Denon 720ae uppgrade
+4
Pinve
giucam61
Rino88ex
Robin_1970
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Denon 720ae uppgrade
però un consiglio a chi comincia o ricomincia mi sento di darlo (anche se non sono un GURU): si comincia con un nuovo decente (zero problemi di usura e taratura, suono molto buono, prezzo onesto), poi "fatta palestra" con calma si cerca un vintage di valore... io la penso così, non è detto sia giusto...
D'accordIssimo, anzi io un vintage di valore non lo cercherei neanche viste le quotazioni...
Il mio Denon è diventato vintage a casa mia,l'avevo preso nuovo.
In quasi 40 anni ho cambiato solo la testina seguendo la moda/novità dell'epoca passando da una MM,Stanton mi sembra, ad una MC Audiotechnica con il suo trasformer per poter essere collegata ad un normale ingresso phono, gli ingressi MC sugli ampli dell'epoca erano rari e solo su modelli costosi.
....però da Garosi a Mantova ho visto dei Pioneer,Thorens, Luxman vintage restaurati in maniera spettacolare
,plinto ,plexiglas, connettori, addirittura la placca in alluminio con tutte le scritte,meglio di nuovi
mi parlava di prezzi dai 500€ in su a seconda del modello ma secondo me li valevano tutti,un Thorens-TD 125
in vetrina mi chiamava....
D'accordIssimo, anzi io un vintage di valore non lo cercherei neanche viste le quotazioni...
Il mio Denon è diventato vintage a casa mia,l'avevo preso nuovo.
In quasi 40 anni ho cambiato solo la testina seguendo la moda/novità dell'epoca passando da una MM,Stanton mi sembra, ad una MC Audiotechnica con il suo trasformer per poter essere collegata ad un normale ingresso phono, gli ingressi MC sugli ampli dell'epoca erano rari e solo su modelli costosi.
....però da Garosi a Mantova ho visto dei Pioneer,Thorens, Luxman vintage restaurati in maniera spettacolare


mi parlava di prezzi dai 500€ in su a seconda del modello ma secondo me li valevano tutti,un Thorens-TD 125
in vetrina mi chiamava....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Denon 720ae uppgrade
da Garosi ci sono stato un paio di mesi fa per caso, negozio bellissimo.
ieri sera mi sono ascoltato permanent waves e moving pictures dei rush, remaster ddm spettacolari.
sicuramente tra le cose che vale la pena prendere.
il mio vicino romano vacanziere non doeve esse stato troppo contento ma era impossibile non alzare.
ieri sera mi sono ascoltato permanent waves e moving pictures dei rush, remaster ddm spettacolari.
sicuramente tra le cose che vale la pena prendere.
il mio vicino romano vacanziere non doeve esse stato troppo contento ma era impossibile non alzare.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Denon 720ae uppgrade
Argomenti molto belli ed interessanti, però si stava perdendo di vista l'origine di questo Post.
Per fortuna "giucam61" e "Garosi" hanno provveduto a riportarlo sulla retta via...
Qualche giorno fa dopo quasi Vent'anni mi sono regalato 2 Lp, un singolo dei Japan e l'altro una copia rimasterizzata di Jaco Pastorius, album fantastici, ma sinceramente non ho apprezzato molto tutta la qualità del vinile.
Forse perché ho un piatto Pioneer con una testina Shure di soli "20 anni" ?? dovrei pensare di cambiare cartuccia e testina per avere un maggiore riscontro?? oppure è consigliabile metterlo da parte ed investire qualche soldo in un nuovo piatto più performante??
Una curiosità, ma ritenete che € 500-600 per un piatto sia una spesa inutile ??
Nel forum mi pare di capire che un Pro-ject Rega o Thorens in questo budget di spesa siano tutte ciofeche.
Oppure è un pretesto... a chi la spara più grossa??
Si accettano consigli !!!
Per fortuna "giucam61" e "Garosi" hanno provveduto a riportarlo sulla retta via...

Qualche giorno fa dopo quasi Vent'anni mi sono regalato 2 Lp, un singolo dei Japan e l'altro una copia rimasterizzata di Jaco Pastorius, album fantastici, ma sinceramente non ho apprezzato molto tutta la qualità del vinile.
Forse perché ho un piatto Pioneer con una testina Shure di soli "20 anni" ?? dovrei pensare di cambiare cartuccia e testina per avere un maggiore riscontro?? oppure è consigliabile metterlo da parte ed investire qualche soldo in un nuovo piatto più performante??
Una curiosità, ma ritenete che € 500-600 per un piatto sia una spesa inutile ??
Nel forum mi pare di capire che un Pro-ject Rega o Thorens in questo budget di spesa siano tutte ciofeche.
Oppure è un pretesto... a chi la spara più grossa??
Si accettano consigli !!!
Robin_1970- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.17
Numero di messaggi : 6
Provincia : Bari
Impianto : Denon Pma-720AE
Polk Audio Tsx 110B
Re: Denon 720ae uppgrade
noto che siamo in periodo di flame, sarà il caldo..
comunque:
in realtà il rega rp1 e il project debut carbon sono universalmente riconosciuti come "entry level" ottimi.
passando dal tuo pioneer con testina vecchia e sconosciuta (non lo conosco ma vedo che va a 50 euro che in questi tempi di prezzi folli in pratica è regalato) a, per esempio, rega rp1 il salto sarà notevole.
comunque:
in realtà il rega rp1 e il project debut carbon sono universalmente riconosciuti come "entry level" ottimi.
passando dal tuo pioneer con testina vecchia e sconosciuta (non lo conosco ma vedo che va a 50 euro che in questi tempi di prezzi folli in pratica è regalato) a, per esempio, rega rp1 il salto sarà notevole.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Denon 720ae uppgrade
mumps ha scritto:noto che siamo in periodo di flame, sarà il caldo..
comunque:
in realtà il rega rp1 e il project debut carbon sono universalmente riconosciuti come "entry level" ottimi.
passando dal tuo pioneer con testina vecchia e sconosciuta (non lo conosco ma vedo che va a 50 euro che in questi tempi di prezzi folli in pratica è regalato) a, per esempio, rega rp1 il salto sarà notevole.

...e non costa 500€.
L'ingresso phono del Denon potrebbe essere in futuro un collo di bottiglia, facilmente aggirabile con un pre phono esterno, per cominciare però va benissimo.
Molto importante la testina, qualche euro in più io lo metterei lì

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Denon 720ae uppgrade
Grazie a tutti per le risposte!!
Purtroppo sono abbastanza inesperto in materia.
Perché sarebbe un collo di bottiglia? ci sono differenze da pre phono, e nel caso quale sarebbe da prendere in considerazione ??
Sul Rega facevo riferimento al nuovo modello Planar 2 che mediamente su Amazon si trova intorno al 550,00 poi naturalmente cambiando testina si arriva ben oltre questa cifra.
Ma non avendolo visto e ascoltato di persona, suppongo sia una soluzione discreta, rispetto alla "cagata" che ho adesso.
Scusate il francesismo......

Purtroppo sono abbastanza inesperto in materia.
Perché sarebbe un collo di bottiglia? ci sono differenze da pre phono, e nel caso quale sarebbe da prendere in considerazione ??
Sul Rega facevo riferimento al nuovo modello Planar 2 che mediamente su Amazon si trova intorno al 550,00 poi naturalmente cambiando testina si arriva ben oltre questa cifra.
Ma non avendolo visto e ascoltato di persona, suppongo sia una soluzione discreta, rispetto alla "cagata" che ho adesso.
Scusate il francesismo......


Robin_1970- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.17
Numero di messaggi : 6
Provincia : Bari
Impianto : Denon Pma-720AE
Polk Audio Tsx 110B
Re: Denon 720ae uppgrade
Concordo con Giucam sulla qualità dei vecchi Thorens...
Anche secondo me testina e prephono sono gli elementi più importanti nella sezione "LP".
Per mia esperienza, pur avendo centinaia di vinili, anni fa quando avevo un prephono Project entry level da 100 euro ed una testina Grado Gold per i miei gusti troppo morbida, non li ascoltavo quasi mai. Dopo la sostituzione di testina e prephono (Goldring 1042 e AT F-7; Lehmann Black Cube) il rapporto di ascolti musica analogica/musica digitale si è ribaltato.
Ultimamente però ho fatto l'upgrade del dac e vediamo come finisce!
Anche secondo me testina e prephono sono gli elementi più importanti nella sezione "LP".
Per mia esperienza, pur avendo centinaia di vinili, anni fa quando avevo un prephono Project entry level da 100 euro ed una testina Grado Gold per i miei gusti troppo morbida, non li ascoltavo quasi mai. Dopo la sostituzione di testina e prephono (Goldring 1042 e AT F-7; Lehmann Black Cube) il rapporto di ascolti musica analogica/musica digitale si è ribaltato.
Ultimamente però ho fatto l'upgrade del dac e vediamo come finisce!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Denon 720ae uppgrade
vedo che ci sono diversi modelli, quale black cube hai?
è da un po' che penso di prenderlo..
è da un po' che penso di prenderlo..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Denon 720ae uppgrade
mumps ha scritto:vedo che ci sono diversi modelli, quale black cube hai?
è da un po' che penso di prenderlo..
Lehmann Black Cube SE
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Denon 720ae uppgrade
Il planar mi sembra troppo in rapporto a cosa lo abbinerai,potrebbe innescare un processo di upgrade rapido e costoso.
Però potrebbe essere un acquisto definitivo,anche se di definitivo in hifi...
Inizia con il denon,metti un giradischi in linea con il tuo budget e poi pensa ai diffusori, sono l'anello più caratterizzante.
Procedi per gradi,così sarai in grado di percepire i reali miglioramenti.
Però potrebbe essere un acquisto definitivo,anche se di definitivo in hifi...
Inizia con il denon,metti un giradischi in linea con il tuo budget e poi pensa ai diffusori, sono l'anello più caratterizzante.
Procedi per gradi,così sarai in grado di percepire i reali miglioramenti.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Denon 720ae uppgrade
il rega prendilo usato p3 o p2 quello che risparmi lo usi x il resto.... il rega MM e' ottimo
se prendi una Mc tipo denon o ati hai buono lo schiit audio
meglio sempre costruire piano piano attorno a cose buone che ritrovarsi con una accozzaglia di robaccia che ti costringe a spenderci due volte
se prendi una Mc tipo denon o ati hai buono lo schiit audio
meglio sempre costruire piano piano attorno a cose buone che ritrovarsi con una accozzaglia di robaccia che ti costringe a spenderci due volte
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3891
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Denon DCD-720AE
» Ampli Denon PMA-720AE...che ne pensate?
» [Roma] Vendo Denon PMA-720AE
» Denon PMA 860
» Asta eBay per Denon DNP-720AE
» Ampli Denon PMA-720AE...che ne pensate?
» [Roma] Vendo Denon PMA-720AE
» Denon PMA 860
» Asta eBay per Denon DNP-720AE
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro