A/D D/A
3 partecipanti
A/D D/A
Ho bisogno di qualche consiglio su quale potrebbe essere il miglior modo o dispositivo che abbia queste semplici caratteristiche:
ricevere un segnale analogico e mandarlo in un hard disk come .wav,
ricevere un segnale digitale, che sia USB o Toslink non ha importanza, e uscire con l'analogico per l'ampli.
Una qualsiasi SoundBlaster fa questo lavoro, ma la qualità è molto più bassa del mio lettore CD (Sony vulgaris),
un convertitore da mila euro non lo prendo, quindi cosa c'è in giro a prezzi umani che mi renda un audio molto buono?
Sono escluse le schede PC interne, perché devo mantenere tutto nel mobile "audio", vanno bene quelle esterne, ma ho già la Xfi-HD ed è scarsa.
Un masterizzatore CD permette di avere l'uscita digitale e l'IN analogico anche senza registrare?
ricevere un segnale analogico e mandarlo in un hard disk come .wav,
ricevere un segnale digitale, che sia USB o Toslink non ha importanza, e uscire con l'analogico per l'ampli.
Una qualsiasi SoundBlaster fa questo lavoro, ma la qualità è molto più bassa del mio lettore CD (Sony vulgaris),
un convertitore da mila euro non lo prendo, quindi cosa c'è in giro a prezzi umani che mi renda un audio molto buono?
Sono escluse le schede PC interne, perché devo mantenere tutto nel mobile "audio", vanno bene quelle esterne, ma ho già la Xfi-HD ed è scarsa.
Un masterizzatore CD permette di avere l'uscita digitale e l'IN analogico anche senza registrare?
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 213
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: A/D D/A
Scusa ma per trasferire un Wav (o un Flac) su un HD e,
se vuoi mantenere almeno la parvenza di originalità dei dati che riversi,
DEVI rippare il disco direattamente dal PC
bypassando ogni conversione o scheda audio
non ci sono alternative!
se vuoi mantenere almeno la parvenza di originalità dei dati che riversi,
DEVI rippare il disco direattamente dal PC
bypassando ogni conversione o scheda audio
non ci sono alternative!
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 632
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: A/D D/A
Devo trasferire in wav i dischi LP, quindi ho il segnale analogico dall'ampli che deve essere convertito,
come venga la qualità della registrazione per ora non ho provato,
ma rimane il fatto che un CD rippato con Foobar direttamente da PC, non viene riprodotto dalla soundblaster come dal lettore Cd.
Il suono è spostato sui bassi e scarso di alte frequenze, se modifico con l'equalizzatore per ottenere una timbrica simile rimane un fronte sonoro chiuso, sembra quasi mono, tutti gli strumenti sono raggruppati in una finestra centrale senza profondità.
come venga la qualità della registrazione per ora non ho provato,
ma rimane il fatto che un CD rippato con Foobar direttamente da PC, non viene riprodotto dalla soundblaster come dal lettore Cd.
Il suono è spostato sui bassi e scarso di alte frequenze, se modifico con l'equalizzatore per ottenere una timbrica simile rimane un fronte sonoro chiuso, sembra quasi mono, tutti gli strumenti sono raggruppati in una finestra centrale senza profondità.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 213
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: A/D D/A
Personalmente utilizzo una Sound Blaster X-fi HD per rippare i vinili. Il processo a mio parere ha ottimi risultati, confrontando il file col vinile originale; lo eseguo con profondità 24/96 utilizzando Audacity sic et simpliciter, non facendo ossia alcuna pulizia di eventuali imperfezioni del vinile. Il risultato finale è un po' inferiore al vinile, ma non lo fa affatto rimpiangere.
Come dac invece utilizzo altre elettroniche (puoi vedere in firma), però le volte che ho provato la Sound Blaster come dac non mi è sembrata malvagia, non ho trovato suoni particolarmente impastati o privi di spazialità. Certamente gli altri dac di cui dispongo sono superiori, in particolare un confronto lo si può fare con il dac diy con WM8741 e TE7022, economico e molto ben suonante, che è superiore alla Sound Blaster.
Tornando a capo infatti utilizzo la SB solo per rippare vinili.
Come dac invece utilizzo altre elettroniche (puoi vedere in firma), però le volte che ho provato la Sound Blaster come dac non mi è sembrata malvagia, non ho trovato suoni particolarmente impastati o privi di spazialità. Certamente gli altri dac di cui dispongo sono superiori, in particolare un confronto lo si può fare con il dac diy con WM8741 e TE7022, economico e molto ben suonante, che è superiore alla Sound Blaster.
Tornando a capo infatti utilizzo la SB solo per rippare vinili.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: A/D D/A
Calbas ha scritto:Devo trasferire in wav i dischi LP, quindi ho il segnale analogico dall'ampli che deve essere convertito,
come venga la qualità della registrazione per ora non ho provato,
ma rimane il fatto che un CD rippato con Foobar direttamente da PC, non viene riprodotto dalla soundblaster come dal lettore Cd.
Il suono è spostato sui bassi e scarso di alte frequenze, se modifico con l'equalizzatore per ottenere una timbrica simile rimane un fronte sonoro chiuso, sembra quasi mono, tutti gli strumenti sono raggruppati in una finestra centrale senza profondità.
sicuramente la soluzione suggerita da Paolo è la più pratica e conveniente
dissento però dal tuo convincimento sui cd rippati.
il vantaggio del digitale è proprio quello che i bit rimangono tali e quali, quindi se il rip viene fatto correttamente non vi sono ne perdite di dati ne variazioni delle gamme dinamiche o timbriche.
un eventuale motivo potrebbe invece essere da ricercare nella catena di riproduzione
personalmente ho rippato moltissimi dei miei cd , tra i quali diversi qualitativamente ottimi e ti assicuro che tra il rip ascoltato via uscita ottica del PC e FDA o tramite il miei lettori cd (pioneer/Sony) e amplificatore analogico direi che prediligo forse la versione completamente digitale..
Gli LP no, quelli non li rippo, considerato che oltre alla conversione richiedono un discreto lavoro di post produzione che risulta tutt'altro che semplice da fare bene.
quindi rimangono dove sono ....
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 632
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: A/D D/A
Snap ha scritto:
il vantaggio del digitale è proprio quello che i bit rimangono tali e quali, quindi se il rip viene fatto correttamente non vi sono ne perdite di dati ne variazioni delle gamme dinamiche o timbriche.
un eventuale motivo potrebbe invece essere da ricercare nella catena di riproduzione
Nella mia esperienza e con le mie elettroniche il confronto tra cd ascoltato col lettore oppure ascoltato dopo rippaggio in file (wav oppure flac) non evidenzia alcuna differenza.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: A/D D/A
p.cristallini ha scritto:
Certamente gli altri dac di cui dispongo sono superiori, in particolare un confronto lo si può fare con il dac diy con WM8741 e TE7022, economico e molto ben suonante, che è superiore alla Sound Blaster.
Tornando a capo infatti utilizzo la SB solo per rippare vinili.
La SB non è malvagia, anzi, però con la musica classica la differenza fra il suono dal lettore CD e lo stesso cd rippato e riprodotto dalla SB si sente troppo.
Riesci a mettere qualche link del DAC che usi in palyback, che vedo di cosa si tratta?
Grazie
PS
fra l'altro, la conversione dei LP la fai con l'ingresso Phono della SB o un altro? Perché ho letto che la RIAA della SB non è perfettamente conforme; per quello userei il collegamento dall'ampli.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 213
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: A/D D/A
Snap ha scritto:
dissento però dal tuo convincimento sui cd rippati.
il vantaggio del digitale è proprio quello che i bit rimangono tali e quali,
Su questo siamo d'accordo;
però al momento i file wav che ho tratto dal CD posso riprodurli solo con la SB e la differenza si sente. L'unica cosa che posso pensare è che il DAC della SB sia scarso.
Calbas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 213
Provincia : Varese
Impianto : artefatto
- Spoiler:
metà meta
https://drive.google.com/file/d/0B6Y7YIIt2KFvOE1KRUgzQTFYSGs/view?usp=sharing
Re: A/D D/A
p.cristallini ha scritto:Snap ha scritto:
il vantaggio del digitale è proprio quello che i bit rimangono tali e quali, quindi se il rip viene fatto correttamente non vi sono ne perdite di dati ne variazioni delle gamme dinamiche o timbriche.
un eventuale motivo potrebbe invece essere da ricercare nella catena di riproduzione
Nella mia esperienza e con le mie elettroniche il confronto tra cd ascoltato col lettore oppure ascoltato dopo rippaggio in file (wav oppure flac) non evidenzia alcuna differenza.
Tieni presente che i miei lettori CD sono alquanto 'datati' e che gli attuali DAC hanno penso un suono piu vellutato e meno 'metallico'
differenza che si evidenzia maggiormente nel confronto diretto sull impianto analogico del medesimo brano suonato dal cd o dal FIIO X3
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 632
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: A/D D/A
La mia scheda dac è molto simile a questa.
https://it.aliexpress.com/item/Assembled-DAC7-WM8741-WM8805-24-192KHZ-DAC-decoder-Optical-Coaxial-Free-shipping/32370305496.html
Ricorda che bisogna anche prendere il modulo usb e il trasformatore.
Il rippaggio dei vinili lo faccio utilizzando il mio prephono Lehmann, che è certamente migliore di quello della SB.
ps
Sono convinto anch'io che il settore AD della SB sia superiore al DA.
https://it.aliexpress.com/item/Assembled-DAC7-WM8741-WM8805-24-192KHZ-DAC-decoder-Optical-Coaxial-Free-shipping/32370305496.html
Ricorda che bisogna anche prendere il modulo usb e il trasformatore.
Il rippaggio dei vinili lo faccio utilizzando il mio prephono Lehmann, che è certamente migliore di quello della SB.
ps
Sono convinto anch'io che il settore AD della SB sia superiore al DA.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sonus faber toy tower 800 eu
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» wtfplay riproduce anche via usb?
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Nad 302, 200 eu
» Diffusori vintage
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?