Continuo con il Rasp o lascio perdere?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Continuo con il Rasp o lascio perdere?
Ciao Ragazzi,
Attualmente sto/stavo utilizzando un rasp 3 con il Pi Dac Pro della IQAudio, collegato a due casse Celestion 5 e ad un bellissimo Amplificatore Nad 3020i,
quando funziona èemette davvero un bel suono e ne sono pienamente soddisfatto, anche con le pecche derivanti dall'ampli datato e perciò senza telecomando.
Purtroppo dopo vari tentativi sono riuscito ad installare Runeaudio, l'unico player con un'app gratuita e di facile utilizzo, mentre altri player, pur provando ad installarli non riuscivo mai ad utilizzarli.
Dopo un periodo di inattività, quando ho riacceso il rasp, non mi ha più visto Runeaudio e sono di nuovo a scaricare l'immagine ecc ecc...
questo mi sta portando una più che ben insignificante scocciatura...
A questo punto, e con la stagione invernale alle porte, volevo provare a rimettere in sesto il mio impiantino,
Il mio utilizzo principale è con spotify, e sento sempre più l'esigenza di un telecomando per l'amplificazione
Voi cosa mi consigliate?
Continuo a tenere il Nad 3020i oppure, ad oggi, ci sono degli ampli sui 100 euro che protrebbero fare al caso mio?
Come player, dite di continuare ad utilizzare runeaudio con la comoda app gratuita o magari ci sono altri player come Kodi ecc che potrebbero darmi un'esperienza di interfaccia utente macchina migliore?
Aspetto Vostre ragazzi
Attualmente sto/stavo utilizzando un rasp 3 con il Pi Dac Pro della IQAudio, collegato a due casse Celestion 5 e ad un bellissimo Amplificatore Nad 3020i,
quando funziona èemette davvero un bel suono e ne sono pienamente soddisfatto, anche con le pecche derivanti dall'ampli datato e perciò senza telecomando.
Purtroppo dopo vari tentativi sono riuscito ad installare Runeaudio, l'unico player con un'app gratuita e di facile utilizzo, mentre altri player, pur provando ad installarli non riuscivo mai ad utilizzarli.
Dopo un periodo di inattività, quando ho riacceso il rasp, non mi ha più visto Runeaudio e sono di nuovo a scaricare l'immagine ecc ecc...
questo mi sta portando una più che ben insignificante scocciatura...
A questo punto, e con la stagione invernale alle porte, volevo provare a rimettere in sesto il mio impiantino,
Il mio utilizzo principale è con spotify, e sento sempre più l'esigenza di un telecomando per l'amplificazione
Voi cosa mi consigliate?
Continuo a tenere il Nad 3020i oppure, ad oggi, ci sono degli ampli sui 100 euro che protrebbero fare al caso mio?
Come player, dite di continuare ad utilizzare runeaudio con la comoda app gratuita o magari ci sono altri player come Kodi ecc che potrebbero darmi un'esperienza di interfaccia utente macchina migliore?
Aspetto Vostre ragazzi
pigno- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.17
Numero di messaggi : 29
Località : Rimni
Provincia : Rimini
Occupazione/Hobby : Hr
Impianto : Nad 3020i + Celestion 5
Re: Continuo con il Rasp o lascio perdere?
Ciaopigno ha scritto:Ciao Ragazzi,
Attualmente sto/stavo utilizzando un rasp 3 con il Pi Dac Pro della IQAudio, collegato a due casse Celestion 5 e ad un bellissimo Amplificatore Nad 3020i,
quando funziona èemette davvero un bel suono e ne sono pienamente soddisfatto, anche con le pecche derivanti dall'ampli datato e perciò senza telecomando.
Purtroppo dopo vari tentativi sono riuscito ad installare Runeaudio, l'unico player con un'app gratuita e di facile utilizzo, mentre altri player, pur provando ad installarli non riuscivo mai ad utilizzarli.
Dopo un periodo di inattività, quando ho riacceso il rasp, non mi ha più visto Runeaudio e sono di nuovo a scaricare l'immagine ecc ecc...
questo mi sta portando una più che ben insignificante scocciatura...
A questo punto, e con la stagione invernale alle porte, volevo provare a rimettere in sesto il mio impiantino,
Il mio utilizzo principale è con spotify, e sento sempre più l'esigenza di un telecomando per l'amplificazione
Voi cosa mi consigliate?
Continuo a tenere il Nad 3020i oppure, ad oggi, ci sono degli ampli sui 100 euro che protrebbero fare al caso mio?
Come player, dite di continuare ad utilizzare runeaudio con la comoda app gratuita o magari ci sono altri player come Kodi ecc che potrebbero darmi un'esperienza di interfaccia utente macchina migliore?
Aspetto Vostre ragazzi
io sono un pioniere della musica liquida fin dagli albori .
Ho provato molti apparecchi ,per citarne qualcuno MARANTZ NA 7004,NA 8005, COCKTAIL AUDIO X 30 , ARIES MINI,BLUESOUND NODE 2 . Adesso sto giocando con RASPBERRY 3 + DAC ALLO PIANO STD, + OMSC. Ho questa configurazione perche con altri player il mio dac non viene riconosciuto ,mi sà che dovrei smanettare un po ,ma su questi sistemi LINUX non so molto andare.
Quindi ho trovato questo OMSC , il quale riconosce il mio dac e devo dire che funziona molto bene.
Si integra perfettamente con la APP KODI che trovi su playstore android o su apple store.
La app è molto funzionale e stabile come tutto il sistema ,meglio di RUNE AUDIO , VOLUMIO e MOODE AUDIO.Non saprei se ,confrontando il livello sonico, ci siano differenze tra questi player , ma anche se ci fossero non in maniera marcata.
A questi prezzi ,con DAC ON BOARD , credo che sia un piccolo miracolo .Mi sono divertito a confrontarlo ,tramite selettore dell'ampli ,con un OPPO 103 D ,ebbene il piccolo rasp era a livello del lettore se non migliore .
Solo BLUESOUND suona un piu corposo ,mentre rispetto a COCKTAIL AUDIO X 10 e X 30 è un passo avanti il raspberry.
A memoria i MARANTZ suonavano un po meglio ,non ho potuto fare il confronto diretto.
Saluti
gabri65- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 28
Località : Lucca
Provincia : pessimista
Occupazione/Hobby : lavorazione legno con controllo numerico
Impianto : Amplificatore Marantz 5023 + Casse Teac
Marantz SR 6003, WD LIVE HUB , Casse Frontali NHT 1.1,center BOSTON CRC, surround BOSTON CR 6.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8