[Thule Audio] Sostituzione PickUp Ottico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
[Thule Audio] Sostituzione PickUp Ottico
Ciao a tutti,
ho un lettore CD della danese Thule Audio, modello CD150B.
Dopo 15 anni di onorato servizio, il lettore comincia ad avere qualche problemino nel leggere alcuni cd audio, specialmente nelle prime tracce.
Problemini che consistono nel produrre qualche saltino di lettura.
Fenomeni seppur rari ma presenti.
Volevo cimentarmi nella sostituzione del pickup ottico, visto che la produzione del transport è Sony e il modello del pickup riuscirei a reperirlo con discreta facilità su eBay (modello KSS-213D)
La domanda é: i pickup a 6 euro sicuramente non sono originali ma compatibili.
Qualcuno di voi li ha mai adoperati per sostituirli? Sono affidabili o duraturi?
Francamente vorrei evitare di spendere di più per una operazione "fai da te".
Quando portai in riparazione il mio ampli, sempre Thule, da un riparatore specializzato del marchio a Piacenza, mi fu detto che in genere quei lettori non necessitano di taratura del gruppo pickup.
Anche per questo aspetto, visto che la certezza matematica nn c'è ed è (almeno per me) impossibile reperire manualistica per quel marchio che oltretutto ormai non c'è più, non voglio spendere più del minimo sindacale... altrimenti porterei in assistenza anche il lettore.
C'è qualcuno che può darmi una dritta in tal senso?
Qualsiasi indicazione è ben accetta.
Thanks
ho un lettore CD della danese Thule Audio, modello CD150B.
Dopo 15 anni di onorato servizio, il lettore comincia ad avere qualche problemino nel leggere alcuni cd audio, specialmente nelle prime tracce.
Problemini che consistono nel produrre qualche saltino di lettura.
Fenomeni seppur rari ma presenti.
Volevo cimentarmi nella sostituzione del pickup ottico, visto che la produzione del transport è Sony e il modello del pickup riuscirei a reperirlo con discreta facilità su eBay (modello KSS-213D)
La domanda é: i pickup a 6 euro sicuramente non sono originali ma compatibili.
Qualcuno di voi li ha mai adoperati per sostituirli? Sono affidabili o duraturi?
Francamente vorrei evitare di spendere di più per una operazione "fai da te".
Quando portai in riparazione il mio ampli, sempre Thule, da un riparatore specializzato del marchio a Piacenza, mi fu detto che in genere quei lettori non necessitano di taratura del gruppo pickup.
Anche per questo aspetto, visto che la certezza matematica nn c'è ed è (almeno per me) impossibile reperire manualistica per quel marchio che oltretutto ormai non c'è più, non voglio spendere più del minimo sindacale... altrimenti porterei in assistenza anche il lettore.
C'è qualcuno che può darmi una dritta in tal senso?
Qualsiasi indicazione è ben accetta.
Thanks
Thule- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : Thule Audio Spirit IA100 + Thule Audio CD150B + DAC Marantz HD-DAC1 + Mac Mini + ProAc Studio 110
Re: [Thule Audio] Sostituzione PickUp Ottico
E se bastasse una semplice pulizia con ritaratura?
Per il mio lettore DVD è stato così.
Per il mio lettore DVD è stato così.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: [Thule Audio] Sostituzione PickUp Ottico
Ho pulito la lente con alchol isopropilico e ho anche lubrificato la trasmissione del pickup.
Non è cambiato nulla, nel senso che sempre con quei dischi e sulle prime tracce, ogni tanto, si verifica il fenomeno.
La ritaratura non potrei effettuarla in ogni caso in quanto non avrei né la strumentazione né un minimo di competenze adeguate.
Per tentare dovrei portare il lettore da qualcuno e l'unico che conosco che opera su quella marca con grande profitto (mi ha riparato in maniera esemplare l'amplificatore) si trova a Piacenza... e io abito a Milano.
Non è cambiato nulla, nel senso che sempre con quei dischi e sulle prime tracce, ogni tanto, si verifica il fenomeno.
La ritaratura non potrei effettuarla in ogni caso in quanto non avrei né la strumentazione né un minimo di competenze adeguate.
Per tentare dovrei portare il lettore da qualcuno e l'unico che conosco che opera su quella marca con grande profitto (mi ha riparato in maniera esemplare l'amplificatore) si trova a Piacenza... e io abito a Milano.
Thule- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : Thule Audio Spirit IA100 + Thule Audio CD150B + DAC Marantz HD-DAC1 + Mac Mini + ProAc Studio 110
Re: [Thule Audio] Sostituzione PickUp Ottico
La taratura sul mio lettore,Philips,l'ho fatta fare in un normale centro di riparazione multimarca.
Pulizia e taratura mi pare 25€,forse meno
Pulizia e taratura mi pare 25€,forse meno

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: [Thule Audio] Sostituzione PickUp Ottico
Grazie giucam61,
stante quella che è stata la tua esperienza a questo punto è inutile tentare imprese... porterò il lettore da un centro a Milano, cercando di non dover andare fino a Piacenza.
Qualsiasi suggerimento in tal senso sarebbe ben accetto.
stante quella che è stata la tua esperienza a questo punto è inutile tentare imprese... porterò il lettore da un centro a Milano, cercando di non dover andare fino a Piacenza.
Qualsiasi suggerimento in tal senso sarebbe ben accetto.
Thule- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.17
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : Thule Audio Spirit IA100 + Thule Audio CD150B + DAC Marantz HD-DAC1 + Mac Mini + ProAc Studio 110

» Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
» splitter audio ottico toslink
» Sostituzione alimentatore PC audio
» sostituzione Opamp con i Burson Audio Supreme Sound
» Switch Ottico
» splitter audio ottico toslink
» Sostituzione alimentatore PC audio
» sostituzione Opamp con i Burson Audio Supreme Sound
» Switch Ottico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01