Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Salve non riesco a far funzionare la mia wifi il mio raspberry pi 3 con volumio
Cioè se attacco il cavo ethernet tutto ok se lo stacco (nonostante il wifi è attivato) non trova più la rete?
Cosa sbaglio?
Mi aiutate?
Grazie
Cioè se attacco il cavo ethernet tutto ok se lo stacco (nonostante il wifi è attivato) non trova più la rete?
Cosa sbaglio?
Mi aiutate?
Grazie
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
io, prima di staccare il cavo ho disattivato la funzione hotspot e ho collegato la rete di casa. Poi in cima tra i collegamenti mi dà quello via cavo e quello wireless con la mia rete di casa. A quel punto ho scollegato e funziona tutto.
Tommaso Lenzi- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.05.17
Numero di messaggi : 50
Provincia : Firenze
Impianto : Sorgente digitale: Raspberry Pi 2 con Volumio
Sorgente analogica: Sony PS-LX300USB
Amplificatore: Alientek D8
Diffusori: B&W CM1
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
1- Se usi il wifi integrato del raspberry non ti aspettare grandi risultati: prende poco e non è tutto sto gran. Cmq fai così, collega la rete wireless da UI (network settings) ecc. Poi riavvia il raspberry. Subito dopo aver cliccato su riavvia stacca il cavo LAN, per sicurezza invece di digitare volumio.local digita direttamente l'ip
2- Per far funzionare il multibit, collegalo al raspberry, dopo vai su playback options -> output device, clicca sul menu a tendina e seleziona l'uscita USB (se non la vedi vuol dire che il tuo dac non è stato riconosciuto)
Mi raccomando usa un alimentatore da almeno 2A e di buona qualità, altrimenti potresti avere problemi
fammi sapere
2- Per far funzionare il multibit, collegalo al raspberry, dopo vai su playback options -> output device, clicca sul menu a tendina e seleziona l'uscita USB (se non la vedi vuol dire che il tuo dac non è stato riconosciuto)
Mi raccomando usa un alimentatore da almeno 2A e di buona qualità, altrimenti potresti avere problemi
fammi sapere
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
mikelangeloz ha scritto:1- Se usi il wifi integrato del raspberry non ti aspettare grandi risultati: prende poco e non è tutto sto gran. Cmq fai così, collega la rete wireless da UI (network settings) ecc. Poi riavvia il raspberry. Subito dopo aver cliccato su riavvia stacca il cavo LAN, per sicurezza invece di digitare volumio.local digita direttamente l'ip
2- Per far funzionare il multibit, collegalo al raspberry, dopo vai su playback options -> output device, clicca sul menu a tendina e seleziona l'uscita USB (se non la vedi vuol dire che il tuo dac non è stato riconosciuto)
Mi raccomando usa un alimentatore da almeno 2A e di buona qualità, altrimenti potresti avere problemi
fammi sapere
Allora ho deciso di lasciar perdere il wifi
Ho disattivato l'opzione del wifi da smartphone
Adesso però non mi trova più il raspberry in rete...uffa
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
E' connesso alla rete cablata? Riavvialo e ricercalo. Una guida semplice è disponibile qui:
https://volumio.github.io/docs/User_Manual/Quick_Start_Guide.html
https://volumio.github.io/docs/User_Manual/Quick_Start_Guide.html
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Michelangelo stamattina sono riuscito a ripristinare tutto grazie al tuo aiuto
Adesso sono andato su riproduzione e ho settato la USB 2
Nel menù a tendina però non appare il mio DAC Schiit
Cosa devo impostare?
Adesso sono andato su riproduzione e ho settato la USB 2
Nel menù a tendina però non appare il mio DAC Schiit
Cosa devo impostare?
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
trovato adesso
usb generico
Un'ultima domanda
Ma non si può ovviare a dover mettere ogni volta all'accensione volumio volumio?
Devo per forza attaccare il monitor al Raspberry..
Oppure mi consigli di prendere il suo piccolo monitor da metter sopra?
usb generico
Un'ultima domanda
Ma non si può ovviare a dover mettere ogni volta all'accensione volumio volumio?
Devo per forza attaccare il monitor al Raspberry..
Oppure mi consigli di prendere il suo piccolo monitor da metter sopra?
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
comunque da browser internet (portatile) funziona tutto
da Samsung s7 edge non riesce sempre a trovarlo...
da Samsung s7 edge non riesce sempre a trovarlo...
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
A me con l'applicazione con s7 funziona alla grande, anche se qualche volta ci mette un minuto a trovarlo. Per quanto riguarda l'inserimento di utente e password se non vuoi modificare niente puoi non inserirlo mai, l'app troverà comunque volumio
Tommaso Lenzi- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.05.17
Numero di messaggi : 50
Provincia : Firenze
Impianto : Sorgente digitale: Raspberry Pi 2 con Volumio
Sorgente analogica: Sony PS-LX300USB
Amplificatore: Alientek D8
Diffusori: B&W CM1
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Ma davvero? Non è che sbaglio versione della app...io ho la 1.9 sul S7.
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Allora situazione attuale dopo vari smanettamenti...
Volumio da Notebook funziona perfettamente
Oggi spengo tutto lascio cinque minuti spento
Riaccendo e oplà funziona anche e bene tramite smartphone
Dico...meno male
Alla seconda canzone si impalla e dopo due ore di tentativi non sono più riuscito a farlo funzionare
Ip statico settato
Non capisco cosa succede
Tramite notebook volumio.local va che è una meraviglia ad eccezione del volume che non riesco a comandarlo
Michelangelo help me!!!
Volumio da Notebook funziona perfettamente
Oggi spengo tutto lascio cinque minuti spento
Riaccendo e oplà funziona anche e bene tramite smartphone
Dico...meno male
Alla seconda canzone si impalla e dopo due ore di tentativi non sono più riuscito a farlo funzionare
Ip statico settato
Non capisco cosa succede
Tramite notebook volumio.local va che è una meraviglia ad eccezione del volume che non riesco a comandarlo
Michelangelo help me!!!
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Franci mi sembra che il tuo problema risieda nella rete e in come risolve i DNS locali... Se non sei uno smanettone c'è poco che tu possa fare...
Tieni conto che volumio.local non funziona su android...
Per il volume, che scheda audio hai? Se non ha controllo Volume devi impostare il volume su software da playback options (ma perdi di qualità)
Tieni conto che volumio.local non funziona su android...
Per il volume, che scheda audio hai? Se non ha controllo Volume devi impostare il volume su software da playback options (ma perdi di qualità)
Re: Raspberry pi 3 volumio e wifi..non funziona
Ho risolto ieri sera adesso tutto ok
Avevo impostato l'IP statico e gli dava fastidio
Ho impostato l'IP dinamico e tutto ok
Per il controllo volume ho impostato da software e funziona
non ho notato abbassamenti di qualità ma caso mai
lo risetto senza controllo volume
Due cose:
1. ma l'app per IPAD non esiste?
2. come posso farlo funzionare (lasciando il Rasp e il disco esterno USB sempre accessi)
come disco di rete in modo da avere i brani a disposizione anche da remoto?
Avevo impostato l'IP statico e gli dava fastidio
Ho impostato l'IP dinamico e tutto ok
Per il controllo volume ho impostato da software e funziona
non ho notato abbassamenti di qualità ma caso mai
lo risetto senza controllo volume
Due cose:
1. ma l'app per IPAD non esiste?
2. come posso farlo funzionare (lasciando il Rasp e il disco esterno USB sempre accessi)
come disco di rete in modo da avere i brani a disposizione anche da remoto?
franci92- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.06.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Argomenti simili
» Trasferire micro sim con Volumio da un raspberry ad altro raspberry
» raspberry + Volumio si puo' usarea anche x..........
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Lottando con raspberry e volumio
» Raspberry 2, Volumio e DAC PCM5122...
» raspberry + Volumio si puo' usarea anche x..........
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Lottando con raspberry e volumio
» Raspberry 2, Volumio e DAC PCM5122...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8