Pickering V-15
2 partecipanti
Pickering V-15
Salve a tutti... Ho comprato uno stilo nuovo per una vecchia puntina pickering V-15. Appena arrivato l'ho messo sulla testina e ho noatto che non è bello fermo, anzi è un po' ballerino... E' normale? Tra l'altro un amico mi ha prestato uno stilo di una Stanton 500 (che è uguale alla pickering v-15) e anche quello balla un po'... Sono tutti così questi stili?
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Pickering V-15
Non dovrebbe, io ho due XV 15, tre stili di ricambio e nessuno che balla, anche altre due o tre testine che girano per Shell non c'è n'è una che balla, mi sembra strano, se metti il ricambio a finecorsa non dovrebbe ballare nulla
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Pickering V-15
beh, strano è strano... Magari il problema è la testina... Ma porca vacca....
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Pickering V-15
JohnnieGray ha scritto:beh, strano è strano... Magari il problema è la testina... Ma porca vacca....
può essere che abbiano provato a mettere stili diversi e abbiano forzato e allargato troppo la sede? è improbabile, ma non impossibile, in quel caso c'è ben poco da fare, secondo me.
hai ancora lo stilo originale? balla anche lui?
non è che (scusami ma quando non so più cosa pensare mi escono questi deliri :-D ) si è cancellata una X e hai una pickering XV15?
riesci a fare una foto?
ma in pratica una volta inserito lo stilo a fine corsa si avverte del gioco?
su tutti gli assi?
ma lo stilo è ben fermo o si sfila senza esercitare trazione?
hai provato comunque a usarla?
se si, come suona?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Pickering V-15
Ciao Fritznet. Dunque, la testina è una pickering V-15, lo giuro!!!
e se non mi credi eccoti la prova.

Il movimento incriminato non è sinistra-destra, non è avanti-indietro, non è su-giù. Lo stilo, posto a fine corsa, ruota (un po', eh, mica di 360°) sull'asse costituito dal cilindretto che penetra nel corpo della testina. Ho provato a fare un video col cell. ma non ci si capisce un tubo (
) quindi, se sei d'accordo, eviterei di postarlo.
Tra l'altro, pur tenedo in grandissima considerazione quello che mi hai detto delle tue pickering, devo dire che oggi sono stato da un cliente / amico / audiofilo di lungo corso che possiede un arsenale di testine stanton (500, 600, 681 ecc...). Tutte le sue testine, quale più, quale meno presentavano la stessa "magagna" che quindi forse tanto "magagna" non è. Magari sembra tale a me perchè sono abituato all'incastro granitico che unisce la testina ortofon om che ho sul mio pro-ject genie al suo stilo... Comunque stasera se riesco faccio una prova e ti so dire. Intanto grazie mille.




Il movimento incriminato non è sinistra-destra, non è avanti-indietro, non è su-giù. Lo stilo, posto a fine corsa, ruota (un po', eh, mica di 360°) sull'asse costituito dal cilindretto che penetra nel corpo della testina. Ho provato a fare un video col cell. ma non ci si capisce un tubo (


Tra l'altro, pur tenedo in grandissima considerazione quello che mi hai detto delle tue pickering, devo dire che oggi sono stato da un cliente / amico / audiofilo di lungo corso che possiede un arsenale di testine stanton (500, 600, 681 ecc...). Tutte le sue testine, quale più, quale meno presentavano la stessa "magagna" che quindi forse tanto "magagna" non è. Magari sembra tale a me perchè sono abituato all'incastro granitico che unisce la testina ortofon om che ho sul mio pro-ject genie al suo stilo... Comunque stasera se riesco faccio una prova e ti so dire. Intanto grazie mille.

JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Pickering V-15
Ora è più chiaro, scusami a memoria credevo il corpo della v15 lo ricordavo simile alla xv, mentre è totalmente diverso, più cubico, mentre la xv è più affusolato.
Il gioco sull'asse è quello forse meno preoccupante, visto che immagino che quando la testina è all'opera, il peso di lettura tenda a stabilizzarla, mentre un gioco laterale potrebbe indurre errore di lettura o distorsione.
Prego, non c'è di che
Già che siamo in argomento, posso consigliarti una xv15? se ti capita di trovarne a un prezzo onesto, non è conosciutissima, e spesso viene venduta a cifre ridicole ( ne ho due, una con stilo stereohedron, è una con stilo jico, pagate in totale circa100€ , spese di spedizione incluse), per come suonano, sono soldi ben spesi imho. Questo senza nulla togliere alla x15...
Il gioco sull'asse è quello forse meno preoccupante, visto che immagino che quando la testina è all'opera, il peso di lettura tenda a stabilizzarla, mentre un gioco laterale potrebbe indurre errore di lettura o distorsione.
Prego, non c'è di che

Già che siamo in argomento, posso consigliarti una xv15? se ti capita di trovarne a un prezzo onesto, non è conosciutissima, e spesso viene venduta a cifre ridicole ( ne ho due, una con stilo stereohedron, è una con stilo jico, pagate in totale circa100€ , spese di spedizione incluse), per come suonano, sono soldi ben spesi imho. Questo senza nulla togliere alla x15...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Pickering V-15
Oddio, non sono un audiofilo di quelli che vogliono provare tutto ma terrò senz'altro presente la XV-15. Intanto ho provato lo stilo nuovo che suona moooolto bene nonostante il movmento rotatorio che ha originato questo thread... E mi piace un botto anche il technics sl 20 sul quale l'ho montato, comprato a 20 euri in un mercatino (dove ho preso anche delle ottime B&W dm 302 a 40 euri...) per un impiantino secondario: corpo in legno, look decisamente minimal ma accattivamente e motore uguale uguale, anche se un po' più grande, a quello del mangiadischi "Penny" che ho regalato quest'inverno a mia nipote.
Ciao!

JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Pickering V-15
...nemmeno io, tieni conto che in poco meno di quarant'anni (dal 1978 ad ora) ho cambiato tre giradischi, due cdplayer, tre ampli (se escludiamo le schede in classe T e D), e tre coppie di diffusori, credo di essere immune al morbo audiofilo
ciao !

ciao !
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up