Configurazione Impianto per usufruire musica liquida (TIDAL, NAS etc)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Configurazione Impianto per usufruire musica liquida (TIDAL, NAS etc)
Buongiorno a tutti ,
di recente è uscito un nuovo servizio on line di musica in streaming , TIDAL , la differenza sostanziale con gli altri servizi (spotify deezer googgle play) è che TIDAL trasmette in formato flac (formato compresso privo di perdita dati "lossless").
Ho quindi deciso di aggiornare l'impianto di casa aggiungendo i componenti necessari per un ascolto fedele da tale servizio.
Ho fatto un giro in rete ed ho escludo a priori l'utilizzo di dongle bluetooh (la trasmissione è compressa!!!!!).Ho quindi pensato a questa configurazione da "attaccare" al mio impianto preesistente , che a dire il vero è un po' vecchiottto ma per il momento non posso aggiornarlo.
Nel salutarvi rimango in attesa di vostri consigli critiche e quantaltro ,il mio dubbio principale è relatico a chromcast audio sarà un buon prodotto???
Effettivamente con uscita digitale non interferirà sulla qualità del segnale??
Ciao a tutti
di recente è uscito un nuovo servizio on line di musica in streaming , TIDAL , la differenza sostanziale con gli altri servizi (spotify deezer googgle play) è che TIDAL trasmette in formato flac (formato compresso privo di perdita dati "lossless").
Ho quindi deciso di aggiornare l'impianto di casa aggiungendo i componenti necessari per un ascolto fedele da tale servizio.
Ho fatto un giro in rete ed ho escludo a priori l'utilizzo di dongle bluetooh (la trasmissione è compressa!!!!!).Ho quindi pensato a questa configurazione da "attaccare" al mio impianto preesistente , che a dire il vero è un po' vecchiottto ma per il momento non posso aggiornarlo.
- Google chrome audio
- Cavo ottico per Chromecast Audio (permette la trasmissione in formato digitale , mi aspetto quindi che il dongle google non interferisca minimamente sul segnale/dato originale)
(Questo cavo deve essere utilizzato con un dispositivo Chromecast Audio
e un sistema di altoparlanti compatibile che supporti gli ingressi
digitali ottici TOSLINK)
- Rotel RDD-1580 (convertitore DAC)
Nel salutarvi rimango in attesa di vostri consigli critiche e quantaltro ,il mio dubbio principale è relatico a chromcast audio sarà un buon prodotto???
Effettivamente con uscita digitale non interferirà sulla qualità del segnale??
Ciao a tutti
bresaola- Data d'iscrizione : 24.05.17
Numero di messaggi : 1
Provincia : milano
Impianto : Vecchio luxman + vecchie casse AR
Re: Configurazione Impianto per usufruire musica liquida (TIDAL, NAS etc)
Secondo me la cosa migliore che potresti fare è prendere un Raspberry Pi 3 B, montarci Volumio e collegare il tutto a un Alientek D8, per esempio, tramite USB.
Vi è diversa letteratura su come fare streaming da Tidal su Raspberry.
Vi è diversa letteratura su come fare streaming da Tidal su Raspberry.
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm

» Configurazione pc per musica liquida
» Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
» Impianto musica liquida
» Impianto Musica liquida
» impianto hi-fi 2.1 per musica liquida
» Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
» Impianto musica liquida
» Impianto Musica liquida
» impianto hi-fi 2.1 per musica liquida
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50