Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
+11
dinamanu
Nadir81
joe1976
Kha-Jinn
schwantz34
MetalBat
il mascetti
giucam61
danilopace
sportyerre
djufuk87
15 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Ciao a tutti,
E' da poco uscito un nuovo prodotto in casa Topping, il DAC D10:
http://www.tpdz.net/en/products/d10/index.htm
Vista la qualità del D30 direi che è molto interessante.
Monta l'interfaccia USB XMOS 208+, l'eccellente DAC Sabre ES9018K2M e ha gli OPamp sostituibili.
Supporta file fino a 32Bit/384Khz e file DSD fino a 256.
Si trova in cina a 75€ spedito con DHL in italia.
Ci sto facendo seriamente un pensierino..
E' da poco uscito un nuovo prodotto in casa Topping, il DAC D10:
http://www.tpdz.net/en/products/d10/index.htm
Vista la qualità del D30 direi che è molto interessante.
Monta l'interfaccia USB XMOS 208+, l'eccellente DAC Sabre ES9018K2M e ha gli OPamp sostituibili.
Supporta file fino a 32Bit/384Khz e file DSD fino a 256.
Si trova in cina a 75€ spedito con DHL in italia.
Ci sto facendo seriamente un pensierino..

djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Piccola nota sulla mia esperienza personale sui prodotti Topping:
ai tempi usavo un cellulare Sony, marchio famoso per avere una uscita cuffia di qualità ma con un livello troooooppo basso.
Comprai allora un amplificatore Topping NX1 su eBay, ha funzionato tre settimane e poi è morta la batteria.
Ho provato a contattare il rivenditore ma non ottenni risposta.
Allora provai a contattare direttamente la Topping che, in tempi non brevissimi e con un aio di solleciti, mi risposero.
Nessuna garanzia, arrangiati con il rivenditore, ma siccome siamo bravi, ti inviamo GRATIS due batterie pagando solo la spedizione.
L'amplificatore lo pagai 23€ spedizione compresa (nuovo, eh) e per la spedizione delle batterie volevano 30€.
Allora ho sezionato la batterie originale, ripulito il circuito di carica dall'acido che era trafilato all'interno e ho inserito una vecchia batteria Nokia.
Ora funziona da un paio di anni ma fa schifo comunque, rumori fruscii e ronzii, l'univca cosa che fa è amplificare tutto e tanto.
Mai più cinesaglia, specialmente se Topping.
ai tempi usavo un cellulare Sony, marchio famoso per avere una uscita cuffia di qualità ma con un livello troooooppo basso.
Comprai allora un amplificatore Topping NX1 su eBay, ha funzionato tre settimane e poi è morta la batteria.
Ho provato a contattare il rivenditore ma non ottenni risposta.
Allora provai a contattare direttamente la Topping che, in tempi non brevissimi e con un aio di solleciti, mi risposero.
Nessuna garanzia, arrangiati con il rivenditore, ma siccome siamo bravi, ti inviamo GRATIS due batterie pagando solo la spedizione.
L'amplificatore lo pagai 23€ spedizione compresa (nuovo, eh) e per la spedizione delle batterie volevano 30€.
Allora ho sezionato la batterie originale, ripulito il circuito di carica dall'acido che era trafilato all'interno e ho inserito una vecchia batteria Nokia.
Ora funziona da un paio di anni ma fa schifo comunque, rumori fruscii e ronzii, l'univca cosa che fa è amplificare tutto e tanto.
Mai più cinesaglia, specialmente se Topping.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Grazie per il feedback!
Del DAC Topping D30 invece ne parlano tutti all'unanimità benissimo.. qualcuno che l'ha ricevuto difettoso c'è, però il tasso di guasti pare sia molto basso.
Certo che le premesse di questo D10 sono veramente alte e il prezzo veramente basso.. Potrei rischiare di buttare via 75€, ma se funziona come penso farei l'affare dell'anno.
Inizieranno a spedirlo ai primi di marzo, quindi per avere qualche recensione bisognerà aspettare sicuramente i primi di Aprile..
Del DAC Topping D30 invece ne parlano tutti all'unanimità benissimo.. qualcuno che l'ha ricevuto difettoso c'è, però il tasso di guasti pare sia molto basso.
Certo che le premesse di questo D10 sono veramente alte e il prezzo veramente basso.. Potrei rischiare di buttare via 75€, ma se funziona come penso farei l'affare dell'anno.

Inizieranno a spedirlo ai primi di marzo, quindi per avere qualche recensione bisognerà aspettare sicuramente i primi di Aprile..
djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Di questo dac, guardando il pannello posteriore, non ho capito due cose:
1) Se ha l'ingresso solo USB (mi pare di vedere che i connettori toslink e coax sono in uscita)
2) Come è alimentato...sempre da USB??? Quindi con un tablet non ce la si fa, a meno di separare l'alimentazione con un cavo a Y...giusto?
1) Se ha l'ingresso solo USB (mi pare di vedere che i connettori toslink e coax sono in uscita)
2) Come è alimentato...sempre da USB??? Quindi con un tablet non ce la si fa, a meno di separare l'alimentazione con un cavo a Y...giusto?
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
danilopace ha scritto:Di questo dac, guardando il pannello posteriore, non ho capito due cose:
1) Se ha l'ingresso solo USB (mi pare di vedere che i connettori toslink e coax sono in uscita)
2) Come è alimentato...sempre da USB??? Quindi con un tablet non ce la si fa, a meno di separare l'alimentazione con un cavo a Y...giusto?
Ha solo ingresso USB, coax e toslink sono solo uscite.
L'alimentazione è 5V/0,5A sempre tramite porta USB.. è pensato per essere usato col pc!
djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Altro prezzo ma a me interessa il dx7s,monta 2 ess9038 e ampli cuffie...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
djufuk87 ha scritto:danilopace ha scritto:Di questo dac, guardando il pannello posteriore, non ho capito due cose:
1) Se ha l'ingresso solo USB (mi pare di vedere che i connettori toslink e coax sono in uscita)
2) Come è alimentato...sempre da USB??? Quindi con un tablet non ce la si fa, a meno di separare l'alimentazione con un cavo a Y...giusto?
Ha solo ingresso USB, coax e toslink sono solo uscite.
L'alimentazione è 5V/0,5A sempre tramite porta USB.. è pensato per essere usato col pc!
su aliexpress si trova a 75 euro che diventano 100 con spedizione e dogana, a questo punto penso che sarebbe più vantaggioso il D30 che sta sui 130 ed ha 2 ingressi in più ma è solo un parere personale
il mascetti- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.12.17
Numero di messaggi : 68
Provincia : pu
Impianto : da farsi
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
La vedo dura tirare 500mA col cavetto USB in dotazione.. Come minimo andrebbe fatto un paralello con due cavi USB, dissaldando il connettore di ingresso.
Con quello che costa penso avrebbero potuto usare una soluzione meno restrittiva.
Con quello che costa penso avrebbero potuto usare una soluzione meno restrittiva.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Anche a me interessa il DX7.. ma parliamo di 330€ + dogana. Al momento ho optato per l'SMSL M7 a 211€ su amazon.
Avendo un ampli per cuffie esterno il D10 potrebbe andarmi bene.. costa 75€ spedizioni incluse con DHL o Aliexpress Premium (preferibile per via della dogana). Se non lo bloccano in dogana sono 75€ e basta (I miei recenti tre acquisti su aliexpress mi sono arrivati senza dogana).
Il D30, a contrario del D10, non arriva a 32Bit / 384Khz e non ha i DSD256 ed il display. Usando il PC l'USB direi che è più che sufficiente (e le USB 3.0 hanno 0,9A di output).
Avendo un ampli per cuffie esterno il D10 potrebbe andarmi bene.. costa 75€ spedizioni incluse con DHL o Aliexpress Premium (preferibile per via della dogana). Se non lo bloccano in dogana sono 75€ e basta (I miei recenti tre acquisti su aliexpress mi sono arrivati senza dogana).
Il D30, a contrario del D10, non arriva a 32Bit / 384Khz e non ha i DSD256 ed il display. Usando il PC l'USB direi che è più che sufficiente (e le USB 3.0 hanno 0,9A di output).
djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
A metà strada tra i 2 Topping molto interessante il Project dac s2+,solo dac con 2 sabre 9038 a 200€.
Avrebbe il vantaggio di garanzia e assistenza in Italia...
Avrebbe il vantaggio di garanzia e assistenza in Italia...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Io, onestamente, se devo spendere dai 200 in su non ci penserei due volte e andrei dritto sul Caiman o sugli Shiit...non li ho mai sentiti, ma del resto non ho mai sentito nemmeno i Topping o gli SMSL...quindi se devo prendere a scatola chiusa andrei su un prodotto inglese o ammmerigano...
EDIT: Ooooops...ho letto ora DSD? Non so se Caiman e Shiit hanno tale supporto...mi se che il Caiman non ce l'ha...
EDIT: Ooooops...ho letto ora DSD? Non so se Caiman e Shiit hanno tale supporto...mi se che il Caiman non ce l'ha...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Il Project se non sbaglio è austriaco...
...il Gustard, che tutti trovano eccellente e un best buy nel suo range di prezzo,é cinese.
...il Gustard, che tutti trovano eccellente e un best buy nel suo range di prezzo,é cinese.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Alla fine sono tutti cinesi, la differenza la fa il supporto tecnico e commerciale locale.
Se arriva rotto, se si rompe o se quello che arriva non è proprio quello che si aspettava, la "cinesaglia" ci rimane sul gobbone con la garanzia che non c'è nessuna garanzia.
Per comprare cinesaglia deve essere proprio un grande affare.
Se poi si parla di aggiornamenti software o firmware allora è meglio lasciare perdere a prescindere, da quelle parti sono bravissimi a rilasciare versioni incomplete e non funzionanti.
Se c'è il 220 poi, il fattore sicurezza non è da trascurare, ho visto collegamenti e isolamenti da far rabbrividire.
CE
China Export
Se arriva rotto, se si rompe o se quello che arriva non è proprio quello che si aspettava, la "cinesaglia" ci rimane sul gobbone con la garanzia che non c'è nessuna garanzia.
Per comprare cinesaglia deve essere proprio un grande affare.
Se poi si parla di aggiornamenti software o firmware allora è meglio lasciare perdere a prescindere, da quelle parti sono bravissimi a rilasciare versioni incomplete e non funzionanti.
Se c'è il 220 poi, il fattore sicurezza non è da trascurare, ho visto collegamenti e isolamenti da far rabbrividire.
CE
China Export
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
mi pare molto interessante l'smsl m7, assemblato anche accuratamente da quello che si vede in foto...sarebbe interessante fare un confronto tra questo e l'ultima fatica di Stan Beresford, che costa comunque qualche soldino in piu'...
...e aggiungerei (anche se fuori quota) l'audio-gd r2r 11...
sarebbe interessante sentire chi ne esce meglio nel confronto...
...e aggiungerei (anche se fuori quota) l'audio-gd r2r 11...
sarebbe interessante sentire chi ne esce meglio nel confronto...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Assolutamente condivisibile.sportyerre ha scritto:Alla fine sono tutti cinesi, la differenza la fa il supporto tecnico e commerciale locale.
Se arriva rotto, se si rompe o se quello che arriva non è proprio quello che si aspettava, la "cinesaglia" ci rimane sul gobbone con la garanzia che non c'è nessuna garanzia.
Per comprare cinesaglia deve essere proprio un grande affare.
Se poi si parla di aggiornamenti software o firmware allora è meglio lasciare perdere a prescindere, da quelle parti sono bravissimi a rilasciare versioni incomplete e non funzionanti.
Se c'è il 220 poi, il fattore sicurezza non è da trascurare, ho visto collegamenti e isolamenti da far rabbrividire.
CE
China Export

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
mai sentito il Gustard
ma gli altri elencati si
e il caiman seg vince facile in usb
in coax dove si legge sia migliore
non l'ho mai ascoltato.... e un po' me ne pento ora che l'ho venduto!.
inoltre il servizio post vendita è ottimo
e molto più vicino della cina!
ho terminato il set up analogico
e ora cercherò con calma un nuovo dac
ho anche ricontrollato sul sito ei beresford
ma niente di nuovo in vista...
ma gli altri elencati si
e il caiman seg vince facile in usb
in coax dove si legge sia migliore
non l'ho mai ascoltato.... e un po' me ne pento ora che l'ho venduto!.
inoltre il servizio post vendita è ottimo
e molto più vicino della cina!
ho terminato il set up analogico
e ora cercherò con calma un nuovo dac
ho anche ricontrollato sul sito ei beresford
ma niente di nuovo in vista...
joe1976- Affezionato
- Data d'iscrizione : 24.04.14
Numero di messaggi : 219
Provincia : aprilia
Impianto : diffusori diy 4 vie
47 ciare
30 e 20 monacor
tweeter beyma cp21f
pilotate in biamp
pre Lesahifi a valvole Faraday
crossover elettronico sui 47 a 50htz
nelson pass a mosfet 400w sui 47
carvin ts100 sul 3 vie
teac cd-z5000
klipsch RF25 +centrale stessa serie
Onkyo sintoamplificatore
CDP Pioneer
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Qualcuno ha messo sotto torchio questo Topping D10...a sorpresa ha meno jitter dello Schiit Fulla
Il resto dell'analisi qui: https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-topping-d10-dac.2470/


Il resto dell'analisi qui: https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-topping-d10-dac.2470/
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
ALla fine l'ho comprato... ce l'ho qui, domani lo provo!!

djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
gli shiit sono USA progrettati e costruiti in USA con 5anni di garanzia
i costi non sono minimamente paragonabili e malgrado costo qualita sono top , pure qui in Eu ...
il frulla non e' un dac . e' un giocattolino intelligente multi funzione x ragazzini

i costi non sono minimamente paragonabili e malgrado costo qualita sono top , pure qui in Eu ...
il frulla non e' un dac . e' un giocattolino intelligente multi funzione x ragazzini

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4393
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Sto testando il Topping D10.. e iniziamo col dire una cosa: L'out of the box è ottimo. Suona bene ed è bello da vedere.
Per 60€ spedito non potevo pretendere molto di più. SUona comunque meglio dell'SMSL M7.
Le misure con RMAA però non sono molto confortanti.. seppur buone sono le peggiori in assoluto. Eppure suona bene.
I driver mi sembrano buoni, l'ASIO è più convincente dell'SMSL M7 (suona molto più simile al wasapi.. nell'M7 invece era profondamente diverso).
Ho collegato le due sorgenti (DAC D10+ scheda audio PC) all'ampli per cuffie e le seleziono mediante uno switch in real-time (ho precedentemnte tarato i livelli).. vediamo come ne esce da questo blind test (l'M7 ne era uscito con le ossa rotte)...
Per 60€ spedito non potevo pretendere molto di più. SUona comunque meglio dell'SMSL M7.
Le misure con RMAA però non sono molto confortanti.. seppur buone sono le peggiori in assoluto. Eppure suona bene.
I driver mi sembrano buoni, l'ASIO è più convincente dell'SMSL M7 (suona molto più simile al wasapi.. nell'M7 invece era profondamente diverso).
Ho collegato le due sorgenti (DAC D10+ scheda audio PC) all'ampli per cuffie e le seleziono mediante uno switch in real-time (ho precedentemnte tarato i livelli).. vediamo come ne esce da questo blind test (l'M7 ne era uscito con le ossa rotte)...

djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Mah, resto scettico su come un dual AKM con toroidale e xmos possa suonare peggio di un dac con componenti inferIori e alimentato via usb...Io ad esempio l'M7 lo ascolto senza driver e ha surclassato nettamente il precedente sistema (che qui in diversi avevano, considerato eccellente). Non so però come possa suonare con software come foobar più un driver. Da quando sono passato a wtfplay ho abbandonato foobar e Daphile per manifesta inferiorità.
C'è da dire che i dac morbidi non mi piacciono, amo il microdettaglio.
C'è da dire che i dac morbidi non mi piacciono, amo il microdettaglio.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Guarda ero molto scettico anche io.. se avesse suonato "bene" non lo avrei di certo restituito per poi lanciarmi al buio su altri acquisti!!
Ma siamo chiari: l'SMSL M7 è un buon DAC con un buon ampli per cuffie. Se uno non ha nulla fa comunque un buon acquisto.
Nel mio caso che sono pieno di ampli per cuffie (ah a proposito.. ne sto costruendo un terzo!) e avevo (inaspettatamente) già una buona scheda audio si è rivelato al di sotto delle aspettative / di quello che già avevo. Le misure comunque rimanevano di tutto rispetto.
QUesto D10 ha delle misure NETTAMENTE inferiori alla scheda audio realtek e al dac M7, però suona bene. Con il blind test sto avendo risultati positivi, diciamo che è quasi un pareggio. Suona "più o meno" come la realtek e in alcuni brani prevale come pulizia, estensione dei bassi e "impatto". Anche se le misure sono nettamente peggiori.
Ora come ora vale la pena usare il D10 al psoto della mia Realtek? La risposta (a 16bit, 44.1 khz) è NO. Potevo risparmiarmi anche questi 60€. Però non ho ancora provato a salire oltre i 44.1Khz... vediamo con FLAC e DSD se si riscatta. Comunque è quasi "in pareggio", quindi lo posso utilizzare tutti i giorni senza remore.. Non cambia molto ma almeno non va peggio (come l'M7).
Ma siamo chiari: l'SMSL M7 è un buon DAC con un buon ampli per cuffie. Se uno non ha nulla fa comunque un buon acquisto.
Nel mio caso che sono pieno di ampli per cuffie (ah a proposito.. ne sto costruendo un terzo!) e avevo (inaspettatamente) già una buona scheda audio si è rivelato al di sotto delle aspettative / di quello che già avevo. Le misure comunque rimanevano di tutto rispetto.
QUesto D10 ha delle misure NETTAMENTE inferiori alla scheda audio realtek e al dac M7, però suona bene. Con il blind test sto avendo risultati positivi, diciamo che è quasi un pareggio. Suona "più o meno" come la realtek e in alcuni brani prevale come pulizia, estensione dei bassi e "impatto". Anche se le misure sono nettamente peggiori.
Ora come ora vale la pena usare il D10 al psoto della mia Realtek? La risposta (a 16bit, 44.1 khz) è NO. Potevo risparmiarmi anche questi 60€. Però non ho ancora provato a salire oltre i 44.1Khz... vediamo con FLAC e DSD se si riscatta. Comunque è quasi "in pareggio", quindi lo posso utilizzare tutti i giorni senza remore.. Non cambia molto ma almeno non va peggio (come l'M7).
djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Ieri sera sono riuscito a dedicare circa 3 ore all'ascolto e alle varie prove.. confermo la bontà del DAC D10. Non è ovviamente un cambiamento esagerato rispetto la mia scheda precedente, però i medi sono più presenti, i bassi più controllati e gli alti più "puliti" e meno "faticosi". Ne risulta un suono meno piatto e più dinamico, più musicale. Ero già contento prima, adesso lo sono ancora un po' di più.
Nei prossimi giorni posterò misure, risultati e foto.
Nei prossimi giorni posterò misure, risultati e foto.
djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Ciao, qualcuno è ha provato ad alimentare questo piccolo dac tramite un cavo usb a Y? Sarebbe interessante come dac diretto verso un DAP, tramite porta USB C - OTG...
Drugo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.11.08
Numero di messaggi : 480
Località : roma
Impianto : Radio Marelli del '39
Re: Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
Il dac consuma un'inezia.. secondo me ha poco senso alimentarlo esternamente. Si avrebbero più problemi di ground loop e simili che benefici.
Discorso diverso per l'OTG o dispositivo esterno senza USB alimentata.. non dovrebbero esserci problemi comunque.
Discorso diverso per l'OTG o dispositivo esterno senza USB alimentata.. non dovrebbero esserci problemi comunque.
djufuk87- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.18
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Nuovo DAC per sostituire Topping E30
» Nuovo impianto con Topping Tp22
» NUOVO Topping TP32EX (con TA2050)
» Topping D70s, DAC CD Marantz SaKy Ruby o McIntosh DA1 Digital Audio Module contro il nuovo Pro iDSD 4.4 Signature
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» Nuovo impianto con Topping Tp22
» NUOVO Topping TP32EX (con TA2050)
» Topping D70s, DAC CD Marantz SaKy Ruby o McIntosh DA1 Digital Audio Module contro il nuovo Pro iDSD 4.4 Signature
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti