangiando......
Ps cosa sono le TL 800?
e finale McIntosh, ho riascoltato gli stessi brani con le Grundig ed il linn e devo dire onestamente che a parte la differenza notevole di Potenza., ascoltavo molto gradevolmente anche a casa mia.
Come dici tu confermo che il medio alto Delle Grundig è fenomenale.
Diciamo che avendo cominciato da poco a interessarmi di hi-fi ho la curiosità di conoscere di più è meglio alcuni aspetti che mi creano interesse.
Pertanto chiedo, ascolto e mi documento.
Poi, si sa, la fame vien mangiando......
Ps cosa sono le TL 800?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: YAMAHA NS 1000
GP9 ha scritto:
Ps cosa sono le TL 800?
ne abbiamo parlato una volta, telefunken molto diffuse anche tra gli estimatori grundig
anche se a vederle senza grata non gli daresti una lira, sembra un prototipo
come le dq10 del resto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» differenza pre yamaha c80 e cx 1000
» Yamaha NS 1000 m. morsettiera
» [CHIUSO] Vendo YAMAHA AS-1000 nuovo 799€
» [PA + SPED] Rotel Pre rc-1000 Finale rb-1000 + piatto deck tuner 500 Euro
» Pre yamaha a1010 + finale yamaha as2000
» Yamaha NS 1000 m. morsettiera
» [CHIUSO] Vendo YAMAHA AS-1000 nuovo 799€
» [PA + SPED] Rotel Pre rc-1000 Finale rb-1000 + piatto deck tuner 500 Euro
» Pre yamaha a1010 + finale yamaha as2000
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA