Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
+7
GP9
Phanther68
R!ck
giucam61
Masterix
nerone
guidozzo
11 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum e nell'hi-fi.
Ho sempre avuto un impianto technics di qualità abbastanza bassa, vorrei adesso passare a un ascolto un po' più di qualità, per quello che il budget permette: 600/700€ per ampli e diffusori.
Ascolto solo musica liquida, fondamentalmente jazz e sinfonica, ma un po' di tutto in generale.
Le dimensioni della stanza sono 6x4xh3m.
I diffusori saranno poggiati su un tavolo addossato alla parete lunga, distanza fra i diffusori 1,50m, distanza possibile dal muro solo 15cm. Distanza di ascolto 3/4m
Spulciando sul forum e su internet avrei pensato a questa soluzione:
FX Audio D802C oppure Smsl ad18
Audio Bronze 2 oppure Elac Debut B6
Che ne pensate, questi abbinamenti possono funzionare?
Quale potrebbe essere la migliore soluzione?
Rispetto alla mia attuale configurazione il miglioramento vale l'investimento?
Consigliereste altre soluzioni?
Vi ringrazio in anticipo!
sono nuovo su questo forum e nell'hi-fi.
Ho sempre avuto un impianto technics di qualità abbastanza bassa, vorrei adesso passare a un ascolto un po' più di qualità, per quello che il budget permette: 600/700€ per ampli e diffusori.
Ascolto solo musica liquida, fondamentalmente jazz e sinfonica, ma un po' di tutto in generale.
Le dimensioni della stanza sono 6x4xh3m.
I diffusori saranno poggiati su un tavolo addossato alla parete lunga, distanza fra i diffusori 1,50m, distanza possibile dal muro solo 15cm. Distanza di ascolto 3/4m
Spulciando sul forum e su internet avrei pensato a questa soluzione:
FX Audio D802C oppure Smsl ad18
Audio Bronze 2 oppure Elac Debut B6
Che ne pensate, questi abbinamenti possono funzionare?
Quale potrebbe essere la migliore soluzione?
Rispetto alla mia attuale configurazione il miglioramento vale l'investimento?
Consigliereste altre soluzioni?
Vi ringrazio in anticipo!
guidozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : Technics SU-V300
Technics SB-CS65
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
ciao, ultimamente uso vintage, chi può aiutarti in questa scelta è Kha-jinn, se ti interessano i Debut 6 fammi sapere c'è un mio conoscente che sta chiudendo l'attività e sembra che le vende nuove a 300 euro.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Visto che i diffusori andranno posizionati praticamente a ridosso della parete posteriore eviterei quelli con con il condotto reflex sul retro, come appunto le Elac. Tra le due direi Monitor Audio.guidozzo ha scritto:...I diffusori saranno poggiati su un tavolo addossato alla parete lunga, distanza fra i diffusori 1,50m, distanza possibile dal muro solo 15cm.
Spulciando sul forum e su internet avrei pensato a questa soluzione:
FX Audio D802C oppure Smsl ad18
Audio Bronze 2 oppure Elac Debut B6
Per gli ampli l'SMSL se non sbaglio dovrebbe essere un prodotto nuovo, dell'FX Audio se ne è parlato su questo forum abbondantemente.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
nerone ha scritto:ciao, ultimamente uso vintage, chi può aiutarti in questa scelta è Kha-jinn, se ti interessano i Debut 6 fammi sapere c'è un mio conoscente che sta chiudendo l'attività e sembra che le vende nuove a 300 euro.
Io prenderei al volo le B6.
Se hai bisogno del BT lo SMSL AD18 potrebbe fare al caso tuo,altrimenti il D8 ha qualcosina in più,connessioni migliori e soprattutto USB XMOS.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Per poi posizionarle in quel modo?giucam61 ha scritto:Io prenderei al volo le B6.

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Avendo acquistato il Sugden da quel negoziante probabilmente può trattare ulteriormente il prezzo.
Le Elac suonano un pò più rotonde delle ottime MA bronze 2,dipende da quale suono preferisci.
Effettivamente il posizionamento non è ideale ma la storia del reflex anteriore è una mezza bufala,tutti i moderni bookshelf rendono al meglio su piedistalli alla giusta distanza dalle pareti.
Rega e Linn sono progettate per un uso a parete,trovandole usate.... oppure le Grundig consigliate da lello, a suo dire poca spesa grande resa.
Le Elac suonano un pò più rotonde delle ottime MA bronze 2,dipende da quale suono preferisci.
Effettivamente il posizionamento non è ideale ma la storia del reflex anteriore è una mezza bufala,tutti i moderni bookshelf rendono al meglio su piedistalli alla giusta distanza dalle pareti.
Rega e Linn sono progettate per un uso a parete,trovandole usate.... oppure le Grundig consigliate da lello, a suo dire poca spesa grande resa.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Grazie a tutti per le risposte!
A quanto pare il modello D802C include la connesione BT, quindi ero orientato su quello.

giucam61 ha scritto:[
Se hai bisogno del BT lo SMSL AD18 potrebbe fare al caso tuo,altrimenti il D8 ha qualcosina in più,connessioni migliori e soprattutto USB XMOS.
A quanto pare il modello D802C include la connesione BT, quindi ero orientato su quello.
Quindi ritieni che la scelta non si debba basare sul reflex anteriore...giucam61 ha scritto:la storia del reflex anteriore è una mezza bufala,tutti i moderni bookshelf rendono al meglio su piedistalli alla giusta distanza dalle pareti.
interessante...nerone ha scritto: se ti interessano i Debut 6 fammi sapere c'è un mio conoscente che sta chiudendo l'attività e sembra che le vende nuove a 300 euro.

guidozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : Technics SU-V300
Technics SB-CS65
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Appunto. Se 15 cm possono essere una "giusta distanza" per dei diffusori che, come hai detto tu, hanno un suono già tendente al caldo. Immagino le riflessioni in gamma bassa, poi hai voglia a correggere con i cavi che "asciugano".giucam61 ha scritto:...tutti i moderni bookshelf rendono al meglio su piedistalli alla giusta distanza dalle pareti.
Su questo non sono d'accordo, la mia esperienza personale mi dice il contrario.giucam61 ha scritto:la storia del reflex anteriore è una mezza bufala
Spesso, presi dall'entusiasmo, ci si dimentica che l'ambiente, e il posizionamento dei diffusori in esso, è fondamentale per la resa ottimale di un impianto. Si prendono un paio di diffusori, si appiccicano al muro poi ci si lamenta che in negozio o a casa dell'amico suonavano meglio...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Già 15 cm sono sufficienti per far respirare il reflex di piccoli diffusori, poi sono d'accordo che in quella posizione non renderanno al massimo,ma questo vale anche per diffusori con il reflex anteriore.
Il D802 da prove comparative è risultato inferiore al D8,se ti serve il BT andrei di AD18.
...sul mercatino c'è un D802,non so se sia il modello con il BT
Il D802 da prove comparative è risultato inferiore al D8,se ti serve il BT andrei di AD18.
...sul mercatino c'è un D802,non so se sia il modello con il BT

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
giucam61 ha scritto:Già 15 cm sono sufficienti per far respirare il reflex di piccoli diffusori...

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?

... anche Cadeddu afferma che tra reflex anteriore o posteriore cambia ben poco in una posizione a ridosso della parete,entrambe non suoneranno al massimo delle loro possibilità.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Grazie, dopo lunga riflessione sarei interessato agli Elac. Se le casse sono ancora disponibili mi puoi dare per favore un contatto di questo tuo conoscente?nerone ha scritto:se ti interessano i Debut 6 fammi sapere c'è un mio conoscente che sta chiudendo l'attività e sembra che le vende nuove a 300 euro.
Grazie!
guidozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : Technics SU-V300
Technics SB-CS65
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
ciao, l'ho sentito poco fa e ne ha altre 2 coppie imballate, il prezzo che mi ha fatto è pari ad euro 250, se per te va bene ti lascio il nr. di tel. del venditore in MPguidozzo ha scritto:Grazie, dopo lunga riflessione sarei interessato agli Elac. Se le casse sono ancora disponibili mi puoi dare per favore un contatto di questo tuo conoscente?nerone ha scritto:se ti interessano i Debut 6 fammi sapere c'è un mio conoscente che sta chiudendo l'attività e sembra che le vende nuove a 300 euro.
Grazie!
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Grazie, io non ho ancora i permessi per inviare MPnerone ha scritto:
ciao, l'ho sentito poco fa e ne ha altre 2 coppie imballate, il prezzo che mi ha fatto è pari ad euro 250, se per te va bene ti lascio il nr. di tel. del venditore in MP
guidozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : Technics SU-V300
Technics SB-CS65
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
hai MPguidozzo ha scritto:Grazie, io non ho ancora i permessi per inviare MPnerone ha scritto:
ciao, l'ho sentito poco fa e ne ha altre 2 coppie imballate, il prezzo che mi ha fatto è pari ad euro 250, se per te va bene ti lascio il nr. di tel. del venditore in MP
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Non potendoti rispondere per MP ti ringrazio qui!nerone ha scritto:
ciao, l'ho sentito poco fa e ne ha altre 2 coppie imballate, il prezzo che mi ha fatto è pari ad euro 250, se per te va bene ti lascio il nr. di tel. del venditore in MP
guidozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.11.17
Numero di messaggi : 5
Provincia : Firenze
Impianto : Technics SU-V300
Technics SB-CS65
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
guidozzo ha scritto:Non potendoti rispondere per MP ti ringrazio qui!nerone ha scritto:
ciao, l'ho sentito poco fa e ne ha altre 2 coppie imballate, il prezzo che mi ha fatto è pari ad euro 250, se per te va bene ti lascio il nr. di tel. del venditore in MP

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
giucam61 ha scritto:![]()
... anche Cadeddu afferma che tra reflex anteriore o posteriore cambia ben poco in una posizione a ridosso della parete,entrambe non suoneranno al massimo delle loro possibilità.
![]()
Infatti è una questione di rinforzo delle pareti, non di posizione del reflex.
Il reflex è preferibile posteriore così si filtra un po' il rumore di eventuali soffi...se il diffusore ne soffre, ma il posizionamento dipende dal gioco di rinforzi della stanza e vale per tutti i diffusori...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
@nerone
Buongiorno nerone, sarei interessato anche io alle Elac del tuo conoscente, se lo ritieni opportuno potrei avere anche io i contatti per poterlo sentire?
Grazie.
Ps. Ti scrivo qui perché anche io non ho ancora i privilegi per poter inviare mp.
Buongiorno nerone, sarei interessato anche io alle Elac del tuo conoscente, se lo ritieni opportuno potrei avere anche io i contatti per poterlo sentire?
Grazie.
Ps. Ti scrivo qui perché anche io non ho ancora i privilegi per poter inviare mp.
Phanther68- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.11.17
Numero di messaggi : 33
Provincia : Guspini (CA)
Impianto : Teac A-H300
Elac Debut B6
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Ciao, hai un MP, fammi saperePhanther68 ha scritto:@nerone
Buongiorno nerone, sarei interessato anche io alle Elac del tuo conoscente, se lo ritieni opportuno potrei avere anche io i contatti per poterlo sentire?
Grazie.
Ps. Ti scrivo qui perché anche io non ho ancora i privilegi per poter inviare mp.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Le elac non mi hanno stupito .
Le.MA bronze 2 secondo me suonano meglio .
Valuterei delle grundig senza reflex a sospensione pneumatica .
Le 1500 professional o le 850 possono fare al caso tuo .
Con 200 euro ti porti a casa due 1500 in perfetto stato e con le elac non c'è paragone .
Le.MA bronze 2 secondo me suonano meglio .
Valuterei delle grundig senza reflex a sospensione pneumatica .
Le 1500 professional o le 850 possono fare al caso tuo .
Con 200 euro ti porti a casa due 1500 in perfetto stato e con le elac non c'è paragone .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
nerone ha scritto:Ciao, hai un MP, fammi saperePhanther68 ha scritto:@nerone
Buongiorno nerone, sarei interessato anche io alle Elac del tuo conoscente, se lo ritieni opportuno potrei avere anche io i contatti per poterlo sentire?
Grazie.
Ps. Ti scrivo qui perché anche io non ho ancora i privilegi per poter inviare mp.
Grazie 1000

Phanther68- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.11.17
Numero di messaggi : 33
Provincia : Guspini (CA)
Impianto : Teac A-H300
Elac Debut B6
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
Audio bronze 2 sicuramente,molto meglio secondo me.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6405
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
guidozzo ha scritto:
...I diffusori saranno poggiati su un tavolo addossato alla parete lunga, distanza fra i diffusori 1,50m, distanza possibile dal muro solo 15cm. Distanza di ascolto 3/4m
Secondo me in queste condizioni qualsiasi cosa suonerà come l'impianto Technics, a meno di non comprare cose adatte per suonare in quelle (misere) condizioni.
Lasciando perdere il reflex, qualsiasi woofer a 15cm dal muro fa un casino maledetto.
Non ho mai capito come si può pretendere un risultato decente se non si mette tutto nelle condizioni di esprimersi secondo i canoni con cui è stato costruito....non è che se hai la Ferrari ci puoi correre in nelle strade di campagna....
Auguroni!!
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 301
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: Audio Bronze 2 o Elac Debut B6?
nerone ha scritto:ciao, l'ho sentito poco fa e ne ha altre 2 coppie imballate, il prezzo che mi ha fatto è pari ad euro 250, se per te va bene ti lascio il nr. di tel. del venditore in MPguidozzo ha scritto:Grazie, dopo lunga riflessione sarei interessato agli Elac. Se le casse sono ancora disponibili mi puoi dare per favore un contatto di questo tuo conoscente?nerone ha scritto:se ti interessano i Debut 6 fammi sapere c'è un mio conoscente che sta chiudendo l'attività e sembra che le vende nuove a 300 euro.
Grazie!
Ciao sarei interessato alle b5 ma se il prezzo è accettabile anche alle b6, mi puoi indicare in pm tel o mail del venditore?
Grazie
il mascetti- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.12.17
Numero di messaggi : 68
Provincia : pu
Impianto : da farsi
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Elac Debut B5 - diffusori bookshelf - recensione su TNT Audio
» Sostituire Grundig BOX650b: ELAC Debut 6.2?
» Amplificatore per Elac Debut B6.2
» Vendo Elac Debut F5
» Monitor audio bronze 100 ?
» Sostituire Grundig BOX650b: ELAC Debut 6.2?
» Amplificatore per Elac Debut B6.2
» Vendo Elac Debut F5
» Monitor audio bronze 100 ?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA