..è tutta questione di orecchie!!! Necessitano di rodaggio...! :D
2 partecipanti
..è tutta questione di orecchie!!! Necessitano di rodaggio...! :D
...Ave!
Dopo svariate letture, pessime prove fatte con materiale impensabile e con pochissimi miglioramenti, posso dirVi che il mio EGO è tanto soddisfatto da chiedermi piu tempo da dedicare nel settore!
..quindi..
Vi indico il fine ma non posso fare a meno che mettere qualche paletto. Ovviamente sono ben accetti TUTTI i consigli possibili ed improbabili.
Vorrei creare una piccola catena per "Home PC Cinema" ed ero intenzionato ad usare 3 ampli in classe D separati ed un Sub attivo EMPIRE (gia in mio possesso)
Sono alla ricerca di profondità sonora (spero di usare il termine corretto per indicare l'effetto di sentirsi "nel" film)
è in arrivo un Breeze 3116 (inscatolato) che sarà alimentato da uno switching per portatile pensando di usarlo per il Frontale
Leggendo nel forum, mi sembra di aver capito che il TA 2020 sia "eccezzzzzzziunaaaaale" sulle alte frequenze quindi pensavo di prendere lui per il Centrale e poi ne mancherebbe uno, da scegliere con Voi per la parte Sorround posteriore
La scelta dei diffusori è orientata verso l'economia ma senza prendere giocattoli (sono dell'idea che il bello di questo mondo è insegnare alle orecchie nuove abitudini e vorrei farlo in modo graduale, salvaguardando il portafogli) Attualmente ero intenzionato ad acquistare una coppia di Magnat 202 per il breeze in arrivo. (il woofer da 16 mi attira, visto che potrei, a volte, escludere il sub)
La mia filosofia di spesa attualmente è: Spendere il minimo per avere risultati che soddisfano le MIE ORECCHIE abituate ad una coppia di Monitor Attivi e a qualche dolby in plastica
La posizione dei diffusori sarà vincolata, la parte frontale, essendo da pc, sarà tutta a ridosso di una parete su di una struttura in legno. Il posteriore sarà a 2,50 m dietro di me.
Dopo svariate letture, pessime prove fatte con materiale impensabile e con pochissimi miglioramenti, posso dirVi che il mio EGO è tanto soddisfatto da chiedermi piu tempo da dedicare nel settore!
..quindi..
Vi indico il fine ma non posso fare a meno che mettere qualche paletto. Ovviamente sono ben accetti TUTTI i consigli possibili ed improbabili.
Vorrei creare una piccola catena per "Home PC Cinema" ed ero intenzionato ad usare 3 ampli in classe D separati ed un Sub attivo EMPIRE (gia in mio possesso)
Sono alla ricerca di profondità sonora (spero di usare il termine corretto per indicare l'effetto di sentirsi "nel" film)
è in arrivo un Breeze 3116 (inscatolato) che sarà alimentato da uno switching per portatile pensando di usarlo per il Frontale
Leggendo nel forum, mi sembra di aver capito che il TA 2020 sia "eccezzzzzzziunaaaaale" sulle alte frequenze quindi pensavo di prendere lui per il Centrale e poi ne mancherebbe uno, da scegliere con Voi per la parte Sorround posteriore
La scelta dei diffusori è orientata verso l'economia ma senza prendere giocattoli (sono dell'idea che il bello di questo mondo è insegnare alle orecchie nuove abitudini e vorrei farlo in modo graduale, salvaguardando il portafogli) Attualmente ero intenzionato ad acquistare una coppia di Magnat 202 per il breeze in arrivo. (il woofer da 16 mi attira, visto che potrei, a volte, escludere il sub)
La mia filosofia di spesa attualmente è: Spendere il minimo per avere risultati che soddisfano le MIE ORECCHIE abituate ad una coppia di Monitor Attivi e a qualche dolby in plastica

La posizione dei diffusori sarà vincolata, la parte frontale, essendo da pc, sarà tutta a ridosso di una parete su di una struttura in legno. Il posteriore sarà a 2,50 m dietro di me.
MIND82- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 6
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: ..è tutta questione di orecchie!!! Necessitano di rodaggio...! :D
1) con che cosa e come intendi decodificare il segnale 5.1 della parte audio e quindi ripartire il segnale alle 5 +1 casse?
2) tieni presente che la dinamica dei video a volte è estremamente elevata e con pochi watt, a meno di non avere altoparlanti iperefficenti, la scena sonora si appiattisce con risultati deludenti....
quindi è da valutare bene la cosa...
2) tieni presente che la dinamica dei video a volte è estremamente elevata e con pochi watt, a meno di non avere altoparlanti iperefficenti, la scena sonora si appiattisce con risultati deludenti....
quindi è da valutare bene la cosa...
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 632
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: ..è tutta questione di orecchie!!! Necessitano di rodaggio...! :D
per quanto riguarda la decodifica credo che la Xonar sia quantomeno sufficiente. (nulla e nessuno ci vieta di insereri un qualsiasi misterioso (per me), fantasmagorico,...ao'maquannoseosòinventatostocoso
, DAC
...ovviamente anche in un secondo momento (trovo gratificante aggiungere un "pezzo" ed avere migliorie uditive "tangibili"
Mi son reso conto che la dinamica è la piu ostica ed è anche per questo che prima di andare a raffinare i dettagli avevo voglia di provare a raggiungere quantomeno un livello soddisfacente.
...probabilmente ho tralasciato "la domanda fondamantale"
è fattibile, viste le mie premesse, raggiungere qualche risultato?
...Er gioco vala la candela...?
Male che vada ho un breeze, acquisto le kro craft e uso il tutto per amplificare la sveglia...!!

...ovviamente anche in un secondo momento (trovo gratificante aggiungere un "pezzo" ed avere migliorie uditive "tangibili"

Mi son reso conto che la dinamica è la piu ostica ed è anche per questo che prima di andare a raffinare i dettagli avevo voglia di provare a raggiungere quantomeno un livello soddisfacente.
...probabilmente ho tralasciato "la domanda fondamantale"
è fattibile, viste le mie premesse, raggiungere qualche risultato?
...Er gioco vala la candela...?
Male che vada ho un breeze, acquisto le kro craft e uso il tutto per amplificare la sveglia...!!

MIND82- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.17
Numero di messaggi : 6
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)

» questione Irradio
» QLN 604 - questione di ....bassi!!
» Questione di volume
» Eac
» Finalmente sostituite le valvole cinesi al Yaqin mc-10L.....wow che differenza!!!!!
» QLN 604 - questione di ....bassi!!
» Questione di volume
» Eac
» Finalmente sostituite le valvole cinesi al Yaqin mc-10L.....wow che differenza!!!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» royd minstrel
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200