ALIENTEK D8 [parte 2]
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 37 di 40 • 1 ... 20 ... 36, 37, 38, 39, 40
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@giucam61 ha scritto:Un finale con i controc... per spendere poco è il classico Adcom 555
chissa' chi lo avra progettato ...
vedi sei tu che parli di scatole di cui non conosci nulla ,i roksan lo conosco da 30 anni ... li vendevo anche...ciaone
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
ma ci sono alcuni ma se hai capacita' gia che sei in ballo fatti un definitivo NON comprerai mai piu un ampli .....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@lello64 ha scritto:non conosco le dali.. le immaginavo molto robuste
penso alle ultime cose avute in sala prima di addentrarmi in grundig, cv xls 215 e sansui au-919 che di sicuro è una accoppiata che butta giù le pareti senza distorsione
però.... chi li tira più fuori dalla cantina... pesano pure un fottio
nell'ambito condominiale, anche allegro, che posso permettermi davvero non c'è nemmeno da pensarci su... per non parlare del lato estetico... mia moglie le CV le ha bannate entrando nella nuova casa... è stata ben felice delle fl10 e della loro discrezione in ambiente
certo.... l'elicottero di the wall è quello che è..... questi stanno ancora con il cane di waters... dio bono.... a 50 e passa anni... i grilli.... ma vaffanculo và...![]()



GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@dinamanu ha scritto:gp9 amp cam cioe' l'ampli didattico x bambini lo trovi qui LINK anche il case in esclusiva ma ti viene spedito da qui
ma ci sono alcuni ma se hai capacita' gia che sei in ballo fatti un definitivo NON comprerai mai piu un ampli .....
Grazie, la cosa mi incuriosisce .
Quale sarebbe quello definitivo di cui parli,
Quello che citavi da 500 euro ?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]

entro un mesetto ci saranno delle novita poi ti faccio sapere....comunque valvole for ever.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
hai dimenticato la carrozza@GP9 ha scritto:@lello64 ha scritto:non conosco le dali.. le immaginavo molto robuste
penso alle ultime cose avute in sala prima di addentrarmi in grundig, cv xls 215 e sansui au-919 che di sicuro è una accoppiata che butta giù le pareti senza distorsione
però.... chi li tira più fuori dalla cantina... pesano pure un fottio
nell'ambito condominiale, anche allegro, che posso permettermi davvero non c'è nemmeno da pensarci su... per non parlare del lato estetico... mia moglie le CV le ha bannate entrando nella nuova casa... è stata ben felice delle fl10 e della loro discrezione in ambiente
certo.... l'elicottero di the wall è quello che è..... questi stanno ancora con il cane di waters... dio bono.... a 50 e passa anni... i grilli.... ma vaffanculo và...![]()
![]()
![]()



nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3040
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@dinamanu ha scritto:guarda ce ne sono talmente tanti che e' un problema .....![]()
entro un mesetto ci saranno delle novita poi ti faccio sapere....comunque valvole for ever.....
Ottimo.
Sempre coi tutoraggi ed in scatola di montaggio?
Di che costi parliamo?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@schwantz34 ha scritto:@kalium ha scritto:Appunto, a me non interessa più accontentarmi pur di risparmiare, le scatolette vanno bene per chi si accontenta, son rimasto tanto tempo con quella sensazione " si, però..." che invece ora è sparita grazie al Brio che mi soddisfa al 100 per 100
ma si, si vive una volta sola...
...o magari piu' di una ma non ce ne ricordiamo in quelle successive...![]()

kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@GP9 ha scritto:Vero, ma lo dossi all'epoca è lo ripeto adesso per buona memoria, le hai ascoltate con un amplificatore che non possiamo certo definire ben suonanti, poggiate su due sgabelli di plastica traballanti e con una sorgente discutibile.@giucam61 ha scritto:Concordo che gli operatori fanno spesso il gioco degli importatori,il commento è stato messo solo per far capire a dinamanu che un bel bagno di umiltà gli farebbe bene e che non esiste solo il bianco o il nero,basta leggrre gli ultimi suoi giudizi sui Roksan.
Come hai visto io ho fatto un commento personale sui Grundig solo dopo aver ascoltato le 2500 di gp9 e poi basta,per dare un giudizio dovrei ascoltarle per un pò a casa mia nel mio impianto e sarebbe sempre un'opinione personale, niente di più,che altri sarebbero liberissimi di non condividere.
Sono anni che non compro più riviste lello, e quando le compravo non mi facevo certo influenzare,se volevo cambiare qualcosa cercavo nel limite del possibile di ascoltare di persona.
Come ti ho già detto, sei inviato quando vuoi![]()
E se ti ricordi non dissi che suonavano male ma che con certi generi non erano il mio suono,per poter dare un parere dovrei sentirle a casa mia per un certo periodo e,per adesso,non è una cosa che mi interessa fare.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8833
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]

![ALIENTEK D8 [parte 2] - Pagina 37 2018-035](https://i.servimg.com/u/f62/19/37/54/24/2018-035.jpg)
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]


Comunque, domanda seria: ma che senso ha usare un sistema inventato per l'analogico, riciclandolo per l'audio digitale e costringendo questa categoria di audio a un passaggio superfluo?
Chi ascolta anche vinile ovviamente è motivato dall'analogico...però tecnicamente la cosa migliore, quando si ha tra le mani un segnale digitale, è la conversione diretta da PCM a PWM.
Quindi chiedo: questa conversione viene attuata già in qualche ampli classe A?
Ad esempio, il Marantz PM7005 ha l'input usb, ma sempre un dac interno ha...è tecnicamente possibile produrre un FDA in classe A-AB?
Oppure nella classe A-AB avremo, nella migliore delle ipotesi, il dac interno e di più non si può fare?
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@Nadir81 ha scritto:dinamanu ha progettato il D8 e ha venduto il brevetto ai cinesi, per questo lo ringrazio![]()
Comunque, domanda seria: ma che senso ha usare un sistema inventato per l'analogico, riciclandolo per l'audio digitale e costringendo questa categoria di audio a un passaggio superfluo?
Chi ascolta anche vinile ovviamente è motivato dall'analogico...però tecnicamente la cosa migliore, quando si ha tra le mani un segnale digitale, è la conversione diretta da PCM a PWM.
Quindi chiedo: questa conversione viene attuata già in qualche ampli classe A?
Ad esempio, il Marantz PM7005 ha l'input usb, ma sempre un dac interno ha...è tecnicamente possibile produrre un FDA in classe A-AB?
Oppure nella classe A-AB avremo, nella migliore delle ipotesi, il dac interno e di più non si può fare?
Il PWM è analogico
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
la variazione del duty rappresenta il segnale analogico ma alla fine è un segnale digitale...
ally- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 187
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@Nadir81 ha scritto:però tecnicamente la cosa migliore, quando si ha tra le mani un segnale digitale, è la conversione diretta da PCM a PWM.
questa cosa esiste solo nella tua testa.....D8 non e' un ampli digitale
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
ally- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 187
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
No@ally ha scritto:
la variazione del duty rappresenta il segnale analogico ma alla fine è un segnale digitale...
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@sportyerre ha scritto:
No
no cosa?
ally- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 187
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@sportyerre ha scritto:@Nadir81 ha scritto:Dai me lo sono inventato, volevo vedere se kalium metteva in vendita il Brio per comprare Furia Plutonica, detto anche "l'ammazza Grundig"![]()
![]()
![]()
Beh sono stato realista, l'ho fatto perdere contro il Gryphon Diablo che costa tipo 15.000 euro...la soglia massima dei classe D è 10.000 euro![]()
...tra l'altro si può notare da questa foto che qui ci sono problemi strutturali importanti:
I fusibili sono da 12A
L'alimentazione arriva da una presa IEC C13 che è omologata per max 10A
...ma comunque c'è il marchio CE
Fatto in Cina, vero?
Il fusibile usato e' da 12,5A a 120V, OPPURE da 6,3A a 240V, quindi il dimensionamento e' corretto.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 874
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@antbom ha scritto:@sportyerre ha scritto:@Nadir81 ha scritto:Dai me lo sono inventato, volevo vedere se kalium metteva in vendita il Brio per comprare Furia Plutonica, detto anche "l'ammazza Grundig"![]()
![]()
![]()
Beh sono stato realista, l'ho fatto perdere contro il Gryphon Diablo che costa tipo 15.000 euro...la soglia massima dei classe D è 10.000 euro![]()
...tra l'altro si può notare da questa foto che qui ci sono problemi strutturali importanti:
I fusibili sono da 12A
L'alimentazione arriva da una presa IEC C13 che è omologata per max 10A
...ma comunque c'è il marchio CE
Fatto in Cina, vero?
Il fusibile usato e' da 12,5A a 120V, OPPURE da 6,3A a 240V, quindi il dimensionamento e' corretto.

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@antbom ha scritto:@sportyerre ha scritto:
...tra l'altro si può notare da questa foto che qui ci sono problemi strutturali importanti:
I fusibili sono da 12A
L'alimentazione arriva da una presa IEC C13 che è omologata per max 10A
...ma comunque c'è il marchio CE
Fatto in Cina, vero?
Il fusibile usato e' da 12,5A a 120V, OPPURE da 6,3A a 240V, quindi il dimensionamento e' corretto.

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
![ALIENTEK D8 [parte 2] - Pagina 37 2018-036](https://i.servimg.com/u/f62/19/37/54/24/2018-036.jpg)
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@dinamanu ha scritto:Olegol te sei proprio sicuro che voi spenne 15000 neuri x dei miseri primi 10W in classe A ??!!
Certo che non li spenderei ma Gryphon è un grande marchio e i suoi ampli sono una delizia. Anche Nad ha prodotto qualcosa negli stabilimenti in Norvegia -la serie S-progettata da un tale di nome Pass. Gira e rigira il mondo è piccolo e comunque la qualità e sopratutto il marchio purtroppo lo paghi salato ,ma Sanken o no io ne ho ascoltati 3 della casa e sempre di livello eccelso. Non sono i Sanken che contano ma il lavoro di progetto che c'è dietro a un marchio come quello che essendo di elite ha dei prezzi da capogiro come Nagra e Mbl per esempio.
Se vai a Chieti da ..Prinzio qualcosa ascolti!!!!
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
![ALIENTEK D8 [parte 2] - Pagina 37 1310](https://i.servimg.com/u/f62/19/37/54/24/1310.jpg)
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Pagina 37 di 40 • 1 ... 20 ... 36, 37, 38, 39, 40
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540