NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
+5
Antinory
settore 7-g
p.cristallini
giucam61
Alessandro Marchese
9 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
salve, come da titolo. la mia confi è in firma, del puro sono soddisfattissimo e mi aggrada anche esteticamente, farei il cambio solo perché mi piace cambiare spesso... ma ovvio ne deve valere la pena.
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Se cambi per il gusto di cambiare è un conto,liberissimo di farlo, ma se vuoi fare un up grade devi almeno raddoppiare il budget. Apparecchi dal costo simile secondo me, impostazione sonora a parte (aperta o chiusa),hanno differenze qualitative minime.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
appunto, intanto cambia o almeno dovrebbe cambiare, la "voce" dell'ampli, in meglio o in peggio poi a parte i gusti... c'è sempre il discorso di non poterlo ascoltare.
detto questo, raddoppiando il budget, mi starebbero strette le ba a26 non trovi? la regoletta che bisogna spendere più per i diffusori che per l'ampli dove la metti? già adesso sto più o meno alla pari come valore e per la famosa regoletta questo ampli è già caro. cmq no, non posso permettermi purtroppo una cifra doppia, altrimenti si prenderei qualcosa di molto meglio.
detto questo, raddoppiando il budget, mi starebbero strette le ba a26 non trovi? la regoletta che bisogna spendere più per i diffusori che per l'ampli dove la metti? già adesso sto più o meno alla pari come valore e per la famosa regoletta questo ampli è già caro. cmq no, non posso permettermi purtroppo una cifra doppia, altrimenti si prenderei qualcosa di molto meglio.
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Io terrei il puro,al limite cercherei di fare cassa per eventuali up grade futuri ...
ben sapendo quanto sia difficile far cassa
ps:l'impostazione sonora non è indice di qualità, ad esempio Nad e Rotel hanno caratteristiche opposte pur essendo entrambi ottimi apparecchi.
ben sapendo quanto sia difficile far cassa

ps:l'impostazione sonora non è indice di qualità, ad esempio Nad e Rotel hanno caratteristiche opposte pur essendo entrambi ottimi apparecchi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
e chi lo ha detto questo
ovvio che non è indice di niente, per lo più sono gusti. il puro è piuttosto equilibrato, anzi credo faccia dell'equilibrio la sua essenza, da qui il nome. è molto molto spartano, nessuna funzione di equalizzazione, niente loudness, solo controllo balance sx e dx e volume. eppure non ne sento assolutamente la mancanza. prima col denon 520ae, bella macchina per quel che costa, senza loud moriva, col direct che bypassa tutti i controlli, suono piattissimo... e mi sembrava sempre che mi mancasse qualcosa.
te cosa intendi di preciso per upgrade serio, qualche esempio?

te cosa intendi di preciso per upgrade serio, qualche esempio?
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Alessandro Marchese ha scritto:
te cosa intendi di preciso per upgrade serio, qualche esempio?
Cambiare i diffusori (che sono l'elemento più importante), magari con delle torri
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
si e magari cambiare casa... lascio il condominio, una bella villetta, tetto in legno, miglior l'acustica, volume no problem... a parte il fatto che la domanda era rivolta all'altro interlocutore che per upgrade intendeva un ampli di classe superiore e non altri diffusori, ma poi se io chiedo consigli per l'ampli perché devo leggere ste robe? è ovvio che se potessi permettermi lo spazio per le torri non utilizzerei dei bookshelf... o no?
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Alessandro Marchese ha scritto:si e magari cambiare casa... lascio il condominio, una bella villetta, tetto in legno, miglior l'acustica, volume no problem... a parte il fatto che la domanda era rivolta all'altro interlocutore che per upgrade intendeva un ampli di classe superiore e non altri diffusori, ma poi se io chiedo consigli per l'ampli perché devo leggere ste robe? è ovvio che se potessi permettermi lo spazio per le torri non utilizzerei dei bookshelf... o no?
Da come ti esprimi sei un vero gentiluomo .... nell'antica Roma quelli come te si chiamavano
Arbiter Elegantiae...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Alessandro Marchese ha scritto:si e magari cambiare casa... lascio il condominio, una bella villetta, tetto in legno, miglior l'acustica, volume no problem... a parte il fatto che la domanda era rivolta all'altro interlocutore che per upgrade intendeva un ampli di classe superiore e non altri diffusori, ma poi se io chiedo consigli per l'ampli perché devo leggere ste robe? è ovvio che se potessi permettermi lo spazio per le torri non utilizzerei dei bookshelf... o no?
Non è detto,molti preferiscono i bookshelf a prescindere,io non sono tra quelli e la penso come cristallini,ma se non puoi/vuoi sostituirli per lo spazio o perché ti piacciono da impazzire

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Scusa l'OT....solo per sapere se c'è correlazione tra il tuo avatar e la città di provenienza....


settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1969
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + Teddycap + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Penso sia un luogo immaginario...


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
mi esprimo come merita che non si prende minimamente la pena di leggere quanto scritto in precedenza ed entra a gamba tesa in un topic a caso solo per fare un +1 e mostrare una volta di più la propria "sapienza".
detto questo, prevedo prima di tutto un upgrade di posizione, intendo comprare questi affari: https://www.amazon.it/gp/product/B00KKRA56M/ref=ox_sc_sfl_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A2LUZCVBLA57KT in modo da poter, prima di tutto, distanziare orizzontalmente i diffusori, direi dal metro e settanta ai due metri, in modo da ampliare il così detto "palcoscenico sonoro", mettere finalmente i tweeter all'altezza giusta che ora stanno dieci cm troppo alti e poi valutare un nuovo ampli.
le torri sono da escludere per il semplice motivo che la mia postazione di ascolto è quella pc, sto seduto su una poltrona pc, non sul divano con le orecchie a 90 cm di altezza. che poi essendo io quasi uno e novanta, anche sul divano starei più alto. poi sto a un metro verticalmente dai diffusori, posso spostarmi dietro di un altro mezzo metro ma solo per ascoltare, se scrivo/leggo al pc come ora no. quindi che me ne faccio delle torri? già i BA A26 sono grossi considerando distanza di ascolto e dimensioni della stanza 4x2,5 mq.
edit: considerando l'infelice postazione di ascolto, io credo sarebbero soldi ben sprecati 1000, poco meno o poco più, euro per un ampli... ne avessi proprio da gettare perché no, ma così non è.
detto questo, prevedo prima di tutto un upgrade di posizione, intendo comprare questi affari: https://www.amazon.it/gp/product/B00KKRA56M/ref=ox_sc_sfl_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A2LUZCVBLA57KT in modo da poter, prima di tutto, distanziare orizzontalmente i diffusori, direi dal metro e settanta ai due metri, in modo da ampliare il così detto "palcoscenico sonoro", mettere finalmente i tweeter all'altezza giusta che ora stanno dieci cm troppo alti e poi valutare un nuovo ampli.
le torri sono da escludere per il semplice motivo che la mia postazione di ascolto è quella pc, sto seduto su una poltrona pc, non sul divano con le orecchie a 90 cm di altezza. che poi essendo io quasi uno e novanta, anche sul divano starei più alto. poi sto a un metro verticalmente dai diffusori, posso spostarmi dietro di un altro mezzo metro ma solo per ascoltare, se scrivo/leggo al pc come ora no. quindi che me ne faccio delle torri? già i BA A26 sono grossi considerando distanza di ascolto e dimensioni della stanza 4x2,5 mq.
edit: considerando l'infelice postazione di ascolto, io credo sarebbero soldi ben sprecati 1000, poco meno o poco più, euro per un ampli... ne avessi proprio da gettare perché no, ma così non è.
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Alessandro Marchese ha scritto:mi esprimo come merita che non si prende minimamente la pena di leggere quanto scritto in precedenza ed entra a gamba tesa in un topic a caso solo per fare un +1 e mostrare una volta di più la propria "sapienza"..
Caro ragazzo:
-mi pare tu non abbia capito ancora come funziona un forum, dove tutti abitualmente intervengono anche con interventi che non rispondono pedissequamente alla questione posta inizialmente (e senza nessuna gamba calcistica), portando i loro contributi e non certo per mostrare alcunché
-io qui non litigo mai (mai) e se qualcuno mi porta a rispondere per le rime evidentemente c'è un motivo
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Sfruttare un impianto con la giusta collocazione è già un up grade sostanzioso, te ne renderai immediatamente conto. Quando deciderai di fare un altro passo io lo farei con i diffusori,ci sono molti bookshelf da 1000/1500€ ....e volendo strafare le magico da 35.000€



giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Che avatar arrapante, quello del promo post

Antinory- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.08.12
Numero di messaggi : 148
Località : Italia
Impianto : Cubo Philips
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
grazie per il "ragazzo"... ma ho quarant'anni... e frequento forum da quando esiste l'internet... se devo leggere cose non pertinenti preferisco quello che mi chiede chi è la gnoccolona dell'avatar o quell'altro che chiede se vergate sul membro esiste davvero, non so se mi spiego, ma commenti al sapor di sapientone che poi manco niente centrano con la domanda, quelli si che mi fanno inalberare. poi, come lei è liberissimo di scrivere dove le pare e piace, io altrettanto lo sono di rispondere a commenti che non ritengo pertinenti.
giucam, per curiosità, ma se gli apparecchi in gioco sarebbero stati invece di puro 500 e nad 326, il mio vecchio denon 520 e il nad, cosa mi avrebbe risposto? così giusto per capire il metro di giudizio in base al quale risponde, perché io un idea me la sono fatta.
giucam, per curiosità, ma se gli apparecchi in gioco sarebbero stati invece di puro 500 e nad 326, il mio vecchio denon 520 e il nad, cosa mi avrebbe risposto? così giusto per capire il metro di giudizio in base al quale risponde, perché io un idea me la sono fatta.
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
certo che sto forum è proprio morto... quattro utenti in croce online in questo momento. quando mi sono iscritto, forse due o poco più anni fa, c'era più vita.
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Quindi secondo la tua "visione" del forum se uno, che si definisce già "soddisfattissimo" del proprio ampli, dice che lo vuole sostituire perché gli "piace cambiare spesso",
ed un altro gli consiglia di sostituire invece i diffusori perché a suo giudizio sono "l'elemento più importante".....
quest'ultimo è un sapientone???
Ma che dici??? Nei forum spesso si interviene anche allargando il discorso!
Ma dove vivi???
Forse nell'orribilissimo mondo di donne mascoline del tuo avatar?
ed un altro gli consiglia di sostituire invece i diffusori perché a suo giudizio sono "l'elemento più importante".....
quest'ultimo è un sapientone???
Ma che dici??? Nei forum spesso si interviene anche allargando il discorso!
Ma dove vivi???
Forse nell'orribilissimo mondo di donne mascoline del tuo avatar?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
va beh allora diamoci anche del tu...
non ci sei mica andato troppo lontano. sono prima di tutto un ciclista, poi un body builder e da qualche anno mi sono avvicinato al mondo dell'hi-fi. ma questo non centra niente, piuttosto vedo che sei diventato maleducato e anche offensivo e questo detto da uno che parole sue "non ha mai, dico mai, litigato con nessuno..." stride non poco. io per primo ho citato la famosa regoletta dei diffusori che dovrebbero prendere 2/3 o giù di li, la spesa dell'impianto, quindi una volta di più hai dimostrato di essere bravo solo a sparare sentenze senza manco leggere cosa è stato scritto prima del tuo intervento. poi ti chiedi perché il forum è morto? sarà mica perché i nuovi utenti voi "anziani" li avete fatti scappare tutti? vi fate le pippe a vicenda su chi ha i cavi più lunghi poi vi arriva qualcuno a chiedere x, e se non appare il demente che ricorda a tutti di presentarsi sennò finisce all'inferno ci sono i fenomeni come te che rispondono fischi per fiaschi...
ma poi... ma chi ti dice che i miei diffusori fanno talmente schifo da dover essere cambiati? ma in base a cosa? ma li hai mai sentiti? sarai mica uno di quelli che se non sono autocostruiti sono automaticamente feccia e se proprio devi comprarli devono costare minimo 2999€ sennò sei un pezzente? ma dove vivi tu piuttosto... ma chi cè li ha i soldi per prendere diffusori hi end da tremila euro, ma poi chi li vuole? per una stanzetta della minchia manco trattata acusticamente sarebbe davvero buttare i soldi dalla finestra. è questo quello che mi fa incazzare, chiedi un consiglio e invece di spremersi su come ottimizzare quello che si ha ti sparano subito preventivi astronomici. come se io chiedessi info su di una mini e mi arriva tizio e mi consiglia il bmw, guarda che siamo li e se ci pensi bene è semplicemente assurdo.
non ci sei mica andato troppo lontano. sono prima di tutto un ciclista, poi un body builder e da qualche anno mi sono avvicinato al mondo dell'hi-fi. ma questo non centra niente, piuttosto vedo che sei diventato maleducato e anche offensivo e questo detto da uno che parole sue "non ha mai, dico mai, litigato con nessuno..." stride non poco. io per primo ho citato la famosa regoletta dei diffusori che dovrebbero prendere 2/3 o giù di li, la spesa dell'impianto, quindi una volta di più hai dimostrato di essere bravo solo a sparare sentenze senza manco leggere cosa è stato scritto prima del tuo intervento. poi ti chiedi perché il forum è morto? sarà mica perché i nuovi utenti voi "anziani" li avete fatti scappare tutti? vi fate le pippe a vicenda su chi ha i cavi più lunghi poi vi arriva qualcuno a chiedere x, e se non appare il demente che ricorda a tutti di presentarsi sennò finisce all'inferno ci sono i fenomeni come te che rispondono fischi per fiaschi...
ma poi... ma chi ti dice che i miei diffusori fanno talmente schifo da dover essere cambiati? ma in base a cosa? ma li hai mai sentiti? sarai mica uno di quelli che se non sono autocostruiti sono automaticamente feccia e se proprio devi comprarli devono costare minimo 2999€ sennò sei un pezzente? ma dove vivi tu piuttosto... ma chi cè li ha i soldi per prendere diffusori hi end da tremila euro, ma poi chi li vuole? per una stanzetta della minchia manco trattata acusticamente sarebbe davvero buttare i soldi dalla finestra. è questo quello che mi fa incazzare, chiedi un consiglio e invece di spremersi su come ottimizzare quello che si ha ti sparano subito preventivi astronomici. come se io chiedessi info su di una mini e mi arriva tizio e mi consiglia il bmw, guarda che siamo li e se ci pensi bene è semplicemente assurdo.
Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Ma che vai dicendo...?
Hai l'idea di comprare, tanto per cambiare, un ampli Nad da 350 €, ti suggerisco di sostituire invece i diffusori con delle torri, e per questo prezzo se ne trovano anche di nuovi, perché a mio parere il cambiamento è più significativo .... e tu che fai...?
Invece di dire grazie, oppure no grazie non mi interessa ....
ti alteri e mi accusi di tutte 'ste scemenze?
Forse non hai riletto ciò che hai scritto, prima di pubblicarlo: sei partito per la tangente con deliri polimorfi...!
Sveglia! Ritorna nel mondo reale!
Hai l'idea di comprare, tanto per cambiare, un ampli Nad da 350 €, ti suggerisco di sostituire invece i diffusori con delle torri, e per questo prezzo se ne trovano anche di nuovi, perché a mio parere il cambiamento è più significativo .... e tu che fai...?
Invece di dire grazie, oppure no grazie non mi interessa ....
ti alteri e mi accusi di tutte 'ste scemenze?
Forse non hai riletto ciò che hai scritto, prima di pubblicarlo: sei partito per la tangente con deliri polimorfi...!
Sveglia! Ritorna nel mondo reale!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
ma di preciso in che lingua te lo devo ripetere che le torri sono alte 90 cm barra 100 e a me servono i tweeter almeno a 120 dato che non sto spaparanzato sul divano, che è sicuramente la tua postazione fissa giornaliera
ma ascolto musica seduto davanti al pc su di una sedia modello dirigente?!? sarà la terza volta che lo scrivo e ancora a consigliare torri... ma poi che torri compri a 350€? e tu saresti "l'esperto" e consigli torri da 350€. a queste cifre ci compri bookshelf decenti e torri scadenti, questa è la verità. poi ripeto e chiudo qui, sto forum è morto... non ho nessun interesse di ridurre un topic aperto per chiedere consigli a una stupida chat con un altrettanto stupido utente.

Alessandro Marchese- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.12.15
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vergate sul Membro (BG)
Impianto : !!
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
i due terzi ormai non valgono piu' dal punto di vista economico e mai dal punto di vista tecnico... Vero che teoricamente la spesa nei diffusori rende di piu' ad esempio meglio un woofer piu grosso che 10w in piu' nell'ampli, ma esse potranno riprodurre solo quello che ampli gli manda come esso stesso riprodurra solo quello che la sorgente gli manda ,da qui non si sfugge! tutti e tre dovranno avere la medesima qualita' oltre che la scontata sinergia.
con il mercato globale e black friday il prezzo oramai non e' indice di qualita'
con il mercato globale e black friday il prezzo oramai non e' indice di qualita'
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3891
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Per rispondere in modo sintetico al quesito del tuo 3ad ...NO,non ne vale la pena.
Se poi volevi sentirti dire qualcos'altro, mi dispiace ma secondo me non faresti nessun up grade.
PS:certi toni e certi vocaboli io li giudico eccessivi
Se poi volevi sentirti dire qualcos'altro, mi dispiace ma secondo me non faresti nessun up grade.
PS:certi toni e certi vocaboli io li giudico eccessivi

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
comunque la ricerca di ottimizzazione di Alessandro la vedo intelligente
con le tue boston il Rega brio-r usato attorno i 300€ lo vedo molto bene ....
con le tue boston il Rega brio-r usato attorno i 300€ lo vedo molto bene ....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3891
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: NAD C 326BEE al posto di un IL PURO 500 vale la pena?!?
Non sarà facile trovarlo a 300€...dinamanu ha scritto:comunque la ricerca di ottimizzazione di Alessandro la vedo intelligente
con le tue boston il Rega brio-r usato attorno i 300€ lo vedo molto bene ....
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3865
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Cavo bilanciato al posto del sbilanciato su Primare I30 - dac S.M.S.L. SU-9: vale la pena?
» Kenwood Ka 8100 al posto dell'attuale Denon Pma 510ae? Ne vale la pena?
» DRC/REW... ne vale la pena?
» PER 130€ VALE LA PENA?
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» Kenwood Ka 8100 al posto dell'attuale Denon Pma 510ae? Ne vale la pena?
» DRC/REW... ne vale la pena?
» PER 130€ VALE LA PENA?
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete