t AMP CHINA
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
t AMP CHINA



fabriziolivorno- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.08.17
Numero di messaggi : 4
Località : livorno
Provincia : livorno
Impianto : Autocostruiti
Re: t AMP CHINA
"Il valore dei suddetti cond. e' meglio che rimanga 470uf o si puo' aumentare a piacimento?"
Quei cond servono a mantenere il più lineare possibile la tensione, ovviamente a massima potenza, se già hai un'ottimo alimentatore possono fare ben poco, aumentarli a piacimento, diciamo che non ha senso, si aumentano fino appunto ad avere una linearità, se hai uno strumento controlla.
Quelli hifi hanno meno effetti avversi, ma prima di sentire differenze sul suono....
--
Ciao!
Quei cond servono a mantenere il più lineare possibile la tensione, ovviamente a massima potenza, se già hai un'ottimo alimentatore possono fare ben poco, aumentarli a piacimento, diciamo che non ha senso, si aumentano fino appunto ad avere una linearità, se hai uno strumento controlla.
Quelli hifi hanno meno effetti avversi, ma prima di sentire differenze sul suono....
--
Ciao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 167
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: t AMP CHINA
Ok ricevuto.Magari mettere 2 low esr 470uf al posto dei cinesi male non dovrebbe fare...Il basso c'e' anche se non e' da brividi...il suono non e' male ma c'e' poca ariosita'...va beh.. sono abituato ai finali valvolari il suono per forza e' diverso.A volte il suono pare un po' da radiolina ,un po' artificiale...comunque aspettiamo di finire il "rodaggio".Lo piloto con un buffler cathode follower con ecc86, altop ciare extended range 93 db.Leggendo qua e la' ho sentito che vengono tolti i diodi..ma quali?Poi altri aggiustamenti?Nessuno conosce questa scheda?
fabriziolivorno- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.08.17
Numero di messaggi : 4
Località : livorno
Provincia : livorno
Impianto : Autocostruiti
Re: t AMP CHINA
Allora non c'e'nessuno...? Nessuno sa' che modifiche apportare a un T amp classico?Ok aspetto fiducioso..
fabriziolivorno- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.08.17
Numero di messaggi : 4
Località : livorno
Provincia : livorno
Impianto : Autocostruiti
interessato
@fabriziolivorno ha scritto:Allora non c'e'nessuno...? Nessuno sa' che modifiche apportare a un T amp classico?Ok aspetto fiducioso..
c'è un altro 3d aperto simile...
magari trovi qlc risposta li...
anche io ne ho comprata una e mi hanno dato delle dritte... magari possono essere utili anche per te
saluti
M.
focal12- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.11.17
Numero di messaggi : 18
Provincia : Napoli
Impianto : DVD2910 DENON utilizzato come lettore CD
PRE valvolare Conrad Johnson PV14L MK II (comprato non funzionante) egregiamente riparato anzi "diciamo ricostruito totalmente" molto più minimal (1 solo input ed alimentazione separata)
finale clone quad 405 (VENDUTO)
diffusori artigianali (su progetto Sonus Faber Cremona)
cavi diffusori VDH
cavi rca VDH
cavi alimentazione Olflex
focal12- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.11.17
Numero di messaggi : 18
Provincia : Napoli
Impianto : DVD2910 DENON utilizzato come lettore CD
PRE valvolare Conrad Johnson PV14L MK II (comprato non funzionante) egregiamente riparato anzi "diciamo ricostruito totalmente" molto più minimal (1 solo input ed alimentazione separata)
finale clone quad 405 (VENDUTO)
diffusori artigianali (su progetto Sonus Faber Cremona)
cavi diffusori VDH
cavi rca VDH
cavi alimentazione Olflex
Re: t AMP CHINA
Salve ho acquistato la medesima schema ma non mi hanno spedito il cavo come posso risolvere, qualcuno sa come si chiama il connettore bianco?
antted- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.10
Numero di messaggi : 12
Località : bolzano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: t AMP CHINA
Io dico la mia...ormai sembra che sto diventando il paladino del "ritorno alle origini" ;-)...Credo di essere stato uno dei primi a provare, in tempi non sospetti, il primissimo Sonic Impact originale...quello nella scatoletta di plastica grigia e che andava a batterie. L'ho provato modificato da un amico...poche modifiche economiche, sui condensatori in entrata e una specie di rete di Zoebel sui morsetti di uscita. Più alimentatore swithcing modificato...
Così aveva ancora un senso...un piccolo miracolo ma per poche pretese...per piccoli ed economici impiantini, senza la pretesa di smuovere woofer da 18. Poi mi sono fatto prendere la mano e ho provato tutte le "scatolette cinesi" possibili, tutti i tipi di chip Tripath, fino ad arrivare al TPA3116...anche quest'ultimo pesantemente modificato dal grande Oleg, con alimentatore lineare Alpha che solo lui costava come il Breeze. Tra alimentatore e modifiche alla fine mi era costato un centinaio di euro...Ovvero esattamente quanto il mio Gainclone con LM3875 da 28watt...il quale però suona meglio.
Eh no, così non ci siamo.
Ho capito che proprio non ha senso spendere pochi euro in una scatoletta cinese, senza nemmeno sapere se i componenti montati sono originali e se lo schema è corretto...per poi spenderci sopra altri soldi per alimentazione e modifiche: il risultato (almeno per me) non giustificherà mai la spesa e sarà sempre al di sotto di un prodotto serio, magari comprato usato.
Il risultato, per me, è stato liberarmi di tutti i tamp in mio possesso...al momento sono rimasto con un finale in classe A/AB ed un Gainclone.
Questo forum si chiama tforum e prima o poi qualcuno mi caccerà...ma così è...:-))))))))))))
EDIT: Ovviamente tutto ciò che ho scritto perde di significato nell'ottica dello sperimentare e provare tipica del nostro hobby...;-)
Così aveva ancora un senso...un piccolo miracolo ma per poche pretese...per piccoli ed economici impiantini, senza la pretesa di smuovere woofer da 18. Poi mi sono fatto prendere la mano e ho provato tutte le "scatolette cinesi" possibili, tutti i tipi di chip Tripath, fino ad arrivare al TPA3116...anche quest'ultimo pesantemente modificato dal grande Oleg, con alimentatore lineare Alpha che solo lui costava come il Breeze. Tra alimentatore e modifiche alla fine mi era costato un centinaio di euro...Ovvero esattamente quanto il mio Gainclone con LM3875 da 28watt...il quale però suona meglio.
Eh no, così non ci siamo.
Ho capito che proprio non ha senso spendere pochi euro in una scatoletta cinese, senza nemmeno sapere se i componenti montati sono originali e se lo schema è corretto...per poi spenderci sopra altri soldi per alimentazione e modifiche: il risultato (almeno per me) non giustificherà mai la spesa e sarà sempre al di sotto di un prodotto serio, magari comprato usato.
Il risultato, per me, è stato liberarmi di tutti i tamp in mio possesso...al momento sono rimasto con un finale in classe A/AB ed un Gainclone.
Questo forum si chiama tforum e prima o poi qualcuno mi caccerà...ma così è...:-))))))))))))
EDIT: Ovviamente tutto ciò che ho scritto perde di significato nell'ottica dello sperimentare e provare tipica del nostro hobby...;-)
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo