Nuovo impianto 2.0
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuovo impianto 2.0
Quel Marantz ha ben 3 ingressi hdmi ed ovviamente un uscita hdmi che colleghi alla tv...quel coso ha tutto e anche di piu fidati! Che vuol dire "op"??@Soul7 ha scritto:No nessuna fissa,infatti è un acquisto da valutare in base a come suonerà l impianto che prenderò,se sentirò la necessità di enfatizzare i bassi.@giucam61 ha scritto:scusami ma non capisco sta fissa del sub,programmare un acquisto di un oggetto che potrebbe essere superfluo...![]()
prendi quel marantz usato,è il primo passo,oggetti così recenti non dovrebbero avere nessun problema.Il mio Pioneer ht è in soffitta da un pò,costava oltre i 1.000€,ha lavorato 10 anni 6 ore al giorno,mai nessun problema.
Quel marantz di che anno è?Non risulterebbe ''op'' per i diffusori che andrei ad affiancargli?Inoltre mi confermate che non ha nessuna uscita hdmi,come lo collegherei al mio pc che non ha nessuna uscita ottica o coassiale?Scusate se la domanda può sembrare stupida.![]()
Grazie delle risposte
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Nuovo impianto 2.0
overpowered inteso come sovradimensionato/troppo per i diffusori che andrei a comprare.@dieggs ha scritto:Quel Marantz ha ben 3 ingressi hdmi ed ovviamente un uscita hdmi che colleghi alla tv...quel coso ha tutto e anche di piu fidati! Che vuol dire "op"??@Soul7 ha scritto:No nessuna fissa,infatti è un acquisto da valutare in base a come suonerà l impianto che prenderò,se sentirò la necessità di enfatizzare i bassi.@giucam61 ha scritto:scusami ma non capisco sta fissa del sub,programmare un acquisto di un oggetto che potrebbe essere superfluo...![]()
prendi quel marantz usato,è il primo passo,oggetti così recenti non dovrebbero avere nessun problema.Il mio Pioneer ht è in soffitta da un pò,costava oltre i 1.000€,ha lavorato 10 anni 6 ore al giorno,mai nessun problema.
Quel marantz di che anno è?Non risulterebbe ''op'' per i diffusori che andrei ad affiancargli?Inoltre mi confermate che non ha nessuna uscita hdmi,come lo collegherei al mio pc che non ha nessuna uscita ottica o coassiale?Scusate se la domanda può sembrare stupida.![]()
Grazie delle risposte
Soul7- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.06.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo impianto 2.0
1° lezione di hifi...La potenza (o watt o corrente chiamala come vuoi) di un amplificatore non è MAI troppa! semmai può essere troppo poca allora puo essere un problema (non sfrutti a pieno le casse) Ovviamente sta a te dare un limite umano al volume di ascolto e regolarti con la manopola onde evitare possibili rotture alle casse. Ma con volume "non umano" intendo un volume che se tenuto per piu di un tot ti puo danneggiare permanentemente l'udito, oppure far denunciare dai vicini x molestia 👍Ecco in quel caso le casse possono rompersi
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Nuovo impianto 2.0
Aggiungo e correggetemi se sbaglio, che a parita di volume di ascolto un amplificatore piu potente ti dara una maggiore qualita del suono riprodotto! Quindi anche a bassi volumi x intendersi
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Nuovo impianto 2.0
Io quel Marantz non lo prenderei, l'HDMI si ferma alla versione 1.3, ovvero niente supporto al 4k, considerando che i prezzi degli schermi 4K sono letteralmente crollati per me in un futuro prossimo può essere un grosso limite.
Per ora su Mediaworld in offerta a 289€ c'è lo Yamaha RX-V481, un entry level più che onesto con supporto all'HDMI 2.0a, 4K@60Hz e HDR.
@Soul7 Hai novità su Tom's.
@dieggs Il discorso è lungo, diciamo che tendenzialmente un amplificatore più potente sulla carta dovrebbe gestire con maggiore agilità i picchi dinamici anche a basso volume, ma non è qualcosa su cui scommetterei la mia vita, se la potenza fosse tutto gli AVR dovrebbero avere una qualità di molto superiore ai classici amplificatori stereo nella riproduzione a due canali, ma diamo per scontato che non sia così.
Per ora su Mediaworld in offerta a 289€ c'è lo Yamaha RX-V481, un entry level più che onesto con supporto all'HDMI 2.0a, 4K@60Hz e HDR.
@Soul7 Hai novità su Tom's.
@dieggs Il discorso è lungo, diciamo che tendenzialmente un amplificatore più potente sulla carta dovrebbe gestire con maggiore agilità i picchi dinamici anche a basso volume, ma non è qualcosa su cui scommetterei la mia vita, se la potenza fosse tutto gli AVR dovrebbero avere una qualità di molto superiore ai classici amplificatori stereo nella riproduzione a due canali, ma diamo per scontato che non sia così.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Nuovo impianto 2.0
2° lezione ...Un ampli piccolo suona molto meglio di un ampli grosso !@dieggs ha scritto:1° lezione di hifi...La potenza (o watt o corrente chiamala come vuoi) di un amplificatore non è MAI troppa!

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Nuovo impianto 2.0
.con un budget di 350€ se prendere lo yamaha nuovo non compra le casse... a meno di prendere le Kro craft. Per il discorso potenza sintoamplificatori a quanto ne sò i dati dichiarati sono un pò troppo ottimistici@Kha-Jinn ha scritto:Io quel Marantz non lo prenderei, l'HDMI si ferma alla versione 1.3, ovvero niente supporto al 4k, considerando che i prezzi degli schermi 4K sono letteralmente crollati per me in un futuro prossimo può essere un grosso limite.
Per ora su Mediaworld in offerta a 289€ c'è lo Yamaha RX-V481, un entry level più che onesto con supporto all'HDMI 2.0a, 4K@60Hz e HDR
@Soul7 Hai novità su Tom's.
@dieggs Il discorso è lungo, diciamo che tendenzialmente un amplificatore più potente sulla carta dovrebbe gestire con maggiore agilità i picchi dinamici anche a basso volume, ma non è qualcosa su cui scommetterei la mia vita, se la potenza fosse tutto gli AVR dovrebbero avere una qualità di molto superiore ai classici amplificatori stereo nella riproduzione a due canali, ma diamo per scontato che non sia così.
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Nuovo impianto 2.0
@Kha-Jinn ha scritto:Io quel Marantz non lo prenderei, l'HDMI si ferma alla versione 1.3, ovvero niente supporto al 4k, considerando che i prezzi degli schermi 4K sono letteralmente crollati per me in un futuro prossimo può essere un grosso limite.
Per ora su Mediaworld in offerta a 289€ c'è lo Yamaha RX-V481, un entry level più che onesto con supporto all'HDMI 2.0a, 4K@60Hz e HDR.
@Soul7 Hai novità su Tom's.
@dieggs Il discorso è lungo, diciamo che tendenzialmente un amplificatore più potente sulla carta dovrebbe gestire con maggiore agilità i picchi dinamici anche a basso volume, ma non è qualcosa su cui scommetterei la mia vita, se la potenza fosse tutto gli AVR dovrebbero avere una qualità di molto superiore ai classici amplificatori stereo nella riproduzione a due canali, ma diamo per scontato che non sia così.
L'HDMI puoi anche non farlo passare dall'ampli ma collegarci solo l'audio....
per quanto riguarda la potenza, dopo quello che ho sentito pochi giorni fa, non mi fidero' più dei watt dichiarati.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Nuovo impianto 2.0
Il Marantz linkato è a 250€ e con almeno 10 anni sul groppone, lo Yamaha ho scritto che è in offerta a 289€, 350€ è il prezzo regolare.@dieggs ha scritto:.con un budget di 350€ se prendere lo yamaha nuovo non compra le casse... a meno di prendere le Kro craft. Per il discorso potenza sintoamplificatori a quanto ne sò i dati dichiarati sono un pò troppo ottimistici

L'alternativa all'HDMI è l'ottico, ma perderebbe le codifiche lossless quando avrà completato l'impianto, oppure uno di quegli estrattori per l'audio HDMI ma che temo fortemente possano impattare negativamente sulla qualità, ma per davvero a differenza di altre fisime. Nell'HDMI l'audio non viaggia in un canale dedicato, è un flusso di dati unico col video.@giucam61 ha scritto:L'HDMI puoi anche non farlo passare dall'ampli ma collegarci solo l'audio....
per quanto riguarda la potenza, dopo quello che ho sentito pochi giorni fa, non mi fidero' più dei watt dichiarati.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Nuovo impianto 2.0
Sai che io di ht non me ne intendo,non lo seguo più da parecchio, pensavo che il collegamento digitale fosse sufficiente per qualsiasi codifica... 

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Nuovo impianto 2.0
Fino a prova contraria siamo tutti qui per condividere e imparare.@giucam61 ha scritto:Sai che io di ht non me ne intendo,non lo seguo più da parecchio, pensavo che il collegamento digitale fosse sufficiente per qualsiasi codifica...


Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Nuovo impianto 2.0
magari!
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Nuovo impianto 2.0
Kha jinn dicevo che lui ha un budget totate di 350, se prende lo yamaha a 289 (ottimo prezzo) poi non compra piu nulla!
dieggs- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.09.16
Numero di messaggi : 226
Località : Firenze
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Tecnologia, audio, surf, videogame e tanto altro...troppo!
Impianto : Principale: Ampli: Yamaha rx-673 (Home Teather)+ Rotel ra-12 (stereo) Casse: front Indiana Line Diva 552-surround e back IL Tesi Q-center IL Tesi 760- sub IL Basso 830
Secondario Drok Ta2024 box autocostruito- Goden Voice 3 vie bookshelf
In garage...Breeze tpa3116 full mod. by Olegol+KroCraft rev.b modifica crossover. D.Pucciarelli
Re: Nuovo impianto 2.0
Forse sarebbe meglio... 

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8513
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» SACD ISO Extractor
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Musica con Tidal/Qubuz
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Martin Logan Serie Motion
» Cavo pentacon
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo