Impianto audio per centro estetico
2 partecipanti
Impianto audio per centro estetico
Salve a tutti, spero di aver scritto nella sezione appropriata. Premetto che non sono un professionista come molti di voi, quindi è molto probabile che scriverò delle fesserie o eresie, spero porterete pazienza.
Attualmente, nel centro estetico di cui mi occupo, la diffusione musicale è affidata ad un computer fisso e ad un sistema audio Trust 2.1 GXT38.
Per necessità di spazio vorrei eliminare il pc fisso in favore di un portatile (macbook air) o di un tablet (ipad pro 12.9") e spostare i diffusori musicali lontano dalla postazione pc/cassa, per avere un volume più omogeneo su tutta la superficie dell'attività.
Il mio pensiero quindi era quello di acquistare ed installare un amplificatore e collegarci due RCF DU100x.
Il miei quesiti sono:
1. Quale amplificatore mi servirebbe considerando il caso in questione, il budget non elevato e il poco spazio ?
2. Le RCF DU100X vanno bene per un'attività commerciale con 80mq di sup. ?
Sono aperto a consigli sulle configurazioni.
Intanto grazie mille.
Attualmente, nel centro estetico di cui mi occupo, la diffusione musicale è affidata ad un computer fisso e ad un sistema audio Trust 2.1 GXT38.
Per necessità di spazio vorrei eliminare il pc fisso in favore di un portatile (macbook air) o di un tablet (ipad pro 12.9") e spostare i diffusori musicali lontano dalla postazione pc/cassa, per avere un volume più omogeneo su tutta la superficie dell'attività.
Il mio pensiero quindi era quello di acquistare ed installare un amplificatore e collegarci due RCF DU100x.
Il miei quesiti sono:
1. Quale amplificatore mi servirebbe considerando il caso in questione, il budget non elevato e il poco spazio ?
2. Le RCF DU100X vanno bene per un'attività commerciale con 80mq di sup. ?
Sono aperto a consigli sulle configurazioni.
Intanto grazie mille.
carbo90- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Reggio Emilia
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto audio per centro estetico
Le DU 100x sono casse a linea costante 100 Volt
(è una tecnica per distribuire le casse anche a grande distanza dall'amplificatore
e per poterne mettere quante se ne vuole tutte in parallelo
senza reciproca interferenza elettrica)
vuole quindi un amplificatore professionale con uscita a 100 Volt costanti
(la RCF ne ha)
Certo che se ne usi due sole la tecnica dei 100 Volt costanti
(che neppure qualitativamente buonissima è)
è un po' sprecata, direi "molto sprecata"
(è una tecnica per distribuire le casse anche a grande distanza dall'amplificatore
e per poterne mettere quante se ne vuole tutte in parallelo
senza reciproca interferenza elettrica)
vuole quindi un amplificatore professionale con uscita a 100 Volt costanti
(la RCF ne ha)
Certo che se ne usi due sole la tecnica dei 100 Volt costanti
(che neppure qualitativamente buonissima è)
è un po' sprecata, direi "molto sprecata"
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto audio per centro estetico
mmm direi che non è adatto all'uso che ne devo fare io.
A dire il vero avevo scelto le DU100X per il design e per l'ingombro ridotto, non aveva capito questo aspetto tecnico.
Lei cosa mi consiglierebbe di installare ? Come ampli e come diffusori ?
Tenga presente che per lo più viene riprodotta musica a basso volume da servizi online.
Grazie.
A dire il vero avevo scelto le DU100X per il design e per l'ingombro ridotto, non aveva capito questo aspetto tecnico.
Lei cosa mi consiglierebbe di installare ? Come ampli e come diffusori ?
Tenga presente che per lo più viene riprodotta musica a basso volume da servizi online.
Grazie.
carbo90- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Reggio Emilia
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto audio per centro estetico
Per diffondere a basso volume e in modo gradevole
è preferibile:
1) meglio 4 casse anziché 2, anche se l'ambiente è piccolo
2) meglio che le casse siano orientate a riflessione su pareti o soffitto
anziché dirette verso i presenti
3) meglio casse con bassi moderatamente abbondanti,
perché la musica a basso volume, senza bassi un po' spinti, sembra nasale
4) che la cassa sia con woofer e tweeter, e non con un solo cono
Hai due modi:
1) con casse attive (autoamplificate)
in questo modo non hai bisogno di alcun amplificatore dopo il PC,
dal tablet, con un filo che si sdoppia tra left e right,
puoi arrivare direttamente alle casse.
Questo metodo ha alcuni difetti:
- occorre portare alle casse anche l'elettricità
- occorre che il filo che porta la musica sia un cavetto audio schermato
- quando vuoi spengere l'impianto devi spengere anche singolarmente le casse
quindi non te lo consiglio
2) casse passive da 4 o 8 ohm
a queste casse puoi arrivarci con una qualunque piattina,
ma occorre un amplificatore dopo il tablet
La scelta delle casse può essere solo estetica e di spesa,
tra le migliori marche ti nomino
Canton (modelli Chrono e Vento): molto ben costruita e definita ma costosa (600 800 coppia)

Bose 251: meno costosa (600 coppia), ma ancora costosa, ben costruita, più morbida e più bassi

ma se vai su Google immagini e cerchi: "casse da parete"
ne troverai molte a basso costo e puoi scegliere per l'estetica,
ad esempio: DYNAVOICE MAGIC FX-4 v.3 (che non conosco) (140 euro coppia)

Amplificatore:
per una musica di sottofondo qualunque amplificatore da 20 watt per canale va bene,
anche recuperato da un vecchio stereo,
se di casse ne impieghi 4 (due per ciascun canale dell'amplificatore)
sali a 30 o 40 watt, ma saranno sicuramente troppi.
Se vuoi saltuariamente musica forte, anche solo per una festa,
ti occorrerà un amplificatore anche non molto potente (100 + 100 watt?)
ma professionale, con ventilazione forzata.
è preferibile:
1) meglio 4 casse anziché 2, anche se l'ambiente è piccolo
2) meglio che le casse siano orientate a riflessione su pareti o soffitto
anziché dirette verso i presenti
3) meglio casse con bassi moderatamente abbondanti,
perché la musica a basso volume, senza bassi un po' spinti, sembra nasale
4) che la cassa sia con woofer e tweeter, e non con un solo cono
Hai due modi:
1) con casse attive (autoamplificate)
in questo modo non hai bisogno di alcun amplificatore dopo il PC,
dal tablet, con un filo che si sdoppia tra left e right,
puoi arrivare direttamente alle casse.
Questo metodo ha alcuni difetti:
- occorre portare alle casse anche l'elettricità
- occorre che il filo che porta la musica sia un cavetto audio schermato
- quando vuoi spengere l'impianto devi spengere anche singolarmente le casse
quindi non te lo consiglio
2) casse passive da 4 o 8 ohm
a queste casse puoi arrivarci con una qualunque piattina,
ma occorre un amplificatore dopo il tablet
La scelta delle casse può essere solo estetica e di spesa,
tra le migliori marche ti nomino
Canton (modelli Chrono e Vento): molto ben costruita e definita ma costosa (600 800 coppia)

Bose 251: meno costosa (600 coppia), ma ancora costosa, ben costruita, più morbida e più bassi

ma se vai su Google immagini e cerchi: "casse da parete"
ne troverai molte a basso costo e puoi scegliere per l'estetica,
ad esempio: DYNAVOICE MAGIC FX-4 v.3 (che non conosco) (140 euro coppia)

Amplificatore:
per una musica di sottofondo qualunque amplificatore da 20 watt per canale va bene,
anche recuperato da un vecchio stereo,
se di casse ne impieghi 4 (due per ciascun canale dell'amplificatore)
sali a 30 o 40 watt, ma saranno sicuramente troppi.
Se vuoi saltuariamente musica forte, anche solo per una festa,
ti occorrerà un amplificatore anche non molto potente (100 + 100 watt?)
ma professionale, con ventilazione forzata.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto audio per centro estetico
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Penso che opterò per una coppia di casse passive e un amplificatore, come hai suggerito tu nella seconda ipotesi. Domani o sabato mi metto alla ricerca del materiale e scrivo qui quello che ho trovato così sono sicuro di non fare cavolate.
Grazie e buona serata.
Aggiornamento.
Oggi sfruttando il black friday sono andato alla ricerca di diffusori e amplificatori nelle principali catene di elettronica, anche solo per farmi un idea delle dimensioni e delle caratteristiche.
Alla fine ho trovato le Yamaha WX-010. Sono casse amplificate, alimentate a muro e si possono collegare con bluetooth wifi o cavo di rete.
Ho dovuto lasciare perdere i diffusori classici coi due cavetti, perchè fisicamente non saprei dove farli passare e non ho la possibilità di installare delle canaline a parete.
Penso che opterò per una coppia di casse passive e un amplificatore, come hai suggerito tu nella seconda ipotesi. Domani o sabato mi metto alla ricerca del materiale e scrivo qui quello che ho trovato così sono sicuro di non fare cavolate.
Grazie e buona serata.
Aggiornamento.
Oggi sfruttando il black friday sono andato alla ricerca di diffusori e amplificatori nelle principali catene di elettronica, anche solo per farmi un idea delle dimensioni e delle caratteristiche.
Alla fine ho trovato le Yamaha WX-010. Sono casse amplificate, alimentate a muro e si possono collegare con bluetooth wifi o cavo di rete.
Ho dovuto lasciare perdere i diffusori classici coi due cavetti, perchè fisicamente non saprei dove farli passare e non ho la possibilità di installare delle canaline a parete.
carbo90- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Reggio Emilia
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto audio per centro estetico
Perfetto! non le conosco, ma la Yamaha costruisce tutto bene,carbo90 ha scritto:... Yamaha WX-010.
Sono casse amplificate ... bluetooth wifi o cavo di rete ...
il loro volume sicuramente sarà sufficiente, in futuro, per distribuire meglio il suono,
potrai comprarne altre due,
con quattro casse si inizia a perdere la percezione che è la cassa a suonare
e sembra più essere l'ambiente a suonare.
Unico mio dubbio, dato che non ho mai avuto casse bluetooth,
se non ricevono musica per qualche ora ...
si spengono ed è quindi necessario riaccenderle manualmente una ad una,
o vanno in stand-by e si risvegliano da sole?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto audio per centro estetico
Da quello che ho letto, dopo 20 minuti che non ricevono musica vanno in standby e tornano attive appena ricevono nuovamente, quindi si possono mettere anche in posti scomodi (tipo vicino al soffitto) perchè non richiedono di essere maneggiate quotidianamente.
Comunque, visto che a breve spero di poter configurare la mia grotta
credo bazzicherò in questo forum spesso.
Non ho nessuna pretesa di cose costosissime, ma vorrei fare i lavori per bene.
Intanto grazie per le dritte. Appena avrò provato il prodotto scriverò due righe per dare un giudizio.
Comunque, visto che a breve spero di poter configurare la mia grotta

Non ho nessuna pretesa di cose costosissime, ma vorrei fare i lavori per bene.
Intanto grazie per le dritte. Appena avrò provato il prodotto scriverò due righe per dare un giudizio.
carbo90- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Reggio Emilia
Impianto : (non specificato)

» impianto audio e HT con pc
» Impianto audio per il mio HTPC
» domande impianto audio per pc
» impianto audio da completare
» Chiarimenti Per Impianto Audio! Help !
» Impianto audio per il mio HTPC
» domande impianto audio per pc
» impianto audio da completare
» Chiarimenti Per Impianto Audio! Help !
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?