Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Salve non riesco a far funzionare la mia wifi il mio raspberry pi 3 con volumio
Cioè se attacco il cavo ethernet tutto ok se lo stacco (nonostante il wifi è attivato) non trova più la rete?
Cosa sbaglio?
Mi aiutate?
Grazie
Cioè se attacco il cavo ethernet tutto ok se lo stacco (nonostante il wifi è attivato) non trova più la rete?
Cosa sbaglio?
Mi aiutate?
Grazie
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
io, prima di staccare il cavo ho disattivato la funzione hotspot e ho collegato la rete di casa. Poi in cima tra i collegamenti mi dà quello via cavo e quello wireless con la mia rete di casa. A quel punto ho scollegato e funziona tutto.
Tommaso Lenzi- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.05.17
Numero di messaggi : 50
Provincia : Firenze
Impianto : Sorgente digitale: Raspberry Pi 2 con Volumio
Sorgente analogica: Sony PS-LX300USB
Amplificatore: Alientek D8
Diffusori: B&W CM1
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
1- Se usi il wifi integrato del raspberry non ti aspettare grandi risultati: prende poco e non è tutto sto gran. Cmq fai così, collega la rete wireless da UI (network settings) ecc. Poi riavvia il raspberry. Subito dopo aver cliccato su riavvia stacca il cavo LAN, per sicurezza invece di digitare volumio.local digita direttamente l'ip
2- Per far funzionare il multibit, collegalo al raspberry, dopo vai su playback options -> output device, clicca sul menu a tendina e seleziona l'uscita USB (se non la vedi vuol dire che il tuo dac non è stato riconosciuto)
Mi raccomando usa un alimentatore da almeno 2A e di buona qualità, altrimenti potresti avere problemi
fammi sapere
2- Per far funzionare il multibit, collegalo al raspberry, dopo vai su playback options -> output device, clicca sul menu a tendina e seleziona l'uscita USB (se non la vedi vuol dire che il tuo dac non è stato riconosciuto)
Mi raccomando usa un alimentatore da almeno 2A e di buona qualità, altrimenti potresti avere problemi
fammi sapere
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
mikelangeloz ha scritto:1- Se usi il wifi integrato del raspberry non ti aspettare grandi risultati: prende poco e non è tutto sto gran. Cmq fai così, collega la rete wireless da UI (network settings) ecc. Poi riavvia il raspberry. Subito dopo aver cliccato su riavvia stacca il cavo LAN, per sicurezza invece di digitare volumio.local digita direttamente l'ip
2- Per far funzionare il multibit, collegalo al raspberry, dopo vai su playback options -> output device, clicca sul menu a tendina e seleziona l'uscita USB (se non la vedi vuol dire che il tuo dac non è stato riconosciuto)
Mi raccomando usa un alimentatore da almeno 2A e di buona qualità, altrimenti potresti avere problemi
fammi sapere
Allora ho deciso di lasciar perdere il wifi
Ho disattivato l'opzione del wifi da smartphone
Adesso però non mi trova più il raspberry in rete...uffa
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
E' connesso alla rete cablata? Riavvialo e ricercalo. Una guida semplice è disponibile qui:
https://volumio.github.io/docs/User_Manual/Quick_Start_Guide.html
https://volumio.github.io/docs/User_Manual/Quick_Start_Guide.html
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Michelangelo stamattina sono riuscito a ripristinare tutto grazie al tuo aiuto
Adesso sono andato su riproduzione e ho settato la USB 2
Nel menù a tendina però non appare il mio DAC Schiit
Cosa devo impostare?
Adesso sono andato su riproduzione e ho settato la USB 2
Nel menù a tendina però non appare il mio DAC Schiit
Cosa devo impostare?
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
trovato adesso
usb generico
Un'ultima domanda
Ma non si può ovviare a dover mettere ogni volta all'accensione volumio volumio?
Devo per forza attaccare il monitor al Raspberry..
