amplificatore e lettore CD sui 200 cad
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
amplificatore e lettore CD sui 200 cad
Ciao
dovrò "mettere su" un sistemino ad un amico.
Visto che vuole connettere anche un giradischi, un SMSL M7 non va bene (a meno che non vi sia una soluzione).
Lo abbinerò ad un rasp. con dac i2s audiophonic e ad una coppia di Elac db5 (credo... o qualcosa di simile)
cosa mi consigliate come ampli e come lettore sempre sui 200 ? grazie
dovrò "mettere su" un sistemino ad un amico.
Visto che vuole connettere anche un giradischi, un SMSL M7 non va bene (a meno che non vi sia una soluzione).
Lo abbinerò ad un rasp. con dac i2s audiophonic e ad una coppia di Elac db5 (credo... o qualcosa di simile)
cosa mi consigliate come ampli e come lettore sempre sui 200 ? grazie
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
a 200 direi Denon 520 o 720 e relativo CDP
maunad83- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.08.17
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : 2ch: nad 3020i + Raspberry Pi 3 + iQAudio DAC (Volumio) + Monitor Audio MR2 + Pioneer BDP 180 K
5ch: Yamaha RX-481 + Monitor Audio MR2 + Monitor Audio MR1 + Monitor Audio MR Centre
Selettore ingressi: Dynavox AMP-S
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
molte graziemaunad83 ha scritto:a 200 direi Denon 520 o 720 e relativo CDP

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
Luigigi puoi stare sugli entry level dei soliti marchi,Onkyo,Denon,Cambridge,etc etc,è più una questione estetica,a quei livelli di prezzo per me ci sono solo sfumature.
Una domanda OT...
Il tuo dac l'hai confrontato con qualche altro prodotto? Potresti farne una una piccola descrizione?
Le domanda sono 2...
Grazie.
Una domanda OT...
Il tuo dac l'hai confrontato con qualche altro prodotto? Potresti farne una una piccola descrizione?
Le domanda sono 2...

Grazie.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
Ciao, io sono in possesso di un Denon pma-510ae e felicmente ho comprato un anche il lettore dcd-520ae, molto soddisfatto anche in confronto a impianti più "prestanti" finchè....
Ho comprato l'amplificatore Pioneer A-30.... Premetto che all'inizio il suono era un pò così così... Poi, dopo una ventina di ore di rodaggio, il suono era completamente cambiato in meglio...
Ho cercato al massimo di non farmi influenzare dal mio soggeettivo e ho fatto dei confronti diretti e immediati con gli stessi dischi attaccando e staccando....
In sintesi: il pioneer mi piace davvero molto di più, la maggior potenza si traduce in una miglior dinamica e i colpi dinamici di basso sono meno distorsionati. Quello che mi piace di più è la scena e il suono più aperto e direi anche dettagliato. Come estensioni mi sembrano quasi uguale, anche come equilibrio pero il pioneer presenta una maggiore estensione verso l'alto con un acuto davvero piacevole (a me che non piacciono) e con le registrazioni degli anni 70 e 80 il connubbio è davvero piacevole.
Per i 220 euro che l'ho pagato sono davvero molto soddisfatto e contento, era proprio quello ch cercavo. Quindi se tornassi indietro, mi farei un pensierino sul lettore Cd della stessa pioneer. Spero di essere stato di aiuto.
Ho comprato l'amplificatore Pioneer A-30.... Premetto che all'inizio il suono era un pò così così... Poi, dopo una ventina di ore di rodaggio, il suono era completamente cambiato in meglio...
Ho cercato al massimo di non farmi influenzare dal mio soggeettivo e ho fatto dei confronti diretti e immediati con gli stessi dischi attaccando e staccando....
In sintesi: il pioneer mi piace davvero molto di più, la maggior potenza si traduce in una miglior dinamica e i colpi dinamici di basso sono meno distorsionati. Quello che mi piace di più è la scena e il suono più aperto e direi anche dettagliato. Come estensioni mi sembrano quasi uguale, anche come equilibrio pero il pioneer presenta una maggiore estensione verso l'alto con un acuto davvero piacevole (a me che non piacciono) e con le registrazioni degli anni 70 e 80 il connubbio è davvero piacevole.
Per i 220 euro che l'ho pagato sono davvero molto soddisfatto e contento, era proprio quello ch cercavo. Quindi se tornassi indietro, mi farei un pensierino sul lettore Cd della stessa pioneer. Spero di essere stato di aiuto.
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
Ceeeeerto che si. Grazie milleRino88ex ha scritto:Ciao, io sono in possesso di un Denon pma-510ae e felicmente ho comprato un anche il lettore dcd-520ae, molto soddisfatto anche in confronto a impianti più "prestanti" finchè....
Ho comprato l'amplificatore Pioneer A-30.... Premetto che all'inizio il suono era un pò così così... Poi, dopo una ventina di ore di rodaggio, il suono era completamente cambiato in meglio...
Ho cercato al massimo di non farmi influenzare dal mio soggeettivo e ho fatto dei confronti diretti e immediati con gli stessi dischi attaccando e staccando....
In sintesi: il pioneer mi piace davvero molto di più, la maggior potenza si traduce in una miglior dinamica e i colpi dinamici di basso sono meno distorsionati. Quello che mi piace di più è la scena e il suono più aperto e direi anche dettagliato. Come estensioni mi sembrano quasi uguale, anche come equilibrio pero il pioneer presenta una maggiore estensione verso l'alto con un acuto davvero piacevole (a me che non piacciono) e con le registrazioni degli anni 70 e 80 il connubbio è davvero piacevole.
Per i 220 euro che l'ho pagato sono davvero molto soddisfatto e contento, era proprio quello ch cercavo. Quindi se tornassi indietro, mi farei un pensierino sul lettore Cd della stessa pioneer. Spero di essere stato di aiuto.

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
Ciaogiucam61 ha scritto:Luigigi puoi stare sugli entry level dei soliti marchi,Onkyo,Denon,Cambridge,etc etc,è più una questione estetica,a quei livelli di prezzo per me ci sono solo sfumature.
Una domanda OT...
Il tuo dac l'hai confrontato con qualche altro prodotto? Potresti farne una una piccola descrizione?
Le domanda sono 2...![]()
Grazie.
se parli dell'R2R ... non ho fatto più di tanto confronti.
Solo uno mnemonico con l'audiolab di prima ed l'audiophonics con raspino ancora in mio possesso.
Ovviamente superiore ad entrambi. L'mdac (prima versione) era dettagliato ma tagliente e un po stancante. L'audioph. è più morbido e lo preferisco. In sintesi l'R2R è un po' una via di mezzo come timbro. Sembra di sentire un gira.... Dettagliato e nelle stesso tempo analogico... non so se mi sono capito....

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: amplificatore e lettore CD sui 200 cad
luigigi ha scritto:Ciaogiucam61 ha scritto:Luigigi puoi stare sugli entry level dei soliti marchi,Onkyo,Denon,Cambridge,etc etc,è più una questione estetica,a quei livelli di prezzo per me ci sono solo sfumature.
Una domanda OT...
Il tuo dac l'hai confrontato con qualche altro prodotto? Potresti farne una una piccola descrizione?
Le domanda sono 2...![]()
Grazie.
se parli dell'R2R ... non ho fatto più di tanto confronti.
Solo uno mnemonico con l'audiolab di prima ed l'audiophonics con raspino ancora in mio possesso.
Ovviamente superiore ad entrambi. L'mdac (prima versione) era dettagliato ma tagliente e un po stancante. L'audioph. è più morbido e lo preferisco. In sintesi l'R2R è un po' una via di mezzo come timbro. Sembra di sentire un gira.... Dettagliato e nelle stesso tempo analogico... non so se mi sono capito....![]()

Se volessi dirmi anche il costo,magari in mp.
Grazie.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» consiglio su amplificatore/lettore cd
» Consiglio lettore CD + Amplificatore
» Lettore MP3 o nuovo amplificatore
» Consigli cavo di segnale LETTORE CD - AMPLIFICATORE
» Creative x fi box: Collegare lettore/telefono/PC ad amplificatore
» Consiglio lettore CD + Amplificatore
» Lettore MP3 o nuovo amplificatore
» Consigli cavo di segnale LETTORE CD - AMPLIFICATORE
» Creative x fi box: Collegare lettore/telefono/PC ad amplificatore
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?