A parte il Raspy...
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
A parte il Raspy...
...e senza tanti cazzi, secondo voi puo' valerne la pena utilizzare come sorgente un tv box android?
Ho un valido aggeggino octa core con kodi e tutto cio' che serve (uscita ottica) per arrivare al dac (superpro 707). Secondo voi puo' essere una soluzione rispettabile per ascoltare musica liquida?
Pensare che ho già un raspy3 nel comparto audiovideo, ma lo utilizzo con recalbox
e poi sono piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiigroooooo, zero voglia di sbattoni.
Android gestisce così male i flussi audio in alta risoluzione? Dichino, dichino...
Ho un valido aggeggino octa core con kodi e tutto cio' che serve (uscita ottica) per arrivare al dac (superpro 707). Secondo voi puo' essere una soluzione rispettabile per ascoltare musica liquida?
Pensare che ho già un raspy3 nel comparto audiovideo, ma lo utilizzo con recalbox


e poi sono piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiigroooooo, zero voglia di sbattoni.
Android gestisce così male i flussi audio in alta risoluzione? Dichino, dichino...
Re: A parte il Raspy...
Ciao
secondo me puoi provare ad usarlo. L'unica è che ti serve un'app che ti fa uscire il suono in bit perfect, quindi senza passare prima (o dopo) per l'audio del sistema.
Io sul cell uso Poweramp, che ha appunto questa opzione. Inoltre bisognerebbe vedere se usando l'app il suono viene mandato al cavo ottico, per poi entrare nel dac.
Devi fare un po di prove insomma
secondo me puoi provare ad usarlo. L'unica è che ti serve un'app che ti fa uscire il suono in bit perfect, quindi senza passare prima (o dopo) per l'audio del sistema.
Io sul cell uso Poweramp, che ha appunto questa opzione. Inoltre bisognerebbe vedere se usando l'app il suono viene mandato al cavo ottico, per poi entrare nel dac.
Devi fare un po di prove insomma

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: A parte il Raspy...
Eccoci, intanto grazie per la risposta.
Utilizzando come lettore kodi il suono viene inviato via cavo ottico al dac che entra nell'ampli, quindi funziona. Per il bit perfect non saprei, sulle impostazioni di kodi non compare. parla di tipo di uscita e frequenza, come periferica di uscita mi dà solo android, audiotrack.
Utilizzando come lettore kodi il suono viene inviato via cavo ottico al dac che entra nell'ampli, quindi funziona. Per il bit perfect non saprei, sulle impostazioni di kodi non compare. parla di tipo di uscita e frequenza, come periferica di uscita mi dà solo android, audiotrack.
Re: A parte il Raspy...
dimenticavo, nelle impostazioni del box android su audio uso spdif passthrough.
Re: A parte il Raspy...
Se già hai impostato spdif passthrough il suono dovrebbe già uscire in bit perfect.
Lato dac hai dei led/uno schermino dove quando vai in play puoi controllare la frequenza? Se così fosse basterebbe mandare in play un flac 24/96 e vedere se effettivamente viene letto a quella risoluzione dal dac.
Lato dac hai dei led/uno schermino dove quando vai in play puoi controllare la frequenza? Se così fosse basterebbe mandare in play un flac 24/96 e vedere se effettivamente viene letto a quella risoluzione dal dac.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i

» alimentazione alternativa low cost per Raspy
» NAS Netgear ReadyNAS Duo non visto da Raspy+Volumio
» PC AUDIO o RASPY + HIFIDIGI per spdif output?
» DIY: SSD su iRiver H1xx series
» arrivati i Fostex fe 103 en!
» NAS Netgear ReadyNAS Duo non visto da Raspy+Volumio
» PC AUDIO o RASPY + HIFIDIGI per spdif output?
» DIY: SSD su iRiver H1xx series
» arrivati i Fostex fe 103 en!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL