Suggerimento Casse Kef Q300 VS Q350
Suggerimento Casse Kef Q300 VS Q350
Ciao a tutti.
Come da titolo chiedo un suggerimento in merito a queste due casse acustiche (se trovassi che ha addirittura avuto possibilità di ascolto sarebbe il massimo!!! ).
Le Q300 le ho da circa un anno e mi è presa la voglia di cambio...sommariamente vanno molto bene, hanno un buon basso morbido controllato e preciso,solamente la gamma medio/alta risulta un pò troppo "fiacca/sottile" per lo meno per i mie gusti (me ne sono reso anche conto con delle Auto Costruite le quali risultano più aperte anche se quasi fastidiose, così configurate:
Woofer: Peerles KP825PG.8
Tweteer: Sipe D.T 25/40.8RT
Reflex: Monacor Frontale Diametro 6Cm Cm Lungo 16,5Cm
Dimensioni: P28XH43XL32 - Litri circa 38,5
-------------------------------------------------------------------------------
Stavo valutando il cambio con le nuove arrivate serie "350" che hanno addirittura un prezzo di listino sensibilmente inferiore (tra i 600 ed 800 euro le Q300 e tra i 500 e 550 le Q350...).
In rete non trovo niente come raffronto (tutto sulle R300, favolose ma fuori budget).
Ciò che cerco è:
Un buon basso profondo anche con poco "volume" ben controllato ed articolato con un discreto impatto (anche se quì potrebbe intervenire il Sub Woofer... forse parlare di impatto con un cono di circa 16Cm è troppo pretenzioso...!!!).
Gamma medio alta ben definita, dettagliata, dolce, senza risultare fastidiosa ma ben presente.
Grazie anticipatamente a tutti.
PS.Discorso Auto Costruzione potrebbe essere plausibile??? di questo ne parlo nella sezione dedicata.
Come da titolo chiedo un suggerimento in merito a queste due casse acustiche (se trovassi che ha addirittura avuto possibilità di ascolto sarebbe il massimo!!! ).
Le Q300 le ho da circa un anno e mi è presa la voglia di cambio...sommariamente vanno molto bene, hanno un buon basso morbido controllato e preciso,solamente la gamma medio/alta risulta un pò troppo "fiacca/sottile" per lo meno per i mie gusti (me ne sono reso anche conto con delle Auto Costruite le quali risultano più aperte anche se quasi fastidiose, così configurate:
Woofer: Peerles KP825PG.8
Tweteer: Sipe D.T 25/40.8RT
Reflex: Monacor Frontale Diametro 6Cm Cm Lungo 16,5Cm
Dimensioni: P28XH43XL32 - Litri circa 38,5
-------------------------------------------------------------------------------
Stavo valutando il cambio con le nuove arrivate serie "350" che hanno addirittura un prezzo di listino sensibilmente inferiore (tra i 600 ed 800 euro le Q300 e tra i 500 e 550 le Q350...).
In rete non trovo niente come raffronto (tutto sulle R300, favolose ma fuori budget).
Ciò che cerco è:
Un buon basso profondo anche con poco "volume" ben controllato ed articolato con un discreto impatto (anche se quì potrebbe intervenire il Sub Woofer... forse parlare di impatto con un cono di circa 16Cm è troppo pretenzioso...!!!).
Gamma medio alta ben definita, dettagliata, dolce, senza risultare fastidiosa ma ben presente.
Grazie anticipatamente a tutti.
PS.Discorso Auto Costruzione potrebbe essere plausibile??? di questo ne parlo nella sezione dedicata.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Suggerimento Casse Kef Q300 VS Q350
Ciao a tutti.
Allora di fatto dovrei scegliere vi spiego.
Ho trovato a vendere le mie Q300 e come anticipato sto valutando le Q350...non mi spiego come mail le Q350 si trovano anche a 500 euro mentre le Q300 tra i 650 ed 850 Euro!?
Più che spiegare temo seriamente che siano un mezzo "flop"
So che con le "R" vado sul sicuro ma non se se posso almeno in tempi brevi spendere quella cifra, ma queste nuove 350 mi lasciano un po perplesso, sarebbe stato bello poter aver ascoltato le 300 VS 350 allora si!
I Link non me li fa mettere ma si trovano facilmente in rete... uno le esalta al massimo (anche se in sintesi i componenti e litraggio sono simili alle Q300 ) un'altro le recensisce come casse mediocri, con pochi bassi e carenti in gamma medio alta (allora meglio le mie
)
Anche le foto mi lasciano sbalordito, costruzione dozzinale, fili per il collegamento piccolissimi, Xover una porcheria assurda avvitato sula base della cassa con 2 Condensatori ed una Resistenza (il mio è ben fatto, fermato sulla base degli spinotti per le casse con dei distanziali ed ha anche una bobina ) e sembrano anche prive di materiale Fono Assorbente (le mie ne hanno di due tipi sovrapposti).
Che dirvi se avete un' suggerimento mi sarebbe di grande aiuto, anche se a sensazione vorrei aspettare e prendere le "R" magari anche tra qualche tempo, insomma vorrei documentarmi bene prima di fare cavolate.
A presto grazie di tutto e buona giornata.
Allora di fatto dovrei scegliere vi spiego.
Ho trovato a vendere le mie Q300 e come anticipato sto valutando le Q350...non mi spiego come mail le Q350 si trovano anche a 500 euro mentre le Q300 tra i 650 ed 850 Euro!?
Più che spiegare temo seriamente che siano un mezzo "flop"
So che con le "R" vado sul sicuro ma non se se posso almeno in tempi brevi spendere quella cifra, ma queste nuove 350 mi lasciano un po perplesso, sarebbe stato bello poter aver ascoltato le 300 VS 350 allora si!
I Link non me li fa mettere ma si trovano facilmente in rete... uno le esalta al massimo (anche se in sintesi i componenti e litraggio sono simili alle Q300 ) un'altro le recensisce come casse mediocri, con pochi bassi e carenti in gamma medio alta (allora meglio le mie

Anche le foto mi lasciano sbalordito, costruzione dozzinale, fili per il collegamento piccolissimi, Xover una porcheria assurda avvitato sula base della cassa con 2 Condensatori ed una Resistenza (il mio è ben fatto, fermato sulla base degli spinotti per le casse con dei distanziali ed ha anche una bobina ) e sembrano anche prive di materiale Fono Assorbente (le mie ne hanno di due tipi sovrapposti).
Che dirvi se avete un' suggerimento mi sarebbe di grande aiuto, anche se a sensazione vorrei aspettare e prendere le "R" magari anche tra qualche tempo, insomma vorrei documentarmi bene prima di fare cavolate.
A presto grazie di tutto e buona giornata.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm

» Trends audio 10.1 e ... Focal 705 / 706- Monitor audio BX2 RX1 - QEF Q300 ?
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» KEF Q350
» Quale stand per KEF Q300
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» KEF Q350
» Quale stand per KEF Q300
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA