INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
+15
nerone
uncletoma
GP9
dinamanu
silver surfer
RAIS
klausspo
portnoy1965
gigetto
Kha-Jinn
CHAOSFERE
Lele67
gubos
natale55
giucam61
19 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Per la TV sta acceso sollo dalle 21 in poi e a volte il sabato e domenica pomeriggio
Approfitto del fatto che la suocera è in cucìna e vado ad ascoltare un pò di musica al volume che piace a me

Approfitto del fatto che la suocera è in cucìna e vado ad ascoltare un pò di musica al volume che piace a me

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Lo sto usando come un normale amplificatore, non é un'auto d'epoca che devi guardare il meteo per poterla utilizzare.
Per quanto riguarda il suono,dopo un paio d'ore con dischi che mi piacciono e non menate audiofile,questa era la mia faccia....
Per quanto riguarda il suono,dopo un paio d'ore con dischi che mi piacciono e non menate audiofile,questa era la mia faccia....

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Dopo un pò di uso puoi dare impressioni?
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Per me fantastico
...se poi lo paragoniamo ad amplificatori dal costo simile a quello che l'ho pagato...
Per quanto riguarda il calore,è un classe A e quindi scalda ma non ci si fa neanche caso.
Mio genero ha eliminato il suo plasma da 42" Panasonic a favore di un oled LG(spettacolare
),ho fatto un sacrificio
e me lo sono portato a casa... quel pannello scalda molto di più del Sugden, non dico che faccia l'effetto stufa ma a passarci davanti si sente subito il calore che emana,cosa che con l'ampli non succede.

...se poi lo paragoniamo ad amplificatori dal costo simile a quello che l'ho pagato...
Per quanto riguarda il calore,è un classe A e quindi scalda ma non ci si fa neanche caso.
Mio genero ha eliminato il suo plasma da 42" Panasonic a favore di un oled LG(spettacolare


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Piccolo aggiornamento, volevo tranquillizzare tutti quelli che si erano preoccupati per l'eccessivo calore emanato dal Sugden, adesso scalda molto meno, si riesce tranquillamente a mettci la mano sopra,cosa che nel primo mese era pressoché impossibile.
Vuoi vedere che la storia del rodaggio....
Vuoi vedere che la storia del rodaggio....
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Sarei veramente stupito se il rodaggio modificasse l'emissione termica di un qualunque oggetto elettrico, ma in verità non me ne intendo, perciò può anche essere.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Posto che per ragionarci seriamente bisognerebbe misurare la temperatura, potrebbe essere semplicemente dovuto al delta ( differenza) termico ambientale.
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
che tradotto... estate.....fritznet ha scritto:Posto che per ragionarci seriamente bisognerebbe misurare la temperatura, potrebbe essere semplicemente dovuto al delta ( differenza) termico ambientale.
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3891
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
La stanza è piccola e climatizzata,non penso che 4/5 gradi facciano una così grande differenza
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
giucam61 ha scritto:La stanza è piccola e climatizzata,non penso che 4/5 gradi facciano una così grande differenza
non sono pochi 4-5 gradi, l'efficienza della dissipazione di un dispositivo passivo è anche in funzione della temperatura ambiente, è una ipotesi ovviamente, senza dati certi si fanno ipotesi.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
nessuna ipotesi... la regola e' 30° sopra la temp amb di 25° , per avere i dissipatori a 55 che equivale alla giunzione di stare di poco sopra i 100 gradi a 150 si ha il meltdown
guarda caso i 55 gradi sono una temperatura molto sensibile x la pelle equivale a 2secondi faking hot , a 50 gradi non ci sono problemi mentre a 60 ti bruci dopo un nano secondo
guarda caso i 55 gradi sono una temperatura molto sensibile x la pelle equivale a 2secondi faking hot , a 50 gradi non ci sono problemi mentre a 60 ti bruci dopo un nano secondo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3891
Provincia : NoVax
Impianto : ClasseA
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Il Denon PMA in estate diventa appena tiepido, in inverno nò....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Gigetto il Sugden è in classe A,il D8 è freddo anche dopo ore d'uso malgrado le piccolissime dimensioni.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
giucam61 ha scritto:Gigetto il Sugden è in classe A,il D8 è freddo anche dopo ore d'uso malgrado le piccolissime dimensioni.
per il D8 io ho avuto sensazioni di riscaldamento in estate, a volume prossimo ma inferiore a 20. ti parlo di temperature sui 30-31 gradi in stanza, anche qualcosa in più alle volte.
TODD 80- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.16
Numero di messaggi : 357
Provincia : gr
Impianto : lettore LG dp542h, diffusori Q acoustics 3020.
ampli: Alientek D8 xmos
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Glaciale anche oltre i 30,ma dai commenti in generale non sono tutti uguali
...o forse è una questione di abbinamenti
...o forse è una questione di abbinamenti
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: INDIPENDENTEMENTE DALLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO ...
Il Denon ha all'interno l'alimentazione, e quella un pochino scalda.

gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Funzionamento AIWA AD-6900
» Verifica del funzionamento di un telecomando
» Condensatori di bypass & frequenza di funzionamento
» arrivate Mission M32i
» Lucio Dalla[DR14]Dalla[DR14]Come è profondo il mare[DR12]
» Verifica del funzionamento di un telecomando
» Condensatori di bypass & frequenza di funzionamento
» arrivate Mission M32i
» Lucio Dalla[DR14]Dalla[DR14]Come è profondo il mare[DR12]
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete