Marantz cd6000
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Marantz cd6000
ciao a tutti, chiedevo info su questo lettore di cui ho trovato in rete ottime recensioni, parlo della versione liscia non ose.. a fronte di una spesa moderata vedo che gira sui 150 euro, é un buon lettore da abbinare al nad? Oppure le serie più recenti cioè dal 6003 al 6006 sono nettamente superiori? Usb a parte che se legge solo mp3 ne faccio anche a meno.. intendo sonicamente, vedo che dal 6003in poi non hanno mai cambiato dac interno tra l'altro. Grazie
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Marantz cd6000
Io ho il cd6006 e va molto bene,adesso è uscita la versione UK che dovrebbe avere componestistica migliore e selezionata ma costa circa 500€.
Un mio amico l'ha appena preso, aveva già il 6005,tra un pò penso che scriverà qualcosa,se hai pazienza...
L'USB legge anche wav non solo mp3,solo da chiavetta.
Un mio amico l'ha appena preso, aveva già il 6005,tra un pò penso che scriverà qualcosa,se hai pazienza...
L'USB legge anche wav non solo mp3,solo da chiavetta.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10776
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Marantz cd6000
io ho avuto il CD6000 per una quindicina di anni, o poco meno. color champagne, bellissimo. questo colore non è più usato dalla Marantz in questa fascia di prodotti, ora si usa un più banale silver.
il CD6000 l'ho venduto qualche mese fa a 100eu, poi ho comprato il CD6006.
il CD6000 è un signor lettore, ancora adesso.
io l'ho cambiato più per arredamento (ho preso anche un PM6006) e per avere la porta usb, che per altro.
con il CD6006 non ho notato alcuna differenza onestamente.
ciao!
il CD6000 l'ho venduto qualche mese fa a 100eu, poi ho comprato il CD6006.
il CD6000 è un signor lettore, ancora adesso.
io l'ho cambiato più per arredamento (ho preso anche un PM6006) e per avere la porta usb, che per altro.
con il CD6006 non ho notato alcuna differenza onestamente.
ciao!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Marantz cd6000
Grazie il cd6000 con che ampli lo usavi? Detta così non sembrerebbe valer la pena spendere il triplo X un prodotto più recente..
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Marantz cd6000
ho usato diversi ampli, un Advance acoustic max150, un Cambridge Audio 640, il Marantz PM6006.Luca Marchetti ha scritto:Grazie il cd6000 con che ampli lo usavi? Detta così non sembrerebbe valer la pena spendere il triplo X un prodotto più recente..
Inviato con Topic'it
si è sempre comportato benissimo.
ti ripeto, io l'ho cambiato praticamente solo per arredamento, per farlo accoppiare bene all'ampli. E poi, in fondo, il cd6000 aveva già svolto egregiamente il suo lavoro.
la cosa migliore è poter usare lo stesso telecomando per ampli e CD. molto comodo
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Marantz cd6000
scusate se mi intrometto. sto anch'io valutando l'acquisto di un lettore cd Marantz.
posso chiederti che differenze hai notato tra l'AA e il PM6006?diechirico ha scritto:anch'io ho usato diversi ampli, un Advance acoustic max150, un Cambridge Audio 640, il Marantz PM6006
per questo motivo sto cercando di capire se abbia senso sostituire il mio AA XI60 con un PM6006 o simile. Credo di no ma non ho mai ascoltato un Marantz (ho delle klipsh...)diechirico ha scritto:la cosa migliore è poter usare lo stesso telecomando per ampli e CD. molto comodo
blackpixie- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.17
Numero di messaggi : 42
Provincia : Catania
Impianto : Realistic sta 95 / Advance Acoustic X-I60 + sansui FR-D45 + Klipsch RP250F

» Problema Marantz CD6000 OSE KI
» [RM] Marantz CD6000 Champagne 110eu
» Marantz cd 6005 o Marantz cd5004 con dac dac teac ud-h01
» amplificatore Marantz Pm6004 e un Home Theatre tipo marantz SR7007
» Consiglio cavi segnale e potenza per Marantz PM6004, Marantz CD6004 e Monitor Audio RX6
» [RM] Marantz CD6000 Champagne 110eu
» Marantz cd 6005 o Marantz cd5004 con dac dac teac ud-h01
» amplificatore Marantz Pm6004 e un Home Theatre tipo marantz SR7007
» Consiglio cavi segnale e potenza per Marantz PM6004, Marantz CD6004 e Monitor Audio RX6
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30