Nuovo del forum , completamento impianto
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Nuovo del forum , completamento impianto
Buonasera a tutti, vi seguo da qualche tempo e dopo aver spulciato infinite discussioni, sezioni del forum, ho deciso di iscrivermi.
Da bambino ascoltavo quotidianamente la musica in vinile di mio papà che era un audiofilo convinto.
Mi ritrovo il suo vecchio impianto che ho fatto ripartire dopo oltre vent'anni con giradischi dual cs e dopo aver notato diversi problemi ai diffusori e all'ampli oltre che alla testina del giradischi certamente da sostituire ho riscoperto la magia derivante dall'ascolto della musica mediante questo supporto.
Ora, pensavo di realizzare un impianto economico in casa e dopo aver spulciato qualcosa qui ipotizzavo a:
giradischi audiotechnica at-lp60 (alternativa: stanton t52 a 20 euro in più, se non erro hanno trazione differente però)
ampli breeze audio
diffusori indiana line 240 bookshelf.
Se non erro: giradischi -/ Rca -/ Ampli -/ RCA - / Diffusori
spesa totale sui 280/300 Eur.
stanza di circa 15mq, soffitto alto.
Ascolterei principalmente Faber, Battisti, Queen.
graditissimi consigli e correzioni qualora abbia scritto inesattezze.
Da bambino ascoltavo quotidianamente la musica in vinile di mio papà che era un audiofilo convinto.
Mi ritrovo il suo vecchio impianto che ho fatto ripartire dopo oltre vent'anni con giradischi dual cs e dopo aver notato diversi problemi ai diffusori e all'ampli oltre che alla testina del giradischi certamente da sostituire ho riscoperto la magia derivante dall'ascolto della musica mediante questo supporto.
Ora, pensavo di realizzare un impianto economico in casa e dopo aver spulciato qualcosa qui ipotizzavo a:
giradischi audiotechnica at-lp60 (alternativa: stanton t52 a 20 euro in più, se non erro hanno trazione differente però)
ampli breeze audio
diffusori indiana line 240 bookshelf.
Se non erro: giradischi -/ Rca -/ Ampli -/ RCA - / Diffusori
spesa totale sui 280/300 Eur.
stanza di circa 15mq, soffitto alto.
Ascolterei principalmente Faber, Battisti, Queen.
graditissimi consigli e correzioni qualora abbia scritto inesattezze.
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
se il giradischi non ha il pre phono lo devi aggiungere
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8504
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
non specifici nulla del vecchio impianto,magari il Dual si può recuperare...
ps:sei passato dalle presentazioni?
ps:sei passato dalle presentazioni?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8504
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@giucam61 ha scritto:...ps:sei passato dalle presentazioni?
Come molti prima di lui e, suppongo, molti che verranno, no

CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Lp-60 di "magico" ha poco o nulla. Se il budget è limitato sul vinile è meglio attendere tempi migliori o cercare nell'usato.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@giucam: non mancherò di presentarmi nell'apposita sezione
provvederò a ricercare l'esatto modello del resto dell'impianto, i diffusori a primo impatto non sembravano brandizzati, domani saprò dare informazioni più complete.
il problema oggettivo è che in virtù della mia ignoranza non capisco cosa rende poco efficace il suono prodotto, per inciso non riesco a realizzare quale sia il vero collo di bottiglia tra diffusori, ampli e giradischi.

provvederò a ricercare l'esatto modello del resto dell'impianto, i diffusori a primo impatto non sembravano brandizzati, domani saprò dare informazioni più complete.
il problema oggettivo è che in virtù della mia ignoranza non capisco cosa rende poco efficace il suono prodotto, per inciso non riesco a realizzare quale sia il vero collo di bottiglia tra diffusori, ampli e giradischi.
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Se puoi, metti le foto di tali componenti, magari qualcuno li riconosce.
-R
-R
@cico83 ha scritto:@giucam: non mancherò di presentarmi nell'apposita sezione![]()
provvederò a ricercare l'esatto modello del resto dell'impianto, i diffusori a primo impatto non sembravano brandizzati, domani saprò dare informazioni più complete.
il problema oggettivo è che in virtù della mia ignoranza non capisco cosa rende poco efficace il suono prodotto, per inciso non riesco a realizzare quale sia il vero collo di bottiglia tra diffusori, ampli e giradischi.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1689
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Ho verificato uno dei due vecchi impianti casalinghi:
Dual cs 617q (testina sembra smontarsi con l'utilizzo)
Ampli SAE two
Diffusori advent
Grazie per la pazienza mostratami
Dual cs 617q (testina sembra smontarsi con l'utilizzo)
Ampli SAE two
Diffusori advent
Grazie per la pazienza mostratami
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Il SAE all'epoca era un amplificatore molto desiderato, forse varrebbe la pena ricondizionare il tutto.
Con tutte le ciofeche che vengono considerate vintage...
Con tutte le ciofeche che vengono considerate vintage...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8504
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Grazie dell'input. Avendo riscontrato dei problemi, non so dove cominciare per ricondizionare l'impianto.
Nella mia zona non sono presenti dei negozi specializzati circa questi impianti vintage. Di certo mi farebbe piacere utilizzare qualcosa e magari conservare ampli e diffusori mi farebbe piacere anche per un legame affettivo.
Nella mia zona non sono presenti dei negozi specializzati circa questi impianti vintage. Di certo mi farebbe piacere utilizzare qualcosa e magari conservare ampli e diffusori mi farebbe piacere anche per un legame affettivo.
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Aggiungo qualcosa. I cavi che vanno dall'ampli ai diffusori sono dei cavi che inserisco all'interno di un buco rilasciando un morsetto (perdona la poca chiarezza)
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@giucam61 ha scritto:Il SAE all'epoca era un amplificatore molto desiderato, forse varrebbe la pena ricondizionare il tutto.
Con tutte le ciofeche che vengono considerate vintage...![]()
assolutamente d'accordo, ancora oggi mi sa che avvia un' ottima valutazione....
anche i diffusori advent sono tutt'oggi oggetti di tutto rispetto...
da far assolutamente rivivere
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@cico83 ha scritto:Grazie dell'input. Avendo riscontrato dei problemi, non so dove cominciare per ricondizionare l'impianto.
Nella mia zona non sono presenti dei negozi specializzati circa questi impianti vintage. Di certo mi farebbe piacere utilizzare qualcosa e magari conservare ampli e diffusori mi farebbe piacere anche per un legame affettivo.
dipende del tipo problemi riscontrati...
magari sono solo contatti un po' ossidati o collegamenti inefficaci... da verificare con attenzione
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
i cavi di connessione vanno inseriti nei morsetti posti sul retro che poi corrispondono ai morsetti posti sulle casse@cico83 ha scritto:Aggiungo qualcosa. I cavi che vanno dall'ampli ai diffusori sono dei cavi che inserisco all'interno di un buco rilasciando un morsetto (perdona la poca chiarezza)
rosso con rosso nero con nero rispettivamente per i canali destro e sinistro
usando preferibilente l'uscita contrassegata con casse A
e avendo l' accortezza di non usare l'amplificatore con le casse scollegate....
magari una foto del braccio testina del giradischi potrebbe dare un idea sullo stato.....
sicuramente andrà sostituita la cinghia...

Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
I problemi che ho riscontrato sono che durante l'ascolto sento dei rumori provenire da un diffusore,
Inoltre collegando i diffusori negli slot appositi r/l, solamente collegando a turno i diffusori negli stessi slot dell'ampli funzionano
Quindi le porte dell'ampli in parte potrebbero non andare, ma dopotutto dopo tanti anni potrebbe solo bastare manutenzione
Ho trovato qualcosa in zona, sperando non mi salassino
Mi basterebbe già recuperare ampli e diffusori per acquistare poi un gira
Inoltre collegando i diffusori negli slot appositi r/l, solamente collegando a turno i diffusori negli stessi slot dell'ampli funzionano
Quindi le porte dell'ampli in parte potrebbero non andare, ma dopotutto dopo tanti anni potrebbe solo bastare manutenzione
Ho trovato qualcosa in zona, sperando non mi salassino
Mi basterebbe già recuperare ampli e diffusori per acquistare poi un gira
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Foto
Come allego le foto al corpo del messaggio?
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@cico83 ha scritto:Grazie dell'input. Avendo riscontrato dei problemi, non so dove cominciare per ricondizionare l'impianto.
Nella mia zona non sono presenti dei negozi specializzati circa questi impianti vintage. Di certo mi farebbe piacere utilizzare qualcosa e magari conservare ampli e diffusori mi farebbe piacere anche per un legame affettivo.
Bravo ed onesto:
D'Agnolo Gianluca 3271373153 Monterotondo Scalo
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3335
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Guarda che anche il giradischi ha delle buone valutazioni,magari con poco risolvi tutti i problemi. Una bella spruzzatina di disossidante male non fa. Se riesci a postare le foto dei componenti si riesce a giudicare meglio.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8504
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Nuovo del forum , completamento impianto



allego immagini
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@giucam61 ha scritto:Guarda che anche il giradischi ha delle buone valutazioni,magari con poco risolvi tutti i problemi. Una bella spruzzatina di disossidante male non fa. Se riesci a postare le foto dei componenti si riesce a giudicare meglio.
Proverò a portare il tutto da qualche parte, prima di eventuali acquisti. penso che mi avete convinto.
[quote"p.cristallini"] Bravo ed onesto:
D'Agnolo Gianluca 3271373153 Monterotondo Scalo[/quote]
Grazie dell'info !
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@Snap ha scritto:
i cavi di connessione vanno inseriti nei morsetti posti sul retro che poi corrispondono ai morsetti posti sulle casse
rosso con rosso nero con nero rispettivamente per i canali destro e sinistro
usando preferibilente l'uscita contrassegata con casse A
e avendo l' accortezza di non usare l'amplificatore con le casse scollegate....
okay, è esattamente ciò che ho fatto, pur riscontrando le problematiche sopracitate.
mi sorge solo un eventuale dubbio se per il futuro vorrò sostituire un componente se i morsetti sono compatibili anche con eventuali prodotti recenti.
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
le casse sono più che buone ma devi fare una foto senza la griglia frontale
se la sospensione dei woofer è in buone condizioni e tutti i trasduttori sono originali (mai sostituiti con pezzi di altre marche) e funzionanti al tuo posto non cambierei nulla e farei le riparazioni necessarie al resto dell'impianto
non ti bastano 1000 euro per ascoltare meglio di come ascolteresti con quell'impianto messo a posto
se la sospensione dei woofer è in buone condizioni e tutti i trasduttori sono originali (mai sostituiti con pezzi di altre marche) e funzionanti al tuo posto non cambierei nulla e farei le riparazioni necessarie al resto dell'impianto
non ti bastano 1000 euro per ascoltare meglio di come ascolteresti con quell'impianto messo a posto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12405
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
@cico83 ha scritto:@Snap ha scritto:
i cavi di connessione vanno inseriti nei morsetti posti sul retro che poi corrispondono ai morsetti posti sulle casse
rosso con rosso nero con nero rispettivamente per i canali destro e sinistro
usando preferibilente l'uscita contrassegata con casse A
e avendo l' accortezza di non usare l'amplificatore con le casse scollegate....
okay, è esattamente ciò che ho fatto, pur riscontrando le problematiche sopracitate.
mi sorge solo un eventuale dubbio se per il futuro vorrò sostituire un componente se i morsetti sono compatibili anche con eventuali prodotti recenti.
i morsetti servono solo ad inserire i terminali dei cavetti e quindi nessun problema di compatibilità
la testina sembrerebbe un AudioTecnica ma non vedo la puntina ... e quindi potrebbe non leggere ...
se la puntina ci fosse sicuro di averlo collegato alla presa phono dell'ampli?
comunque una riguardata all' ampli e al giradischi male non farebbe
magari tu trovassi un amico che è un po' ferrato nell' ambiente ti suggerirei di farlo vedere a lui prima di rivolgerti all'assistenza...
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 631
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II
Testina: Denon DL 103 MC
Pre: Technics SU C800
Finale: SU A 900
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
-
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
Il collegamento giradischi/ampli mediante uscita phono è stato effettuato correttamente e sono riuscito ad ascoltare musica, sebbene come spiegato dai diffusori arrivavano strani tonfi e causa presumibilmente qualche contatto spostando i cavi durante l'ascolto determinava il non produrre più alcun suono in maniera improvvisa (oltre al già sopra citato problema che solo un uscita r/l sull'ampli permette di utilizzare i diffusori e non entrambi).
La puntina c'è , magari è un po' consumata ma tutta la testina che è colllegata al braccetto si smonta da sola (come se avesse subito qualche urto).
La puntina c'è , magari è un po' consumata ma tutta la testina che è colllegata al braccetto si smonta da sola (come se avesse subito qualche urto).
cico83- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 13
Provincia : vt
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo del forum , completamento impianto
La testina è prudente sostituirla per non rovinare i dischi che hai.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3335
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» SACD ISO Extractor
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.