Dac
+8
ftalien77
Zio
Livio Grasso
Masterix
Kha-Jinn
natale55
GP9
giucam61
12 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Dac
Ha ragione, non so spiegarmi la differenza di prezzo, apparentemente sembra lo stesso identico modello.
Gli optional a 39 euro sono cavi.
Gli optional a 39 euro sono cavi.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Dac
Forse uno è nos e l'altro no.
Ho visto che l'upgrade nos costa circa 150€.
Ho visto che l'upgrade nos costa circa 150€.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
Cosa ne pensate del Wired4sound dac2?
Usato si trova a 800€...troppi?
...e si potrebbe considerare un reale up grade dell'Asus?
Usato si trova a 800€...troppi?
...e si potrebbe considerare un reale up grade dell'Asus?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
Giù, ma pigliati l'MSB The Select DAC che è sicuramente un upgrade rispetto all'Asus.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Dac
Se vinco al superenalotto
...ma non gioco mai

...ma non gioco mai

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
giucam61 ha scritto:Se vinco al superenalotto![]()
...ma non gioco mai![]()
Uguale... una volta ogni... boh tre o quattro anni mi prende il trip di comprare due gratta e vinci. Puntualmente perdo o riprendo i 2€. Se sono proprio debole il giorno dopo cambio la vincita e ne prendo un altro. Perdo. Ok, ci vediamo tra un lustro...

ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Dac
Giucam, senza voler sminuire niente e nessuno, ma stai paragonando un onesto DAC entry level (Asus) ad un DAC di fascia e classe decisamente superiori (Wired4Sound).giucam61 ha scritto:Cosa ne pensate del Wired4sound dac2?
Usato si trova a 800€...troppi?
...e si potrebbe considerare un reale up grade dell'Asus?
Non li ho mai ascoltati a confronto, ma dalle recensioni che leggo in rete direi che l'upgrade ci sarebbe eccome.
Per il prezzo vedi tu, quel DAC nuovo sta sui 1.800 euro...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Dac
Dovrebbe stare sui 1.200€,quello da 1.800€ dovrebbe essere il DSD...
In rete del W4S si dice tutto e il contrario di tutto.
Ad esempio su TNT il commento finale era " gran dac ma alla lunga troppo analitico e poco emozionante ", ecco,io cercherei anche l'emozione...
So che lo STU è un dac economico ma le differenze nel digitale dicono che siano minime entro certi prezzi
In rete del W4S si dice tutto e il contrario di tutto.
Ad esempio su TNT il commento finale era " gran dac ma alla lunga troppo analitico e poco emozionante ", ecco,io cercherei anche l'emozione...
So che lo STU è un dac economico ma le differenze nel digitale dicono che siano minime entro certi prezzi

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
Su questo non sono d'accordo, io ho da poco sostituito il mio precedente DAC, il Beresford Caiman SEG, pagato 290 euro, con un Audio-gd NFB 1 versione 2015, preso usato ma che online costava nuovo circa 800 euro, e ti posso assicurare che la differenza si è rivelata drammatica, e non sto parlando di piccoli dettagli ma di differenze chiaramente udibili.giucam61 ha scritto:le differenze nel digitale dicono che siano minime entro certi prezzi![]()
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Dac
Mi intrufolo in questa discussione ma come sordo e incompetente rispetto ai Dac e stavo guardando il Marantz HD-DAC1 proposto in prima pagina.
Bello, sia esteticamente che come funzionalità, potrei sostituire così l'ampli per cuffie Rega Ear II (ma come suona l'ampli cuffia rispetto al Rega?) ma io ho sempre il problema del numero eccessivo di sorgenti digitali:
- CD BD (ottico e/o SPDIF)
- NAS Synology (USB)
- PC (USB)
- TV (ottico)
- WebRadio e DAB+ (ottico)
Ora uso TRE DAC diversi (!) per gestirli, potrei ridurli a 2 e tenermi il V-DAC II e girarlo sul NAS e sulla radio collegando il resto sul Marantz.
Che dite, altre soluzioni?
Vista la mia "sordità" al digitale, punterei all'usato
Bello, sia esteticamente che come funzionalità, potrei sostituire così l'ampli per cuffie Rega Ear II (ma come suona l'ampli cuffia rispetto al Rega?) ma io ho sempre il problema del numero eccessivo di sorgenti digitali:
- CD BD (ottico e/o SPDIF)
- NAS Synology (USB)
- PC (USB)
- TV (ottico)
- WebRadio e DAB+ (ottico)
Ora uso TRE DAC diversi (!) per gestirli, potrei ridurli a 2 e tenermi il V-DAC II e girarlo sul NAS e sulla radio collegando il resto sul Marantz.
Che dite, altre soluzioni?
Vista la mia "sordità" al digitale, punterei all'usato
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Dac
Devi cercare un dac con più ingressi,che però generalmente non sono economicissimi.
Non puoi collegare più sorgenti digitalmente al TV e da lì uscire in ottico?
Non puoi collegare più sorgenti digitalmente al TV e da lì uscire in ottico?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
giucam61 ha scritto:Devi cercare un dac con più ingressi,che però generalmente non sono economicissimi.
Non puoi collegare più sorgenti digitalmente al TV e da lì uscire in ottico?
La TV non ha ingressi audio, e comunque non mi sembrerebbe una soluzione audiofila
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Dac
Dimenticavo,
- CD BD (ottico e/o SPDIF)
- NAS Synology (USB)
- PC (USB)
- TV (ottico)
- WebRadio e DAB+ (ottico)
- Chromecast Audio (ottico)
- CD BD (ottico e/o SPDIF)
- NAS Synology (USB)
- PC (USB)
- TV (ottico)
- WebRadio e DAB+ (ottico)
- Chromecast Audio (ottico)
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Dac
sportyerre ha scritto:Dimenticavo,
- CD BD (ottico e/o SPDIF)
- NAS Synology (USB)
- PC (USB)
- TV (ottico)
- WebRadio e DAB+ (ottico)
- Chromecast Audio (ottico)
Io ho una situazione simile, parzialmente gestita con un Beresford Bushmaster MK1:
1. CD (ottico su BF);
2. Daphile in rete con NAS Synology (USB tramite Audio DG e poi in S-PDIF sul BF)
3. TV in ottico su BF;
4. Sky (S-PDIF su BF);
e con un Olympus Fiio per:
5. media player su MacBook (usb) in rete sempre con il NAS Synology per ascolto in contemporanea con la cuffia grazie all'uscita linea e con l'impianto da scrivania grazie alla S-PDIF ed al Fiio D03K
Tranne per la TV, ed il CD che potrebbe andare anche direttamente nell'ampli, la soluzione ideale sarebbe un'interfaccia USB con più ingressi selezionabili visto che oramai piano piano useremo tutti lettori software...
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Dac
Se colleghi qualcosa al tv in ottico,hdmi,coax,dvi e poi esci in digitale fino al dac non perdi nulla o quasi,soprattutto se si tratta di segnale compresso.
Io ho il BR e SKY così collegati.
Io ho il BR e SKY così collegati.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
Dopo qualche mese che lo posseggo,complice lo spostamento del BR in soggiorno,ho collegato il Marantz cd6006 in coax all'Asus.
Differenze sonore con l'RCA? ...assolutamente nessuna
O il Dac Asus è scarso,ma non mi sembra,o il dac interno del Marantz è particolarmente buono visto il prezzo...
Differenze sonore con l'RCA? ...assolutamente nessuna

O il Dac Asus è scarso,ma non mi sembra,o il dac interno del Marantz è particolarmente buono visto il prezzo...


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
Mi inserisco nella discussioneMasterix ha scritto:Su questo non sono d'accordo, io ho da poco sostituito il mio precedente DAC, il Beresford Caiman SEG, pagato 290 euro, con un Audio-gd NFB 1 versione 2015, preso usato ma che online costava nuovo circa 800 euro, e ti posso assicurare che la differenza si è rivelata drammatica, e non sto parlando di piccoli dettagli ma di differenze chiaramente udibili.giucam61 ha scritto:le differenze nel digitale dicono che siano minime entro certi prezzi![]()
Ti chiedo una informazione visto che anche io sono in dubbio sull'acquisto del DAC fra Caiman SEG ( di cui ho ascoltato la versione precedente) o Audio GD ( Il tuo DAC è NFB 1 o NFB 1SE ?)
Ti chiedevo se potevi esprimere le differenze di ascolto fra i due DAC mi interessa si una miglior separazione degli strumenti e della scena ma anche la musicalità ( suono non troppo secco) aiuterebbe nella scelta
grazie
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Dac
Il mio DAC attuale è questo.gubos ha scritto:Mi inserisco nella discussione
Ti chiedo una informazione visto che anche io sono in dubbio sull'acquisto del DAC fra Caiman SEG ( di cui ho ascoltato la versione precedente) o Audio GD ( Il tuo DAC è NFB 1 o NFB 1SE ?)
Ti chiedevo se potevi esprimere le differenze di ascolto fra i due DAC mi interessa si una miglior separazione degli strumenti e della scena ma anche la musicalità ( suono non troppo secco) aiuterebbe nella scelta
grazie
E' difficile accostare il Caiman all'Audio-gd, sono due apparecchi molto diversi tra loro, sia come prezzo che come filosofia costruttiva e come impostazione sonora.
Il Beresford fa della definizione e della chiarezza le sue armi migliori, ha anche una bella estensione in basso, che scende abbastanza in profondità ma è piuttosto asciutto e frenato.
L'Audio-gd è l'esatto contrario, molto morbido e rotondo su tutta la gamma di frequenze, nonostante l'ES9018 sia considerato un chip brillante ed analitico, e questo dimostra quanto sia importante l'implementazione intorno al chip DAC.
Considero entrambi ottimi DAC, sempre tenendo presente le rispettive fasce di prezzo. Nel mio impianto ho preferito l'NFB 1, ma non è detto che in altri contesti non sia da preferire l'impostazione più aperta del Caiman.
Meglio di così non saprei descriverli, le recensioni non sono il mio forte...

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Dac
Sei stato Chiarissimo Grazie
Ho visto che gli audio GD più diffusi sull'usto sono NFB 28 il 2015 si trova sui 500 € sai è simile al NFB 1 ?
Leggendo le recensioni ne parlano bene anche del 28.
Ho visto che gli audio GD più diffusi sull'usto sono NFB 28 il 2015 si trova sui 500 € sai è simile al NFB 1 ?
Leggendo le recensioni ne parlano bene anche del 28.
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Dac
Dovrebbero essere molto simili come impostazione sonora, la differenza maggiore sta nel fatto che il 28 può essere usato come pre, telecomadabile, e ha anche un'ottima sezione cuffie se la cosa può interessarti.gubos ha scritto:Sei stato Chiarissimo Grazie
Ho visto che gli audio GD più diffusi sull'usto sono NFB 28 il 2015 si trova sui 500 € sai è simile al NFB 1 ?
Leggendo le recensioni ne parlano bene anche del 28.
L'NFB 28 ha anche dei jumpers sulla scheda interna, cambiando la loro posizione si può variare la tonalità rendendola ancora più "calda".
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Dac
Grazie Masterix
Tengo d'occhio l'usato e cercherò di ascoltarlo prima dell'acquisto
( se resisto )
Tengo d'occhio l'usato e cercherò di ascoltarlo prima dell'acquisto

gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Dac
Io sto facendo un pensierino al Denafrips Ares, come costo siamo lì con l'Audio gd,mi interesserebbe anche lo Schiit Gungnir,magari multibit,ma lì saliamo di prezzo 

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac
E un grosso problema questo...giucam61 ha scritto:Io sto facendo un pensierino al Denafrips Ares, come costo siamo lì con l'Audio gd,mi interesserebbe anche lo Schiit Gungnir,magari multibit,ma lì saliamo di prezzo
Ma l'Ares suona molto bene e penso sia più corretto del Caiman ( ho sentito il fratello minore), ma non si trova usato e Nuovo e sopra la mia previsione . Comunque questi Audio Gd mi incuriosiscono molto

gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Dac
L'Ares lo avevo puntato anch'io, visto tutto il bene di cui si legge online, poi ho trovato un'occasione per l'Audio-gd a prezzo stracciato e mi sono buttato.giucam61 ha scritto:Io sto facendo un pensierino al Denafrips Ares, come costo siamo lì con l'Audio gd,mi interesserebbe anche lo Schiit Gungnir,magari multibit,ma lì saliamo di prezzo
Gli Schiit non ho mai avuto modo di ascoltarli, sarà un mio pregiudizio ma non è che mi ispirino gran che.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Dac
giucam61 ha scritto:Io sto facendo un pensierino al Denafrips Ares, come costo siamo lì con l'Audio gd,mi interesserebbe anche lo Schiit Gungnir,magari multibit,ma lì saliamo di prezzo
Ciao Giulio! Nel caso ti potesse interessare, affarone sul Gungnir su Audiophonics. Purtroppo credo si tratti della versione standard e non quella multibit.
https://www.audiophonics.fr/fr/destockage/schiit-gungnir-dac-ak4399-24bit192khz-coaxial-toslink-usb-p-6710.html
Prova ad approfondire, non si sa mai...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501