Problemi piastra Teac W-800R
Problemi piastra Teac W-800R
Qualche giorno fa, avendo un po' di tempo libero, ho recuperato dal garage una Teac W-800R che avevo mandato in pensione circa una decina d'anni fa.
Dopo una pulita alle testine il suono non è risultato ancora perfetto (talvolta c'era il tipico effetto "gorgoglioso", probabile che la testina non sia perfettamente allineata trattandosi di piastra con autoreverse), ma il problema più fastidioso era con le funzioni REW e FF di entrambe le deck: nel migliore dei casi, il riavvolgimento durava tre o quattro secondi prima di stopparsi, oppure non partiva affatto.
Ho smontato la REC deck per dare un'occhiata alle cinghie e sotto la cinghia ho trovato queste "palline" di materiale che rendevano difficile il trascinamento (presumo vecchio grasso che si è un po' solidificato, se non del semplice sporco). Ho dato una bella ripulita e risistemato la cinghia in modo che potesse funzionare senza ostruzioni.
Inoltre, le saldature del cavo che unisce il motorino della deck al circuito stampato apparivano fragili, e durante lo smontaggio due dei quattro pin si sono spezzati alla minima pressione, dunque ho approfittato per risaldare in maniera solida e pulita tutti e quattro i pin di contatto.
Ho rimontato la piastra per vedere se/come fosse cambiato il funzionamento e... non si accende!
Da un problema meccanico (che neanche sono certo di aver risolto, non avendo av uto modo di provare) si è passati a un problema elettrico. Il bottone di accensione si preme regolarmente, ma la piastra resta completamente inanimata. Con un tester ho controllato il cavo di alimentazione e l'elettricità passa, quindi il problema non è lì. A questo punto brancolo un po' nel buio: tutti i vari condensatori a vista mi sembrano ok, nessuno appare gonfio o con segni di bruciato.
Cosa mi consigliate di controllare? Grazie in anticipo per suggerimenti e per il tempo dedicato alla lettura.
Se può essere utile, allego qui il service manual della piastra
Dopo una pulita alle testine il suono non è risultato ancora perfetto (talvolta c'era il tipico effetto "gorgoglioso", probabile che la testina non sia perfettamente allineata trattandosi di piastra con autoreverse), ma il problema più fastidioso era con le funzioni REW e FF di entrambe le deck: nel migliore dei casi, il riavvolgimento durava tre o quattro secondi prima di stopparsi, oppure non partiva affatto.
Ho smontato la REC deck per dare un'occhiata alle cinghie e sotto la cinghia ho trovato queste "palline" di materiale che rendevano difficile il trascinamento (presumo vecchio grasso che si è un po' solidificato, se non del semplice sporco). Ho dato una bella ripulita e risistemato la cinghia in modo che potesse funzionare senza ostruzioni.
Inoltre, le saldature del cavo che unisce il motorino della deck al circuito stampato apparivano fragili, e durante lo smontaggio due dei quattro pin si sono spezzati alla minima pressione, dunque ho approfittato per risaldare in maniera solida e pulita tutti e quattro i pin di contatto.
Ho rimontato la piastra per vedere se/come fosse cambiato il funzionamento e... non si accende!
Da un problema meccanico (che neanche sono certo di aver risolto, non avendo av uto modo di provare) si è passati a un problema elettrico. Il bottone di accensione si preme regolarmente, ma la piastra resta completamente inanimata. Con un tester ho controllato il cavo di alimentazione e l'elettricità passa, quindi il problema non è lì. A questo punto brancolo un po' nel buio: tutti i vari condensatori a vista mi sembrano ok, nessuno appare gonfio o con segni di bruciato.
Cosa mi consigliate di controllare? Grazie in anticipo per suggerimenti e per il tempo dedicato alla lettura.
Se può essere utile, allego qui il service manual della piastra
Mike Hunt- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.02.13
Numero di messaggi : 63
Provincia : Napoli
Impianto : Giradischi Audio Technica AT LP120
CD Marantz CD5001
Piastra Sony TC-FX220
Amplificatore JVC A-X400
Casse Technics SB-CH550

» Piastra Teac V5000
» Piastra Teac V-210C (nessun suono)
» c'è un capace volenteroso che vuole perdere tempo su una piastra TEAC ?
» Piastra di registrazione ed audiocassette
» Piastra AIWA XK 007
» Piastra Teac V-210C (nessun suono)
» c'è un capace volenteroso che vuole perdere tempo su una piastra TEAC ?
» Piastra di registrazione ed audiocassette
» Piastra AIWA XK 007
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Prova per audio 2.1
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II