Differenze tra shell portatestina
Differenze tra shell portatestina
Ciao, è da tanto che ho 2 shell con su montata la stessa testina, la celeberrima at95, il giradischi è un Sansui sr626 a trazione diretta con braccio Grace, uno dei due shell è un economico technics montato su un sl 20, l'altro è uno shell più pesante.
Ora, premetto che ho sempre utilizzato il Sansui con il suo shell originale con una linn k9, che ogni tanto intercambiavo con lo shell pesante con la audiotechnica, grandi differenze mai sentite oltre ad un dettaglio maggiore con la k9, oggi ho montato lo shell technics con la at95, Sorpresa delle sorprese, suono migliorato in tutti i parametri, suono più corposo, maggiore suadenza, dinamica e musicalità.
Come può, secondo voi uno shell fare una differenza così sostanziale?
Oltretutto lo shell del quale non conosco la marca, è sicuramente più pregiato per materiali utilizzati.
Spero di essere stato chiaro e di aver suscitato un minimo di interesse con questo post.
Saluti
Ora, premetto che ho sempre utilizzato il Sansui con il suo shell originale con una linn k9, che ogni tanto intercambiavo con lo shell pesante con la audiotechnica, grandi differenze mai sentite oltre ad un dettaglio maggiore con la k9, oggi ho montato lo shell technics con la at95, Sorpresa delle sorprese, suono migliorato in tutti i parametri, suono più corposo, maggiore suadenza, dinamica e musicalità.
Come può, secondo voi uno shell fare una differenza così sostanziale?
Oltretutto lo shell del quale non conosco la marca, è sicuramente più pregiato per materiali utilizzati.
Spero di essere stato chiaro e di aver suscitato un minimo di interesse con questo post.
Saluti

Giovanni_14- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 500
Località : Sassari
Provincia : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina audiotechnica, Buffer a valvole mullard yaquin, ampli onix a55 mk1, finale jlh diffusori snell j3, dac sabre (trasporto) e fiio taishan

» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» shell TP60 su Thorens TD160 inclinata
» Ripristino giradischi Scott PS-17A
» Ghost in the Shell Innocence OST
» Braccio unico carbonio vs braccio con Shell
» shell TP60 su Thorens TD160 inclinata
» Ripristino giradischi Scott PS-17A
» Ghost in the Shell Innocence OST
» Braccio unico carbonio vs braccio con Shell
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x