Hypex N-core!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Hypex N-core!
Ciao a tutti, pensando al nuovo ampli e per il fatto che l'alientek e passato a miglior vita stavo pensando di provare un'ampli basato sui moduli hypex, ora la mia curiosità era capire quali potrebbero essere le differenze tra un ampli dual mono basato sui moduli NC500MP che mi pare abbiano già la sezione alimentazione integrata e i moduli NC500OEM più doppio alimentatore SMPS1200A700.
La differenza di prezzo tra le due configurazioni equivale a circa 300-400 euro.
Qualcuno sà darmi qualche consiglio? Grazie
La differenza di prezzo tra le due configurazioni equivale a circa 300-400 euro.
Qualcuno sà darmi qualche consiglio? Grazie
Alex81+- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Udine
Impianto : Sorgente Raspberry pi3 con Rune audio, ampli Alientek D8, casse autocostruite
Re: Hypex N-core!
Ciao Alex , non saprei dirti se l'una configurazione sia migliore dell'altra , di certo però farai un salto di qualità enorme dal d 8 .
Quello che posso dirti per le informazioni che ho preso , che la configurazione dual mono con gli NC 500 alimentati ognuno dal suo alimentatore SMPS1200A700 , poco o nulla invidia anche ai 2 monoblocchi separati .
Vorrei chiederti se te li assembli tu o se ti rivolgi a qualche azienda .
Il costo del dual mono quale sarebbe ?
Grazie anticipatamente per quanto vorrai condividere .
Quello che posso dirti per le informazioni che ho preso , che la configurazione dual mono con gli NC 500 alimentati ognuno dal suo alimentatore SMPS1200A700 , poco o nulla invidia anche ai 2 monoblocchi separati .
Vorrei chiederti se te li assembli tu o se ti rivolgi a qualche azienda .
Il costo del dual mono quale sarebbe ?
Grazie anticipatamente per quanto vorrai condividere .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Hypex N-core!
Mi stavo incuriosendo in particolar modo sul sito della noraudio e leggevo che gli nc500mp equivalgono a un 85-90% della qualità degli ampli con nc500 e alimentatore separato, ma non capisco se questa cosa e dovuta al fatto della loro personalizzazione al nc500 che sugli nc500mp non puoi fare!(op amp etc)
Alex81+- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Udine
Impianto : Sorgente Raspberry pi3 con Rune audio, ampli Alientek D8, casse autocostruite
Re: Hypex N-core!
Poi adesso nel mio impianto sta suonando una scheda luxus audio e già secondo me è migliore rispetto al d8 standard che avevo! Più dettagliato e caldo!
Alex81+- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Udine
Impianto : Sorgente Raspberry pi3 con Rune audio, ampli Alientek D8, casse autocostruite
Re: Hypex N-core!
La personalizzazioni/implementazioni credo dipendano dalla i/o board .
Nella versione con alimentazione separata bisogna aggiungerla separatamente e su può aggiungere anche quella venduta da hypex .
Forse nell'altra versione Mp è già inclusa .
Ovvio che la i/o board incide sulla timbrica .
La ROUGE AMP di Roma usa.anche gli ncore , e se si preferisce usano una i/o board custom con un sovrapprezzo .
Fanno sia il finale stereo dual mono che i monofonici .
La noraudio è un'azienda italiana ?
Nella versione con alimentazione separata bisogna aggiungerla separatamente e su può aggiungere anche quella venduta da hypex .
Forse nell'altra versione Mp è già inclusa .
Ovvio che la i/o board incide sulla timbrica .
La ROUGE AMP di Roma usa.anche gli ncore , e se si preferisce usano una i/o board custom con un sovrapprezzo .
Fanno sia il finale stereo dual mono che i monofonici .
La noraudio è un'azienda italiana ?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Hypex N-core!
Se non sbaglio è inglese
Alex81+- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Udine
Impianto : Sorgente Raspberry pi3 con Rune audio, ampli Alientek D8, casse autocostruite
Re: Hypex N-core!
se posso permettermi di darti un consiglio, butterei un occhio alla serie Anaview AMS, se non hai grandi esigenze di potenza il 0100 è un gran bel finale 50x2 o 120x1, a mio parere migliore degli hypex serie NC (fatta eccezione per l'NC400, che avendo l'alimentazione separata lineare in teoria offre qualche vantaggio in più).@Alex81+ ha scritto:Se non sbaglio è inglese
Attualmente monto il 1000 e devo dire che ha un grandissimo controllo e dettaglio, molto ben bilanciato nella riproduzione.
filo97s- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Sestri Levante
Occupazione/Hobby : Studente Universitario
Impianto : Anaview AMS 1000
Tannoy Revolution XT8F
TEAC UD-503
G&BL twin symmetry XLR
HiFiman HE-560
RHA T20i
Dell XPS 15 running foobar2000
Re: Hypex N-core!
Pensavo di andare di nc500 con alimentazione separata, ma visto che non riesco a capire un gran che probabilmente mi buttero sul yamaha as2100 che in molti ne parlano bene, adesso aspetto di fare le casse nuove e poi decido
Alex81+- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Udine
Impianto : Sorgente Raspberry pi3 con Rune audio, ampli Alientek D8, casse autocostruite
Re: Hypex N-core!
@filo97s ha scritto:se posso permettermi di darti un consiglio, butterei un occhio alla serie Anaview AMS, se non hai grandi esigenze di potenza il 0100 è un gran bel finale 50x2 o 120x1, a mio parere migliore degli hypex serie NC (fatta eccezione per l'NC400, che avendo l'alimentazione separata lineare in teoria offre qualche vantaggio in più).@Alex81+ ha scritto:Se non sbaglio è inglese
Attualmente monto il 1000 e devo dire che ha un grandissimo controllo e dettaglio, molto ben bilanciato nella riproduzione.
La qualità degli NC 400 e dei NC 500 è sovrapponibile .
I 400 vengono venduti per DIY e i 500 per gli OEM .
400 200 WATT X 2 - 500 500 WATT X 2
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Hypex N-core!
@Alex81+ ha scritto:Pensavo di andare di nc500 con alimentazione separata, ma visto che non riesco a capire un gran che probabilmente mi buttero sul yamaha as2100 che in molti ne parlano bene, adesso aspetto di fare le cassnon capise nuove e poi decido
Non capisci in che senso ?
Devi costruirteli tu ?
I 400 li vende la hypex direttamente ai privati con le.loro alimentazioni separata e se vuoi anche in kit col case .
Plug and play , per fare due monofonici .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Hypex N-core!
https://youtu.be/NMm4GsUDyLI
Ecco un tutorial su You tube
Ecco un tutorial su You tube
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Hypex N-core!
L'assemblaggio non è un problema, ma leggo in giro pareri discordanti sulla resa, e non potendolo ascoltare non vorrei poi pentirmi dell'acquisto! I dubbi sono per la medio alta! Con lo yamaha direi che forse sarei più sicuro sul risultato! Poi con un'autocostruito la rivendita eventuale e più difficoltosa secondo me!
Alex81+- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Udine
Impianto : Sorgente Raspberry pi3 con Rune audio, ampli Alientek D8, casse autocostruite
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» info bose 301 invecchiate male...
» Revox B77 MKII
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm