TPA3116 a 20db
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
TPA3116 a 20db
Scusate se ripeto, magari da qualche parte è stato già postato anche più volte, volevo sapere se qualcuno ha provato il 3116 con gain a 20db, cioè con resistenza da 5,6kOhm e l'altra tolta, come suona rispetto ai 26db??
Oggi ho fatto la modifica portandolo a 26db, e sono ci sono rimasto male....l'appetito vien mangiando
Tra l'altro ho ordinato i caps per la modifica sull'ingresso, ma poi ho visto che su 26db andrebbero di valore diverso, era meglio guardare il datasheet prima!
--
Grazie Ciao
Oggi ho fatto la modifica portandolo a 26db, e sono ci sono rimasto male....l'appetito vien mangiando

Tra l'altro ho ordinato i caps per la modifica sull'ingresso, ma poi ho visto che su 26db andrebbero di valore diverso, era meglio guardare il datasheet prima!
--
Grazie Ciao
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 167
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: TPA3116 a 20db
@MaxBal ha scritto:Scusate se ripeto, magari da qualche parte è stato già postato anche più volte, volevo sapere se qualcuno ha provato il 3116 con gain a 20db, cioè con resistenza da 5,6kOhm e l'altra tolta, come suona rispetto ai 26db??
Oggi ho fatto la modifica portandolo a 26db, e sono ci sono rimasto male....l'appetito vien mangiando![]()
Tra l'altro ho ordinato i caps per la modifica sull'ingresso, ma poi ho visto che su 26db andrebbero di valore diverso, era meglio guardare il datasheet prima!
--
Grazie Ciao
In medio stat virtus : 26 dB è ottimale e cambia i cap di ingresso e di alimentazione come citato nel tutorial.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA3116 a 20db
abbassando il gain ti si alza l'impedenza di ingresso e stressi meno lo stadio di uscita della sorgente.....in piu ti ritrovi un condensatore piu grosso praticamente....
comunque e' importante avere la giusta struttura di gain ,inutile e dannoso averne di piu....portalo a 20db se ne hai di gas


comunque e' importante avere la giusta struttura di gain ,inutile e dannoso averne di piu....portalo a 20db se ne hai di gas


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: TPA3116 a 20db
Grazie Olegol, specie per il tuo supertutorial, tra l'altro il data sheet fa proprio riferimento ai 26db in tutte le misure.
Comunque, il mio pensiero è in accordo con Dinamanu, anche se penso che i miglioramenti eclatanti siano finiti.
Come gas, mah con la classica smanetto, ma col resto ne ho da vendere specie per i miei ascolti (ottimi!!) notturni con silenzio di tomba!
Al momento sono messo come in foto, piegando un poco ho anche sollevato una pista, poi saldata con lo smalto, quindi ci penserò quando toglierò il tutto per rimpiazzare con i nuovi condensatori, dovrò tagliare i reofori con attenzione, per la 100k la tolgo e non si torna indietro.
In casa ho solo questo, se lo fulmino adesso con cosa faccio andare i miei "sperkers"
--
Ciao!

Comunque, il mio pensiero è in accordo con Dinamanu, anche se penso che i miglioramenti eclatanti siano finiti.
Come gas, mah con la classica smanetto, ma col resto ne ho da vendere specie per i miei ascolti (ottimi!!) notturni con silenzio di tomba!
Al momento sono messo come in foto, piegando un poco ho anche sollevato una pista, poi saldata con lo smalto, quindi ci penserò quando toglierò il tutto per rimpiazzare con i nuovi condensatori, dovrò tagliare i reofori con attenzione, per la 100k la tolgo e non si torna indietro.
In casa ho solo questo, se lo fulmino adesso con cosa faccio andare i miei "sperkers"


--
Ciao!

MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 167
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: TPA3116 a 20db
@MaxBal ha scritto:Grazie Olegol, specie per il tuo supertutorial, tra l'altro il data sheet fa proprio riferimento ai 26db in tutte le misure.
Comunque, il mio pensiero è in accordo con Dinamanu, anche se penso che i miglioramenti eclatanti siano finiti.
Come gas, mah con la classica smanetto, ma col resto ne ho da vendere specie per i miei ascolti (ottimi!!) notturni con silenzio di tomba!
Al momento sono messo come in foto, piegando un poco ho anche sollevato una pista, poi saldata con lo smalto, quindi ci penserò quando toglierò il tutto per rimpiazzare con i nuovi condensatori, dovrò tagliare i reofori con attenzione, per la 100k la tolgo e non si torna indietro.
In casa ho solo questo, se lo fulmino adesso con cosa faccio andare i miei "sperkers"![]()
![]()
--
Ciao!
Il datasheet si riferisce a valori teorici senza potenziometro e mettendo 2,2uF con 26dB e il pot. da 20 k tutto torna.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA3116 a 20db
Ieri ho fatto un pò di prove fino a notte fonda, l'intento era di riuscire ad ottenere qualche watt in più, in previsione del settaggio a 20db futuro.
Mi sono portato a casa uno stabilizzato da banco, 5a, ed ho messo una schedina step-up all'interno del mio alimentatore non stabilizzato.
Il mio ali esce a 20v esatti, poi con il mio livello di ascolto viaggia intorno ai 18,5-19v.
Con laschedina l'ho settato a 24, assieme a quello da banco.
Non sto a dilungarmi sull'ascolto, la schedina come pensavo si sente eccome, e anche lo stabilizzato non è gradito, pur essendo con effetto granitico le voci sono un pò compresse, tolta la schedina e ascoltato con il mio solito ali le voci sono migliori, e non solo quelle.
Fino a qui tutto ok, tengo quello che ho sempre avuto, ma c'è il rovescio della medaglia, le sibilanti.
Più sento meglio più sibilanti ho, spero diminuiscano cambiando i condensatori, ma se avete qualche trucco, visto che c'è l'Olegol in linea...approfitto!
Per ilresto ascoltando brani strumentali, che sono la maggioranza dei miei ascolti, nessun problema.
Il disco che ho usato per le prove è di Youn Sun Nah, She Moves On, e ve lo consiglio, anche per testare le ssssssssss.
--
Ciao!
Mi sono portato a casa uno stabilizzato da banco, 5a, ed ho messo una schedina step-up all'interno del mio alimentatore non stabilizzato.
Il mio ali esce a 20v esatti, poi con il mio livello di ascolto viaggia intorno ai 18,5-19v.
Con laschedina l'ho settato a 24, assieme a quello da banco.
Non sto a dilungarmi sull'ascolto, la schedina come pensavo si sente eccome, e anche lo stabilizzato non è gradito, pur essendo con effetto granitico le voci sono un pò compresse, tolta la schedina e ascoltato con il mio solito ali le voci sono migliori, e non solo quelle.
Fino a qui tutto ok, tengo quello che ho sempre avuto, ma c'è il rovescio della medaglia, le sibilanti.
Più sento meglio più sibilanti ho, spero diminuiscano cambiando i condensatori, ma se avete qualche trucco, visto che c'è l'Olegol in linea...approfitto!
Per ilresto ascoltando brani strumentali, che sono la maggioranza dei miei ascolti, nessun problema.
Il disco che ho usato per le prove è di Youn Sun Nah, She Moves On, e ve lo consiglio, anche per testare le ssssssssss.
--
Ciao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 167
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: TPA3116 a 20db
@MaxBal ha scritto:Ieri ho fatto un pò di prove fino a notte fonda, l'intento era di riuscire ad ottenere qualche watt in più, in previsione del settaggio a 20db futuro.
Mi sono portato a casa uno stabilizzato da banco, 5a, ed ho messo una schedina step-up all'interno del mio alimentatore non stabilizzato.
Il mio ali esce a 20v esatti, poi con il mio livello di ascolto viaggia intorno ai 18,5-19v.
Con laschedina l'ho settato a 24, assieme a quello da banco.
Non sto a dilungarmi sull'ascolto, la schedina come pensavo si sente eccome, e anche lo stabilizzato non è gradito, pur essendo con effetto granitico le voci sono un pò compresse, tolta la schedina e ascoltato con il mio solito ali le voci sono migliori, e non solo quelle.
Fino a qui tutto ok, tengo quello che ho sempre avuto, ma c'è il rovescio della medaglia, le sibilanti.
Più sento meglio più sibilanti ho, spero diminuiscano cambiando i condensatori, ma se avete qualche trucco, visto che c'è l'Olegol in linea...approfitto!
Per ilresto ascoltando brani strumentali, che sono la maggioranza dei miei ascolti, nessun problema.
Il disco che ho usato per le prove è di Youn Sun Nah, She Moves On, e ve lo consiglio, anche per testare le ssssssssss.
--
Ciao!
Devi sostituire i cap di ingresso con 2 mkp e gli altri elettrolitici con mkt Wima o Arcotronics; i primi 2 sono responsabili del difetto che percepisci essendo sull'ingresso . Mettendo dei condensatori mkp le sibilanti si arrotondano e il carattere sonico generale si ammorbidisce e la gamma media diventa più ricca di armonici con conseguente arrotondamento delle frequenze che provocano l'effetto percepito. Sono la prima cosa da cambiare se vuoi migliorarlo e almeno i primi 2 ,come da schema ,togliendo quei finti wima di bypass presenti nella scheda. Puoi usare Arcotronics oppure mundorf o altro assiali di ridotte dimensioni per alloggiarli nel piccolo cabinet. Questa è la prima modifica da eseguire e poi ,se vuoi il resto, ma resta fondamentale come in tutti gli amplificatori il condensatore di decoupling o disaccoppiamento altamente responsabile del risultato finale.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA3116 a 20db
Ok grazie Olegol, sono in arrivo.
--
Ciao!
--
Ciao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 167
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540