Sony uhp h1
+8
joe1976
Zio
giucam61
magistercylindrus
Charli48
uncletoma
Kha-Jinn
Luca Marchetti
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Sony uhp h1
dopo quasi un mese di utilizzo e circa 70/80 ore posso dare le prime impressioni. Allora l'ho trovato più dettagliato del douk dac che avevo ed anche più musicale col mio nad e le mie casse si sposa bene, con ampli più frizzanti non saprei, non vorrei fosse troppo poi va a gusti ovvio. Trovo suoni meglio i CD che i flac da pennetta, ma non vorrei fosse solo questione di rip poco accurati. Diciamo se al CD dò 100 al file liquido 90 ecco, proprio sfumature. A livello software è buono non una scheggia come tutti i dispositivi da salotto, ma neanche lento. Fino adesso di errori o inputamenti non ne ha avuti. Anche le funzioni Video vanno benissimo. Preciso ancora che uso il DAC interno del dispositivo collegato all'ampli. per me promosso come acquisto
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Upgrade :)
Ciao, spero di nn andare OT.
Volevo sapere, per favore, considerando la mia condizione attuale, se ne vale la pena passare a questo player ai fini di aumentare le mie "Prestazioni" soniche attuali.....in termine di ascolto CD (nn mi interessano SACD).
Attualmente ho Sony UBP-X800 collegato a DAC esterno Cambridge DacMagic, esattamente questo, con anche le usita bilanciate..ma non e' il "Plus".
ops..nn posso allegare foto perchesono novellino ma penso abbiate capito!
Grazieeeee
Volevo sapere, per favore, considerando la mia condizione attuale, se ne vale la pena passare a questo player ai fini di aumentare le mie "Prestazioni" soniche attuali.....in termine di ascolto CD (nn mi interessano SACD).
Attualmente ho Sony UBP-X800 collegato a DAC esterno Cambridge DacMagic, esattamente questo, con anche le usita bilanciate..ma non e' il "Plus".
ops..nn posso allegare foto perchesono novellino ma penso abbiate capito!
Grazieeeee
Taso- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.04.19
Numero di messaggi : 15
Provincia : bologna
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» I miei lettori: Sacd Sony SCD-XB790 e multi 400cd Sony CDP-CX455
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Sony RM-DX740 Telecomando per CDP Sony cercasi
» Sony cdp x222ES, Sony cdp x33ES o LUXMAN DZ-112 ?
» sony cdp x555es, sony cdp 337esd
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Sony RM-DX740 Telecomando per CDP Sony cercasi
» Sony cdp x222ES, Sony cdp x33ES o LUXMAN DZ-112 ?
» sony cdp x555es, sony cdp 337esd
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete