pulizia vinili
+9
fileo
morgana90
UMMAGUMMA1960
Marco Ravich
Jaguarx
Pinve
mumps
diechirico
mistervolt
13 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: pulizia vinili
Allora alla fine ce l'ho fatta. Ho messo in uso la pulitrice ad ultrasuoni, come consigliato da Nico, che ringrazio per i preziosi consigli. Il mio prototipo provvisorio per comodità (e mia incapacità) è leggermente diverso dal suo progetto. Ho fissato la barra da 7mm al motoriduttore e ho collocato quest'ultimo su una specie di carrello, che si alza per inserire i vinili e poi si cala per immergerli nella vasca. In seguito, semmai posto qualcosa su questo "modello".
Ho fatto qualche esperimento. Prima con acqua demineralizzata liscia e poi con qualche goccia di detersivo. Quest'ultima soluzione mi pare la migliore.
Che dire? È la migliore tecnica per la pulizia dei dischi che ho mai sperimentato. Come diceva Nico tira fuori sporcizia dove non avrei immaginato ce ne fosse. Direi che siamo a livello semi-professionale, con una spesa assai amatoriale.
Ci sono anche i contro: richiede tempi piuttosto lunghi ed è un po' rumorosa. Per il tempo della pulizia sarebbe opportuno un ambiente dedicato.
Insomma, la consiglierei? Sì e no, dipende dalle esigenze e dai gusti personali. Con una spesa simile a quella per una knosti (poche decine di euro in più) si ha una macchina sicuramente superiore, che permette una pulizia praticamente non invasiva. Al tempo stesso, richiede tempi più lunghi (e consumo elettrico). In un'ora, si puliscono una dozzina di vinili. Per me vale la pena, ma capisco che non è così per tutti.
Personalmente non credo che la userò per tutti i dischi, ma solo per alcuni vinili selezionati, ad esempio quelli belli pesanti anni '60 che nel tempo avranno raccolto una quantità spaventosa di polvere invisibile.
Ho fatto qualche esperimento. Prima con acqua demineralizzata liscia e poi con qualche goccia di detersivo. Quest'ultima soluzione mi pare la migliore.
Che dire? È la migliore tecnica per la pulizia dei dischi che ho mai sperimentato. Come diceva Nico tira fuori sporcizia dove non avrei immaginato ce ne fosse. Direi che siamo a livello semi-professionale, con una spesa assai amatoriale.
Ci sono anche i contro: richiede tempi piuttosto lunghi ed è un po' rumorosa. Per il tempo della pulizia sarebbe opportuno un ambiente dedicato.
Insomma, la consiglierei? Sì e no, dipende dalle esigenze e dai gusti personali. Con una spesa simile a quella per una knosti (poche decine di euro in più) si ha una macchina sicuramente superiore, che permette una pulizia praticamente non invasiva. Al tempo stesso, richiede tempi più lunghi (e consumo elettrico). In un'ora, si puliscono una dozzina di vinili. Per me vale la pena, ma capisco che non è così per tutti.
Personalmente non credo che la userò per tutti i dischi, ma solo per alcuni vinili selezionati, ad esempio quelli belli pesanti anni '60 che nel tempo avranno raccolto una quantità spaventosa di polvere invisibile.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 568
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: pulizia vinili
Posta la foto e magari anche un video in funzione.

Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 184
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C, piatto Technics diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: pulizia vinili
io invece utilizzo questo metodo di cui ho fatto anche un semplice video. E' rapido funziona abbastanza bene ed ho recuperato dischi che non avrei mai creduto. ovvio che se poi si hanno dischi da 1000 euro.......
https://www.youtube.com/watch?v=w-iJ8xOGgWQ
https://www.youtube.com/watch?v=w-iJ8xOGgWQ
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Pulizia vinili
» pulizia vinili
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» Pulizia vinili, atto II
» Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
» pulizia vinili
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» Pulizia vinili, atto II
» Pulizia vinili: Rolling Cleaner Nagaoka
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s