ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Pagina 4 di 40 • Condividi •
Pagina 4 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 22 ... 40
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
l'ho appena assemblato
le masse di destra e sinistra su 2 (non fare toccare con la carcassa metallica dello spinotto)
3 segnale sinistra
5 segnale destra
questo per due rca
se devi fare un jack idem, ma al primo punto non devi unire nulla perchè è solo una
se mi posso permettere, se possiedi già un jack su rca maschio, fanne uno come il mio così puoi collegare anche altre cose
le masse di destra e sinistra su 2 (non fare toccare con la carcassa metallica dello spinotto)
3 segnale sinistra
5 segnale destra
questo per due rca
se devi fare un jack idem, ma al primo punto non devi unire nulla perchè è solo una
se mi posso permettere, se possiedi già un jack su rca maschio, fanne uno come il mio così puoi collegare anche altre cose
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
assemblato e collegato subito all'R45, adesso sto ascoltando un po di musica liquida tramite CCA.
Che dire suona molto bene pensavo peggio, perché non ha il telecomando
Che dire suona molto bene pensavo peggio, perché non ha il telecomando


nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
rispetto al classe d quanto suona meglio? il doppio o il triplo?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
è presto a dirlo, ma ti farò sapere@lello64 ha scritto:rispetto al classe d quanto suona meglio? il doppio o il triplo?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
fatti un paio di spezzoni di cavo di casse terminato da una parte con punto e linea femmina volante
così colleghi al volo un ampli con i morsetti e fai le tue valutazioni in rapporto al grundig
oggi me ne sono assemblati un paio
così colleghi al volo un ampli con i morsetti e fai le tue valutazioni in rapporto al grundig
oggi me ne sono assemblati un paio
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
dopo aver fatto i primi ascolti stavo mettendo da parte questo meraviglioso R48, il suono che usciva dai box 2550 non mi soddisfaceva per niente, come se fosse ovattato mancava di medio alte.
Mi chiedo come mai i grundisti sono cosi soddisfatti, boh, saranno matti, come ascoltano la musica, poi ho voluto fare altri tentativi, ho collegato i cavi Norstone cl 1,5 consigliati da Ambrosini, che dire roba da non crederci è cambiato tutto, le medio alte sono comparse tutte senza perdere i bassi , con un bel punch, non vedo più i diffusori, il suono sembra uscire dalle pareti con una scena molto alta e profonda.
Finalmente sono riuscito ad ottenere quello che volevo e concordo che i grundisti non dicono cavolate, con un piccolo budget si può ottenere un impianto completo definitivo.
L'unico problema che ho è sul sintonizzatore che va a tratti e non so a chi rivolgermi per ripararlo.
Infine volevo chiedere se i cavi di potenza devono essere tutti e due della stessa misura, purtroppo l'R48 è molto grande e dovrei tenerlo nel suo mobile un po' più distante dai diffusori.
Mi chiedo come mai i grundisti sono cosi soddisfatti, boh, saranno matti, come ascoltano la musica, poi ho voluto fare altri tentativi, ho collegato i cavi Norstone cl 1,5 consigliati da Ambrosini, che dire roba da non crederci è cambiato tutto, le medio alte sono comparse tutte senza perdere i bassi , con un bel punch, non vedo più i diffusori, il suono sembra uscire dalle pareti con una scena molto alta e profonda.
Finalmente sono riuscito ad ottenere quello che volevo e concordo che i grundisti non dicono cavolate, con un piccolo budget si può ottenere un impianto completo definitivo.
L'unico problema che ho è sul sintonizzatore che va a tratti e non so a chi rivolgermi per ripararlo.
Infine volevo chiedere se i cavi di potenza devono essere tutti e due della stessa misura, purtroppo l'R48 è molto grande e dovrei tenerlo nel suo mobile un po' più distante dai diffusori.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
mi raccomando.... ricordiamoci che il giornale sull'amplificatore attenua di 3 db gli acuti... i pannetti sotto i fili delle casse lungo il pavimento fondamentali.... e via con le pezze al culo per tutti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
si stessa misura ,ma non arrotolarli bensi piegali tipo serpente LoL
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3828
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
magari dopo ci provo@lello64 ha scritto:mi raccomando.... ricordiamoci che il giornale sull'amplificatore attenua di 3 db gli acuti... i pannetti sotto i fili delle casse lungo il pavimento fondamentali.... e via con le pezze al culo per tutti

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
@dinamanu ha scritto:si stessa misura ,ma non arrotolarli bensi piegali tipo serpente LoL



sai dirmi anche una puntina da acquistare per provare il giradischi grundig PS1020
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
gli devi dire per quale testina....... gli hanno anche subito proposto la nos.... rodata diceva il tizio.... evidentemente non gli è piaciuto il prezzo ... eh eh eh...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
@nerone ha scritto:magari dopo ci provo@lello64 ha scritto:mi raccomando.... ricordiamoci che il giornale sull'amplificatore attenua di 3 db gli acuti... i pannetti sotto i fili delle casse lungo il pavimento fondamentali.... e via con le pezze al culo per tutti, mi avevi chiesto quanto valeva questo ampli e avendo ampli e diffusori grundig ho risposto con una piccola recensione su quello che ho ascoltato, ho anche fatto il confronto con il classe d e rispetto al primo a volume alto ha meno potenza, comunque non hai risposto alle mie domande e te ne sarei grato se potresti darmi un consiglio.
nerone, seriamente, non puoi ascoltare tutti
il discorso grundig a me convince
ma dobbiamo ridurci a fare di questa roba nelle nostre case?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
assolutamente no, il mio impianto è in sala e devo dare conto anche ai miei familiari, però se loro hanno l'orecchio fino e riescono ad ottenere miglioramenti perché non crederli a me non dispiace, ognuno è libero di fare quello che vuole.@lello64 ha scritto:@nerone ha scritto:magari dopo ci provo@lello64 ha scritto:mi raccomando.... ricordiamoci che il giornale sull'amplificatore attenua di 3 db gli acuti... i pannetti sotto i fili delle casse lungo il pavimento fondamentali.... e via con le pezze al culo per tutti, mi avevi chiesto quanto valeva questo ampli e avendo ampli e diffusori grundig ho risposto con una piccola recensione su quello che ho ascoltato, ho anche fatto il confronto con il classe d e rispetto al primo a volume alto ha meno potenza, comunque non hai risposto alle mie domande e te ne sarei grato se potresti darmi un consiglio.
nerone, seriamente, non puoi ascoltare tutti
il discorso grundig a me convince
ma dobbiamo ridurci a fare di questa roba nelle nostre case?
Coi cavi diversi ho trovato sempre le differenze altri no, noi ci scambiamo delle opinioni e chi non è d'accordo può astenersi ma non giudicare (imho).
Importante è partecipare

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
@MaurArte ha scritto:Rimanere con i piedi per terra !!!
si.... ma isolati galvanicamente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
@nerone ha scritto:
noi ci scambiamo delle opinioni e chi non è d'accordo può astenersi ma non giudicare (imho).
Importante è partecipare
ho capito, l'importante è partecipare
ci si scambiano le opinioni ma solo di chi è d'accordo (con cosa poi?)
perché chi non è d'accordo deve bozzare
con i cavi grundig il discorso è un altro, e lo sto riscontrando frequentando questa persona che ormai posso definire un amico
spesse volte sono cavi giuntati a cazzo passando nella loro vita periodi in cui passano da din a morsetti
per cui vengono amputati e riuniti a capocchia
il cavo grundig non ha nessun riferimento di polarità, in mano a un fesso viene rigiuntata randomicamente
il mio paio aveva le due connessioni in controfase, grazie al cazzo che se cambiavo cavo si sarebbe sentito meglio
qualcuno avrebbe cambiato cavi e avrebbe detto... ooooohhhhhh
io ne ho messa in fase una ottenendo lo stesso risultato
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
beh, la differenza l'ho trovata confrontando una coppia di cavi punto linea non grundig senza giunture e i cl 150, forse i primi non erano un gran che, infatti erano ancora impacchettati nelle due confezioni con il prezzo di 1700 lire, poi a quando risaliranno non saprei.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
consiglio per ascolto in 25mq: Grundig box 1500 o audioprisma 506?
nerojazz- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.07.16
Numero di messaggi : 64
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Grundig V5000, Box 1500APro, CD 35 Grundig e Technics SL-PG5
Grundig V1850, T1850 Philips CD 150, Audioprisma 506A
Alientek D8, Bose Acoustimass 5 S II, Tuner Marantz ST 360, decoder Sky HD
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Se puoi ascoltale


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5738
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
mi sembrava di aver letto un altro messaggio, comunque i diffusori Grundig sono tutti ottimi diffusori vanno bene anche con i classe D, viceversa con amplificatori della stessa catena hanno un suono diverso, più corposo non dico magico ma fanno una buona accoppiata e vanno scelti in base all'ambiente dove vanno poi posizionati.
Sono possessore di 2 coppie (box 1500 pro e box 2500 a pro) i primi non sono la versione A sembrano più aperti comunque ottimi ma per il mio ambiente d'ascolto vanno meglio i 2500.
Gli audioprisma non li conosco ma se devo risponderti per i 1500 posso dirti che hanno una buona resa, li ho provati anche nella cameretta di 18 mq, che dire a basso e medio volume sono eccezionali se invece vuoi alzare iniziano ad impastare il suono quindi secondo me possono andare ma sei quasi al limite.
Se vuoi informazioni più dettagliate ci sono altri 2 forum, uno è fatto da solo adulatori Grundig cci, il secondo è ottimo ma non ancora sono riuscito a registrarmi per un problema che hanno sul loro sito.
Sono possessore di 2 coppie (box 1500 pro e box 2500 a pro) i primi non sono la versione A sembrano più aperti comunque ottimi ma per il mio ambiente d'ascolto vanno meglio i 2500.
Gli audioprisma non li conosco ma se devo risponderti per i 1500 posso dirti che hanno una buona resa, li ho provati anche nella cameretta di 18 mq, che dire a basso e medio volume sono eccezionali se invece vuoi alzare iniziano ad impastare il suono quindi secondo me possono andare ma sei quasi al limite.
Se vuoi informazioni più dettagliate ci sono altri 2 forum, uno è fatto da solo adulatori Grundig cci, il secondo è ottimo ma non ancora sono riuscito a registrarmi per un problema che hanno sul loro sito.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
con le grundig cadi sempre in piedi, in particolare con generi come il jazz fino a volumi di un certo tipo
comunque, se le audioprisma hanno lo stesso dna delle 703, direi quelle
ma nella pratica, data l'età degli oggetti, conviene prendere quelle che sono messe meglio, semplicemente
non sono d'accordo che sono accoppiabili con qualsiasi ampli, nella mia esperienza senza un ampli grundig non ho sentito quel non so che
magari in relazione al prezzo sono sempre un buon acquisto, ma senza entusiasmi particolari
il mio amico mi ha mandato un paio di foto per farmi incazzare, ha trovato in questi giorni anche le audiorama, quelle sferiche, e mi ha invitato ad ascoltare anche quelle
non mi aspetto un gran che... ma dal punto di vista del design sono strepitose... se solo suonassero sarebbero da comprare anche ai prezzi folli che si vedono in giro
la settimana prossima vi saprò dire


comunque, se le audioprisma hanno lo stesso dna delle 703, direi quelle
ma nella pratica, data l'età degli oggetti, conviene prendere quelle che sono messe meglio, semplicemente
non sono d'accordo che sono accoppiabili con qualsiasi ampli, nella mia esperienza senza un ampli grundig non ho sentito quel non so che
magari in relazione al prezzo sono sempre un buon acquisto, ma senza entusiasmi particolari
il mio amico mi ha mandato un paio di foto per farmi incazzare, ha trovato in questi giorni anche le audiorama, quelle sferiche, e mi ha invitato ad ascoltare anche quelle
non mi aspetto un gran che... ma dal punto di vista del design sono strepitose... se solo suonassero sarebbero da comprare anche ai prezzi folli che si vedono in giro
la settimana prossima vi saprò dire


lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
@lello64 ha scritto:con le grundig cadi sempre in piedi, in particolare con generi come il jazz fino a volumi di un certo tipo
comunque, se le audioprisma hanno lo stesso dna delle 703, direi quelle
ma nella pratica, data l'età degli oggetti, conviene prendere quelle che sono messe meglio, semplicemente
non sono d'accordo che sono accoppiabili con qualsiasi ampli, nella mia esperienza senza un ampli grundig non ho sentito quel non so che
magari in relazione al prezzo sono sempre un buon acquisto, ma senza entusiasmi particolari
il mio amico mi ha mandato un paio di foto per farmi incazzare, ha trovato in questi giorni anche le audiorama, quelle sferiche, e mi ha invitato ad ascoltare anche quelle
non mi aspetto un gran che... ma dal punto di vista del design sono strepitose... se solo suonassero sarebbero da comprare anche ai prezzi folli che si vedono in giro
la settimana prossima vi saprò dire
Ok,tutto molto bello, ma... poi la musica ce la ascoltano o fanno solo collezione?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 7414
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : .
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Lello, per il designer gli audiorama sono molto belli, sono sicuro che suonano anche bene e se è così sarei disposto a scambiare con i miei diffusori, non voglio fare la fine del collezionista come dice Giucam, poi mi farei sapere.
Il ricevitore che sto usando è eccezionale come suono, l'unico problema è la sua grandezza (non posso appoggiarlo sulla madia) e dovrei tenerlo più distante con cavi di potenza lunghi circa 15 mt per diffusore, forse meglio un compatto tipo RPC a 3 cifre?
Il ricevitore che sto usando è eccezionale come suono, l'unico problema è la sua grandezza (non posso appoggiarlo sulla madia) e dovrei tenerlo più distante con cavi di potenza lunghi circa 15 mt per diffusore, forse meglio un compatto tipo RPC a 3 cifre?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
nerone ma dove tieni l'impianto? in una bocciofila? 15 metri di cavo?
comunque non ho capito la questione dello spazio
non ne hai per un receiver ma ce l'hai per un sarchiapone di 25 kilogrammi grande come 3 ricevitori e forse più?
@giucam
si la musica ce la ascolta
preme i pulsanti e sceglie che sorgente, ampli e casse usare
credo che tutta la roba nelle sue tre stanze costi meno di un quarto di una singola b&w 803 d3
e la cosa fa pensare
comunque non ho capito la questione dello spazio
non ne hai per un receiver ma ce l'hai per un sarchiapone di 25 kilogrammi grande come 3 ricevitori e forse più?
@giucam
si la musica ce la ascolta
preme i pulsanti e sceglie che sorgente, ampli e casse usare
credo che tutta la roba nelle sue tre stanze costi meno di un quarto di una singola b&w 803 d3
e la cosa fa pensare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10040
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Il ricevitore se tenuto nel suo mobile insieme al giradischi devo tenerlo nell'angolo accostato ad un diffusore invece il sarchiapone mi occupa meno spazio.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2202
Località : ...Pordenone
Provincia (Città) : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Pagina 4 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 22 ... 40
Pagina 4 di 40
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Primo impianto hi-fi per un Neofita.
» Consiglio cavi potenza e segnale
» Autocostruzione giradischi in marmo
» [CA] Violectric HPA V281 Ampli Cuffia [VENDO]
» Vinili ottima registrazione
» Cuffie di qualità (entry level) cercando nel mondo dell’usato
» qualche lp
» AGGIORNAMENTO IMPIANTO
» Consiglio dovrei comprare un Dac per il mio PC
» Collegare stereo CD a amplificatore
» consiglio diffusori
» Consiglio scelta DAC
» Torino- Chario Silhouette 200T
» Milano hifidelity 2019
» Technics sl 1401
» Parere Cyrus 8 Xpd
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W)
» [an]woofer 16.5
» vendo cuffie sennheiser hd 598sr
» [an]b&w dm2 serie 2
» [GE] Vendo amplificatore cuffie Centrance HiFi M8
» (TO) Vendo dac dual ak 4399 + Burson Audio Single Opamp
» [CERCO]
» [an]tweeter rcf tw10
» Pre Clone Conrad Johnson , Considerazioni.
» Marantz cd-6003 uscita cuffia
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Chario Syntar 3