ampli in classe T
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
ampli in classe T
Buongiorno,
Ho delle casse autocostruite presso un negozio , prese diversi anni fa che montano woofer altec da 30 e il mitico tweeter esotar della dynaudio sensibilità se non ricordo male sui 91db ma non ci giuro......ho provato con un ampli integrato onkyo a-9010...ma lo sento troppo frizzante sulle alte ed i bassi vengono fuori solo con il loudness attivo o devo alzare il volume...stavo pensando ad un classe T (il salto sarebbe tanto ripetto a quest'onkyo giusto?) ed avrei considerato il ad esempio il Topping TP60 ( o altro se per queta cifra c'è di meglio)...il mio budget massimo è di circa 400/500€...chiaro che se rimango sui 200 del topping tanto meglio...ma se mi dite che con con il mio budget massimo riesco ad avere qualcosa di veramente molto più performante del topping faccio qualche sforzo.... vorrei rimanere sui 40/50watt su 8ohm per canale ...magari anche meno watt ma poi non vorrei che i bassi rimangano dentro il woofer...
So che sul sito di audiophonics ho visto anche questo finale che eventualmente potrei abbinare ud un pre minimale...questo è il finale:
AUDIOPHONICS TRIPATH TA2022 Amplificateur de puissance Stéréo 2x 60W --249€
Mi date qualche consiglio? Ho letto poi che ci sono i fenice,virtue, dyton e poppulse...ma mi ci perdo...attendo qualche vostro imput...GRAZIE MILLE!!
Ho delle casse autocostruite presso un negozio , prese diversi anni fa che montano woofer altec da 30 e il mitico tweeter esotar della dynaudio sensibilità se non ricordo male sui 91db ma non ci giuro......ho provato con un ampli integrato onkyo a-9010...ma lo sento troppo frizzante sulle alte ed i bassi vengono fuori solo con il loudness attivo o devo alzare il volume...stavo pensando ad un classe T (il salto sarebbe tanto ripetto a quest'onkyo giusto?) ed avrei considerato il ad esempio il Topping TP60 ( o altro se per queta cifra c'è di meglio)...il mio budget massimo è di circa 400/500€...chiaro che se rimango sui 200 del topping tanto meglio...ma se mi dite che con con il mio budget massimo riesco ad avere qualcosa di veramente molto più performante del topping faccio qualche sforzo.... vorrei rimanere sui 40/50watt su 8ohm per canale ...magari anche meno watt ma poi non vorrei che i bassi rimangano dentro il woofer...
So che sul sito di audiophonics ho visto anche questo finale che eventualmente potrei abbinare ud un pre minimale...questo è il finale:
AUDIOPHONICS TRIPATH TA2022 Amplificateur de puissance Stéréo 2x 60W --249€
Mi date qualche consiglio? Ho letto poi che ci sono i fenice,virtue, dyton e poppulse...ma mi ci perdo...attendo qualche vostro imput...GRAZIE MILLE!!
xam4033- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.14
Numero di messaggi : 29
Provincia : mantova
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe T
in diversi abbiamo comprato l'Alientek D8, prezzo dai 100 ai 130 euro a seconda delle condizioni di spedizione (dalla cina) 80w per due. il suo concorrente diretto è il Fx802C (o Feixiang), cifre simili, si trova anche su Ebay mi pare, dall'inghilterra. credo che tu possa spendere molto meno del budget massimo quindi

TODD 80- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.16
Numero di messaggi : 357
Provincia : gr
Impianto : lettore LG dp542h, diffusori Q acoustics 3020.
ampli: Alientek D8 xmos
Re: ampli in classe T
Credo che questo problema non lo risolvi passando ad un classe T o D.
Se vuoi un ampli con tonalità più calde e meno frizzanti potresti cercare un Nad, di usati ne trovi tanti in rete.
Se vuoi un ampli con tonalità più calde e meno frizzanti potresti cercare un Nad, di usati ne trovi tanti in rete.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: ampli in classe T
Grazie per i riscontri...quindi inutile arrivare ai 400/500€....tanto vale prendere un D8 o un calssico rotel per vivere sereni? Quindi per fare venire fuori i bassi a volume ridotto (chiramente non i bassi da disco...ma quelli corretti e puliti ma alo stesso ben presenti quando necessario) da neofita...servirebbero amplificazioni di ben altro livello? E del topping TP60 rispetto all'Alientek d8 oltre ad un discorso di potenza è migliore anche a livello generale? Grazie mille
xam4033- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.14
Numero di messaggi : 29
Provincia : mantova
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe T
Io honun smal 143 euro.spedito.comprese dazi ed Iva e giuCam ha un d8 i bassi ci sono in entrambi e sono corposi peraltro.c'è la.possibilità di regolarè sia.bassi che alti
Ci sono anche equalizzazini, ma io.preferisco la.modalità eq off
Solo.la.sera tardi a basso volume su certi brani e utile leqyalizzazikne brevettata di smsl per dare più corpo'.
Secondo me il.tuo.problema nasce dalla casse
Non ho.mai ascoltato le tue 260 , ma ho sentito le.240 poiché volevo.prenderle da accoppiare ad un 3116 come impianto portatile , e mi hanno totalmente deluso .
Bassi Z E R O .!!! Peraltro noni sono piaciute neanche agli alti e medi (e rano spinte da una accoppiata Yamaha ampli e cd)
SE sei soddisfatto della timbrica delle tue piuttosto prova con un sub
Col mio.smsl e le dali ikon 6 mi vIbra la.spalliera e sento.vibrazioni interne ancor di più con le B&W di mio fratello DM 330i con 2 woofers da 20 e sospensione pneumatica .
Ci sono anche equalizzazini, ma io.preferisco la.modalità eq off
Solo.la.sera tardi a basso volume su certi brani e utile leqyalizzazikne brevettata di smsl per dare più corpo'.
Secondo me il.tuo.problema nasce dalla casse
Non ho.mai ascoltato le tue 260 , ma ho sentito le.240 poiché volevo.prenderle da accoppiare ad un 3116 come impianto portatile , e mi hanno totalmente deluso .
Bassi Z E R O .!!! Peraltro noni sono piaciute neanche agli alti e medi (e rano spinte da una accoppiata Yamaha ampli e cd)
SE sei soddisfatto della timbrica delle tue piuttosto prova con un sub
Col mio.smsl e le dali ikon 6 mi vIbra la.spalliera e sento.vibrazioni interne ancor di più con le B&W di mio fratello DM 330i con 2 woofers da 20 e sospensione pneumatica .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ampli in classe T
Ps dimenticavo , se ti serve in Bluetooth vai sullo smsl ad 18 , se no il d8 va benissimo e risparmi .
Piuttosto i 350/400 euro che risparmieresti dal buget di 500, spendil in una coppia di diffusori migliori .
Se sai "fare da te" ancor meglio compri un kit è realizzi il diffusore .
Piuttosto i 350/400 euro che risparmieresti dal buget di 500, spendil in una coppia di diffusori migliori .
Se sai "fare da te" ancor meglio compri un kit è realizzi il diffusore .

GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ampli in classe T
I bassi non possono uscire con un livello sonoro da sottofondo, è una questione fisica. Io con il D8 mi trovo benissimo, se ti serve il BR l'SMSL AD18 di gp9 è molto valido, entrambi hanno potenza da vendere.
Ps:ma che diffusori devi pilotare? Indiana line o DIY?
Ps:ma che diffusori devi pilotare? Indiana line o DIY?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ampli in classe T
Mi sembra che abbia le.indiana Line nota 260
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ampli in classe T
Giuseppe mi sembra che parli solo di diffusori DIY e non di IL ...ma sono col cellulare e senza occhiali

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ampli in classe T
Hai ragione , avevo letto ma non so perché mi ero convinto che avesse le IL@giucam61 ha scritto:Giuseppe mi sembra che parli solo di diffusori DIY e non di IL ...ma sono col cellulare e senza hai occhiali![]()
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ampli in classe T
@xam4033 ha scritto:Grazie per i riscontri...quindi inutile arrivare ai 400/500€....tanto vale prendere un D8 o un calssico rotel per vivere sereni? Quindi per fare venire fuori i bassi a volume ridotto (chiramente non i bassi da disco...ma quelli corretti e puliti ma alo stesso ben presenti quando necessario) da neofita...servirebbero amplificazioni di ben altro livello? E del topping TP60 rispetto all'Alientek d8 oltre ad un discorso di potenza è migliore anche a livello generale? Grazie mille
diciamo che per far uscire i bassi innanzitutto serve un diffusore che abbia una risposta sostanzialmente piatta, un ambiente d' ascolto idoneo e una giusta disposizione dei diffusori..
questo a prescindere dallp amplificatore utilizzato.
il fatto è che tutti gli amplificatori hanno in pratica una risposta in uscita lineare da 20 Hz a 20 Khz ma non così i diffusori purtroppo.
Comunque il fatto di costruirsi i diffusori un aiuto lo da, consentendo si preferire un tipo di risposta rispetto ad un altra
(chi preferisce una certa enfasi sui bassi, e chi invece ama i diffusori brillanti, accentuati sulle medioalte.
avendo tu delle casse autocostruite è praticamente impossibile conoscerne il comportamento e l' unico che puo giudicarne la resa sei solo tu
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: ampli in classe T
Data la qualita' dei tuoi diffusori ti consiglio due cose come ampli minimo un marantz 6006 che trovi a 300 io abbinerei il nuovo Brio-r della Rega@xam4033 ha scritto:Buongiorno,
Ho delle casse autocostruite presso un negozio , prese diversi anni fa che montano woofer altec da 30 e il mitico tweeter esotar della dynaudio
una semplice revisione del diffusore dato che un 30cm i bassi li fa' x forza e l' esotar si attenua semplicemente con una resistenza e/o si migliora il condensatore in serie
Ma e' un due vie ??
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ampli in classe T
Ok per il rega, ma si parlava di max 400/500€ e quindi, purtroppo, sono fuori budget
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ampli in classe T
rileggi meglio
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ampli in classe T
ok grazie a tutti ma vorrei capire il D8 è migliore di un topping TP60?
ed il D8 è nettamente migliore dell'onkyo a-9010?
grazie
ed il D8 è nettamente migliore dell'onkyo a-9010?
grazie
xam4033- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.14
Numero di messaggi : 29
Provincia : mantova
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe T
Io ho il D8,mai sentiti gli altri. Il topping non mi sembra molto considerato,l'Onkyo dovrebbe essere un onesto entry level.
Il D8 tiene il passo di ben altri amplificatori,secondo me,ma anche per altri che l'hanno acquistato.
Il D8 tiene il passo di ben altri amplificatori,secondo me,ma anche per altri che l'hanno acquistato.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ampli in classe T
@dinamanu ha scritto:Data la qualita' dei tuoi diffusori ti consiglio due cose come ampli minimo un marantz 6006 che trovi a 300 io abbinerei il nuovo Brio-r della Rega@xam4033 ha scritto:Buongiorno,
Ho delle casse autocostruite presso un negozio , prese diversi anni fa che montano woofer altec da 30 e il mitico tweeter esotar della dynaudio
una semplice revisione del diffusore dato che un 30cm i bassi li fa' x forza e l' esotar si attenua semplicemente con una resistenza e/o si migliora il condensatore in serie
Ma e' un due vie ??
oltre al marantz consigli il solito Rega,cosa devo leggere?
Se poi sai dirmi dove trovarlo a quel prezzo avvisami che lo prebdo anch'io;)
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ampli in classe T
e del denon pm-50 rispetto al d8 ?
xam4033- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.14
Numero di messaggi : 29
Provincia : mantova
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe T
Ne parlano bene ma costa il triplo. Sei di mantova città? ...potresti venire a sentire il mio;)
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ampli in classe T
non mantova città comunque grazie per l'invito...ma con il poco tempo che mi ritrovo temo di non riuscire, nel caso ti faccio sapere...
però vedo che il pm50 a soli 25w...chiaro che poi a volte non significa nulla...
però vedo che il pm50 a soli 25w...chiaro che poi a volte non significa nulla...
xam4033- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.14
Numero di messaggi : 29
Provincia : mantova
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe T
pm6006 si trova a 300€ un vero ampli in budget
ma quel diffusore merita di piu io lo abbinerei al nuovo fantastico Rega
Comunque sia una revisione del diffusore e' obbligatoria
ma quel diffusore merita di piu io lo abbinerei al nuovo fantastico Rega
Comunque sia una revisione del diffusore e' obbligatoria
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ampli in classe T
Il nuovo Brio è meglio del.vecchio.brio R ?
Sai.com'è rispetto.un roksan k3?
Sai.com'è rispetto.un roksan k3?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: ampli in classe T
anche se siamo su altri budget sarebbe interessante capire tra il nuovo rega ed il rocksan ...chi vince...chissà se qualcuno li ha sentiti entrambi...e chissà se mi viene la scimmia potrei anche lasciarmi tentare ...a volte anzichè provare mille piccoli ampli vale la pena di prenderne uno ad alto livello e chiusa lì per i prossimi 10/15 anni....forse...anche se a quei livelli forse un pre e finale HYPEX ....
xam4033- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.14
Numero di messaggi : 29
Provincia : mantova
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe T
un 140w contro un 50w non mi sembra un gran paragone da fare.. e' troppo dipendente dal diffusore e stanza
xam4033 concordo con te ,chi piu spende meno spende e gode .....e quando lo rivende mantiene il valore !
c'e' l' elix-R che e' un campione ne avevo trovato uno a 700 exdemo.....
xam4033 concordo con te ,chi piu spende meno spende e gode .....e quando lo rivende mantiene il valore !
c'e' l' elix-R che e' un campione ne avevo trovato uno a 700 exdemo.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ampli in classe T
il nuovo rega brio costa circa 900/1000 euro , purtroppo è il doppio di quello che è la spesa prevista, ampli notevole e saresti sicuramente a posto per un bel po'. anche la sezione cuffia è molto buona e questo eviterebbe tante scatolette e cablaggi vari in giro.
anche se io preferisco il lector zax70, ma poi tutto si riduce ad una questione di gusti.
se invece ti piace la classe d c'è il nuovo cyrus one, un centinaio di watt ma sempre tutti e 3 dal costo simile
anche se io preferisco il lector zax70, ma poi tutto si riduce ad una questione di gusti.
se invece ti piace la classe d c'è il nuovo cyrus one, un centinaio di watt ma sempre tutti e 3 dal costo simile
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...