mini dac Xmos XU208+AK4490
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
mini dac Xmos XU208+AK4490
Volendo aggiornare la parte digitale del mio impianto per poter così provare "l'ebbrezza" dei file DSD, ho preso questo mini dac che monta la nuova Xmos XU208 + dac AK4490.
mi è sempre piaciuto il suono naturale dei dac AKM, ho molto apprezzato il vecchio behringer DEQ2496 con dac AK4393 e ancor di più il cinesino bensuonante a casa di Zenit.
quindi ho deciso di restare il casa AKM, per i dati tecnici vi lascio al link; mentre da segnalare da parte del venditore la possibilità per circa €9 in più, di prendere la versione tweaked che prevede la sostituzione di tutti e 10 condensatori presenti nella scheda. il costo totale spedito del dac tweaked €82,00.
questo a detta loro porta ad un basso più controllato, vedremo quando arriverà.
https://www.ebay.it/itm/XMOS-XU208-AK4490-USB-DSD256-DSD-Native-384K-DAC-MAX9722-Headphone-Amplifier/263051265833?hash=item3d3f13c729
mz3IXxxyS5oJaZfYg_Muuug
mi è sempre piaciuto il suono naturale dei dac AKM, ho molto apprezzato il vecchio behringer DEQ2496 con dac AK4393 e ancor di più il cinesino bensuonante a casa di Zenit.
quindi ho deciso di restare il casa AKM, per i dati tecnici vi lascio al link; mentre da segnalare da parte del venditore la possibilità per circa €9 in più, di prendere la versione tweaked che prevede la sostituzione di tutti e 10 condensatori presenti nella scheda. il costo totale spedito del dac tweaked €82,00.
questo a detta loro porta ad un basso più controllato, vedremo quando arriverà.
https://www.ebay.it/itm/XMOS-XU208-AK4490-USB-DSD256-DSD-Native-384K-DAC-MAX9722-Headphone-Amplifier/263051265833?hash=item3d3f13c729

embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1084
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: mini dac Xmos XU208+AK4490
Sembra un degno avversario del primo douk dac
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: mini dac Xmos XU208+AK4490
Alla fine il DAC è arrivato, internamente è vero che i condensatori sono stati cambiati. bella sorpresa è stato la presenza del OPAMP messo su zoccoletto e non un smd saldato sulla scheda. naturalmente era il classico 5532 al 90% fake che ho sostituito immediatamente.
in uscita vi sono 2 minuscoli elna elettrolitici da 10uf, l'uscita cuffie non ha volume, va regolata dal pc. detto questo dopo 50 ore di rodaggio si incominciava a ragionare, buona profondità e dettaglio ma con l'alimentazione a batteria il suono prende corpo ed è un'altra storia rispetto alla scheda audio MOTU ultralite.
per €80 "ero" davvero soddisfatto ma.... avevo in mano un AK4490 che come tutti gli AKM vanno a nozze con i trasformatori in uscita
, dal datasheet addiritura ben 2,65 vpp superiori a quelli del AK4393 che avevo già avuto con uscita a trasformatori.
avevo già in casa 2 grossi trasformatori di segnale che ho collegato direttamente all'uscita bilanciata del chip AK4490 saltando così lo stadio d'uscita; il suono che ne esce è molto naturale e vicino al mio analogico della goldring G1042.
già con la semplice sostituzione del OPAMP suonava bene e per la cifra sul nuovo ha un rapporto qualità prezzo molto elevato, con i trasformatori è
.
se cercate su diyaudio leggerete che AK4490 si sposa bene con i LL1684; già con €80 avete un'ottima XMOS con AK4490 il resto lo fanno i trasformatori d'uscita e l'alimentazione naturalmente.
in uscita vi sono 2 minuscoli elna elettrolitici da 10uf, l'uscita cuffie non ha volume, va regolata dal pc. detto questo dopo 50 ore di rodaggio si incominciava a ragionare, buona profondità e dettaglio ma con l'alimentazione a batteria il suono prende corpo ed è un'altra storia rispetto alla scheda audio MOTU ultralite.
per €80 "ero" davvero soddisfatto ma.... avevo in mano un AK4490 che come tutti gli AKM vanno a nozze con i trasformatori in uscita

avevo già in casa 2 grossi trasformatori di segnale che ho collegato direttamente all'uscita bilanciata del chip AK4490 saltando così lo stadio d'uscita; il suono che ne esce è molto naturale e vicino al mio analogico della goldring G1042.
già con la semplice sostituzione del OPAMP suonava bene e per la cifra sul nuovo ha un rapporto qualità prezzo molto elevato, con i trasformatori è

se cercate su diyaudio leggerete che AK4490 si sposa bene con i LL1684; già con €80 avete un'ottima XMOS con AK4490 il resto lo fanno i trasformatori d'uscita e l'alimentazione naturalmente.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1084
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè

» un cinesino estremamente ben suonante
» Xiangsheng DAC-05A 24bit/192K XMOS USB oppure GUSTARD DAC-X9 DAC Dual WM8741/XMOS USB support DSD 384K 32Bit
» XMOS + PCM5102 (Douk) vs XMOS + AK4399 (Weiliang)
» Alimentare un AK4490
» [VENDUTO] mini DAC HIFIDIY.net Mini 1793 + alimentatore - 45€ spedito
» Xiangsheng DAC-05A 24bit/192K XMOS USB oppure GUSTARD DAC-X9 DAC Dual WM8741/XMOS USB support DSD 384K 32Bit
» XMOS + PCM5102 (Douk) vs XMOS + AK4399 (Weiliang)
» Alimentare un AK4490
» [VENDUTO] mini DAC HIFIDIY.net Mini 1793 + alimentatore - 45€ spedito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501