Chiarimenti Rotel A12
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Chiarimenti Rotel A12
Salve a tutti,
ho preso un Rotel A12 usato e sto cercando di abituarmi al suono più "freddino" del mio vecchio sony.
Una cosa non capisco... a parità di collegamento ovvero: PC - DacMagic - Amplificatore - Tesi 261 (i cavi sono sempre gli stessi) il vecchio aggeggio Sony aveva più "volume".
Non devo mica far tremare i muri ma per sentire un volume sostenuto nel Rotel devo girare molto la manopola.
E' normale o qualcosa non va nel mio impianto?
ho preso un Rotel A12 usato e sto cercando di abituarmi al suono più "freddino" del mio vecchio sony.
Una cosa non capisco... a parità di collegamento ovvero: PC - DacMagic - Amplificatore - Tesi 261 (i cavi sono sempre gli stessi) il vecchio aggeggio Sony aveva più "volume".
Non devo mica far tremare i muri ma per sentire un volume sostenuto nel Rotel devo girare molto la manopola.
E' normale o qualcosa non va nel mio impianto?
simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Chiarimenti Rotel A12
Gira la manopola,male non gli fai,anzi
Freddino potrebbe anche voler dire dettagliato.
Tra un mesetto prova a rimettere il Sony,credo che lo troverai di molto inferiore.
Freddino potrebbe anche voler dire dettagliato.
Tra un mesetto prova a rimettere il Sony,credo che lo troverai di molto inferiore.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Chiarimenti Rotel A12
Grazie @giucam61, si penso anche io che tra qualche tempo non rimpiangerò il vecchietto, la domanda era solo per capire il motivo della differenza di "birra" tra i due (non so neanche quale sia il sostantivo più adatto
). Mi sembrava strano che il sony a mezzo slide suonasse con più volume rispetto al Rotel a 3/4 di volume.

simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Chiarimenti Rotel A12
Qua andiamo su termini tecnici,non fa per me

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Chiarimenti Rotel A12
Per i potenziometri non esiste una regola universale, non è detto che il potenziometro marca X puntato ad ore 12 faccia passare la stessa quantità di corrente del potenziometro marca Y messo nella stessa posizione. Qualcuno ha una corsa lineare da zero a fondo scala, altri agiscono in maniera lineare fino ad un certo livello per poi aumentare il volume in maniera esponenziale. Evidentemente il potenziometro a slitta del Sony era tarato in maniera differente rispetto al rotativo del Rotel.simo848 ha scritto:la domanda era solo per capire il motivo della differenza di "birra" tra i due (non so neanche quale sia il sostantivo più adatto). Mi sembrava strano che il sony a mezzo slide suonasse con più volume rispetto al Rotel a 3/4 di volume.
Per eliminare l'inconveniente... ti basta girare di più la manopola.

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Chiarimenti Rotel A12
Guarda io ho un rotel Ra12 quindi la generazione prima della tua e devo dire che ho la stessa sensazione. Ho impostato il volume all'accensione a 75 quando il max è 96! A questa quota il volume è giusto, tranquillo, ne basso ne alto. Quando voglio ascoltare bene vado a circa 80 e quando mi prendono i 5 minuti di pazzia arrivo anche a 85/87 e basta cosi ok, ma siamo veramente vicini al massimo dell'ampli. Ora io ho anche un Teac di almeno 30 anni fa ora non ricordo il modello ma se volete poi controllo, che è da 75 watt contro i 60 del rotel, bene con lui non posso e sottolineo non posso superare i 5 su una scala di 10... troppo volume! Ora dato che i rotel sono considerati all'unanimità ampli ad alta corrente, mi dite cosa diavolo c'è dentro al vecchio Teac?!?
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Chiarimenti Rotel A12
Sono due prodotti diversi
il rotel ha il potenziometro del volume digitale,è quindi è normale usarlo anche tutto
con il potenziometro analogico,tipo Denon ,Naim,appena tocchi la manopola suona forte,ma non vuol dire che la sfrutti tutta...
se ruoti un pò la manopola l'ampli strilla e satura
il rotel ha il potenziometro del volume digitale,è quindi è normale usarlo anche tutto
con il potenziometro analogico,tipo Denon ,Naim,appena tocchi la manopola suona forte,ma non vuol dire che la sfrutti tutta...
se ruoti un pò la manopola l'ampli strilla e satura
Re: Chiarimenti Rotel A12
Grazie a tutti per le delucidazioni, la mia curiosità non riguardava la qualità ma solo il cercare di capire il motivo di tale disparità; adesso è chiaro che i "potenziometri" non sono settati tutti alla stessa maniera e ogni casa fa le sue scelte tecniche e commerciali. Mi basta sapere che non è un difetto

simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Chiarimenti Rotel A12
Assolutamente no, stai sereno.simo848 ha scritto:Mi basta sapere che non è un difetto![]()

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Chiarimenti Rotel A12
Perfetto, grazie


simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100

» [Vendo RM] Rotel RA 971 MKII + CD Rotel RCD950 + Tuner Yamaha TX 480 - 270€
» Pre ROTEL RC-1550 e finale ROTEL RB-1552
» [VENDUTO] Rotel Ra04 250€ - Rotel Rcd06 300€ - B&W 685 400€
» chiarimenti
» chiarimenti DAC NOS
» Pre ROTEL RC-1550 e finale ROTEL RB-1552
» [VENDUTO] Rotel Ra04 250€ - Rotel Rcd06 300€ - B&W 685 400€
» chiarimenti
» chiarimenti DAC NOS
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori