giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
+7
gianni1879
dinamanu
Ivan
RAIS
giucam61
Motogiullare
Sigmud
11 partecipanti
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
lascia perdere nessun degli altoparlanti e' orginale e quelli che ci sono' fanno skifo ed insieme non suoneranno mai bene....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
dinamanu ha scritto:lascia perdere nessun degli altoparlanti e' orginale e quelli che ci sono' fanno skifo ed insieme non suoneranno mai bene....
OK

Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Sempre a 20 euro ho trovato questi full range vintage senza mobile , quest' ultimo posso autocostruirlo.
Philips 8284 M4

Philips 8284 M4

Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Dato il basso costo potresti provarli,magari in OB, ma tieni presente che io di tecnica e misure non so nulla.
Se sei attirato dai monovia trovi altoparlanti nuovi economici con progetti collaudati,tipo i Mark Audio chr70 o qualche Monacor ( tipo quelli di natale su progetto audiojam).
Se sei attirato dai monovia trovi altoparlanti nuovi economici con progetti collaudati,tipo i Mark Audio chr70 o qualche Monacor ( tipo quelli di natale su progetto audiojam).
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Si, ho pensato di lasciare le scythe al pc con il breeze per ascolti poco impegnati e per lo streaming audio con mp3 , AAC , e la visione dei film da netflix ecc. e allo stesso tempo creare un angolino hi fi con giradischi e htcp con i flac con il dayton t30 2024giucam61 ha scritto:
Se sei attirato dai monovia trovi altoparlanti nuovi economici con progetti collaudati,tipo i Mark Audio chr70 o qualche Monacor ( tipo quelli di natale su progetto audiojam).
Ovviamente deve essere un progetto affordable da TForum; discreta resa e tanta manodopera. Ho rivolto lo sguardo ai full range perchè di filtri cross-over non sono efferato, a meno che non li vendono già pronti. Conosco i Markaudio e mi piacciono, ora cerco i monacor.
Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
ottimi ma non hanno bassi hai un sub che ti avanza ?
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
dinamanu ha scritto:ottimi ma non hanno bassi hai un sub che ti avanza ?
No! non ho sub.

Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
i woofer sono in ottime condizioni. Solo uno ha il conetto leggermente deformato. Questa cosa pùò inficiare sul suono?


Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
ragazzi, ho finito di incollare e ultimare il telaio.
Ho scelto una forma quadrata esattamente con le stesse misure del giradischi.
Il vinile però esce decisamente fuori dal mobile. Secondo voi , va bene ? o è sbagliata come cosa ?


Ho scelto una forma quadrata esattamente con le stesse misure del giradischi.
Il vinile però esce decisamente fuori dal mobile. Secondo voi , va bene ? o è sbagliata come cosa ?



Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Dal punto di vista funzionale penso non cambi nulla ....dal punto di vista estetico invece


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
a me sembra che esca proprio dal piatto !
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Infatti, mi sa che devo rifarlo.
Ho fatto tutto con del multistrato marino che già avevo a casa. Forse invece di fare il telaio a gabbietta come quello dei thorens , mi conviene fare quello con i fogli di compensato incollati. Cerco di trovare un progetto già pronto , perchè sono le misure che mi fregano.
Per quanto riguarda le casse ho acquistato i woofer. A venti euro, mi sembrano proprio regalati. :lol!
Il paradosso è che mi costerà più la puntina del giradischi che i full range .
Ora, ragazzi devo capire che tipo di mobile fare per questi woofer da 8.
Ho fatto tutto con del multistrato marino che già avevo a casa. Forse invece di fare il telaio a gabbietta come quello dei thorens , mi conviene fare quello con i fogli di compensato incollati. Cerco di trovare un progetto già pronto , perchè sono le misure che mi fregano.
Per quanto riguarda le casse ho acquistato i woofer. A venti euro, mi sembrano proprio regalati. :lol!
Il paradosso è che mi costerà più la puntina del giradischi che i full range .

Ora, ragazzi devo capire che tipo di mobile fare per questi woofer da 8.
Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Curiosità mia.... provali in OB, è un esperimento quasi a costo zero

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Sigmud ha scritto:
Il vinile però esce decisamente fuori dal mobile. Secondo voi , va bene ? o è sbagliata come cosa ?
assolutamente no, non è sbagliata
anche costruttori del calibro di Majestic hanno scelto questo tipo di configurazione, persino nei modelli top di gamma
guarda ad esempio il 100528 WD, la loro splendida valigetta retrò con trazione a giogo e fonorivelatore piezoelettrico

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9863
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Haha ragazzi , io sono alle prime armi . Qualche cazzata ai super novelli dei twik e dell'autocostruZione è concessa 😁 .Come dice il proverbio :sbagliando si impara!
Ho voluto fare le cose in fretta senza documentarmi a sufficienza .
Ora prima di mettere di nuovo mano sto cercando di trovare dei progetti già pronti da seguire. 😀 Per quanto riguarda le casse, avete progetti in ob per un woofer da 8 da consigliarmi?
Ho voluto fare le cose in fretta senza documentarmi a sufficienza .
Ora prima di mettere di nuovo mano sto cercando di trovare dei progetti già pronti da seguire. 😀 Per quanto riguarda le casse, avete progetti in ob per un woofer da 8 da consigliarmi?
Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
lello64 ha scritto:
assolutamente no, non è sbagliata
anche costruttori del calibro di Majestic hanno scelto questo tipo di configurazione, persino nei modelli top di gamma
guarda ad esempio il 100528 WD, la loro splendida valigetta retrò con trazione a giogo e fonorivelatore piezoelettrico
Come non ricordare il giradischi venduto a quarti della Sony!



A parte gli scherzi, ora non ho proprio presente il Dual 1210 ma il diametro del piatto mi sembra troppo piccolo rispetto a quello del disco. Anche se fai un plinto più grande, il vinile sporge un bel po'.
Forse è stato concepito così.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
esattamente, il piatto è più piccolo di un LP, nasce proprio così, però per prudenza e comodità (metti che chiudi il coperchio con il disco sul piatto...) forse almeno il plinto sarebbe meglio ampliarlo
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
anche il mio dual 1226 ha il piatto più piccolo di un lp
ma il coperchio del compatto è più grande e arriva a coprire tutto
dal momento che lui il coperchio non lo avrà mai potrebbe anche lasciare le cose come stanno (se in quel plinto ha creato le guide per le sospensioni ovviamente)
ma il coperchio del compatto è più grande e arriva a coprire tutto
dal momento che lui il coperchio non lo avrà mai potrebbe anche lasciare le cose come stanno (se in quel plinto ha creato le guide per le sospensioni ovviamente)
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Ho riciclato la basetta.
Ci ho messo dentro della sabbia di cava dopo averla cotta e la uso come base antishake per il lettore cd.
Il lettore però non ha i piedini. Lo poggio semplicemente sulla base e il suono si è molto asciugato. In cuffia si sente una meraviglia .Vedo di mettere sotto al lettore anche della pietra pomice , sul web ci sta scritto che funziona.
Per il telaio del giradischi ...pensavo fosse più facile; è meglio forse tenere l'originale e fare dei mood e costruire magari una base da mettere sotto.
Per quanto riguarda le casse mi sto attivando per trovare dei progetti già pronti , magari mi faccio aiutare dal falegname se proprio vedo che è qualcosa di più grande di me, visto il basso costo dei woofer.
Poi, ragazzi ho un problema serio.
Penso che il mio impianto sia messo in un posto sbagliato nella stanza .
Ora sto usando lettore cd tweakkato ecc. cavo di segnale in rame , e cavi di potenza cat 5 diy , seguendo il progetto che si trova in questo forum.
Se sono nel corridoio per esempio sento i bassi rimbombare di brutto, e le casse se alzo il volume gracchiano , con le cuffie invece (usando lo stesso amp) non succede, suono non distorto con la manopola a tutto volume . Mi capita anche con il dac
Magari vi metto la piantina della stanza e mi date una mano, m tornerà utile anche per le future casse e per il giradischi.
Ci ho messo dentro della sabbia di cava dopo averla cotta e la uso come base antishake per il lettore cd.
Il lettore però non ha i piedini. Lo poggio semplicemente sulla base e il suono si è molto asciugato. In cuffia si sente una meraviglia .Vedo di mettere sotto al lettore anche della pietra pomice , sul web ci sta scritto che funziona.
Per il telaio del giradischi ...pensavo fosse più facile; è meglio forse tenere l'originale e fare dei mood e costruire magari una base da mettere sotto.
Per quanto riguarda le casse mi sto attivando per trovare dei progetti già pronti , magari mi faccio aiutare dal falegname se proprio vedo che è qualcosa di più grande di me, visto il basso costo dei woofer.
Poi, ragazzi ho un problema serio.
Penso che il mio impianto sia messo in un posto sbagliato nella stanza .
Ora sto usando lettore cd tweakkato ecc. cavo di segnale in rame , e cavi di potenza cat 5 diy , seguendo il progetto che si trova in questo forum.
Se sono nel corridoio per esempio sento i bassi rimbombare di brutto, e le casse se alzo il volume gracchiano , con le cuffie invece (usando lo stesso amp) non succede, suono non distorto con la manopola a tutto volume . Mi capita anche con il dac
Magari vi metto la piantina della stanza e mi date una mano, m tornerà utile anche per le future casse e per il giradischi.
Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
ho trovato sto progetto con le casse. Mi spiegate perchè i woofer che ho acquistato di solito vengono usati in open baffle?
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/7c/d2/27/7cd2275e41d03654e6ff7e083be09cc7.jpg
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/7c/d2/27/7cd2275e41d03654e6ff7e083be09cc7.jpg
Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
dove li vedi OB ? quello e' un reflex ,poi semmai in abbinamento ad un woofer perche i tuoi sono medio alti arrivano solo fino a 95hz......Sigmud ha scritto:ho trovato sto progetto con le casse. Mi spiegate perchè i woofer che ho acquistato di solito vengono usati in open baffle?
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/7c/d2/27/7cd2275e41d03654e6ff7e083be09cc7.jpg
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Sigmud ha scritto:Si, ho pensato di lasciare le scythe al pc con il breeze per ascolti poco impegnati e per lo streaming audio con mp3 , AAC , e la visione dei film da netflix ecc. e allo stesso tempo creare un angolino hi fi con giradischi e htcp con i flac con il dayton t30 2024giucam61 ha scritto:
Se sei attirato dai monovia trovi altoparlanti nuovi economici con progetti collaudati,tipo i Mark Audio chr70 o qualche Monacor ( tipo quelli di natale su progetto audiojam).
Ovviamente deve essere un progetto affordable da TForum; discreta resa e tanta manodopera. Ho rivolto lo sguardo ai full range perchè di filtri cross-over non sono efferato, a meno che non li vendono già pronti. Conosco i Markaudio e mi piacciono, ora cerco i monacor.
guarda il progetto completo sul sito di bellino, niente di piu' facile ed economico, se non riesci a fare il piccolo filtro te lo puoi far fare dal progettista, lo trovi nella sezione autocostruzione e si chiama permian
http://www.audiojam2.com/pagina_2_2.html

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
Uh ! Queste sono fighe ! Ora leggo tutto
Sigmud- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.12.15
Numero di messaggi : 72
Località : Salentolandia
Provincia : Puglia
Impianto : scythe speakers - superlux 681 evo- HiFime Sabre 9018 USB DAC - breeze audio amp- dynavox t 30 - cavi di potenza cat 5
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» [VENDUTO] Giradischi PROJECT 0.5 - 75€ + s.s o ritiro a mano
» PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
» Muse DT-50: chi sa metterci le mani?
» Cd conviene ripararlo o....
» Secondo dac.....conviene?
» PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
» Muse DT-50: chi sa metterci le mani?
» Cd conviene ripararlo o....
» Secondo dac.....conviene?
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x