Oppure mi consigli di prendere il suo piccolo monitor da metter sopra?
usb generico
Un'ultima domanda
Ma non si può ovviare a dover mettere ogni volta all'accensione volumio volumio?
Devo per forza attaccare il monitor al Raspberry..
Oppure mi consigli di prendere il suo piccolo monitor da metter sopra?
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
comunque da browser internet (portatile) funziona tutto
da Samsung s7 edge non riesce sempre a trovarlo...
da Samsung s7 edge non riesce sempre a trovarlo...
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
A me con l'applicazione con s7 funziona alla grande, anche se qualche volta ci mette un minuto a trovarlo. Per quanto riguarda l'inserimento di utente e password se non vuoi modificare niente puoi non inserirlo mai, l'app troverà comunque volumio
Tommaso Lenzi- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.05.17
Numero di messaggi : 50
Provincia : Firenze
Impianto : Sorgente digitale: Raspberry Pi 2 con Volumio
Sorgente analogica: Sony PS-LX300USB
Amplificatore: Alientek D8
Diffusori: B&W CM1
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Ma davvero? Non è che sbaglio versione della app...io ho la 1.9 sul S7.
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Allora situazione attuale dopo vari smanettamenti...
Volumio da Notebook funziona perfettamente
Oggi spengo tutto lascio cinque minuti spento
Riaccendo e oplà funziona anche e bene tramite smartphone
Dico...meno male
Alla seconda canzone si impalla e dopo due ore di tentativi non sono più riuscito a farlo funzionare
Ip statico settato
Non capisco cosa succede
Tramite notebook volumio.local va che è una meraviglia ad eccezione del volume che non riesco a comandarlo
Michelangelo help me!!!
Volumio da Notebook funziona perfettamente
Oggi spengo tutto lascio cinque minuti spento
Riaccendo e oplà funziona anche e bene tramite smartphone
Dico...meno male
Alla seconda canzone si impalla e dopo due ore di tentativi non sono più riuscito a farlo funzionare
Ip statico settato
Non capisco cosa succede
Tramite notebook volumio.local va che è una meraviglia ad eccezione del volume che non riesco a comandarlo
Michelangelo help me!!!
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Franci mi sembra che il tuo problema risieda nella rete e in come risolve i DNS locali... Se non sei uno smanettone c'è poco che tu possa fare...
Tieni conto che volumio.local non funziona su android...
Per il volume, che scheda audio hai? Se non ha controllo Volume devi impostare il volume su software da playback options (ma perdi di qualità)
Tieni conto che volumio.local non funziona su android...
Per il volume, che scheda audio hai? Se non ha controllo Volume devi impostare il volume su software da playback options (ma perdi di qualità)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Ho risolto ieri sera adesso tutto ok
Avevo impostato l'IP statico e gli dava fastidio
Ho impostato l'IP dinamico e tutto ok
Per il controllo volume ho impostato da software e funziona
non ho notato abbassamenti di qualità ma caso mai
lo risetto senza controllo volume
Due cose:
1. ma l'app per IPAD non esiste?
2. come posso farlo funzionare (lasciando il Rasp e il disco esterno USB sempre accessi)
come disco di rete in modo da avere i brani a disposizione anche da remoto?
Avevo impostato l'IP statico e gli dava fastidio
Ho impostato l'IP dinamico e tutto ok
Per il controllo volume ho impostato da software e funziona
non ho notato abbassamenti di qualità ma caso mai
lo risetto senza controllo volume
Due cose:
1. ma l'app per IPAD non esiste?
2. come posso farlo funzionare (lasciando il Rasp e il disco esterno USB sempre accessi)
come disco di rete in modo da avere i brani a disposizione anche da remoto?
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)

» raspberry + Volumio si puo' usarea anche x..........
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Lottando con raspberry e volumio
» Raspberry 2, Volumio e DAC PCM5122...
» volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Lottando con raspberry e volumio
» Raspberry 2, Volumio e DAC PCM5122...
» volumio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL