registratore a bobine Teac 3300 s
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
registratore a bobine Teac 3300 s
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
ho un problema su un registratore a bobine della teac.
Qualche giorno fa ho deciso di sostituire i transistor sulla scheda di amplificazione,in quanto il canale destro soffiava un po',fin qua tutto bene,ma quando ho acceso non si sentiva piu nessun suono.
Decido di rimettere i vecchi transistor,e si sente il suono molto ma molto basso.
Allora stacco la scheda e sostituisco tutte le resistenze ormai vecchie di 30 anni e piu'sostituisco i vari condensatori e a questo punto dovrebbe andare,invece il sintomo permane,non si sente piu',sia in entrata che in uscita il segnale e troppo basso,in cuffia idem.
Il problema deve essere in comune ai canali,entrambi sono quasi impercettibili,nn so che pesce prendere,ho lo schema ma non riesco ha tirarne piedi.
Chi volesse aiutarmi gliene sarei infinitamente grato.
Antonello
cicottino- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.11.09
Numero di messaggi : 62
Località : sassari
Impianto : Amplificatore piu'casse piu registratori a bobine e varie elettroniche
Re: registratore a bobine Teac 3300 s
non c'è qualche massa staccata o qualche saldatura fredda magari di un componente che serve entrambi i canali?
parlo assolutamente da profano anche se son un ammiratore dei reel to reel e ho il mio vecchio, rumoroso ma fidato akai.
oppure, te lo dico anche se non serve ed è banale, un buon centro di assistenza o un buon riparatore anche se perdi la soddisfazione di dire: questo l'ho messo a posto io e suona bene.
p.s.: ero intenzionato anchio di mettere mano all'akai ma dopo aver letto il tuo inconveniente mi sa che rimane così com'è.
parlo assolutamente da profano anche se son un ammiratore dei reel to reel e ho il mio vecchio, rumoroso ma fidato akai.
oppure, te lo dico anche se non serve ed è banale, un buon centro di assistenza o un buon riparatore anche se perdi la soddisfazione di dire: questo l'ho messo a posto io e suona bene.
p.s.: ero intenzionato anchio di mettere mano all'akai ma dopo aver letto il tuo inconveniente mi sa che rimane così com'è.
Re: registratore a bobine Teac 3300 s
Il più grande conoscitore di Recorder a Bobine è il mitico Soundfan utente di audioreview
ecco il suo sito
http://www.soundfan.it/
prova a sentire lui è veramente molto gentile e disponibile
Roberto
ecco il suo sito
http://www.soundfan.it/
prova a sentire lui è veramente molto gentile e disponibile
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: registratore a bobine Teac 3300 s
_____________________________________________________________________robertor ha scritto:non c'è qualche massa staccata o qualche saldatura fredda magari di un componente che serve entrambi i canali?
parlo assolutamente da profano anche se son un ammiratore dei reel to reel e ho il mio vecchio, rumoroso ma fidato akai.
oppure, te lo dico anche se non serve ed è banale, un buon centro di assistenza o un buon riparatore anche se perdi la soddisfazione di dire: questo l'ho messo a posto io e suona bene.
p.s.: ero intenzionato anchio di mettere mano all'akai ma dopo aver letto il tuo inconveniente mi sa che rimane così com'è.
Dalle mie parti nn c'e' nessuno che si prende il compito di riparare un apparecchio cosi vecchio,ormai siamo tutti allo sfascio con il consumismo,
preferisco metterci mano io con delicatezza e accortezza,nella mia citta'ci sono dei laboratori,ma sono solo per riparare tv e il piu delle volte ti dicono e meglio comprarla nuova che ripararla.
Mi son gia riparato un teac a bobine,e voglio riuscire ha farmi questo.
Tempo fa avevo un akai e il motore capstan faceva rumore,lo avevo portato in un laboratorio e mi avevano detto che aveva il motore consumato,decisi di venderlo a quel punto,
poi leggendo nei forum mi sono accorto che poteva essere messo a punto con un po di lubrificazione,
mi son pentito amaramente.
Anche questo teac quando lo acceso faceva rumore il motore ele funzioni faticavano ha muoversi,smontato completamente di meccanica,pulite le parti ocn sgrassatore di marsiglia lubrificato e montato tutto per bene ha ripreso ha funzionare.
Se lo portavo in un laboratorio nn mi avrebbero fatto un simile trattamento,troppa fatica e perdita di tempo,oggi sono per le cose spicce.
Antonello
cicottino- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.11.09
Numero di messaggi : 62
Località : sassari
Impianto : Amplificatore piu'casse piu registratori a bobine e varie elettroniche
Re: registratore a bobine Teac 3300 s
cicottino ha scritto:_____________________________________________________________________robertor ha scritto:non c'è qualche massa staccata o qualche saldatura fredda magari di un componente che serve entrambi i canali?
parlo assolutamente da profano anche se son un ammiratore dei reel to reel e ho il mio vecchio, rumoroso ma fidato akai.
oppure, te lo dico anche se non serve ed è banale, un buon centro di assistenza o un buon riparatore anche se perdi la soddisfazione di dire: questo l'ho messo a posto io e suona bene.
p.s.: ero intenzionato anchio di mettere mano all'akai ma dopo aver letto il tuo inconveniente mi sa che rimane così com'è.
Dalle mie parti nn c'e' nessuno che si prende il compito di riparare un apparecchio cosi vecchio,ormai siamo tutti allo sfascio con il consumismo,
preferisco metterci mano io con delicatezza e accortezza,nella mia citta'ci sono dei laboratori,ma sono solo per riparare tv e il piu delle volte ti dicono e meglio comprarla nuova che ripararla.
Mi son gia riparato un teac a bobine,e voglio riuscire ha farmi questo.
Tempo fa avevo un akai e il motore capstan faceva rumore,lo avevo portato in un laboratorio e mi avevano detto che aveva il motore consumato,decisi di venderlo a quel punto,
poi leggendo nei forum mi sono accorto che poteva essere messo a punto con un po di lubrificazione,
mi son pentito amaramente.
Anche questo teac quando lo acceso faceva rumore il motore ele funzioni faticavano ha muoversi,smontato completamente di meccanica,pulite le parti ocn sgrassatore di marsiglia lubrificato e montato tutto per bene ha ripreso ha funzionare.
Se lo portavo in un laboratorio nn mi avrebbero fatto un simile trattamento,troppa fatica e perdita di tempo,oggi sono per le cose spicce.
____________________________________________________________________________________________________________________
Ho risolto il problema!!!
I transistor erano saldati nel posto errato a loro appartenente
Antonello
Antonello
cicottino- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.11.09
Numero di messaggi : 62
Località : sassari
Impianto : Amplificatore piu'casse piu registratori a bobine e varie elettroniche
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» File 24/96 registrarlo con registratore a bobine
» Regolazione piastra/registratore a bobine
» Registratore a bobine mal funzionante trasformato in ampli per chitarra da camera
» Registratore TEAC V8030s: taratura velocità nastro.
» [CHIUSO] Vendo Registratore a cassette TEAC V-550X a 49 euro spedito
» Regolazione piastra/registratore a bobine
» Registratore a bobine mal funzionante trasformato in ampli per chitarra da camera
» Registratore TEAC V8030s: taratura velocità nastro.
» [CHIUSO] Vendo Registratore a cassette TEAC V-550X a 49 euro spedito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» Giradischi Pioneer PL 300
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One
» buon rock post 2000
» [PR] Vendo Duevel Planets