Clamp
+3
sonic63
fritznet
giucam61
7 partecipanti
Clamp
Ciao ragazzi,ho visto il nuovo video di Sbisa' di Audiocostruzioni dove utilizza una app
per la regolazione della velocità di un giradischi,tralaltro un Denon dp1200 uguale al mio. Nel video fa la pubblicità di alcuni clamp da lui prodotti. La domanda che volevo farvi è: ma sti aggeggi servono o è solo uno stress aggiuntivo al motore visto l'aumento di peso? Qualcuno li utilizza con vantaggi,secondo lui udibili?
Grazie a chi vorrà contribuire.

Grazie a chi vorrà contribuire.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Clamp
possibile che nessuno abbia mai usato un clamp sul proprio giradischi,e sì che in questo periodo molti stanno (ri)scoprendo il vinile....
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Clamp
A mio modestissimo parere i campioni servono principalmente a chi li vende
Di sicuro non servono a me, forse su setup analogici molto ben combinati può essere che facciano la differenza, ma come sempre siamo nel campo della soggettività.
Non credo che danneggino nulla, i perni sono solitamente robusti, ben fatti e con materiali durevoli, la parte di perno che appoggia su una sfera o su una bronzina è solitamente sovradimensionata, qualche hg in più dovrebbero fare meno del solletico ( ovviamente in presenza di lubrificazione).

Di sicuro non servono a me, forse su setup analogici molto ben combinati può essere che facciano la differenza, ma come sempre siamo nel campo della soggettività.
Non credo che danneggino nulla, i perni sono solitamente robusti, ben fatti e con materiali durevoli, la parte di perno che appoggia su una sfera o su una bronzina è solitamente sovradimensionata, qualche hg in più dovrebbero fare meno del solletico ( ovviamente in presenza di lubrificazione).
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Clamp
giucam61 ha scritto:Ciao ragazzi,ho visto il nuovo video di Sbisa' di Audiocostruzioni dove utilizza una appper la regolazione della velocità di un giradischi,tralaltro un Denon dp1200 uguale al mio. Nel video fa la pubblicità di alcuni clamp da lui prodotti. La domanda che volevo farvi è: ma sti aggeggi servono o è solo uno stress aggiuntivo al motore visto l'aumento di peso? Qualcuno li utilizza con vantaggi,secondo lui udibili?
Grazie a chi vorrà contribuire.
Secondo me sui giradischi a trazione diretta, e se non ricordo male il tuo Denon lo è, i clamp fanno peggio, appesantiscono troppo il piatto.
Molti anni fà avevo un Thorens e qualcosa mi sembrava fare, , da un pò ho due giradischi a trazione diretta e non lo uso più.
A differenza di Friznet penso che un clamp bene non fà al perno del piatto, la superficie di appoggio è piccolissima e la pressione è molto elevata, e qualche centinaio di grammi in più non sono pochi, anche per questo non lo uso più, magari non succede niente, ma preferisco non correre rischi, tanto con o senza il suono è uguale su tutti e due i giradischi.
Quelli che mi piacciono sono i clamp che si avvitano al perno. Vorrei provare a farne uno leggero che si blocca sul perno, così senza essere pesante mi tiene il disco ben fermo.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Clamp
Secondo me dipende molto.. peso aggiuntivo sulle molle di un floater non lo metterei....
Motogiullare- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.16
Numero di messaggi : 206
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer PL-12ac - Thorens TD160 - NAD 1155 - NAD 214 - Cambridge Audio CP1 - Kenwood KT-5020 - Onkyo C7030 - Monitor Audio Bronze BX2 - Cavi QED Audio 40 & Audiquest Golden Gate - Raspberry Pi 3 con IQaudio DAC+ e Volumio + Alimentatore Lineare Audiophonics
Fiio E10K Olympus 2 - Cuffie BeyerDynamic DT 770 Pro 80 Ohm
Re: Clamp
In teoria serve a spianare i dischi storti, dal punto di vista dinamico è poco utile alla stabilizzazione della velocità in quanto posizionato al centro di rotazionee non in periferia; inoltre modifica sicuramente la frequenza di risonanza del sistema: può servire se è sbagliata in origine, quindi dubito che serva a qualcosa.
Una volta che la rotazione è a regime è praticamente irrilevante per il motore, ma l'avvio può essere stressante per la cinghia
Una volta che la rotazione è a regime è praticamente irrilevante per il motore, ma l'avvio può essere stressante per la cinghia
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Clamp
Concordo con i vostri pareri
....però perché molti gira hi end li utilizzano? Autosuggestione audiofila come con i cavi?
....però perché molti gira hi end li utilizzano? Autosuggestione audiofila come con i cavi?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Clamp
giucam61 ha scritto:Concordo con i vostri pareri
....però perché molti gira hi end li utilizzano? Autosuggestione audiofila come con i cavi?
Quali, quei giragira grandi come betoniere? Con un piatto di 40Kg trainato da un motore a 4 cilindri, il clamp gli fa un baffo alle molle ed alla trasmissione.
Appiattisce i dischi, punto.
Tra l'altro per chi usa quel tipo d giragira, i dischi sono monouso (dopo tre passaggi sono consumati

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Clamp
michell lo vende da 20 anni credo.....


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Clamp
anche io mi sono interessato a quest'aggeggio ma non mi andava di spendere 50 euro per limitare un po' l'effetto onda degli lp vecchi (e tenuti impilati)
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400

» Clamp per giradischi
» Clamp per giradischi
» Clamp giradischi e s-cariche elettrostatiche...
» AMPLI + MAT + CLAMP - budget 400 EURO
» [Vendo - Bruxelles] Clamp per giradischi in alluminio con bolla - 20€ + ss
» Clamp per giradischi
» Clamp giradischi e s-cariche elettrostatiche...
» AMPLI + MAT + CLAMP - budget 400 EURO
» [Vendo - Bruxelles] Clamp per giradischi in alluminio con bolla - 20€ + ss
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prova per audio 2.1
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up