Cavi potenza per monitor audio
+2
giucam61
bluemarine.it
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cavi potenza per monitor audio
Salve, posso avere un consiglio su quali cavi di potenza usare con monitor audio RX6 ed integrato cambridge azuer 650A? Ora sto usando dei kimber 4VS in bi-wiring ,ma il suono è asciutto, troppo aperto da dare quasi fastidio. Avevo pensato ai VDH cs 122 , oppure hai sommer cable SC 4 blue. Qualcuno li ha già provati su questi diffusori? Grazie.
bluemarine.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 13
Località : ISOLA D'ELBA
Impianto : (non specificato)
Re: Cavi potenza per monitor audio
Al mio segnale scatenate l'inferno...
Non hai idea di che vespaio hai mosso
![Twisted Evil](/users/1612/43/05/65/smiles/4894.gif)
Non hai idea di che vespaio hai mosso
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cavi potenza per monitor audio
Due sezioni di 4.5 mm2 di cavo disponibile su Amazon, la lunghezza delle sezioni secondo quanto necessiti.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Cavi potenza per monitor audio
Prima avevo le radius con un sub, avevano il tweeter delle tue bx, suonavano con voci più naturali. La serie RX è molto più analitica.
bluemarine.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 13
Località : ISOLA D'ELBA
Impianto : (non specificato)
Re: Cavi potenza per monitor audio
Non è magari un problema d'ambiente?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cavi potenza per monitor audio
La sala è sui 20 mq, anche spostando un po il divano ed il tappeto migliora un pò ma la timbrica per me dipende dai cavi.
bluemarine.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 13
Località : ISOLA D'ELBA
Impianto : (non specificato)
Re: Cavi potenza per monitor audio
I cavi possono ottimizzare non certo equalizzare a certi livelli,se la timbrica dipendesse da loro...
Probabilmente non ti piacciono le MA, niente di male ma sperare che 2 cavi stravolgano tutto mi sembra un pò troppo.
Io penserei a diffusori più morbidi,Opera,IL,Sonus faber e compagnia bella.
Probabilmente non ti piacciono le MA, niente di male ma sperare che 2 cavi stravolgano tutto mi sembra un pò troppo.
Io penserei a diffusori più morbidi,Opera,IL,Sonus faber e compagnia bella.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cavi potenza per monitor audio
Secondo me i cavi possono equalizzatore , eccome se possono
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Cavi potenza per monitor audio
giucam61 ha scritto:I cavi possono ottimizzare non certo equalizzare a certi livelli,se la timbrica dipendesse da loro...
![Oki](/users/1612/43/05/65/smiles/382586.gif)
Condivido in pieno. Anche secondo me il problema è nell'ambiente d'ascolto.
Certo che si, ma non al punto di risolvere i problemi dell'impianto o dell'ambiente in cui si ascolta.GP9 ha scritto:Secondo me i cavi possono equalizzatore , eccome se possono
Ho una stanza di circa 18mq in cui ho sistemato esclusivamente l'impianto, avevo grossi problemi di sibilanti, acuti troppo pungenti e risonanze in gamma bassa. Ho provato a sostituire i cavi, quelli che avevo in casa, roba comunque economica. Qualche cambiamento, certo, ma non hanno risolto i problemi.
La differenza l'ha fatta il trattamento acustico dell'ambiente: sostituito le tende con altre più pesanti, un bel tappeto a pelo lungo ma soprattutto 8 pannelli in fibra di poliestere 120x60 tipo questi appesi alle pareti. Definire notevole la differenza tra prima e dopo sarebbe riduttivo, sembra davvero di ascoltare un'altro impianto.
Imho, cercare di ottenere lo stesso risultato semplicemente sostituendo i cavi è una follia.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Cavi potenza per monitor audio
Si in effetti l'ambiente è un po spoglio, ma purtroppo più di tanto non posso modificare. Intanto vedo di ottimizzare il suono con i cavi, i kimber son asciutti è risaputo.
bluemarine.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 13
Località : ISOLA D'ELBA
Impianto : (non specificato)
Re: Cavi potenza per monitor audio
...mai provato solid core ?
2 bei sat (sì quelli d'antenna) per polo - e volendo puoi vare anche bi-wiring - e vivi felice.
Evita i twistati come la peste !!!
2 bei sat (sì quelli d'antenna) per polo - e volendo puoi vare anche bi-wiring - e vivi felice.
Evita i twistati come la peste !!!
Re: Cavi potenza per monitor audio
In questi giorni ho modificato un po la posizione dei diffusori e dei mobili e gli alti non sono più cosi affaticanti. Ho centrato l'impianto nella stanza, e un pelo i bassi sono migliorati, spostato divano e appendiabiti e gli alti sono diventati più ascoltabili.Mancano ancora molto sui bassi, e qui ci mettono del suo i kimber 4vs, e l'assenza di un tappeto un po più di spessore secondo me.
bluemarine.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 13
Località : ISOLA D'ELBA
Impianto : (non specificato)
Re: Cavi potenza per monitor audio
Marco Ravich ha scritto:...mai provato solid core ?
2 bei sat (sì quelli d'antenna) per polo - e volendo puoi vare anche bi-wiring - e vivi felice.
Evita i twistati come la peste !!!
Potresti essere più preciso sui cavi sat?
Per twistati intendi quelli intrecciati?
...qualche giorno fa decantavano una treccia da 4x1,5mm...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Consiglio cavi segnale e potenza per Marantz PM6004, Marantz CD6004 e Monitor Audio RX6
» Cavi di potenza per monitor amplificate
» I cavi migliori per collegare scheda audio e monitor attivi
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
» Suggerimenti e priorità di acquisto: cavo USB; cavi segnale rDac>pre/pre>finale NAD; cavi potenza
» Cavi di potenza per monitor amplificate
» I cavi migliori per collegare scheda audio e monitor attivi
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
» Suggerimenti e priorità di acquisto: cavo USB; cavi segnale rDac>pre/pre>finale NAD; cavi potenza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Home theater di partenza, 500€
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Hana SL (mini recensione)
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII