Problema ampli EL84
5 partecipanti
Problema ampli EL84
Ciao a tutti
Sto riscontrando problemi con questo amplificatorino euquipaggiato con due valvole EL84 e 6N2P
preso in kit pre-assemblato (e teoricamente dichiarato come già collaudato) ma non funzionante.
Questi i sintomi..
Il tutto si accende ma l'uscita audio alle casse risulta bassissima (e diciamo anche ben distorta).
Premetto che ho già sostituito le velvole con il medesimo risultato.
La tensione di alimentazione dovrebbe essere di 290V che però rilevata con tester su anodo di EL84 scende a circa 12v (normale ? !!!)
.
Qualcuno è così coraggioso da darmi qualche suggerimento su cosa controllare?
Grazie tutti .
Sto riscontrando problemi con questo amplificatorino euquipaggiato con due valvole EL84 e 6N2P
preso in kit pre-assemblato (e teoricamente dichiarato come già collaudato) ma non funzionante.



Questi i sintomi..
Il tutto si accende ma l'uscita audio alle casse risulta bassissima (e diciamo anche ben distorta).
Premetto che ho già sostituito le velvole con il medesimo risultato.
La tensione di alimentazione dovrebbe essere di 290V che però rilevata con tester su anodo di EL84 scende a circa 12v (normale ? !!!)


Qualcuno è così coraggioso da darmi qualche suggerimento su cosa controllare?
Grazie tutti .
AF- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.04.17
Numero di messaggi : 4
Provincia : Mantova
Impianto : (non specificato)
Re: Problema ampli EL84
Ciao, non è normale, hai avuto qualche istruzione per l'accensione? come misuri i ??? 12V sull'anodo?
la R25 ti risulta collegata da qualche parte?
lo schema è un classico e non dovresti avere problemi.
puoi misurare la tensione a vuoto? all'uscita della R17 senza collegare le valvole.
fammi sapere
la R25 ti risulta collegata da qualche parte?
lo schema è un classico e non dovresti avere problemi.
puoi misurare la tensione a vuoto? all'uscita della R17 senza collegare le valvole.
fammi sapere
Problema ampli EL84
Ciao
Intanto grazie per l'interessamento
La R25 ti risulta collegata sul punto HT_R (tra l'altro scalda tantisimo)
Latensione a vuoto (senza valvole )sulla R17 risulta di 292 V
(il kit è della HVID)
Intanto grazie per l'interessamento
La R25 ti risulta collegata sul punto HT_R (tra l'altro scalda tantisimo)
Latensione a vuoto (senza valvole )sulla R17 risulta di 292 V
(il kit è della HVID)
AF- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.04.17
Numero di messaggi : 4
Provincia : Mantova
Impianto : (non specificato)
Re: Problema ampli EL84
Ciao.
La R25 connessa all'HT é bene (connessione a triodo), non è bene che scaldi tantissimo, significa una corrente elevata sulla seconda griglia della el84.
La tensione su R17 è presa correttamente (cioè rispetto a massa)?
Quanto vale la tensione ai capi di R25?
Quando l'anodo vale 12V, anche HT_R vale 12V?
Con o senza carico? Al limite prova con una r da 5 o 10ohm da una decina di watt se non vuoi utilizzare dei diffusori.
Al limite prova, con r di carico, a staccare la retroazione, per verificare le tensioni.
Edit :
Hai già verificato che non ci siano saldature fredde?
La R25 connessa all'HT é bene (connessione a triodo), non è bene che scaldi tantissimo, significa una corrente elevata sulla seconda griglia della el84.
La tensione su R17 è presa correttamente (cioè rispetto a massa)?
Quanto vale la tensione ai capi di R25?
Quando l'anodo vale 12V, anche HT_R vale 12V?
Con o senza carico? Al limite prova con una r da 5 o 10ohm da una decina di watt se non vuoi utilizzare dei diffusori.
Al limite prova, con r di carico, a staccare la retroazione, per verificare le tensioni.
Edit :
Hai già verificato che non ci siano saldature fredde?
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Problema ampli EL84
ciao ma ti succede in entrambi canali ?
assicurati che la r16 sul catodo sia da 180 ohm e' quella che setta il bios della finale e
misurale un po tutte avranno scambiato dei valori ....
R10-12-14-15
Ps metti una resistenza per testare l'alimentatore e disconnetti i caps sul catodo
assicurati che la r16 sul catodo sia da 180 ohm e' quella che setta il bios della finale e
misurale un po tutte avranno scambiato dei valori ....
R10-12-14-15
Ps metti una resistenza per testare l'alimentatore e disconnetti i caps sul catodo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Problema ampli EL84
ps x testare velocemente senza tubi metti nello zoccolo della 84 tra A-K una 6/8k e misuri la tensione ai suoi capi
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Problema ampli EL84
O qualche componente sbagliato oppure qualche saldatura fredda, se hai aperto l'ampli posta qualche foto del circuito.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6402
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Problema ampli EL84
Tutto OKey adesso sembra funziona tutto

Allora... fondamentalmente sostituiti i due mosfet (ma credo solo 1 guasto) e ad ogni modo le due tensioni di uscita continano a non essere uguali
HT-R 235V e HT-L 240 e credo di conseguenza, anche le tensioni ai due anodi A-R 230 V A-RL 245 V .
Sotituite anche tutte e due le EL84 - ho montato delle nuove JJ - anche qui una sicuramente andata (l'altra.. ancora da verificare ) .
Le tensioni fra catodo e massa EL84 : K-R 6,6 V K-L 6,7 V
tensioni ai catodi della 6N2P : K-R 0,8 V K-L 0,9 V
Grazie a tutti per l'aiuto appena possibile invio foto ampli "chiuso"
CIAO



Allora... fondamentalmente sostituiti i due mosfet (ma credo solo 1 guasto) e ad ogni modo le due tensioni di uscita continano a non essere uguali
HT-R 235V e HT-L 240 e credo di conseguenza, anche le tensioni ai due anodi A-R 230 V A-RL 245 V .
Sotituite anche tutte e due le EL84 - ho montato delle nuove JJ - anche qui una sicuramente andata (l'altra.. ancora da verificare ) .
Le tensioni fra catodo e massa EL84 : K-R 6,6 V K-L 6,7 V
tensioni ai catodi della 6N2P : K-R 0,8 V K-L 0,9 V
Grazie a tutti per l'aiuto appena possibile invio foto ampli "chiuso"
CIAO
AF- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.04.17
Numero di messaggi : 4
Provincia : Mantova
Impianto : (non specificato)
Re: Problema ampli EL84

Eccolo!
AF- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.04.17
Numero di messaggi : 4
Provincia : Mantova
Impianto : (non specificato)

» Oscillazione amplificatore
» Problema con ampli-giradischi
» Problema Ampli
» Problema Ampli.
» problema volume ampli
» Problema con ampli-giradischi
» Problema Ampli
» Problema Ampli.
» problema volume ampli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo