copia estetica Rogers JR 149
+5
dinamanu
sportyerre
verderame
natale55
mecoc
9 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: copia estetica Rogers JR 149
Andrebbero bene anche reflex. Credo di aver capito che anche il volume interno è meno critico. Provo a fare qualche calcolo per l'apertura se riesco a capirci qualcosa.
JR 147 senza i Kef, senza i suoi crossover e adesso pure reflex... qualche purista del forum si sta sganasciando dalle risate
JR 147 senza i Kef, senza i suoi crossover e adesso pure reflex... qualche purista del forum si sta sganasciando dalle risate

mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 139
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: copia estetica Rogers JR 149
Io prenderei un progetto già calcolato con un 2 vie reflex di piccole dimensioni e rifarei solo il mobile con la forma che vuoi tu.
Se non hai esperienza non conviene imbarcarsi in crossover e progettazioni nuove.
Guarda sul suto di Bellino oppure su quello di Diego Sartori. Audiojam2 e Dibirama.
Se non hai esperienza non conviene imbarcarsi in crossover e progettazioni nuove.
Guarda sul suto di Bellino oppure su quello di Diego Sartori. Audiojam2 e Dibirama.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: copia estetica Rogers JR 149
Si seguirò il tuo consiglio. Da domani mi metto in cerca di un progetto reflex da adattare alle JR
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 139
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: copia estetica Rogers JR 149
Modificata la dima suggerita da zio con dimensioni leggermente più grandi per permettermi maggiori spazi di manovra (reflex, sospensione pneumatica etc...). Eventualmente stabilisco il volume con un disco mobile interno senza modificare l'altezza della cassa che rimane a 34 cm.


mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 139
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: copia estetica Rogers JR 149
mecoc ha scritto:
Beh, hai lanciato l'amo e io ho abboccato!
Adesso ci devi raccontare qualcosa di più su quella fresa a controllo, boh, autocostruita

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: copia estetica Rogers JR 149
Ah Ah Ah si vede troppo che è autocostruita. Ho badato solo alla precisione riservandomi di rifinirla dopo, ma ormai va cosi bene che non la tocco più. Basta spostare il tavolo su cui è poggiata per perdere qualche decimo di millimetro in precisione.
E' una tre assi con viti trapezoidali a ricircolo e cuscinetti, elettronica Geko alimentata con un trasformatore toroidale e controllata con un vecchio pc 800 mhz. Il punto debole è la fresa che non permette lavori su metallo (solo alluminio e legno). Il software che uso è autocad per il cad e LinuxEmc2 per il cam. Al di là delle apparenze è abbastanza precisa se non si pretendono lavori di meccanica di precisione.
E' una tre assi con viti trapezoidali a ricircolo e cuscinetti, elettronica Geko alimentata con un trasformatore toroidale e controllata con un vecchio pc 800 mhz. Il punto debole è la fresa che non permette lavori su metallo (solo alluminio e legno). Il software che uso è autocad per il cad e LinuxEmc2 per il cam. Al di là delle apparenze è abbastanza precisa se non si pretendono lavori di meccanica di precisione.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 139
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: copia estetica Rogers JR 149
scusami, ho detto erroneamente viti trapezoidali. In realtà sono viti a ricircolo e barre d'acciaio da 16mm per supporto
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 139
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: copia estetica Rogers JR 149
mecoc ha scritto:Ah Ah Ah si vede troppo che è autocostruita. Ho badato solo alla precisione riservandomi di rifinirla dopo, ma ormai va cosi bene che non la tocco più. Basta spostare il tavolo su cui è poggiata per perdere qualche decimo di millimetro in precisione.
E' una tre assi con viti trapezoidali a ricircolo e cuscinetti, elettronica Geko alimentata con un trasformatore toroidale e controllata con un vecchio pc 800 mhz. Il punto debole è la fresa che non permette lavori su metallo (solo alluminio e legno). Il software che uso è autocad per il cad e LinuxEmc2 per il cam. Al di là delle apparenze è abbastanza precisa se non si pretendono lavori di meccanica di precisione.
sigh. io mi devo accontentare di questa

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: copia estetica Rogers JR 149
Ho letto proprio su questo forum che Mau749 soleva dire che non è importante il colore del gatto ma il fatto che prenda i topi.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 139
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Progettazione diffusore
» Sonus Faber Toy o Concertino Home o ls3/5a
» Rogers 3/5a et similia
» Copia di CD audio
» ELUVIUM - Copia
» Sonus Faber Toy o Concertino Home o ls3/5a
» Rogers 3/5a et similia
» Copia di CD audio
» ELUVIUM - Copia
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...