Ampli invertente o invertito
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Ampli invertente o invertito
In una discussione leggevo che ci sono amplificatori che hanno un canale invertito per permettere all'alimentazione di soffrire di meno in condizioni critiche. Si parla di polarità. Spero di aver interpretato bene quanto ho letto.
Visto che al momento ho ho nulla di meglio da fare...mi chiedo...
Nel caso di un finale, se si invertisse la polarità sull'RCA di un canale e poi si invertisse ancora la polarità dello stesso canale in uscita dall'ampli, si avrebbero differenze sonore percepibili in meglio oppure in peggio?
Visto che al momento ho ho nulla di meglio da fare...mi chiedo...
Nel caso di un finale, se si invertisse la polarità sull'RCA di un canale e poi si invertisse ancora la polarità dello stesso canale in uscita dall'ampli, si avrebbero differenze sonore percepibili in meglio oppure in peggio?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Ampli invertente o invertito
No,
non esistono amplificatori di buona marca che adottino questo stratagemma,
se ne parla solo tra autocostruttori
che si proclamano più bravi della Panasonic o della Toshiba.
E' un modo che fa corrispondere a massa il nero di un canale
e il rosso di un altro,
nessuna industria mette in mano alla gente cose simili,
impossibile, ad esempio, l'uscita cuffia.
Farlo è un vantaggio solo se hai l'alimentatore sottodimensionato.
Un amplificatore ben progettato non ha bisogno di questi artifici,
ci vanno a nozze solo i diy, ed è facile capire il perché.
Un RCA lo si può "controfasare"
solo, o con un circuito attivo invertente,
o con un traslatore.
non esistono amplificatori di buona marca che adottino questo stratagemma,
se ne parla solo tra autocostruttori
che si proclamano più bravi della Panasonic o della Toshiba.
E' un modo che fa corrispondere a massa il nero di un canale
e il rosso di un altro,
nessuna industria mette in mano alla gente cose simili,
impossibile, ad esempio, l'uscita cuffia.
Farlo è un vantaggio solo se hai l'alimentatore sottodimensionato.
Un amplificatore ben progettato non ha bisogno di questi artifici,
ci vanno a nozze solo i diy, ed è facile capire il perché.
Un RCA lo si può "controfasare"
solo, o con un circuito attivo invertente,
o con un traslatore.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli invertente o invertito
Grazie Valter, tutto chiaro.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!

» ho invertito l'alimentazione al TP-21
» INGRESSO INVERTENTE E DISACCOPPIAMENTO
» PCB Parallelo con LM4781 invertente
» Pre-Amp AC non-invertente ad alimentazione singola
» Per i Guru: il pre Yaqin MS12 è invertente? secondo me si e bisogna ....
» INGRESSO INVERTENTE E DISACCOPPIAMENTO
» PCB Parallelo con LM4781 invertente
» Pre-Amp AC non-invertente ad alimentazione singola
» Per i Guru: il pre Yaqin MS12 è invertente? secondo me si e bisogna ....
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?