Lettore CD x DAC di qualità
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore CD x DAC di qualità
Salve, sono possessore dell' Ampli/DAC1 della Marantz che per il momento ascolto in cuffia ma
che con il tempo credo diventi il centro dell'impianto.
Vorrei collegargli un lettore CD per evitare di accendere il PC per qualche ascolto veloce.
Da quanto ho potuto capire dovendolo collegare al DAC non mi conviene spendere
molti soldini, solo che non riesco a farmi un'idea sul giusto budget da investire.
Qualcuno mi ha detto che essendo il mio DAC di ottima qualità potrei
inserire anche un lettore DVD da supermercato ma avrei problemi con i display (o troppo piccoli o inesistenti)
Mi date la vostra opinione e/o consigliate qualche modello?
PS. Ovviamente mi rendo conto che dovrei stabilire se dal lettore CD
voglio leggere anche qualche file flac e quindi in questo caso puntare a qualche lettore
con porta usb che legga i flac.
Ma non credo ne valga la pena
se devo svenarmi accendo il pc e faccio prima
che con il tempo credo diventi il centro dell'impianto.
Vorrei collegargli un lettore CD per evitare di accendere il PC per qualche ascolto veloce.
Da quanto ho potuto capire dovendolo collegare al DAC non mi conviene spendere
molti soldini, solo che non riesco a farmi un'idea sul giusto budget da investire.
Qualcuno mi ha detto che essendo il mio DAC di ottima qualità potrei
inserire anche un lettore DVD da supermercato ma avrei problemi con i display (o troppo piccoli o inesistenti)
Mi date la vostra opinione e/o consigliate qualche modello?
PS. Ovviamente mi rendo conto che dovrei stabilire se dal lettore CD
voglio leggere anche qualche file flac e quindi in questo caso puntare a qualche lettore
con porta usb che legga i flac.
Ma non credo ne valga la pena
se devo svenarmi accendo il pc e faccio prima

pturci- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.12.16
Numero di messaggi : 28
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Ciao , credo che il.tuo ampli sia sui 1000 euro , quindi potrebbe meritare tranquillamente un lettore da 500 .
Considerando che ha già il dac e superfluo prendere un lettore con dac , ma meglio investire in una meccanica solida e di un certo.peso che al.girare del motore resti stabile senza disturbare la lettura del cd da parte del laser .
Direi meccanica Cambridge audio e con 530 euro hai un prodotto di buona qualità che usano tanti che hanno anche dac molto.costosi .
Considerando che ha già il dac e superfluo prendere un lettore con dac , ma meglio investire in una meccanica solida e di un certo.peso che al.girare del motore resti stabile senza disturbare la lettura del cd da parte del laser .
Direi meccanica Cambridge audio e con 530 euro hai un prodotto di buona qualità che usano tanti che hanno anche dac molto.costosi .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Dimenticavo un lettore.cd di cui moti parlano benissimo e il.Marantz 6006 , online costa meno del Cambridge audio ha il.dac la possibilità di leggere usb .
Per completezza relativa alle mie conoscenze , c'è un lettore blue Ray Sony che oltre a fare streamer , lettore DVD , e stato.progettato e.costruito con un telaio solido proprio per cercate di evitare la.trasmissione.di vibrazioni , in funzione.di un utilizzo per ascolto.musicale .costo circa 350 euro .
Per completezza relativa alle mie conoscenze , c'è un lettore blue Ray Sony che oltre a fare streamer , lettore DVD , e stato.progettato e.costruito con un telaio solido proprio per cercate di evitare la.trasmissione.di vibrazioni , in funzione.di un utilizzo per ascolto.musicale .costo circa 350 euro .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Sony UHD-H1 su Amazon si trova a 241 euro spedito
https://www.sony.it/electronics/lettori-blu-ray-disc/uhp-h1
https://www.sony.it/electronics/lettori-blu-ray-disc/uhp-h1
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Lettore CD x DAC di qualità
l'ho pagato 750 euroGP9 ha scritto:Ciao , credo che il.tuo ampli sia sui 1000 euro , .

- 500 euro per un lettore CD credo siano eccessive
- Il lettore Sony che indichi tu è un ottimo lettore ma ha due problemi per chi lo usa senza tv
non ha tasti di funzione e ha un display che non indica la traccia che sta riproducendo
mi avevano indirizzato anche verso il Pioneer BDP 180 che costa 188 euro e sembra avere più o meno le stesse caratteristiche
pturci- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.12.16
Numero di messaggi : 28
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Le caratteristiche sono simili ma credo suoni meglio il.Sony , poi di quanto non so .
Comunque non credo sia male il pioneer.
Accettati se ha l'uscita d'uscita digitale coassiale che è migliore della.tos.link
Comunque non credo sia male il pioneer.
Accettati se ha l'uscita d'uscita digitale coassiale che è migliore della.tos.link
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Io ho fatto tempo fa una scelta simile ma ho preso il BDP450 per avere una compatibilità più ampia dei formati e, all'apparenza, una costruzione più solida.
Penso però che non sia più in produzione
https://www.tforumhifi.com/t36353-bluray-pioneer-bdp450?highlight=bdp450
Penso però che non sia più in produzione
https://www.tforumhifi.com/t36353-bluray-pioneer-bdp450?highlight=bdp450
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Io uso un BR economico ma ha bisogno della TV,se non ti interessa il video prendi un vecchio lettore DVD,hanno sia display che uscite digitali,io ne ho preso uno per la cucina da abbinare ad un Brezze in un mercatino,ho speso 20€ e fa benissimo il suo lavoro.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore CD x DAC di qualità
giucam61 ha scritto:Io uso un BR economico ma ha bisogno della TV,se non ti interessa il video prendi un vecchio lettore DVD,hanno sia display che uscite digitali,io ne ho preso uno per la cucina da abbinare ad un Brezze in un mercatino,ho speso 20€ e fa benissimo il suo lavoro.
consiglii su qualche prodotto ancora in commercio?
pturci- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.12.16
Numero di messaggi : 28
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD x DAC di qualità
ho notato che i Lettori Cd puri a differenza dei Blue Ray non leggono i flac, o per lo meno bisogna spendere molti soldini.
In pratica i BlueRay offrono maggiore compatibilità a minor prezzo ma con display mediocri (perchè prevedono la tv)
I Lettori CD pruri sono migliori sotto l'aspetto meccanico e per display ma non offrono molto sul profilo compatibilità formati
almeno che non si spenda bei soldini
ho fatto una giusta considerazione?
In pratica i BlueRay offrono maggiore compatibilità a minor prezzo ma con display mediocri (perchè prevedono la tv)
I Lettori CD pruri sono migliori sotto l'aspetto meccanico e per display ma non offrono molto sul profilo compatibilità formati
almeno che non si spenda bei soldini
ho fatto una giusta considerazione?
pturci- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.12.16
Numero di messaggi : 28
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Quasi, a cosa ti serve leggere i flac con un "giradischetti"?pturci ha scritto:ho notato che i Lettori Cd puri a differenza dei Blue Ray non leggono i flac, o per lo meno bisogna spendere molti soldini.
In pratica i BlueRay offrono maggiore compatibilità a minor prezzo ma con display mediocri (perchè prevedono la tv)
I Lettori CD pruri sono migliori sotto l'aspetto meccanico e per display ma non offrono molto sul profilo compatibilità formati
almeno che non si spenda bei soldini
ho fatto una giusta considerazione?
Quando ho comprato il mio BDP450 ho puntato alla compatibilità massima, ma ai fini pratici i flac li leggo dal NAS e non dal BR, ho pochi SACD e pochissimi BR.
Alla fine ci leggo i CD e DVD, come lettore di rete è poco pratico e non uso musica su USB.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore CD x DAC di qualità
sportyerre ha scritto:Quasi, a cosa ti serve leggere i flac con un "giradischetti"?pturci ha scritto:ho notato che i Lettori Cd puri a differenza dei Blue Ray non leggono i flac, o per lo meno bisogna spendere molti soldini.
In pratica i BlueRay offrono maggiore compatibilità a minor prezzo ma con display mediocri (perchè prevedono la tv)
I Lettori CD pruri sono migliori sotto l'aspetto meccanico e per display ma non offrono molto sul profilo compatibilità formati
almeno che non si spenda bei soldini
ho fatto una giusta considerazione?
Quando ho comprato il mio BDP450 ho puntato alla compatibilità massima, ma ai fini pratici i flac li leggo dal NAS e non dal BR, ho pochi SACD e pochissimi BR.
Alla fine ci leggo i CD e DVD, come lettore di rete è poco pratico e non uso musica su USB.
con la compatibilità flac vorrei evitare a volte di accendere il pc...
Ho visto questo Pioneer BDP-180 che mi sembra il migliore......
pturci- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.12.16
Numero di messaggi : 28
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Comoda la funzione miracast, ma i file li metti su chiavetta? Occhio che da HD usb non sempre funzionano.
Per il prezzo, mi sembra un prodotto molto flessibile.
Per le ricerca di file in "architetture complicate" dovrai probabilmente accendere la Tv
Per il prezzo, mi sembra un prodotto molto flessibile.
Per le ricerca di file in "architetture complicate" dovrai probabilmente accendere la Tv
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore CD x DAC di qualità
e.... se comprassi un semplice lettore portatile di flac da 50 euro con uscita digitale da collegare al DAC?
e per i cd utilizzerei un vecchio lettore dvd philips che gia posseggo?
e per i cd utilizzerei un vecchio lettore dvd philips che gia posseggo?
pturci- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.12.16
Numero di messaggi : 28
Provincia : Salerno
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Chromecast Audio e usi lo smartphone?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore CD x DAC di qualità
Qualità e costo di un CD dipendono dalla bontà della meccanica e del dac interno. Avendo un dac esterno con un all in one spendi per quello che non usi, meglio allora una meccanica project o cambridge, se vuoi spenderemeno un bluray, ma rinunci al display. Per un tuttofare buono per il prezzo il cd della tascam, se lo trovi.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140

» Lettore di qualità per Mac Air
» consiglio lettore cd di qualità
» Lettore Bluray LG BD-550: qualità audiophile?!?
» Consiglio acquisto nuovo lettore bluray + cd alta qualità. Max 300€. Cosa posso prendere?
» Shanling M1 DAP - Lettore audio alta qualità
» consiglio lettore cd di qualità
» Lettore Bluray LG BD-550: qualità audiophile?!?
» Consiglio acquisto nuovo lettore bluray + cd alta qualità. Max 300€. Cosa posso prendere?
» Shanling M1 DAP - Lettore audio alta qualità
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL