Collegamento tra sorgenti digitali
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Collegamento tra sorgenti digitali
Ho un dubbio : prendiamo di avere un lettore cd che abbia uscite analogiche e digitali, nel caso ottico o coax ed un amplificatore o dac con entrate digitali. Ci troviamo una meccanica cd col suo dac ed un ampli o dac dedicato... se collego in ottico o coax il cd al l'ampli o al dac digitale, alla fine cosa succede al segnale? Da chi viene elaborato? Da uno dall'altro o da entrambi? È possibile un degrado in tutti sto passaggi o restando il segnale in digitale non succede niente?
Grazie a chi risponderà
Grazie a chi risponderà
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Collegamento tra sorgenti digitali
Se colleghi l'uscita digitale del lettore al dac esterno, o ampli che sia,bypassi il dac interno e utilizzi il lettore come pura meccanica.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Collegamento tra sorgenti digitali
Quindi se ho capito si usa sempre il convertitore finale... ergo se esco in analogico uso il dac del lettore e bypasso l'ampli, a sto punto mi esce la domanda? Prendo un lettore del cavolo esco in digitale ad un dac buono ed ho già un ottimo risultato o la mera meccanica influisce ancora molto sul risultato?
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Collegamento tra sorgenti digitali
Bisogna ricordare che la "pura meccanica" non suona, si muove solo.
Poi l'elettronica forma i segnali, e a questo punto:
o si manda il segnale al DAC e si esce in analogico
o si manda il segnale ad un convertitore S/PDIF, poi va al cavo, poi va ad un altro convertitore S/PDIF e finalmente arriva al DAC dell'ampli.
Naturalmente conviene usare il DAC migliore, però se i due sono molto simili di qualità conviene una prova ad orecchio per decidere quale percorso è meglio.
Poi l'elettronica forma i segnali, e a questo punto:
o si manda il segnale al DAC e si esce in analogico
o si manda il segnale ad un convertitore S/PDIF, poi va al cavo, poi va ad un altro convertitore S/PDIF e finalmente arriva al DAC dell'ampli.
Naturalmente conviene usare il DAC migliore, però se i due sono molto simili di qualità conviene una prova ad orecchio per decidere quale percorso è meglio.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 214
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: Collegamento tra sorgenti digitali
Io uso,per adesso, un BR molto economico,ha solo l'uscita coax e HDMI.
Qundi lo collego con l'HDMI al TV e con il coax al DAC o al D8. La TV esce in ottico al DAC e non mi sembra di sentire differenze tra i 2 collegamenti
Qundi lo collego con l'HDMI al TV e con il coax al DAC o al D8. La TV esce in ottico al DAC e non mi sembra di sentire differenze tra i 2 collegamenti

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» sorgenti digitali? troppe! come commuto?
» Collegare più sorgenti al T-Amp
» ...sorgenti digitali e..."contenuto musicale del disco"...(e altro)
» Gran dubbio ....collegamento sorgenti impianto
» Censimento giradischi
» Collegare più sorgenti al T-Amp
» ...sorgenti digitali e..."contenuto musicale del disco"...(e altro)
» Gran dubbio ....collegamento sorgenti impianto
» Censimento giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01