amplificatore pioneer
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
amplificatore pioneer
salve raga un amico possiede un amplificatore pioneer sa 970, prima di tutto cosa ne pensate?
la domanda nasce perche dovrebbe aggiustarlo o quantomeno portarlo a vedere, è rimasto per anni giu in scantinato e qualche volta salta cioè il canale sinistro ogni tanto perde colpi.
Da inesperto gli ho detto che puo essere sia qualche saldatura saltata sia qualcosa di brutto come finali o problemi d imput
secondo voi per sto amplificatore se portato a controllare quanto vale la pena spenderci vicino?
la domanda nasce perche dovrebbe aggiustarlo o quantomeno portarlo a vedere, è rimasto per anni giu in scantinato e qualche volta salta cioè il canale sinistro ogni tanto perde colpi.
Da inesperto gli ho detto che puo essere sia qualche saldatura saltata sia qualcosa di brutto come finali o problemi d imput
secondo voi per sto amplificatore se portato a controllare quanto vale la pena spenderci vicino?
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: amplificatore pioneer
aprilo,e rigorosamente staccato dalla presa
,dai una bella passata di spray disossidante su tutte le parti meccaniche e sui connettori posteriori.
Secondo me è solo un bel soprammobile ma a qualcuno potrebbe ancora piacere

Secondo me è solo un bel soprammobile ma a qualcuno potrebbe ancora piacere

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: amplificatore pioneer
Quindi credi che sia solo sporco? Bhe vale la pena provare in fondo prima di spenderci soldi.
Per quel che ho sentito cmq a me piace certo che su internet adocchiando un po' si vendono sti modelli tra i 100/200€ non poco insomma
Per quel che ho sentito cmq a me piace certo che su internet adocchiando un po' si vendono sti modelli tra i 100/200€ non poco insomma
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: amplificatore pioneer
erik42788088 ha scritto:Quindi credi che sia solo sporco? Bhe vale la pena provare in fondo prima di spenderci soldi.
Per quel che ho sentito cmq a me piace certo che su internet adocchiando un po' si vendono sti modelli tra i 100/200€ non poco insomma
c'è la moda del vintage e i più furbi cercano di venderli a prezzi esagerati,cercano,perchè a quelle cifre solo un pazzo sprovveduto potrebbe acquistarli

Ho già detto che il vintage ha senso con pezzi dal comprovato valore storico e sonoro non certo per amplificatori che non erano niente di che neanche ai loro tempi.
probabilmente avrà anche i condensatori a fine vita,ma una bella disincrostata male non gli fa ...e se poi tornasse a suonare discretamente un bel annuncio su subito.it in cerca del c......e di turno

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Amplificatore Pioneer SA-608
» Amplificatore Pioneer-A 400
» Amplificatore PIONEER A-337
» Amplificatore Vintage Pioneer SA-606
» ronzio amplificatore Pioneer
» Amplificatore Pioneer-A 400
» Amplificatore PIONEER A-337
» Amplificatore Vintage Pioneer SA-606
» ronzio amplificatore Pioneer
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01